Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 04-10-15, 04:40 PM   #16
Utente
 
Registrato dal: Aug 2012
residenza: Liariis
Messaggi: 109
bic76 è un newbie...
predefinito

Spettacolo!!! Bello sopratutto il clear jellow.. Rende molto
bic76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-15, 08:31 PM   #17
Utente
 
L'avatar di mike.
 
Registrato dal: Jun 2013
Messaggi: 180
mike. è un newbie...
predefinito

MI piace
mike. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-15, 01:31 AM   #18
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2015
residenza: Perugia
Messaggi: 35
Unperugino è un newbie...
predefinito

Se il buongiorno si vede dal mattino..... Complimenti. Mio zio ha realizzato il tuo stesso modello anni fa, davvero bello


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Unperugino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-15, 08:17 AM   #19
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,483
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da monster4r Visualizza il messaggio
Ottimo come sempre

Forse ti è già stato chiesto ma,come tagli i segmenti di ago ? Cioè viste le dimensioni e la durezza che di solito ha. Te lo chiedo perché di solito uso tubicini di alluminio o rame ma oltre al fatto che per 2mm ne devi comprare 20cm non sempre sono di facike reperibilità.

Scusa Andrea se non ti ho risposto subito.
Il metodo che uso l'ho mostrato in un altro WIP, ti copio il post


Per quanto riguarda il taglio degli aghi uso questa tecnica:

ho preso un pezzo di fotoincisione e l'ho forata del diametro che mi interessa in questo caso 0,5 mm

su una tavoletta di legno ho fatto un foro dello stesso diametro e profondo la misura che mi serve tenendo conto anche dello spessore della fotoincisione

[auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43-foto-8.jpg

ho inserito l'ago nel foro della fotoincisione e poi l'ho inserito nel foro sulla tavoletta andando a fondo

infine ho tagliato l'ago con una moletta diamantata della Dremel a filo della fotoincisione

[auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43-foto-9.jpg

Ti aggiungo che per ottenere lunghezze esatte utilizzo, al posto della tavoletta di legno, dei pezzi di plasticard di diversi spessori,
Quindi se voglio avere un segmento da 1,5 mm uso un pezzo di quello spessore.
Spero di essere stato chiaro.

Ultima modifica di Officine Nadalini; 05-10-15 a 08:33 AM
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-15, 08:39 AM   #20
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,483
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bic76 Visualizza il messaggio
Spettacolo!!! Bello sopratutto il clear jellow.. Rende molto
Quote:
Originariamente inviata da mike. Visualizza il messaggio
MI piace
Quote:
Originariamente inviata da Unperugino Visualizza il messaggio
Se il buongiorno si vede dal mattino..... Complimenti. Mio zio ha realizzato il tuo stesso modello anni fa, davvero bello


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Grazie a tutti!!
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-15, 02:10 PM   #21
Utente Senior
 
L'avatar di monster4r
 
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Felino
Messaggi: 1,488
monster4r inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Officine Nadalini Visualizza il messaggio
Scusa Andrea se non ti ho risposto subito.
Il metodo che uso l'ho mostrato in un altro WIP, ti copio il post


Per quanto riguarda il taglio degli aghi uso questa tecnica:

ho preso un pezzo di fotoincisione e l'ho forata del diametro che mi interessa in questo caso 0,5 mm

su una tavoletta di legno ho fatto un foro dello stesso diametro e profondo la misura che mi serve tenendo conto anche dello spessore della fotoincisione

Allegato 226701

ho inserito l'ago nel foro della fotoincisione e poi l'ho inserito nel foro sulla tavoletta andando a fondo

infine ho tagliato l'ago con una moletta diamantata della Dremel a filo della fotoincisione

Allegato 226702

Ti aggiungo che per ottenere lunghezze esatte utilizzo, al posto della tavoletta di legno, dei pezzi di plasticard di diversi spessori,
Quindi se voglio avere un segmento da 1,5 mm uso un pezzo di quello spessore.
Spero di essere stato chiaro.
Chiarissimo e gentilissimo, grazie mille.
monster4r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-15, 05:42 PM   #22
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,883
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Officine Nadalini Visualizza il messaggio
Grazie a tutti.
Altro piccolo aggiornamento.
Ho inserito gli iniettori nei fori che avevo predisposto cercando di dare la giusta l'inclinazione ai tubicini.
Allegato 226635

Infine ho incollato i tromboni di aspirazione facendo passare i tubicini di alimentazione secondo un intreccio rilevato da alcune foto.
I tubicini vanno a "morire" subito dopo perché con il cofano motore montato non si vedrà nulla.

Allegato 226636
Allegato 226637
Allegato 226638

A presto.
soggetto interessante...
però sei sicuro che il blocco motore fosse tutto color alluminio?
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-15, 06:17 PM   #23
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,483
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito [auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43

Grazie Sandro dell'intervento.
Secondo la documentazione fotografica che possiedo fino al 1972 il motore 12 cilindri a 180 gradi era di color alluminio.
Successivamente, quindi dalla 312 B3, ho visto che aveva il caratteristico color oro pallido o champagne.
Non ho trovato documentazione sul fatto che sia cambiato il materiale impiegato, forse qualche lega di magnesio.
Sulle schede tecniche si legge "lega leggera"
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-15, 05:25 PM   #24
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,483
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Buona domenica a tutti.
Un po' di avanzamento dei lavori.
Mi sono dedicato alla scocca.
La scocca dell'auto reale si presenta con una evidente rivettatura su tutto il corpo vettura.
Ho cercato di replicare la rivettatura e, sconoscendo i prodotti della Archer suggeriti da Riccardozanelli, ho intrapreso una strada un po' più complicata.
L'idea è quella di ottenere una rivettatura al "negativo" praticando dei forellini per simulare ogni singolo rivetto.

La scocca originariamente si presenta così.


[auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43-imageuploadedbyforum1444573037.119636.jpg

Ho praticato una prima sgrossatura per pulire il metallo bianco dalle sbavature e praticato i fori che alloggeranno vari accessori.

[auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43-imageuploadedbyforum1444573108.793149.jpg

Ho quindi tracciato con un pennarello il complicato intreccio che avranno i rivetti.

[auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43-imageuploadedbyforum1444573169.413070.jpg

Con il tracciatore di rivetti ho praticato la sequenza di segni che ho ripassato con una punta da 0,3 mm

[auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43-imageuploadedbyforum1444573254.150016.jpg

Ho aggiunto anche un'ulteriore pennellatura ottenuta con plasticard da 0,13 mm non prevista nel kit.

[auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43-imageuploadedbyforum1444573317.173390.jpg
[auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43-imageuploadedbyforum1444573361.490694.jpg
[auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43-imageuploadedbyforum1444573385.257838.jpg

Questo il risultato finale.

[auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43-imageuploadedbyforum1444573428.652885.jpg
[auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43-imageuploadedbyforum1444573449.153163.jpg
[auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43-imageuploadedbyforum1444573469.730332.jpg
[auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43-imageuploadedbyforum1444573501.715001.jpg

A voi il giudizio.
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-15, 05:28 PM   #25
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2015
residenza: Perugia
Messaggi: 35
Unperugino è un newbie...
predefinito

Che rosso hai dato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Unperugino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-15, 05:32 PM   #26
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,483
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Fiat 120 Rosso corsa
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-15, 06:30 PM   #27
alfredo87
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Bel risultato, ma hai dato anche il lucido o solo il rosso?
  Rispondi quotando
Vecchio 11-10-15, 07:06 PM   #28
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,483
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Vernice e trasparente bicomponente
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-15, 07:14 PM   #29
alfredo87
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Proverò a fare lo stesso trattamento con la mia!
  Rispondi quotando
Vecchio 11-10-15, 07:34 PM   #30
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,483
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Il trasparente l'ho diluito un po' di piu
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[auto] Ferrari SF15-T - Tameo Kits - 1/43 Officine Nadalini Statico Work in Progress 121 26-06-15 06:24 PM
[Auto] Ferrari F93A - Tameo Kits 1/43 andrewrun Statico Work in Progress 20 22-06-15 10:54 PM
[auto] Ferrari 312B - Tameo Kits - 1/43 Officine Nadalini Statico Showroom 3 26-05-15 10:58 PM
[auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43 Officine Nadalini Statico Work in Progress 78 15-05-15 12:48 PM
[auto] Williams Honda FW11B - Tameo Kits - 1/43 Officine Nadalini Statico Work in Progress 108 08-02-15 11:21 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203
Disponibile su App Store Disponibile su Google Play