Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 20-10-15, 06:14 PM   #61
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,483
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sandro67 Visualizza il messaggio
il mio intervento non era rivolto al fatto del sedile "gp di germania" ,ecc...

io volevo sottolineare a Monster che spesso lui prende per buone tutte le foto che trova in giro...anche quelle del 2015...
Credo(e spero) si capisca cosa intendevo io.
Tutto qui.

Chiarissimo!
Ne ho approfittato per mettere qualche foto che possono essere utili anche in futuro
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-15, 06:15 PM   #62
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,483
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alfredo87 Visualizza il messaggio
Bravissimo come sempre!! In effetti non è sempre facile andare a realizzare particolari storicamente veritieri, sopratutto con auto di vecchia data come questa, ma tu ne sai sicuramente molto più di me, e se una cosa la fai in un modo vuol dire che era così anche nella realtà!!

Grazie Alfredo!
Diciamo che cerco di documentarmi ma lo strafalcione storico è sempre in agguato!
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-15, 06:59 PM   #63
Utente Senior
 
L'avatar di monster4r
 
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Felino
Messaggi: 1,488
monster4r inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sandro67 Visualizza il messaggio
tu hai visto una 312B ADESSO.Giusto?
Se vuoi un suggerimento,vai a cercare foto del '71/72...
Poi dopo ne parliamo del sedile "nudo e crudo".....

Ultimamente da queste parti leggo cose piuttosto "pittoresche"...Forse sarebbe meglio prestare più attenzione quando si scrivono le cose...

"un guscio di lamiere rivettate" ..è il telaio...non mi pare ci sia a da stupirsi.Poi,per permettere al povero pilota di rimanere lì semisdraiato per due ore ,lo si imbottiva alla meglio..oppure,come nel caso della Ferrari,con un bel rivestimento rossiccio..anche"elegante",a mio parere.

Tu Monster vedo che prendi spunto quasi sempre da foto attuali...e dimentichi che le macchine che vedi adesso alle gare storiche o in restauro,per forza di cose non possono essere originali al 100%.
L'importante,a mio avviso,è non confondere le idee e non dare informazioni sbagliate.
Io non ho visto foto , ho visto la macchina quando è arrivata dalla Svizzera dove era custodita in un garage dal precedente proprietario da anni in attesa di restauro. Se poi fosse già stata rimaneggiata non so ma non mi pare visto lo stato in cui si trovava.
Il sedile era li e smontandolo è di lamiere rivettate tra loro e dentro non c'era nessun rivestimento ne rosso ne di altri colori. Può essere che fosse mancante questo non ve lo so dire ma comunque non parlo di foto ma dell'auto vera che tutt'ora è qui a Parma.

Il "guscio di lamiere rivettate "al quale mi riferisco è il sedile non il telaio, che a sua volta è normale sia fatto così.
Stessa cosa per il colore del telaio,intendo il traliccio,questo era nero e nelke parti scrostate non pare che sotto fosse di un altro colore.
A me non sembra di aver scritto nulla di "pittoresco",ho solo riportato ciò che ho visto.....se è diverso dalle foto amen.

Ultima modifica di monster4r; 20-10-15 a 07:22 PM
monster4r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-15, 08:06 PM   #64
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,483
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Sei riuscito a fare foto?
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-15, 08:20 PM   #65
Utente Senior
 
L'avatar di monster4r
 
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Felino
Messaggi: 1,488
monster4r inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Officine Nadalini Visualizza il messaggio
Sei riuscito a fare foto?
Mi dispiace ma purtroppo non mi è stato permesso. È un po'un peccato
monster4r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-15, 08:18 PM   #66
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,483
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Un po' di aggiornamenti.
Il lavoro è consistito nell'assemblare i vari pezzi come da istruzioni, niente di articolare.
L'avantreno.
[auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43-imageuploadedbyforum1445620454.926337.jpg
[auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43-imageuploadedbyforum1445620478.625294.jpg

Il lavoro è proseguito al posteriore.
[auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43-imageuploadedbyforum1445620516.499835.jpg
[auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43-imageuploadedbyforum1445620555.521126.jpg
[auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43-imageuploadedbyforum1445620575.346668.jpg
[auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43-imageuploadedbyforum1445620608.538578.jpg

Ho realizzato le griglie per i tromboncini di aspirazione.

[auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43-imageuploadedbyforum1445620658.324413.jpg

Ed infine li ho applicati.

[auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43-imageuploadedbyforum1445620691.636208.jpg

A presto.
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-15, 09:32 PM   #67
Utente Senior
 
L'avatar di monster4r
 
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Felino
Messaggi: 1,488
monster4r inizia ad ingranare.
predefinito

Molto molto bella, per curiosità le retine dei tromboncini con cosa le hai fatte? Rete tipo zanzariera?
monster4r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-15, 09:34 PM   #68
Utente Senior
 
L'avatar di elvio
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Brescia
Messaggi: 1,653
elvio inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Massimo,...tutto bellissimo!!
elvio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-15, 09:44 PM   #69
alfredo87
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ciao, davvero bellissima fin qui, le retine sono della tameo suppongo!! Le ho usate anch'io di recente
  Rispondi quotando
Vecchio 23-10-15, 11:16 PM   #70
Utente
 
L'avatar di mike.
 
Registrato dal: Jun 2013
Messaggi: 180
mike. è un newbie...
predefinito

Attendo gli sviluppi finali
mike. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-15, 11:30 PM   #71
Utente
 
Registrato dal: Aug 2012
residenza: Liariis
Messaggi: 109
bic76 è un newbie...
predefinito

Molto bella come sempre aspettavo con curiosità proprio questo passaggio ... Anch'io sono curioso di sapere che tecnica hai usato per fare le retine che tra l'altro ti sono venute molto bene. Forse quelle reali sono più sferiche e hanno una fascietta di supporto all' interno.. Ma penso che sia quasi impossibile farle cosi in questa scala..
bic76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-15, 12:23 AM   #72
Utente
 
L'avatar di mike.
 
Registrato dal: Jun 2013
Messaggi: 180
mike. è un newbie...
predefinito

Si esatto
Nulla e ' impossibile.
Ci sono diverse tecniche dalle piu ' manuali agli stampini in metallo
mike. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-15, 10:58 AM   #73
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,483
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Grazie a tutti.
Spiego la tecnica che ho usato io e sinceramente sul web non ho trovato altro, almeno per quanto riguarda l'1/43.

Le retine sono della Tameo.

[auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43-img_6253.jpg

Ne ho ritagliato un pezzo sufficiente a realizzare il numero necessario di retine.
Ho spalmato sulla retina ritagliata il cianoalcrilato per fare in modo che al momento del taglio successivo non si rovinasse la trama della retina.
Con una fustellatrice, quella usata per fare i buchi nelle cinture, ho ottenuto tanti dischetti di retina.

[auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43-img_6250.jpg

Con uno strumentino con la punta sferica che viene usato nella decorazione delle unghie, ho dato la bombatura alle retine facendo pressione su una base di gomma in modo che la retina sprofondasse ed assumesse la forma.

[auto] Ferrari 312 B2 - Tameo Kits - 1/43-img_6251.jpg

Per rimuovere il cianoacrilato ho semplicemente bruciato la retina con un accendino; il cianoacrilato si brucia istantaneamente

Infine ho verniciato le retine con il Titanium Gold dato ad aerografo.
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-15, 11:21 AM   #74
Utente
 
L'avatar di mike.
 
Registrato dal: Jun 2013
Messaggi: 180
mike. è un newbie...
predefinito

Ottimo metodo ma non avevo dubbi
mike. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-15, 11:07 PM   #75
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2015
residenza: Perugia
Messaggi: 35
Unperugino è un newbie...
predefinito

Aggiornamenti?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Unperugino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[auto] Ferrari SF15-T - Tameo Kits - 1/43 Officine Nadalini Statico Work in Progress 121 26-06-15 06:24 PM
[Auto] Ferrari F93A - Tameo Kits 1/43 andrewrun Statico Work in Progress 20 22-06-15 10:54 PM
[auto] Ferrari 312B - Tameo Kits - 1/43 Officine Nadalini Statico Showroom 3 26-05-15 10:58 PM
[auto] Ferrari 126 C2 – Tameo Kits – 1/43 Officine Nadalini Statico Work in Progress 78 15-05-15 12:48 PM
[auto] Williams Honda FW11B - Tameo Kits - 1/43 Officine Nadalini Statico Work in Progress 108 08-02-15 11:21 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:01 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203
Disponibile su App Store Disponibile su Google Play