11-10-15, 07:53 PM
|
#31
|
Guest
|
Ho un po di dubbi se dare il bicomponente o il ts-13....non vorrei appesantire troppo.....ho preso il set zero paint, ancora non sperimentato!
|
|
|
11-10-15, 08:06 PM
|
#32
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,483
|
Ho seguito le varie discussioni sullo spessore delle vernici.
A mio parere se il trasparente bicomponente lo diluisci un po' di più non fa troppo spessore.
In questo caso ho dato una mano leggera per fare in modo che non "annegassero" i forellini. La maggiore diluizione consente alla vernice di stendersi meglio senza dover caricare
|
|
|
11-10-15, 08:26 PM
|
#33
|
Utente
Registrato dal: Jun 2013
Messaggi: 180
|
Direi massimo che e ' la soluzione migliore per la nostra scala.
Dovrei provare a mettere i rivetti veri in scala per vedere il risultato ma credo che non renda anzi sia fuori scala che me dici?
|
|
|
11-10-15, 08:40 PM
|
#34
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,483
|
Ciao Maurizio
Anch'io pensavo fosse la soluzione migliore poi ho visto i rivettini della Archer
Si applicano come delle decals ma sono tridimensionali.
Ne esistono di tutti i formati a partire da 0,2 mm
|
|
|
11-10-15, 09:14 PM
|
#35
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Felino
Messaggi: 1,488
|
La verniciatura è ottima e i forellini rendono bene l'idea della rivettatura.
Sul bicomponente anch'io subito avevo dubbi su spessori,effetto caramella ecc. ma usandolo e sperimentando le varie diluizioni ora non tornerei più alla bomboletta.
|
|
|
12-10-15, 09:24 AM
|
#36
|
Utente
Registrato dal: Jun 2013
Messaggi: 180
|
Quote:
Originariamente inviata da Officine Nadalini
Ciao Maurizio
Anch'io pensavo fosse la soluzione migliore poi ho visto i rivettini della Archer
Si applicano come delle decals ma sono tridimensionali.
Ne esistono di tutti i formati a partire da 0,2 mm
|
Interessante
|
|
|
12-10-15, 05:24 PM
|
#37
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,883
|
ti sei fatto un bel mazzo con la rivettatura....
Gli Archer hanno però il film di supporto,che secondo me è molto faticoso nascondere...e un pelo si noterà sempre.
Non mi sono mai deciso a provarli proprio per questo motivo...
vedo che non hai ripassato le linee del "cockpit surround",la carenatura abitacolo...che adesso sembra tutt'uno con il telaio....
ripassi col nero?
O che altro?
|
|
|
12-10-15, 05:35 PM
|
#38
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,083
|
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
12-10-15, 05:58 PM
|
#39
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,883
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
|
...ecco...questi sono meglio degli Archer...se ho letto bene,una volta posati e lasciati asciugare,poi si toglie il film di supporto..e rimangono solo i rivetti.(un po' il metodo delle decals "high-tech" di ST27...)
very cool!
Bisogna vedere,però,se c'è la scala adatta ad un 1/20 0 1/24....
Qui vedo x aerei..in 1/48.Forse sono molto molto piccoli per un F1 1/20...
|
|
|
12-10-15, 06:07 PM
|
#40
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,083
|
Quote:
Originariamente inviata da sandro67
...ecco...questi sono meglio degli Archer...se ho letto bene,una volta posati e lasciati asciugare,poi si toglie il film di supporto..e rimangono solo i rivetti.(un po' il metodo delle decals "high-tech" di ST27...)
very cool!
Bisogna vedere,però,se c'è la scala adatta ad un 1/20 0 1/24....
Qui vedo x aerei..in 1/48.Forse sono molto molto piccoli per un F1 1/20...
|
Ci sono anche quelli per la scala 1:32, tieni presente che nella realta' i rivetti a testa bombata aeronautici sono piu' grossi di quelli automobilistici., a casa ho quelli in scala 1:48 se mi ricordo prendo le misure del diametro della testa
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
12-10-15, 06:08 PM
|
#41
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2014
residenza: in provincia di Varese
Messaggi: 1,108
|
Ci sono anche in 1/32:
1/32 | Free Lines | Positive Rivets - HGW Models
Magari non si nota la differenza di scala. L'importante è dare l'idea dei rivetti.
__________________
"Modellismo: la decima arte" - John Whitby Allen
|
|
|
12-10-15, 08:38 PM
|
#42
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,483
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
|
Grazie mille Decals.
Sono prodotti molto interessanti e anche molto più economici se ho fatto bene il cambio.
|
|
|
12-10-15, 08:40 PM
|
#43
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,483
|
Quote:
Originariamente inviata da sandro67
...ecco...questi sono meglio degli Archer...se ho letto bene,una volta posati e lasciati asciugare,poi si toglie il film di supporto..e rimangono solo i rivetti.(un po' il metodo delle decals "high-tech" di ST27...)
very cool!
Bisogna vedere,però,se c'è la scala adatta ad un 1/20 0 1/24....
Qui vedo x aerei..in 1/48.Forse sono molto molto piccoli per un F1 1/20...
|
Non indicano la misura del rivetto. È un peccato perché non si capisce bene.
La Archer fornisce la misura del rivetto e la misura dello spazio tra un rivetto e l'altro
|
|
|
12-10-15, 08:42 PM
|
#44
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,483
|
Quote:
Originariamente inviata da DesmoSam
|
In effetti con quelle dimensioni non importa più di tanto la forma. Il problema è non farli sparire sotto una verniciatura un po' troppo pesante
|
|
|
14-10-15, 03:40 PM
|
#45
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,483
|
Quote:
Originariamente inviata da sandro67
ti sei fatto un bel mazzo con la rivettatura....
Gli Archer hanno però il film di supporto,che secondo me è molto faticoso nascondere...e un pelo si noterà sempre.
Non mi sono mai deciso a provarli proprio per questo motivo...
vedo che non hai ripassato le linee del "cockpit surround",la carenatura abitacolo...che adesso sembra tutt'uno con il telaio....
ripassi col nero?
O che altro?
|
Non l'avevo visto questo post.
In effetti hai ragione. In foto sembra ancora di più un tutt'uno.
Siccome non mi sta inseguendo nessuno penso che svernicerò tutto e provvederò a marcare maggiormente la giunzione della carrozzeria. O la taglio.
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53 AM.
| |