Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 27-12-14, 12:26 PM   #31
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,491
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da striker54° Visualizza il messaggio




Ciao Criss, auguri innanzitutto, si in effetti hai ragione sul colore originale, per il carbonio mi piaceva uscire un pò dal tradizionalismo ma concordo con te.

Bellissimo lavoro!
La vettura è stupenda una delle più belle williams in assoluto
Potesti fare metà macchina con i colori originali e metà in carbonio dividendola longitudinalmente.
Una vola ho visto una Ferrari 641fatta così ed era stupenda
Ti seguo
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-14, 03:00 PM   #32
Utente Senior
 
L'avatar di Herman902
 
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Provincia di Modena
Messaggi: 1,552
Herman902 inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Buone Feste spero di essere utile e che non avevi già le foto!
nella prima (da web) c'è il sitema sospensivo ''intelligente'' 2 davanti uno dietro a confronto con quello della FW14 '91 che montava ''normali'' Penske.

per il volante non sono sicuro che Patrese avesse anche lui il mini volante di Mansell ( sto cercando a fondo)
aveva problemi con le attive che tendevano a modificare gli assetti da terra e a spanciare a volte teneva assetti un po' più alti (sempre mm) di Mansell.
Icone allegate
[auto] WILLIAMS FW14B 1/12-Tamiya-10044941a3.jpg  
Herman902 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-14, 05:37 PM   #33
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 1,468
striker54° diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da liguo Visualizza il messaggio
ciao,Striker che blu hai usato? ricordo che il tamiya ts44 visto alla luce non è il suo colore....infatti se si guarda alla luce è troppo chiaro....probabilmente il suo colore è realmente uguale al blu delle decal.

ho dei dubbi anche sul giallo camel proposto sempre dalla tamiya ma per questo le differenze sono minime....potrebbe andar bene ugualmente.

quanti pezzi di decal carbonio hai usato per coprire l' airbox e sulle prese d' aria dei freni? mi incuriosisce ...non è facile metterle.
grazie
Per i colori ho acquistato i suoi ovvero tutti e tre della ZEROPIANTS (Giallo-Bianco-Blu) non far caso alla foto perchè con il flash non è facile dargli la giusta tonalita al blu...cmq per l'alettone ho usato sia il primer bianco della ZEROPIANTS che il blu poi TS13 Tamiya, per il carbonio mi taglio le dime prima quando il pezzo è grezzo poi applico, i pezzi dell'airbox sono 3 poi ovviamente ci vogliono le giunturine per rifinire... per le prese d'aria si fanno con i pezzetti staccati già con l'ammorbidente
striker54° non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-14, 05:39 PM   #34
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 1,468
striker54° diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Herman902 Visualizza il messaggio
Ciao Buone Feste spero di essere utile e che non avevi già le foto!
nella prima (da web) c'è il sitema sospensivo ''intelligente'' 2 davanti uno dietro a confronto con quello della FW14 '91 che montava ''normali'' Penske.

per il volante non sono sicuro che Patrese avesse anche lui il mini volante di Mansell ( sto cercando a fondo)
aveva problemi con le attive che tendevano a modificare gli assetti da terra e a spanciare a volte teneva assetti un po' più alti (sempre mm) di Mansell.
Interessante documentazione grazie
striker54° non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-14, 05:40 PM   #35
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 1,468
striker54° diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Officine Nadalini Visualizza il messaggio
Bellissimo lavoro!
La vettura è stupenda una delle più belle williams in assoluto
Potesti fare metà macchina con i colori originali e metà in carbonio dividendola longitudinalmente.
Una vola ho visto una Ferrari 641fatta così ed era stupenda
Ti seguo
Wow cazzuta ma interessante
striker54° non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-14, 05:44 PM   #36
Utente
 
L'avatar di Francesco67
 
Registrato dal: Apr 2014
Messaggi: 312
Francesco67 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da striker54° Visualizza il messaggio
...se ti dicessi le ore piccole che ho fatto mi dai del pazzo..cmq poi il wip l'ho aperto il 23 ma il motore era già finito
A bhè................altrimenti domani postavi il modello bello che finito
Francesco67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-14, 05:48 PM   #37
Utente
 
L'avatar di jack_o'malley
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Belluno
Messaggi: 134
jack_o'malley è un newbie...
predefinito

Sto ammirando il tuo capolavoro! Rimango sempre senza parole! Volevo chiedere, Siccome c'è un vecchio topic su bruniture e ossidaZioni in cui nn funzionano più le foto, potresti spiegarci il tuo sistema ?
__________________
Il mio tavolo da modellismo è in ordinato, puntuale, rigoroso......DISORDINE!!!
jack_o'malley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-14, 07:41 PM   #38
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 1,468
striker54° diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jack_o'malley Visualizza il messaggio
Sto ammirando il tuo capolavoro! Rimango sempre senza parole! Volevo chiedere, Siccome c'è un vecchio topic su bruniture e ossidaZioni in cui nn funzionano più le foto, potresti spiegarci il tuo sistema ?
Dunque..molto semplice, per gli scarichi ho usato prima il TS17 GLOSS ALLUMINIUM, dopodichè delle spennellate asciutte sulle curve e sui punti di maggior surriscaldamento sarichi di X23 CLEAR BLUE, per l'effetto sporcatura sempre a pennello X19 SMOKE, per chiudere il tutto una manettina leggera di TS80 FLAT CLEAR... per il motore ho usato il nero a tempera diluitissimo sempre a pennello facendolo penetrare sulle insenature e svasi...questo è uno dei sistemi che uso poi sicuramente ce ne saranno dei migliori
striker54° non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-14, 07:06 AM   #39
Utente
 
L'avatar di jack_o'malley
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Belluno
Messaggi: 134
jack_o'malley è un newbie...
predefinito

Grazie mille ! Molto gentile !
__________________
Il mio tavolo da modellismo è in ordinato, puntuale, rigoroso......DISORDINE!!!
jack_o'malley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-14, 12:46 PM   #40
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 1,468
striker54° diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

striker54° non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-14, 10:04 AM   #41
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 1,468
striker54° diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Cruscotto terminato, pulsantiere, led e pomellini sostituiti tutti, rivestimento volante.






Ultima modifica di striker54°; 30-12-14 a 12:01 PM
striker54° non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-14, 10:10 AM   #42
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,491
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Il volante è stupendo!
con cosa l'hai rivestito? le cuciture sono vere?
L'unica cosa è che sembra leggermente troppo "ciccio".
Complimenti!
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-14, 11:03 AM   #43
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 1,468
striker54° diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Officine Nadalini Visualizza il messaggio
Il volante è stupendo!
con cosa l'hai rivestito? le cuciture sono vere?
L'unica cosa è che sembra leggermente troppo "ciccio".
Complimenti!
Si in effetti ha l'effetto un pò ciccioso ma meglio non mi veniva, per il rivestimento ho usato del Floaking in pelle adesiva nella giunzione della pelle anteriore e posteriore ho passato con lo stuzzicadenti del cianoacrilico per saldare bene il tutto e passato della carta abrasiva a secco di 1200 per lisciare la giuntura...dopodichè ho modellato il tutto con il retro delle pinzette ripassando sulle curvature per stondarle a modino, fatto questo un manettina leggera data a spolvero da lontano sempre sulla giuntura di nero opaco, per le cuciture ho usato uno spillo bagnando la punta nella vernice del pennarellino bianco
striker54° non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-14, 12:38 PM   #44
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,491
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Complimenti, quel volante è veramente una chicca!
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-14, 01:12 PM   #45
Utente Senior
 
L'avatar di Herman902
 
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Provincia di Modena
Messaggi: 1,552
Herman902 inizia ad ingranare.
predefinito

bellissimo! mi hai dato un'idea per rivestire dei roll-bar!!!! dove si trova il Floaking in pelle adesiva (forse io uso n'altro nome)????

si quell'anno tutti e due usavano il mini volante ed era cicciottoso così anche dal vero. Mansell ne piegò 2 all' Eau Rouge di Spa nel 91 e 92...

ho trovato le misure del vero: circa 25 cm di diametro e una impugnatura molto spessa oltre i 5cm (però ergonomica oppure per impugnarlo servivano le dita lunghe di Gianni Morandi).

Ultima modifica di Herman902; 30-12-14 a 01:18 PM
Herman902 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Ferrari f641/2, Williams fw14b e mp4/6 1-12 dany1980 Statico Work in Progress 28 09-03-14 06:47 PM
[Auto] Williams Fw19 1/24 sandruz Statico Work in Progress 3 04-10-13 11:15 PM
Williams FW14B scala 1/20 (Fujimi) mikymodel80 Statico Work in Progress 35 29-04-13 02:21 PM
scansione istruzioni williams-mp4/6 tamiya 1/12 dany1980 Statico - Kits, Info e Varie 10 15-11-12 10:19 PM
[AUTO] Williams F1 FW24 1/20 benchialet Statico Work in Progress 43 07-11-11 05:54 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203