Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 26-03-11, 06:22 PM   #1
Utente Junior
 
L'avatar di benchialet
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Recco (GE)
Messaggi: 68
benchialet è un newbie...
predefinito [AUTO] Williams F1 FW24 1/20

Avevo già aperto una pagina per questo modello che misteriosamente si è persa...poco male..ne faccio un'altra inserendo anche le foto del WIP della Williams FW 24 della Tamiya con personalizzazioni sui dettagli e l'aggiunta del kit della Motorscale. Per ora ho fatto una parte del motore, l'abitacolo col sedile in alcantara e le cinture in tela, e parte della scocca. Allego le foto
Icone allegate
[AUTO] Williams F1 FW24 1/20-26032011312.jpg   [AUTO] Williams F1 FW24 1/20-26032011313.jpg   [AUTO] Williams F1 FW24 1/20-26032011314.jpg  

[AUTO] Williams F1 FW24 1/20-26032011315.jpg   [AUTO] Williams F1 FW24 1/20-26032011316.jpg   [AUTO] Williams F1 FW24 1/20-26032011317.jpg  

[AUTO] Williams F1 FW24 1/20-26032011318.jpg   [AUTO] Williams F1 FW24 1/20-26032011319.jpg   [AUTO] Williams F1 FW24 1/20-26032011320.jpg  

benchialet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-11, 06:36 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di nipponts
 
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
nipponts inizia ad ingranare.
predefinito

Probabilmente hai inserito il wip quel giorno in cui il forum era in manutenzione e i thread appena aperti finirono cancellati.

P.S. Questa è la sezione per il contest delle Gruppo C ,magari è per quello che non trovi il vecchio topic ?
__________________
Ex Tempore

Ultima modifica di nipponts; 26-03-11 a 06:44 PM
nipponts non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-11, 10:49 AM   #3
Utente Junior
 
L'avatar di benchialet
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Recco (GE)
Messaggi: 68
benchialet è un newbie...
predefinito Dettaglio della scocca WilliamsF1 FW24

Ieri sera ho capito che c'è ancora molto da imparare soprattutto nell'applicazione delle decals con l'ausilio degli "ammorbidenti". Dovevo fare l'interno in carbonio di una delle due parti coperte dallo sportellino e ho passato l'intera serata per applicare le decals. Alla fine, per poter seguire tutte le curve e dislivelli del pezzo, ho dovuto tagliare le decals del carbonio in rettangoli millimetrici. Infine, divendo inserire il tubicino trasparente (presente in quella vera) ho preso una setola di uno spazzolino e ho forato. Vi allego la foto del risultato ottenuto.
PS: chiedo agli esperti di F1: cosa contiene nella realtà quel tappo?
Grazie
Icone allegate
[AUTO] Williams F1 FW24 1/20-28032011322.jpg   [AUTO] Williams F1 FW24 1/20-28032011321.jpg  
benchialet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-11, 10:52 AM   #4
Utente
 
L'avatar di AleBandit
 
Registrato dal: Dec 2009
residenza: Brescia
Messaggi: 238
AleBandit è un newbie...
predefinito

Direi che stà venendo bene.

Per le decals, hai provato con il microsol-microset?

Dovrebbe facilitarti molto la stesura
AleBandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-11, 11:18 AM   #5
Utente Junior
 
L'avatar di benchialet
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Recco (GE)
Messaggi: 68
benchialet è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AleBandit Visualizza il messaggio
Direi che stà venendo bene.

Per le decals, hai provato con il microsol-microset?

Dovrebbe facilitarti molto la stesura
Grazie del commento; si, sto usando microsol (boccetta blu e boccetta rossa). Il problema però è nato dal fatto che inizialmente avevo fatto un unico pezzo sagomato della forma del tappo. Andandolo a mettere veniva un papocchio inguardabile per cui ho scelto l'opzione mosaico. Vedendo adesso le foto, ho notato che nelle parte inferiore devo fare dei ritocchi perchè la copertura non è uniforme.
Grazie
benchialet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-11, 12:05 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,082
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

oh...chi si rivede...
Dov'eri finito?

Bel soggetto..E ottimo kit di base.
Vedo u n sedile un po' "pelouche-style"..ma sono gusti personali...
Anche i cavi stampati sulla scatola del cambio io li avrei rimossi e sostituiti con qualche cavetto aggiunto..così sono molto finti..

I due tappi serbatoio servivano per poter spostare il rifornimento dal lato giusto..Non tutti i circuiti hanno i box sullo stesso lato.
Nel tappo che non serviva per iol rifornimento di solito c'erano delle "entrate"(prelevano sempre campioni di benzina,da regolamento..) e lo sfiato......
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-11, 12:25 PM   #7
Utente Junior
 
L'avatar di benchialet
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Recco (GE)
Messaggi: 68
benchialet è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sandro67 Visualizza il messaggio
oh...chi si rivede...
Dov'eri finito?

Bel soggetto..E ottimo kit di base.
Vedo u n sedile un po' "pelouche-style"..ma sono gusti personali...
Anche i cavi stampati sulla scatola del cambio io li avrei rimossi e sostituiti con qualche cavetto aggiunto..così sono molto finti..

I due tappi serbatoio servivano per poter spostare il rifornimento dal lato giusto..Non tutti i circuiti hanno i box sullo stesso lato.
Nel tappo che non serviva per iol rifornimento di solito c'erano delle "entrate"(prelevano sempre campioni di benzina,da regolamento..) e lo sfiato......
Ciao....ho avuto parecchi impegni che mi hanno dovuto allontanare....ora pian piano riprendo...
hai ragione sui cavi stampati, prima e ultima volta che seguo lo stampo....grazie del chiarimento (non si finisce mai di imparare...). Per il sedile ho usato dell'alcantara come da foto di quello vero, la proporzione forse lo rende stile "peluche"

Ultima modifica di benchialet; 30-03-11 a 09:34 AM
benchialet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-11, 09:44 AM   #8
Utente Junior
 
L'avatar di benchialet
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Recco (GE)
Messaggi: 68
benchialet è un newbie...
predefinito Dettaglio della scocca WilliamsF1 FW24 - 2° parte

Ieri sera ho coperto con i decals carbonio il secondo tappo serbatoio facendo millemetriche tesserine e coprendolo tipo "mosaico". E' venuto meglio del precedente ma lascio a voi giudicare. Avrei voluto mettere anche i bulloncini intorno all'anello di ingresso del carburante usando delle fotoincisioni avanzate in precedenza, ma ancora queste perfezioni non sono alla mia portata.
Al prossimo SAL
Icone allegate
[AUTO] Williams F1 FW24 1/20-29032011323.jpg   [AUTO] Williams F1 FW24 1/20-29032011326.jpg  
benchialet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-11, 04:34 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di sepultura
 
Registrato dal: Apr 2010
residenza: Modena
Messaggi: 1,299
sepultura è un newbie...
predefinito

prova con l'alcool al posto dell'ammorbidente....
sepultura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-11, 12:27 AM   #10
Utente Junior
 
L'avatar di benchialet
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Recco (GE)
Messaggi: 68
benchialet è un newbie...
predefinito Volante

Ho dedicato la serata al volantino. Scalemotorsport aggiungeva di dettaglio le due pulsantiere verticali e lo stemma BMW da dipingere. Il risultato è stato discreto ma si può fare di meglio sicuramente.
Alla prossima.
Icone allegate
[AUTO] Williams F1 FW24 1/20-volant_2.jpg   [AUTO] Williams F1 FW24 1/20-31032011327.jpg   [AUTO] Williams F1 FW24 1/20-31032011331.jpg  

benchialet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-11, 07:59 AM   #11
Utente Junior
 
L'avatar di benchialet
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Recco (GE)
Messaggi: 68
benchialet è un newbie...
predefinito Parte anteriore della scocca

Ciao a tutti, continuo con il WIP; ho iniziato ad affontare la parte anteriore dell'auto con qualche aggiunto di particolari non previsti (barra e scatola sterzo ). allego il SAL.
Alla prossima
Icone allegate
[AUTO] Williams F1 FW24 1/20-07042011341.jpg   [AUTO] Williams F1 FW24 1/20-07042011340.jpg   [AUTO] Williams F1 FW24 1/20-07042011336.jpg  

[AUTO] Williams F1 FW24 1/20-07042011335.jpg  
benchialet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-11, 09:16 AM   #12
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,639
Pennywise inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a Pennywise
predefinito

se posso permettermi la trama del carbonio del volante è assolutamente poco fedele sulla foto che hai postato è così sottile che in scala 1:20 dovrebbe essere quasi tinta unita
Pennywise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-11, 09:43 AM   #13
Utente Junior
 
L'avatar di benchialet
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Recco (GE)
Messaggi: 68
benchialet è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pennywise Visualizza il messaggio
se posso permettermi la trama del carbonio del volante è assolutamente poco fedele sulla foto che hai postato è così sottile che in scala 1:20 dovrebbe essere quasi tinta unita
Hai perfettamente ragione, per questo ho detto che "si può fare di meglio" Al momento non avendo trame più piccole ho usato quella piu vicina alla realtà come di segno di trama. Se è per questo, anche la trama dei bracci delle ruote è a mio avviso poco fedele, perchè anche in quel caso dovrebbe essere a tinta unita. Ho iniziato da poco ad usare le decal del carbonio per cui ho ancora molto da imparare.
benchialet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-11, 10:42 AM   #14
Utente
 
L'avatar di contiguidi75
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: ponte a poppi (AR)
Messaggi: 922
contiguidi75 è un newbie...
predefinito

in effetti molto molto molto raramente le decals carbonio usate anche da bravissimi modellisti riescono a riprodurre fedelmente quella reale...molto spesso, come dire, viene fuori un risultato che, se riportato in scala 1:1 darebbe luogo a trame carbonio enormi però c'è da dire che questi modelli vengono fotografati con la macro...in realtà il colpo d'occhio è molto bello e non si percepisce tutta questa distanza dalla realtà...benchialet stai facendo un gran lavoro, mi piace molto, come del resto mi piacevano tanto anche gli altri della tua gallery
contiguidi75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-11, 11:40 AM   #15
Utente Junior
 
L'avatar di benchialet
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Recco (GE)
Messaggi: 68
benchialet è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da contiguidi75 Visualizza il messaggio
in effetti molto molto molto raramente le decals carbonio usate anche da bravissimi modellisti riescono a riprodurre fedelmente quella reale...molto spesso, come dire, viene fuori un risultato che, se riportato in scala 1:1 darebbe luogo a trame carbonio enormi però c'è da dire che questi modelli vengono fotografati con la macro...in realtà il colpo d'occhio è molto bello e non si percepisce tutta questa distanza dalla realtà...benchialet stai facendo un gran lavoro, mi piace molto, come del resto mi piacevano tanto anche gli altri della tua gallery
Ti ringrazio delle osservazioni e dei complimenti..... Sono comunque abbastanza maniaco delle "fedeli riproduzioni" per cui tutte le Vs. osservazioni e critiche sono sempre ben accette (solo così si cresce)
Un saluto
benchialet non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[AUTO] Williams FW09 Dallas '84 Studio27 sandro67 Statico Work in Progress 294 28-12-20 03:59 PM
[Auto] Williams Fw11 capirex Statico Work in Progress 56 13-04-11 10:12 PM
[AUTO] Tameo Williams FW08 1/43 K. Rosberg 1982 anton61 Statico Work in Progress 38 06-01-10 01:38 PM
[AUTO]Kawai williams fw09 1983 teko Statico Work in Progress 10 30-03-09 01:08 PM
[AUTO] Renault Williams FW 13B tony84 Statico Work in Progress 5 26-09-06 02:53 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203