Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 13-08-15, 01:27 PM   #571
Utente Senior
 
L'avatar di elvio
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Brescia
Messaggi: 1,653
elvio inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Willy,...non ricordo se è già stata postata, sicuramente l'ho già vista!...per curiosità: che libro è?
...grazie!
elvio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-15, 01:44 PM   #572
Utente
 
L'avatar di willy82
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 122
willy82 è un newbie...
predefinito

Ho anche rally Cars dello stesso autore..

[AUTO] Peugeot 205 T16 E2 1:24-imageuploadedbyforum1439466226.682512.jpg
willy82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-15, 02:34 PM   #573
Utente Senior
 
L'avatar di elvio
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Brescia
Messaggi: 1,653
elvio inizia ad ingranare.
predefinito

...questo c'è l'ho anch'io....è molto bello ma le foto che ritraggono la 205 sono un po' le solite che trovano in giro...grazie!!
elvio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-15, 03:12 PM   #574
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,038
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

sono le "classiche" foto di R.Klein....
un personaggio a cui bisognerebbe fare un monumento...
la metà delle foto che girano sulle gr.B sono sue...
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-15, 04:09 PM   #575
Utente Senior
 
L'avatar di elvio
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Brescia
Messaggi: 1,653
elvio inizia ad ingranare.
predefinito

...concordo Sandro!!
elvio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-15, 11:33 PM   #576
Utente Senior
 
L'avatar di elvio
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Brescia
Messaggi: 1,653
elvio inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao a tutti,
...piccolo avanzamento...ho deciso di rifare i collettori di scarico perché con quelli originali non ottenevo il corretto allineamento con la turbina e poi,...quelli "Tamiya" non sono granché...(magari i miei sono peggiori...).
In sostanza, ho saldato ("Castolin" a cannello) quattro spezzoni di filo di rame da 1,70 mm e dopo averli opportunamente sagomati, ho inserito la flangia di attacco ed ho messo la valvola "Wastegate" costruita in alluminio tornito...
Icone allegate
[AUTO] Peugeot 205 T16 E2 1:24-img_5287-copia-.jpg.jpg
Visite: 457
Dimensione:   20.9 KB
ID: 223352   [AUTO] Peugeot 205 T16 E2 1:24-img_5294-copia-.jpg.jpg
Visite: 457
Dimensione:   25.3 KB
ID: 223353   [AUTO] Peugeot 205 T16 E2 1:24-img_5288-copia-.jpg.jpg
Visite: 494
Dimensione:   22.2 KB
ID: 223354  

[AUTO] Peugeot 205 T16 E2 1:24-img_5306-copia-.jpg.jpg
Visite: 538
Dimensione:   24.9 KB
ID: 223355   [AUTO] Peugeot 205 T16 E2 1:24-img_5314-copia-.jpg.jpg
Visite: 519
Dimensione:   24.3 KB
ID: 223356   [AUTO] Peugeot 205 T16 E2 1:24-img_5324-copia-.jpg.jpg
Visite: 627
Dimensione:   30.0 KB
ID: 223357  

elvio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-15, 11:36 PM   #577
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Taranto
Messaggi: 1,316
nuvo è un newbie...
predefinito

Qualità!
__________________
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza.
Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
nuvo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-15, 08:50 AM   #578
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,491
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Ogni particolare è un capolavoro.
Io lascerei il modello "esploso" tanto sono belli i pezzi singoli.
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-15, 09:29 AM   #579
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2015
Messaggi: 22
think deep è un newbie...
predefinito

Vero. Dovresti mandare le foto del tuo collettore di scarico alla tamiya. Secondo me chi ha fatto quell'altro, quello del kit, fa harakiri...

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
think deep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-15, 10:17 AM   #580
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,038
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ottimo!

che tondino di rame hai usato?2mm?
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-15, 01:30 PM   #581
Utente
 
Registrato dal: Jun 2012
Messaggi: 771
DinoC inizia ad ingranare.
predefinito

Bellissimi! Duro il rame da piegare ... ma ti è venuto perfettamente!
DinoC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-15, 01:30 PM   #582
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,491
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da elvio Visualizza il messaggio
Ciao a tutti,
...piccolo avanzamento...ho deciso di rifare i collettori di scarico perché con quelli originali non ottenevo il corretto allineamento con la turbina e poi,...quelli "Tamiya" non sono granché...(magari i miei sono peggiori...).
In sostanza, ho saldato ("Castolin" a cannello) quattro spezzoni di filo di rame da 1,70 mm e dopo averli opportunamente sagomati, ho inserito la flangia di attacco ed ho messo la valvola "Wastegate" costruita in alluminio tornito...
Magari il discorso è già stato affrontato un milione di volte ma potresti spiegare il procedimento di saldatura con Castolin a cannello.
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-15, 01:44 PM   #583
Utente
 
L'avatar di pinturicchio
 
Registrato dal: Aug 2003
residenza: In un casolare in periferia
Messaggi: 429
pinturicchio è un newbie...
predefinito

Se usi il tasto cerca sul forum, trovi la discussione riguardante la saldatura. Il castolin dovrebbe usarlo R40, se non ricordo male.

Elvio ti ringrazio per aver condiviso con noi questo splendido wip..
Complimenti. ..
pinturicchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-15, 03:18 PM   #584
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,491
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pinturicchio Visualizza il messaggio
Se usi il tasto cerca sul forum, trovi la discussione riguardante la saldatura. Il castolin dovrebbe usarlo R40, se non ricordo male.

Elvio ti ringrazio per aver condiviso con noi questo splendido wip..
Complimenti. ..
Ho trovato discussioni dove si parla ampiamente di saldatura a stagno ma con il Castolin non ne ho trovate.
Vorrei sapere se hai usato la pasta o le bacchette per fare una micro saldatura così perfetta
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-15, 04:29 PM   #585
Utente Senior
 
L'avatar di elvio
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Brescia
Messaggi: 1,653
elvio inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao,...grazie a tutti!!
@ "Think deep":...forse certi particolari sentono un po' il peso dell'età del kit ...
@ Sandro: ho usato i fili presenti nei cavi elettrici, il diametro è un po' "ballerino"...nel senso che va da 1,7 mm a 1,8 mm...
@ Dino:...nonostante sia stato ricotto è sempre un calvario fare le pieghe strette!!...oltretutto non conviene usare pinze o attrezzi simili perché si ammacca subito...
@ Massimo:...ti spiego volentieri, anche se sicuramente il discorso è già stato trattato...anche da persone più esperte di me!!
...tanto per iniziare è scorretto (come ho fatto io) chiamare questo procedimento "saldatura", l'operazione che ho fatto io è una brasatura...(nel primo caso la fusione avviene fra il metallo base e quello d'apporto, mentre nel secondo caso la fusione riguarda solo il metallo d'apporto, e la giunzione avviene per capillarità...).
In sintesi servono 4 cose per fare funzionare il gioco:
-fonte di calore (cannello)
-metallo d'apporto (bacchetta di "Castolin")
-disossidante o flussante (nel mio caso è una pasta)
-metallo base da unire (nel mio caso i 4 tondini di rame)
...si posizionano i pezzi da unire (preventivamente puliti), si cosparge la zona della giunzione di flussante (serve per evitare l'ossidazione in fase di riscaldo) e con il cannello si inizia a riscaldare la zona interessata, quando i pezzi raggiungono una certa temperatura (in genere poco prima di diventare incandescenti) si appoggia la bacchetta di "Castolin", che fondendosi, per capillarità unisce i pezzi...ovviamente poi segue un accurata pulizia della zona...
Icone allegate
[AUTO] Peugeot 205 T16 E2 1:24-wp_20150821_009-copia-.jpg.jpg
Visite: 321
Dimensione:   48.7 KB
ID: 223376   [AUTO] Peugeot 205 T16 E2 1:24-wp_20150821_001-copia-.jpg.jpg
Visite: 295
Dimensione:   41.9 KB
ID: 223377   [AUTO] Peugeot 205 T16 E2 1:24-wp_20150821_008-copia-.jpg.jpg
Visite: 299
Dimensione:   28.2 KB
ID: 223378  

[AUTO] Peugeot 205 T16 E2 1:24-wp_20150821_006-copia-.jpg.jpg
Visite: 386
Dimensione:   30.1 KB
ID: 223379  
elvio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
(AUTO) PEUGEOT 205 T 16 rally67 Statico Work in Progress 60 24-04-18 09:26 PM
[AUTO] Peugeot 206 wrc pilletta Statico Work in Progress 33 05-12-12 06:52 PM
[AUTO] Peugeot 206 WRC Witto Statico Reference 3 19-12-09 05:10 PM
(Auto) Peugeot 205 T16 rallymania Statico - Kits, Info e Varie 4 16-08-09 09:26 PM
[AUTO] Peugeot 307 wrc!!! bode Statico Work in Progress 7 14-08-06 06:58 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203