22-09-15, 11:13 PM
|
#616
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Brescia
Messaggi: 1,653
|
Ciao Mattia,
...ricordavo il tuo w.i.p. della "zero"....ma l'hai finita? Spero di si, anche perché oltre ad aver fatto un buon lavoro, eri anche a buon punto!!!
...che versione è la "Sierra"?
..."osservatore" molto volentieri...."maestro" non credo di essere la persona giusta!!! 
Comunque tre consigli "banali" te li voglio dare:
-Se stai montando i tuoi "primi kit" non imbarcarti in modifiche "particolari"...cerca di fare un montaggio "da scatola", magari lavorando un po' di più sulla pulizia dei pezzi ( elimina le bave di stampo e correggi le linee di giunzione ed i difetti di stampaggio con lo stucco)...
-Prima di iniziare il montaggio, studiati bene le istruzioni e cerca di documentarti più che puoi con fotografie riferite al modello che devi fare.
-NON AVERE MAI FRETTA !!!...devi armarti di "santa pazienza"... 
Buon divertimento!!!
|
|
|
23-09-15, 10:06 AM
|
#617
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2010
Messaggi: 78
|
Ciao elvio!! Si si l'ho finita e penso che tutto sommato sia venuta discretamente..nel frattempo ho fatto una delta kkk montecarlo '92!! Oggi faccio tutti e 2 i w.i.p... Comunque la sierra la faccio prontopista senza livrea!! Ma oggi ti faro vedere con le immagini!!😎
|
|
|
27-09-15, 05:30 PM
|
#618
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Brescia
Messaggi: 1,653
|
Ciao a tutti,..con la scusa dell'aggiornamento colgo l'occasione per dire a tutti i "forumisti" conosciuti di persona Sabato a Novegro che mi ha fatto veramente molto piacere incontrarvi!! 
Tornando alla 205,...nei giorni scorsi ho realizzato il condotto che collega il compressore alla pompa dell' iniezione,... adottando una soluzione un po' "rudimentale"...
Ho posizionato due anelli in alluminio tornito alle estremità ed un terzo (quello che simula il "soffietto") infilato sul pezzo di "Plastirod" che ho usato per unire il tutto...tramite incollaggio.
In un secondo momento ho raccordato il pezzo con stucco epossidico.
|
|
|
27-09-15, 07:01 PM
|
#619
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,490
|
Gran lavoro.
C'ero anch'io ieri. Peccato non saperlo!
|
|
|
27-09-15, 08:11 PM
|
#620
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Brescia
Messaggi: 1,653
|
Ciao Massimo...grazie!!
...mi spiace non averti conosciuto di persona...spero che in futuro ci sia un'altra occasione!!
|
|
|
27-09-15, 09:17 PM
|
#621
|
Utente
Registrato dal: Feb 2012
residenza: Pianezza (TO)
Messaggi: 879
|
Ciao Elvio, conoscerti di persona è stato bello come scoprire che hai postato qualcosa dopo tanta attesa! Gran lavoro, come sempre...alla prossima!
|
|
|
27-09-15, 10:58 PM
|
#622
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2015
residenza: SONDRIO (SO)
Messaggi: 99
|
Lavoro superlativo Elvio i miei complimenti 
|
|
|
27-09-15, 11:23 PM
|
#623
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Brescia
Messaggi: 1,653
|
Ciao Roby,...grazie troppo gentile!!  ...mi ha fatto molto piacere conoscerti !!
Ciao "Piffi",...grazie mille!!
|
|
|
28-09-15, 12:10 AM
|
#624
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2015
residenza: Vibo
Messaggi: 34
|
elvio è reale, esiste. è in carne ed ossa ed è anche un bell'omino.
Non è una fresa CNC 3d attaccata a un computer come pensavo.
Vai grande, facci sognare con sto lavoro.
__________________
Vito il parrucchiere
|
|
|
28-09-15, 07:19 AM
|
#625
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Brescia
Messaggi: 1,653
|
|
|
|
28-09-15, 08:48 AM
|
#626
|
Utente
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Provincia di Modena
Messaggi: 614
|
Quello che mi stupisce non è tanto la costruzione del singolo pezzo, in ogni caso difficile da ottenere, quanto la seriale precisione dimensionale accompagnata da altrettanta pulizia: se detti componenti, sono frutto come credo di innumerevoli prove, mi chiedo come fai a mantenerli così puliti e precisi. Io man mano che tocco e provo un particolare, questi assume ogni giro una pieghina, una ammaccatura, un segnetto, tale che dopo un pò diventa inguardabile.
E' in assoluto uno dei più bei 3d che io abbia mai visto, sia come difficoltà oggettiva, precisione storica, presentazione fotografica.
Se, come credo anch'io, Attila ha ragione, sei nei preferiti di qualche giappo con tanti soldi e poche idee e quindi aspettiamoci sorprese in futuro.
Greco
PS: il tuo segreto però non si limita solo a tante prove... dai dimmi qual'è... non lo dirò a nessuno
|
|
|
28-09-15, 09:28 AM
|
#627
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,946
|
....metodo pratico..."furbo"...e risultato molto convincente.
S P E T T A C O L A R E !!!!
bravo...davvero bravo.
Quel vano motore si sta riempiendo....e sembra sempre di più la macchina vera.
Il buon Ken,in Giappone,rimarrà a bocca aperta....
|
|
|
28-09-15, 10:20 AM
|
#628
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,921
|
La solita estrema pulizia, per un vano motore che sta diventando qualcosa di incredibile........
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
28-09-15, 10:36 AM
|
#629
|
Utente
Registrato dal: May 2015
residenza: Milano
Messaggi: 900
|
TANTA ROBA!!!!
imaginavo che sabato qualche "forumista" era Novegro, purtroppo lavorare in concessionario non mi da la possibilità di avere un sabato libero ed era un'occasione utile per fare mille domande a elvio !!! 
|
|
|
28-09-15, 05:37 PM
|
#630
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: prov. di Varese
Messaggi: 1,507
|
"Sabato a Novegro"??? NOOO....allora mi dispiace mille volte di più non essere potuto andare quest'anno..... 
A Elvio i miei soliti ammirati complimenti per questo aggiornamento del WIP: che spettacolo!
__________________
< ...troppo pigro per essere perfezionista....  >
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19 AM.
| |