03-03-14, 09:34 AM
|
#61
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Como
Messaggi: 807
|
Aggiornamento settimanale sui lavori, che si stanno dilungando per la marea di modifiche che, man mano avanzo con la costruzione, si rendono necessarie.
Aggiunto nell'abitacolo il comando per l'azionamento dell'estinzione autocostruito e di conseguenza un estintore recuperato dal magazzino pezzi (nel kit non è previsto) posizionato a fantasia non avendo alcuna reference in merito.
Poiché i fari del kit erano una lente in plastica cromata (a sinistra nella foto), ho costruito le parabole e il vetro. Dopo aver modificato anche la sede sulla mascherina montando i fari l'insieme è molto più realistico.
Per ultimo sono riuscito a finire il cruscotto modificato con l'aggiunta dei vari manettini esistenti autocostruiti.
|
|
|
03-03-14, 07:26 PM
|
#62
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Brescia
Messaggi: 1,653
|
Ciao Gnepp, molto bello il tuo lavoro, anch'io sto facendo qualcosa di simile con i fari!
|
|
|
03-03-14, 08:28 PM
|
#63
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Como
Messaggi: 807
|
Quote:
Originariamente inviata da elvio
Ciao Gnepp, molto bello il tuo lavoro, anch'io sto facendo qualcosa di simile con i fari!
|
Grazie elvio, i fari della Porsche sono pero' una rogna per la forma.
Auguri
|
|
|
04-03-14, 01:12 PM
|
#64
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Padova
Messaggi: 526
|
Come l'hai fatto il vetro per i fari?
|
|
|
04-03-14, 08:34 PM
|
#65
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Como
Messaggi: 807
|
Quote:
Originariamente inviata da AndreaITR
Come l'hai fatto il vetro per i fari?
|
Ho clonato gli originali, c'e' una discussione che ho aperto tempo fa' "costruzione parabole fari, aiuto" (scusa ma non so mettere il link) che spiega tutto.
|
|
|
04-03-14, 08:47 PM
|
#66
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Como
Messaggi: 807
|
Vorrri mettere le decals della marca delle cinture di sicurezza, le evideziano e danno una nota di colore in un abitacolo praticamente tutto nero, ma non ho alcuna foto per capire che marca fosse.
Accetto suggerimenti sensati, considerate che parliamo di una vettura che ha corso all'inizio degli anni 80" .
|
|
|
04-03-14, 10:40 PM
|
#67
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,542
|
Quote:
Originariamente inviata da GNEPP
Ho clonato gli originali, c'e' una discussione che ho aperto tempo fa' "costruzione parabole fari, aiuto" (scusa ma non so mettere il link) che spiega tutto.
|
Costruzione parabole fari, aiuto
E quindi qui cosa hai usato? Resina o trasparente bicomponente??
Bellissima questa Capri, anche se ti fa penare un pò sta venendo proprio bene!!
|
|
|
05-03-14, 07:08 AM
|
#68
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Como
Messaggi: 807
|
Quote:
Originariamente inviata da filmon
Costruzione parabole fari, aiuto
E quindi qui cosa hai usato? Resina o trasparente bicomponente??
Bellissima questa Capri, anche se ti fa penare un pò sta venendo proprio bene!!
|
Grazie dell'aiuto Filmon.
Queste parabole sono in 2k avanzo delle prove fatte a suo tempo.
|
|
|
06-03-14, 12:54 PM
|
#69
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Como
Messaggi: 807
|
In questi giorni sono riuscito a ritagliarmi del tempo per smodellare e finalmente ho ultimato tutto il pianale e gli interni, ormai sono a metà dell'opera.
A parte l'assemblaggio dell'abitacolo nella norma (un grazie a elvio che mi ha dato l'idea di riprodurre le cucitute sulle cinture come ha fatto lui sulla 911) l'unica modifica di rilievo è stata la costruzione delle paratie dello scivolo posteriore con del lamierino di alluminio sagomato a dovere.
Adesso non mi rimane che metter mano alla carrozzeria, sulla quale per fortuna la maggior parte delle modifiche è già stata fatta.
Scusate la qualità delle foto, ma le ho fatte di corsa nella pausa pranzo.
|
|
|
06-03-14, 03:00 PM
|
#70
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,007
|
Bravo,mi pare un gran bel lavoro,fin qui...
io avrei aspettato alla fine,per incollare le due paratie del posteriore..il lamierino si piega a guardarlo...
Ma suppongo tu non sia un paciugone come me.....
|
|
|
06-03-14, 04:19 PM
|
#71
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Como
Messaggi: 807
|
Quote:
Originariamente inviata da sandro67
Bravo,mi pare un gran bel lavoro,fin qui...
io avrei aspettato alla fine,per incollare le due paratie del posteriore..il lamierino si piega a guardarlo...
Ma suppongo tu non sia un paciugone come me..... 
|
Sono peggio di tè, di solito rovino tutto alla fine quando per la fretta di finire faccio qualche casino.
Cmq avendo già effettuato tutte le prove di accoppiamento con la carrozzeria, non dovrei più toccarlo sino a quando non chiuderò il modello definitivamente.
Spero!!!
|
|
|
24-03-14, 01:55 PM
|
#72
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Como
Messaggi: 807
|
Dopo aver dato il primer grigio, stuccato i difetti, carteggiato, lavata la scocca altra mano di primer trovato nuovi difetti e riniziato tutto da capo ho finalmente raggiundo un risultato che mi ha soddisfatto.
Quindi mano di primer bianco e dopo aver carteggiato e lavato la scocca 7 mani leggere di arancione Zero intervallate ogni due mani da carteggiatura e lavaggio.
Il risultato è discreto ma sicuramente dopo tutti i lavaggi la scocca è pulita e sgrassata.
Adesso altra careteggiatina e relativo lavaggio e poi mano di trasparente prima di posare le decals.
|
|
|
30-03-14, 01:37 PM
|
#73
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Como
Messaggi: 807
|
Visto che al momento l'argomento impazza sul forum, ecco alcune foto dopo alcune mani di trasparente 2k.
Successivamente ho posato le decals ma prima ho fatto il contorno dei vetri in nero, che alla fine dopo il trasparente, verranno passati con trasparete opaco
|
|
|
30-03-14, 06:52 PM
|
#74
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Brescia
Messaggi: 1,653
|
Ciao "Gnepp", complimenti è veramente un ottimo lavoro!
Una curiosità: c'è un motivo particolare per la sequenza della verniciatura dei contorni vetri?
Elvio.
|
|
|
30-03-14, 08:58 PM
|
#75
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Como
Messaggi: 807
|
Quote:
Originariamente inviata da elvio
Ciao "Gnepp", complimenti è veramente un ottimo lavoro!
Una curiosità: c'è un motivo particolare per la sequenza della verniciatura dei contorni vetri?
Elvio.
|
Ho voluto provare un modo diverso scoperto sul forum.
Di solito ho sempre fatto i contorni alla fine a scocca ultimata, pero' c'e' sempre il rischio che mascherando quando togli il nastro si strappino le decal (mi e' gia' successo).
Questa volta dopo il lucido e prima delle decal ho mascherato senza alcun patema d'animo, poi ci sara' il trasparente come al solito e alla fine sui contorni lucidi daro' a pennello il trasparente opaco.
Vedremo come sara' il risultato.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52 PM.
| |