Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   [AUTO] Ford Capri gr. 5 Tamiya (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/111045-auto-ford-capri-gr-5-tamiya.html)

GNEPP 23-12-13 01:56 PM

[AUTO] Ford Capri gr. 5 Tamiya
 
9 allegato(i)
Nuovo wip e questa volta mi cimento con una vettura di vecchia data ma più consona ai miei gusti.
Il kit è il vecchio Tamiya, che penso tutti conoscano, molto basico e povero di dettagli insieme a un set di pe ST27 dedicato e decals ST27 per la versione Jagermeister.
Ma è il divertimento e la soddisfazione del modellare: partendo da un kit sufficiente spero con varie modifiche e l'uso delle pe di ottenere un modello discreto e oltretutto unico.
Ma bando alle ciance e iniziamo con le prime modifiche.
Ho rifatto spostandolo, l'incastro tra scocca e carrozzeria nella parte posteriore poiché la parte centrale andrà rimossa come si vedrà nei seguenti post
Ho anche rifatto gli incastri nella parte anteriore perchè gli stessi erano originariamente nella mascherina e oltre ad essere antiestetici non sarebbero stati compatibili con la mascherina in pe che verrà poi installata.

GNEPP 23-12-13 02:05 PM

8 allegato(i)
Come prima consistente modifica ho ricreato lo scivolo estrattore posteriore, presente nell'auto reale ma non nel kit, tagliando la parte centrale sia del paraurti (dove c'era l'incastro della per chiusura ecco perché è stata spostata) che della scocca e ricostruendo con plasticard le lamiere di chiusura.
Inoltre le parti laterali del fondo piatto sono state abbassate in quanto sporgevano inferiormente dal profilo della carrozzeria (probabilmente per fare spazio al motore elettrico)

GNEPP 25-12-13 09:34 AM

3 allegato(i)
Modificato tutto il bagagliaio. Adesso va' ricostruito il serbatoio.
Buon natale a tutti

elvio 26-12-13 11:20 AM

Ciao, bellissimo soggetto e wip molto interessante, è un kit che mi ha sempre incuriosito e sicuramente ti seguirò!

GNEPP 29-12-13 01:33 PM

2 allegato(i)
Costruito con plasticard e avanzi vari il serbatoio della benzina, dettagliando la pe del bocchettone per dargli tridimensionalita', e il serbatoio dell'olio.

GNEPP 04-01-14 07:11 PM

4 allegato(i)
Ultimata la costruzione dei particolari nel bagagliaio ( pompe, serbatoi e vaschette) e prova di posizionamento
Ho creato la naca sul cofano anteriore esistente nella vettura reale, il casino e' stato costrure la parte interna.

GNEPP 06-01-14 06:34 PM

7 allegato(i)
Con mooolta calma sono riuscito a ricostruire il roll-bar con tondino di plasticard da 2 mm.
Ho spostato l'arco centrale sul pianale e ho costruito tutta la parte anterire mancante nel kit.
Gia' che ero in ballo ho creato una mensola nella parte anteriore per montare il cruscotto che nel kit e' da montare sulla carrozzeria.

sandro67 06-01-14 06:38 PM

ottimo lavoro,Gnepp,davvero convincente.:Ok:

So per esperienza personale quanto è noioso e lungo il dover rifare un rollbar di sana pianta...

Riguardo al serbatoio dell'olio,io ricordavo che ,da istruzioni,andrebbe in abitacolo.Tu l'hai posizionato(momentaneamente) nel baule.
Non conosco la macchina,quindi volevo solo sapere se è un errore di Tamiya .....

GNEPP 06-01-14 06:58 PM

2 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da sandro67 (Messaggio 1179557)
ottimo lavoro,Gnepp,davvero convincente.:Ok:

So per esperienza personale quanto è noioso e lungo il dover rifare un rollbar di sana pianta...

Riguardo al serbatoio dell'olio,io ricordavo che ,da istruzioni,andrebbe in abitacolo.Tu l'hai posizionato(momentaneamente) nel baule.
Non conosco la macchina,quindi volevo solo sapere se è un errore di Tamiya .....

Grazie ricevere un tuo complimento e' un onore, oltretutto mi fa' piacere rivederti sul forum.
Per quanto riguarda il serbatoio dell'olio effettivamente nel kit c'e' un particolare cilindrico da mettere nell'abitacolo, che onestamente non avevo capito cosa fosse.
Pero' da alcune foto si vede un serbatoio nel bagagliaio e in nessuna foto si vede nell'abitacolo.

sandro67 06-01-14 07:44 PM

io ricordavo di avere visto,da qualche parte,una foto dove Klaus Ludwig è in macchina,e si vede chiaramente un "coso" argentato" cilindrico,a fianco del seggiolino...

nelle foto che hai messo,io terrei buona quella in b/nero,le altre mi sanno di vettura rimessa a posto di recente.
E nella foto in b/nero il serbatoio che si vede,orizzontale,è sicuramente l'estintore....

Ci vorrebbe una foto chiara..presa dalla portiera destra......:sisi:

GNEPP 06-01-14 08:27 PM

Quote:

Originariamente inviata da sandro67 (Messaggio 1179579)
io ricordavo di avere visto,da qualche parte,una foto dove Klaus Ludwig è in macchina,e si vede chiaramente un "coso" argentato" cilindrico,a fianco del seggiolino...

nelle foto che hai messo,io terrei buona quella in b/nero,le altre mi sanno di vettura rimessa a posto di recente.
E nella foto in b/nero il serbatoio che si vede,orizzontale,è sicuramente l'estintore....

Ci vorrebbe una foto chiara..presa dalla portiera destra......:sisi:

Se guardi bene nella foto in b/n a destra del serbatoio della benza verso la parte posteriore si vede la sommita' del serbatoio.

GNEPP 06-01-14 08:37 PM

3 allegato(i)
Nelle foto d'epoca che ho non si vede il serbatoio nell'abitacolo, addirittura in una c'e un sedile posticcio.
Ci vorrebbe nipponts che ha una cultura su questa vettura.

nipponts 06-01-14 10:47 PM

Le foto ,specie nell'ultimo post le ho scansionate da riviste dell'epoca.
Di quella in B/N ho anche la versione a colori ed è la Capri della scatola Tamiya.

Nelle altre foto suppongo che il cilindretto è coperto da quella carenatura sul tubo del rollbar
.
http://i41.tinypic.com/2ylwvlt.jpg

Quì ci sono diverse foto della versione Wurth -N.B. in mezzo all'estrattore posteriore- :

www.hadel.net - AUTOS - PKW - Ford - Capri Turbo von Zakspeed (Gruppe 5 / Jahrgang 1981)



P.S. Ho preso una rivista giappo con le foto del Celica bianco/rosso versione giappo.

nipponts 06-01-14 10:47 PM

Le foto ,specie nell'ultimo post le ho scansionate da riviste dell'epoca.
Di quella in B/N ho anche la versione a colori ed è la Capri della scatola Tamiya.

Nelle altre foto suppongo che il cilindretto è coperto da quella carenatura sul tubo del rollbar .

http://i41.tinypic.com/2ylwvlt.jpg

Quì ci sono diverse foto della versione Wurth -N.B. in mezzo all'estrattore posteriore- :

www.hadel.net - AUTOS - PKW - Ford - Capri Turbo von Zakspeed (Gruppe 5 / Jahrgang 1981)



P.S. Ho preso una rivista giappo con le foto del Celica bianco/rosso versione giappo.

GNEPP 07-01-14 07:53 AM

Quote:

Originariamente inviata da nipponts (Messaggio 1179656)
Quì ci sono diverse foto della versione Wurth -N.B. in mezzo all'estrattore posteriore- :

P.S. Ho preso una rivista giappo con le foto del Celica bianco/rosso versione giappo.

Lo sapevo che il soggetto ti avrebbe tirato fuori dalla tana dove ti sei ritirato negli ultimi tempi e che saresti stato d'aiuto.
Grazie dell'aiuto è sempre un piacere risentirti.
Per l'estrattore posteriore ho visto in primis un mio errore, lo scivolo è composto da due pezzi rivettati mentre il mio è un unico pezzo, e che c'è una lamiera sporgente a copertura del differenziale che verrà fatta.

La Celica è molto diversa da quella che ho fatto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:14 PM.