Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 17-09-12, 03:45 PM   #46
Utente
 
L'avatar di Sonmaury
 
Registrato dal: Aug 2012
Messaggi: 440
Sonmaury è un newbie...
predefinito

ma si dai, tanto adesso devi dedicarti comunque al resto... la scocca la puoi fare anche per ultima, così non rischi di rovinare le decals lasciandola smontata da qualche parte... il trasparente come lo prendi? ugualmente in boccetta da dare a pennellino?

hai provato a chiedere, nel negozio da cui ti fornisci, se esistono dei prodotti per quello che devi fare tu? ovvero dei colori che possono essere dati bene con il pennello, senza lasciare segni particolari o senza che rimangano a grumi o di difficile stesura?

pensa un po' allo smalto per unghie... si passa con il pennellino, poi però non lascia nessun segno delle setole... al contrario ci sono dei colori per modellismo, in cui ho dovuto davvero dannare per stenderli sui pezzi, perche rimanevano sul pennello e lasciavano il segno bianco (perche la base era bianca) sul pezzo.... io credo che il problema del tuo precedente modello sia stato dovuto a questo fattore, perche c'erano alcuni punti in cui, correggimi se sbaglio, hai dovuto dare piu mani, creando degli addensamenti di colore..
Sonmaury non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-12, 03:51 PM   #47
Utente
 
L'avatar di Sonmaury
 
Registrato dal: Aug 2012
Messaggi: 440
Sonmaury è un newbie...
predefinito

mmmmm caschi male... io sono al mio primo lavoro


non sono ancora così n confidenza con i colori per poterli chiamare per nome

ma se ti hanno consigliato così allora vai sul sicuro, chi lo ha fatto, sopratutto qua nel forum, sono sicuro che non avrà parlato a casaccio! in ogni caso, una volta al negozio chiedi conferma, se ti fa stare piu sicuro!

in ogni caso, ho guardato su google:



questo è il massimo che posso fare, da totale inesperto di colori
Sonmaury non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-12, 04:08 PM   #48
Utente
 
L'avatar di Sonmaury
 
Registrato dal: Aug 2012
Messaggi: 440
Sonmaury è un newbie...
predefinito

ma la tua intenzione è di dare il trasparente per preparare la superficie alle decals, oppure vuoi usare il trasparente per coprire le decals e andare a creare lo strato protettivo?
Sonmaury non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-12, 04:34 PM   #49
Utente Senior
 
L'avatar di rallymania
 
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
rallymania inizia ad ingranare.
predefinito

Mah....se parliamo di "roba" militare,allora sei quasi sulla strada buona....si stende il trasparente lucido perchè così le decal hanno una presa migliore e,quando hai terminato la posa delle decal,dai una passata di trasparente satinato...perchè non si sono mai visti mezzi militari lucidi...
Le macchine,se non si parla di vetture storiche,anni 70/primi 80,che erano bicolori,con alcune parti opache,oggi giorno sono ttte lucide,almeno quando escono dalle officine-concessionarie..ecc ecc ecc...x cui..stendi le decale dai una passata di trasparente lucido...e lì vedi tu,.se ti garba mooolto lucido oppure una cosa normale....ma la tua subaru opaca proprio no....
__________________
Gian
rallymania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-12, 04:37 PM   #50
Utente Senior
 
L'avatar di rallymania
 
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
rallymania inizia ad ingranare.
Wink

Quote:
Originariamente inviata da Giuseppe99 Visualizza il messaggio
Come colori mi hanno consigliato smalti e acrlici...

Come trasparente pensavo di prendere l'X22 tamiya... è un trasparente no?
Yes....trasparente lucido....ma presta attenzione a cosa gli stendi sotto..che non si crei qualche contrasto e ti ritrovi tutta la parte verniciata "crepata"
__________________
Gian
rallymania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-12, 04:50 PM   #51
Utente
 
L'avatar di Sonmaury
 
Registrato dal: Aug 2012
Messaggi: 440
Sonmaury è un newbie...
predefinito

mah, dipende dal risultto che ottieni con la prima passata.... se sei soddisfatto del risultato, magari puoi anche pensare di darne un'altra mano a fine protettivo....

il problema è che queste cose vengono fatte usando aerografo o al limite la bomboletta... non so come potrebbe essere il risultato lavorando a pennello..
Sonmaury non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-12, 04:52 PM   #52
Utente Senior
 
L'avatar di rallymania
 
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
rallymania inizia ad ingranare.
predefinito

...avevo inteso che poteva essere tua intenzione verniciare la scocca a pennello...x questo ho scritto di prestare attenzione a cosa usavi....Io,onestamente,non dò mai il trasparente,decal e poi ancora trasparente....lo dò come mano finale..a prescindere se sotto ho una base opaca o lucida...stò attento quando stendo le decal e poi un paio di mani a aerografo....ogni "modellista" usa la propria tecnica....io ho sempre timore di aver troppo spessore alla fine...
__________________
Gian
rallymania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-12, 02:28 PM   #53
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,483
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Forse un'alternativa e' utilizzare le bombolette spray acriliche che sono in vendita ai Brico, non le ho mai usate ma se ricordo bene qualcuno del forum le ha gia' usate cosi' se legge il thread ci potra' dire se dono inodori o quanto meno essendo a base d'acqua non dovrebbero puzzare troppo.
Dovrebbe esserci una gamma abbastanza ampia di colori e forse c'e' anche un blu metallizzato

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-12, 02:43 PM   #54
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,483
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Qualcosa tipo queste http://www.acemchimica.com/template/...wAA9AAAAIcbBgA=

oppure

smalto acrilico spray all'acqua tinte ral

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-12, 03:11 PM   #55
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,483
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Cavolo, me ne perdo sempre un pezzo

Allora altra soluzione: immagino che le vernici industriali acriliche coprano e si stendano a pennello molto meglio di quelle per modellismo che sono nate per essere date ad aerografo, di fatti ai Brico o visto barattoli di vernice ad acqua che si danno a pennello per uso interno come sui termosifoni e porte quindi basta vedere se esistono dei barattoli abbastanza piccoli, 1/2 chilo mi sembra eccessivo , altrimenti ti tocca fare piu' volte tutte le Subaru da Rally che Tamiya ed Hasegawa hanno fatto
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-12, 03:59 PM   #56
Utente
 
L'avatar di Sonmaury
 
Registrato dal: Aug 2012
Messaggi: 440
Sonmaury è un newbie...
predefinito

considera che se si vernicia un termosifone, spesso non si va a cercare la perfezione, o almeno sui termosifoni delle classiche case "dei nonni" è così... se prendi un termosifone nuovo è liscio come l'olio.... e poi non c'è tinta ruvida o tinta liscia.... dipende da come la si da e da com'è la superficie...
Sonmaury non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-12, 05:03 PM   #57
Utente
 
L'avatar di Sonmaury
 
Registrato dal: Aug 2012
Messaggi: 440
Sonmaury è un newbie...
predefinito

dovresti cercare vernice per ritocchi... non è che sia una vernice particolare, ma è contenuta in piccoli barattoli, piu o meno delle dimensioni dei barattoli di capperi, per capirci....

per il materiale, beh, l'ideale è chiedere all'addetto del reparto! solitamente nelle vernici c'è scritto per cosa sono adatte, in caso contrario, puoi chiedere all'addetto!
Sonmaury non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-12, 11:04 PM   #58
Utente Senior
 
L'avatar di danyoff
 
Registrato dal: Feb 2011
residenza: gemona del friuli (udine)
Messaggi: 1,849
danyoff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

allora tieni presente che qualsiasi vernice dai su se non la dai a spruzzo non puo i pretendere che venga liscia.puoi avere un discreto lavoro con quelle termiche o la vernice per vasche da bagno ma con uno strato grosso di vernice rischi che alla prima flessione della plastica faccia la cricca quindi stai attento a quello che ti dicono perchè per vendere tutto va bene poi fai il lavoro e ti incazzi pure.
__________________
[COLOR=Red]NON SI SMETTE MAI DI IMPARARE E NON SI SMETTE MAI DI DIVERTIRSI
danyoff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-12, 08:52 AM   #59
Utente
 
L'avatar di Sonmaury
 
Registrato dal: Aug 2012
Messaggi: 440
Sonmaury è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giuseppe99 Visualizza il messaggio
Ma... Esistono le vernici per vasche da bagno del blu subaru??
guarda che quelle vernici li, così come quelle per termosifoni, solitamente sono vernici per ferro... tu ne devi cercare una che sia adatta a tutte le superfici, o meglio ancora, apposita per plastica... ma perche vuoi una vernice di quel tipo?

comunque, pensando e ripensando, perche non dipingi con il rullo? hai presente quello che si usa per i muri?

magari eviti di lasciare segni di pennello... è un'idea stupida? lo chiedo più che altro agli esperti
Sonmaury non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-12, 09:43 AM   #60
Utente Senior
 
L'avatar di danyoff
 
Registrato dal: Feb 2011
residenza: gemona del friuli (udine)
Messaggi: 1,849
danyoff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sonmaury Visualizza il messaggio
guarda che quelle vernici li, così come quelle per termosifoni, solitamente sono vernici per ferro... tu ne devi cercare una che sia adatta a tutte le superfici, o meglio ancora, apposita per plastica... ma perche vuoi una vernice di quel tipo?

comunque, pensando e ripensando, perche non dipingi con il rullo? hai presente quello che si usa per i muri?

magari eviti di lasciare segni di pennello... è un'idea stupida? lo chiedo più che altro agli esperti

rulli e pennellii non daranno mai l effetto desiderato e poi parliamo di superfici lisce non cè modo che venga un buon lavoro se non a spruzzo piuttosto lasciate le carrozze del colore di scatola
__________________
[COLOR=Red]NON SI SMETTE MAI DI IMPARARE E NON SI SMETTE MAI DI DIVERTIRSI
danyoff non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[AUTO] Tamiya - Subaru Impreza WRC '98 Monte-Carlo Giuseppe99 Statico Recensioni Kit 0 11-09-12 04:18 PM
Subaru impreza Monte Carlo 2005 Hobby desing detail set André R. Statico Recensioni Kit 7 29-09-11 08:34 AM
[Auto] 1/24 Subaru impreza monte carlo 1995 jerod Statico Recensioni Kit 5 11-03-11 07:17 PM
Auto: Subaru Impreza Wrc 'Monte '98 Domingo Statico Work in Progress 15 23-11-10 08:37 PM
[AUTO] Subaru Impreza WRC monte carlo 2005 lucabaga Statico Work in Progress 11 07-11-08 03:12 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203