02-03-11, 10:04 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Torino
Messaggi: 221
|
Problema stesura vernici tamiya
Ciao ragazzi ho un problema,
non so come sia possibile ma non riesco a verniciare bene con le vernici della tamiya.
Mi spiego meglio: devo verniciare l'interno di una portiera con l'x18 e non mi viene!
Essendo una superficie di media estensione mi si vedono pennellate, pelucchi di polvere e poi le microbollicine odiosissime!!!
Cosa sbaglio?
Cosa posso fare per avere una superficie verniciate nel modo più omogeneo possibile?
Sui piccoli particolare nn ho mai avuto problemi...
Aiutatemi!  
__________________
Ho un sogno nel cassetto... Ma mi hanno fottuto la scrivania!!!
|
|
|
02-03-11, 10:07 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Dec 2009
residenza: bergamo
Messaggi: 793
|
la suluzione ideale e' l'aerografo.
gli acrlici tamiya a pennello e' dura...al max allungalo un po con l'alcool...ma le penellate si vedranno lo stesso
|
|
|
02-03-11, 10:09 PM
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,477
|
Come abbiamo scritto ormai centinaia di volte gli acrilici come i Tamiya ed i Gunze non sono adatti da usare a pennello, asciugano troppo in fretta e non si riescono a stendere bene, oppure la seconda passata toglie quella precedente
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
02-03-11, 10:38 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Cremona
Messaggi: 533
|
Come ben detto da Decals gli acrilici Tamy sono un po rognosi a pennello. Finchè posso io uso bombolette e/o aerografo. Le prime sono poco economiche, il secondo rognoso da pulire ad ogni cambio di colore.
Ma il risultato è quello che conta.
|
|
|
02-03-11, 10:42 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Torino
Messaggi: 221
|
Lo so che l'aerografo è il migliore strumento però bisogna avere lo spazio...
Io non ho nè un terrazzo nè un garage. Mi metto in camera a spennellare...
Non credo di essere l'unico...Mi ricordo che con gli smati era più semplice però sono tossici e sto cercando di eliminarli...
Sono l'unico che dà gli acrilici a pennello?
__________________
Ho un sogno nel cassetto... Ma mi hanno fottuto la scrivania!!!
|
|
|
02-03-11, 10:51 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Torino
Messaggi: 221
|
Questo potrebbe risolvere il problema? tamiya paint retarder
__________________
Ho un sogno nel cassetto... Ma mi hanno fottuto la scrivania!!!
|
|
|
02-03-11, 11:34 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Firenze
Messaggi: 633
|
Ciao anche io vernicio in camera (almeno quando devo usare il pennello), uso solo gli smalti perchè (a parere mio) si stendono molto meglio ed hanno una resa troppo migliore, dopo la "sessione" modellistica lascio un po' la finestra aperta ed il gioco è fatto.
Lo faccio da anni e per ora mi son trovato bene (inoltre non è una cosa che fai ore e ore tutti i giorni)
come disse qualcuno quì sul forum respirare l' aria delle nostre città nelle ore di punta è molto peggio
__________________
0o--^--o0
|
|
|
02-03-11, 11:41 PM
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,477
|
Quote:
Originariamente inviata da beppesnow
Lo so che l'aerografo è il migliore strumento però bisogna avere lo spazio...
Io non ho nè un terrazzo nè un garage. Mi metto in camera a spennellare...
Non credo di essere l'unico...Mi ricordo che con gli smati era più semplice però sono tossici e sto cercando di eliminarli...
Sono l'unico che dà gli acrilici a pennello?
|
Non sei il solo
Problema con le vernici Tamiya
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
02-03-11, 11:45 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Mar 2008
residenza: Saint Christophe - Aosta
Messaggi: 794
|
Quote:
Originariamente inviata da beppesnow
Sono l'unico che dà gli acrilici a pennello?
|
No anch'io ma facendo prevalentemente 1/43 è difficile che abbia grandi superfici da verniciare e quando capita o bonza o aerografo.
__________________
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
|
|
|
03-03-11, 08:01 AM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Torino
Messaggi: 221
|
Se il problema nella stesura degli acrilici è il fatto che "asciugano troppo in fretta" il paint retarder dovrebbe risolvere il problema no?
__________________
Ho un sogno nel cassetto... Ma mi hanno fottuto la scrivania!!!
|
|
|
03-03-11, 08:04 AM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Torino
Messaggi: 221
|
Quote:
Originariamente inviata da ilferrarista
Come ben detto da Decals gli acrilici Tamy sono un po rognosi a pennello. Finchè posso io uso bombolette e/o aerografo. Le prime sono poco economiche, il secondo rognoso da pulire ad ogni cambio di colore.
Ma il risultato è quello che conta.

|
Per bombolette intendi quelle del fai da te?
Perchè se intendi quelle tamy è un salasso fare un modellino!
Qui a Torino (correggimi model se sbaglio) vanno dai 6 ai 7 euro a bonza!
Ok per carrozzerie e pianali ma per una portiera speravo di riuscire ad usare ancora il pennello!
__________________
Ho un sogno nel cassetto... Ma mi hanno fottuto la scrivania!!!
|
|
|
03-03-11, 08:09 AM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Jun 2010
residenza: ponte a poppi (AR)
Messaggi: 921
|
ciao, anche io (che sono all'inzio e piuttosto imbranato) utilizzo il pennello e gli acrilici per i particolari dei miei kit...alcuni colori sono perfetti, altri (come il nero ad esempio) lasciano le pennellate...la bonza risolve molto....è vero che costa però con una bomboletta sai le portiere che riesci a fare  ...l'unica è provare a diluirli ed essere un po' generosi nelle quantità di colore...
|
|
|
03-03-11, 09:00 AM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Torino
Messaggi: 221
|
Quote:
Originariamente inviata da contiguidi75
ciao, anche io (che sono all'inzio e piuttosto imbranato) utilizzo il pennello e gli acrilici per i particolari dei miei kit...alcuni colori sono perfetti, altri (come il nero ad esempio) lasciano le pennellate...la bonza risolve molto....è vero che costa però con una bomboletta sai le portiere che riesci a fare  ...l'unica è provare a diluirli ed essere un po' generosi nelle quantità di colore...
|
Te le portiere quindi le hai fatte a bombolette tamiya?
Poi te cosa usi per diluire? Io ho provato alcool, acqua e acqua distillata...
__________________
Ho un sogno nel cassetto... Ma mi hanno fottuto la scrivania!!!
|
|
|
03-03-11, 09:23 AM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Jun 2010
residenza: ponte a poppi (AR)
Messaggi: 921
|
io ho risolto facendo solo Formula 1...dove di portiere non ce ne sono 
ad ogni modo sono davvero all'inizio e procedo così: primer e bomboletta su ogni pezzo eccetto proprio quelli minuscoli...ad esempio un volante...ma come ripeto non tutti gli "x" o "xf" danno problemi di pennellate, anzi a dire il vero solo il black opaco me ne ha fati...adesso inizierò la 126c2 di gilles e non avendo la bomboletta giusta pensavo di verniciare a pennello sia le prese d'aria dei freni sia la bandella delle minigonne...saprò dirti come andrà.
tuttavia un modo di ovviare al problema dei costi può essere quello di andare in un brico: non è indispensabile utilizzare i TS Tamiya...Gala qua dentro ha costruito una 312T mi pare utilizzando bombolette arexons...con risultati eccellenti
|
|
|
03-03-11, 09:24 AM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,048
|
Ragazzi,se dovete verniciare un pezzo in colore unico,che poi non dovete più ritoccare,mascherare ecc...perchè non usate una bomboletta da Brico,Duplicolor,Talken ecc..?
Costa come un Tamiya,ma è da 400 ml...Dura un tot.
Sedili,pannelli porta,pianali cruscotti ecc... vengono molto meglio che a pennello,e una volta verniciati il problema è risolto....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16 PM.
| |