05-03-11, 07:44 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Napoli
Messaggi: 121
|
Mordente per metalli (?)
Ciao a tutti.
Ho lucidato le pale dell'elica di un aereo, e nelle istruzioni mi consiglia, dopo averlo fatto, di passarci sopra una o due spruzzate di mordente per metalli.
Io non ne avevo la più pallida idea di cosa fosse e ho chiesto a 3 ferramenta, ma tutti non lo avevano, e non sapevano neanche cosa fosse.
Ora, le mie domande sono:
Dove posso trovarlo? In un negozio di modellismo?
Un ferramenta mi ha consigliato in alternativa uno smalto trasparente impregnante per legno della King  secondo voi va bene?
Edit: Ah, dimenticavo, possiedo anche un Primer grigio della Tamiya, può essere utile?
Grazie per le risposte
Ultima modifica di froppolo93; 05-03-11 a 07:49 PM
|
|
|
05-03-11, 09:02 PM
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,468
|
Ciao e benvenuto
Ti occupi di modellismo statico o dinamico? Qui siamo nella sezione di modellismo statico e non abbiamo eliche così grandi da dover lucidare
In ogni caso ho spostato il thread nella sezione di discussioni generali
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
05-03-11, 09:22 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Napoli
Messaggi: 121
|
Ciao.
Mi occupo di modellismo statico, ma questo è un modello scala 1/16 perciò sono abbastanza grandi.
Comunque grazie per avermelo spostato nella sezione giusta
|
|
|
05-03-11, 09:54 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
|
Se deve rimanere lucidato, cioè non lo devi colorare, ti serve solo una pellicola che lo sigilli e prevenga l'ossidazione: qui viene il bello, anzi il brutto, perchè qualunque cosa ci butti sopra non farà che ridurre l'effetto metallico, oltre a dare un proprio "grado" di lucidità/opacità.
Un prodotto che ho trovato valido e "invisibile" è il primer trasparente della Gunze per metalli: io vernicio bene anche l'alluminio che è notoriamente rognoso per l'aggrappaggio del colore: se poi invece devi verniciare è ottimo: sottilissimo, ottimo aggrappaggio del colore poi, ovviamente ad aerografo. Una altra opzione decente se deve restare naturale è il sigillante ModelMaster metalizer: ma va fatto appena "percepire" in velature sottili o ti opacizza parecchio la lucidatura.
|
|
|
05-03-11, 09:56 PM
|
#5
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,468
|
Quote:
Originariamente inviata da froppolo93
Ciao.
Mi occupo di modellismo statico, ma questo è un modello scala 1/16 perciò sono abbastanza grandi.
Comunque grazie per avermelo spostato nella sezione giusta 
|
Ah ho capito allora sei nel posto giusto 
Con Google ho trovato questo
METAL PRIMER primer mordente per metalli dovrebbe essere un primer per metalli, anche Tamiya lo fa ed è trasparente con finitura lucida, se l'elica è in alluminio serve per proteggerla e che non si ossidi con il tempo formando una patina bianca.
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
05-03-11, 09:59 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2004
residenza: Ascoli Piceno
Messaggi: 3,040
|
se ho capito bene è lo Zero della De agostini giusto? di solito per mordente si intende un aggrappante o primer (che di normalmente hanno un colore opaco coprente), ma nel tuo caso avendo lucidato l'elica dovrai spruzzare un mordente trasparente e per di più lucido, e qui sorge il problema, io non conosco l'esistenza di un prodotto del genere.
Forse potresti spruzzare direttamente sull'elica un trasparente lucido per metallo, ma non so se potrebbe crearti problemi con il passare del tempo, magari dopo qualche anno potrebbe scrostarsi, oppure potresti spruzzare un aggrappante e poi verniciare l'elica di grigio, ma sicuramente non avrà lo stesso effetto della lucidatura.
Se ricordo bene qualcuno del forum una volta lucidò una brocchetta d'argento per evitare l'ossidazione, ma non ricordo di che prodotto si trattasse... forse un classico lucido a spruzzo...
__________________
///Marchinos
|
|
|
05-03-11, 10:00 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2004
residenza: Ascoli Piceno
Messaggi: 3,040
|
come non detto gli altri conoscono più prodotti di me...
__________________
///Marchinos
|
|
|
05-03-11, 10:19 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Napoli
Messaggi: 121
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
Ah ho capito allora sei nel posto giusto 
Con Google ho trovato questo
METAL PRIMER primer mordente per metalli dovrebbe essere un primer per metalli, anche Tamiya lo fa ed è trasparente con finitura lucida, se l'elica è in alluminio serve per proteggerla e che non si ossidi con il tempo formando una patina bianca.
Ciao ciao
|
Quindi dovrei trovarlo tranquillamente in un negozio di modellismo, giusto?
Quote:
Originariamente inviata da marchinos
se ho capito bene è lo Zero della De agostini giusto? di solito per mordente si intende un aggrappante o primer (che di normalmente hanno un colore opaco coprente), ma nel tuo caso avendo lucidato l'elica dovrai spruzzare un mordente trasparente e per di più lucido, e qui sorge il problema, io non conosco l'esistenza di un prodotto del genere.
Forse potresti spruzzare direttamente sull'elica un trasparente lucido per metallo, ma non so se potrebbe crearti problemi con il passare del tempo, magari dopo qualche anno potrebbe scrostarsi, oppure potresti spruzzare un aggrappante e poi verniciare l'elica di grigio, ma sicuramente non avrà lo stesso effetto della lucidatura.
Se ricordo bene qualcuno del forum una volta lucidò una brocchetta d'argento per evitare l'ossidazione, ma non ricordo di che prodotto si trattasse... forse un classico lucido a spruzzo...

|
Si, è proprio quello. Il fatto è che dopo averlo ricoperto con questo mordente, devo pure verniciarlo, quindi suppongo che quello suggeritomi da Decals sia il prodotto adatto.
Grazie a tutti e due
|
|
|
05-03-11, 10:22 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Napoli
Messaggi: 121
|
Quote:
Originariamente inviata da gionc
Se deve rimanere lucidato, cioè non lo devi colorare, ti serve solo una pellicola che lo sigilli e prevenga l'ossidazione: qui viene il bello, anzi il brutto, perchè qualunque cosa ci butti sopra non farà che ridurre l'effetto metallico, oltre a dare un proprio "grado" di lucidità/opacità.
Un prodotto che ho trovato valido e "invisibile" è il primer trasparente della Gunze per metalli: io vernicio bene anche l'alluminio che è notoriamente rognoso per l'aggrappaggio del colore: se poi invece devi verniciare è ottimo: sottilissimo, ottimo aggrappaggio del colore poi, ovviamente ad aerografo. Una altra opzione decente se deve restare naturale è il sigillante ModelMaster metalizer: ma va fatto appena "percepire" in velature sottili o ti opacizza parecchio la lucidatura.
|
Oh, non avevo visto il tuo post. 
No, l'elica dopo averla lucidata devo anche colorarla, quindi immagino che il mordente serva per preservarlo dal tempo e da aggrappante.
|
|
|
05-03-11, 10:34 PM
|
#10
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,468
|
Allora ora mi è più chiaro, l'alluminio, come ti ha anche detto gionc è difficile da verniciare in quanto dopo qualche tempo la vernice si sfoglia dalla superficie, mettere l'aggrappante o primer per metalli fa si che tale pericolo si riduca notevolmente e che la vernice rimanga attaccata anche se non saprei dirti se è una soluzione definitiva o ritarda solamente l'effetto
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
05-03-11, 10:38 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Napoli
Messaggi: 121
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
Allora ora mi è più chiaro, l'alluminio, come ti ha anche detto gionc è difficile da verniciare in quanto dopo qualche tempo la vernice si sfoglia dalla superficie, mettere l'aggrappante o primer per metalli fa si che tale pericolo si riduca notevolmente e che la vernice rimanga attaccata anche se non saprei dirti se è una soluzione definitiva o ritarda solamente l'effetto
|
Ok, ho capito anche io, allora.
Lunedì vado in un negozio di modellismo e vedo se trovo quello della Tamiya.
Grazie a tutti per le risposte, se qualcuno sa di più sulla durata del rimedio si faccia avanti
|
|
|
06-03-11, 12:45 AM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 897
|
Dovresti provare a cercarlo in un colorificio ben fornito.
|
|
|
06-03-11, 10:07 AM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2004
residenza: Ascoli Piceno
Messaggi: 3,040
|
Quote:
Originariamente inviata da froppolo93
Ok, ho capito anche io, allora.
Lunedì vado in un negozio di modellismo e vedo se trovo quello della Tamiya.
Grazie a tutti per le risposte, se qualcuno sa di più sulla durata del rimedio si faccia avanti 
|
secondo me ti conviene in un ferramenta/colorificio, lo paghi molto meno.
Se vai in un negozio di modellismo fai ben attenzione a specificare che ti serve per il metallo!
__________________
///Marchinos
|
|
|
06-03-11, 01:55 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Napoli
Messaggi: 121
|
Quote:
Originariamente inviata da marchinos
secondo me ti conviene in un ferramenta/colorificio, lo paghi molto meno.
Se vai in un negozio di modellismo fai ben attenzione a specificare che ti serve per il metallo!
|
Sono stato da 3 ferramenta e non sapevano neanche l'esistenza di un prodotto simile 
Proverò in un colorificio prima, poi come ultima chance il negozio di modellismo. Magari trovo quello della Tamiya.
|
|
|
06-03-11, 08:44 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2004
residenza: Ascoli Piceno
Messaggi: 3,040
|
Quote:
Originariamente inviata da froppolo93
Sono stato da 3 ferramenta e non sapevano neanche l'esistenza di un prodotto simile 
Proverò in un colorificio prima, poi come ultima chance il negozio di modellismo. Magari trovo quello della Tamiya.
|
non lo trovi perchè nessuno lo chiama mordente... se chiedi il primer o aggrappante vedrai che lo trovi ovunque, anche nei supermercati.
Anche perchè con mordente di solito si indica un prodotto dedicato a superfici assorbenti, tipo legno, tessuti, o similari.
Almeno per quanto ne so io
__________________
///Marchinos
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Problema mordente freni
|
placebo |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
31 |
22-04-08 11:13 PM |
Vercice x metalli....
|
lorddavid |
Comunicazioni e presentazioni |
1 |
18-04-06 09:10 PM |
Help vernice x metalli
|
lorddavid |
Statico Trucchi e Guide |
3 |
12-04-06 11:57 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01 AM.
| |