Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 04-10-10, 03:25 PM   #1
Utente
 
L'avatar di lestat2204
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Napoli
Messaggi: 158
lestat2204 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a lestat2204 Invia un messaggio tremite Skype a lestat2204
predefinito HELP Aeropenna doppia azione indipendente con controllo pressione

Ciao a tutti ragazzi, è da troppo tempo che non scrivo su questo forum...tuttavia è tornata in me la voglia di fare modellismo ed ho deciso, visto che i modelli da fare hanno una superfice molto ampia, di abbandonare il pennello e passare all'aerografo. Ora però ho un grande problema sono un newbbo...e non so usare l'aeropenna che ho. Sto utlizzando colori Humbrol...quindi per la diluizione ho pensato all'acqua ragia classica. Vorrei però dei consigli su come iniziare a dipingere con l'erografo....da quello che ho potuto capire facendomi un giro. Dietro l'aerografo che una vite che serve a regolare la corsa in orizzontale della parte da premere per far uscire il colore. Qualcuno mi dice per favore a cosa serve la vite posta sotto l'aeropenna circa immediatamente prima dell'ugello?
Spero ceh qualcuno possa indirizzarmi per riuscire ad imparare a utilizzare al meglio l'aeropenna ed a come pulirla (nel "libretto d'istruzioni" per la manutenzione dice solo di pulire il contenitore colore e poi di spruzzare con il diluente tenendo un dito sull'ugello)...spero che qualcuno possa darmi una mano.

@decal: non ci crederai ma ho ripreso in mano l'idea del Vessell...intanto ho acquistato il it della yamato della serie star blazer e due kit di lupin ed il castello di cagliostro (uno con luin jighen e gaemon e l'altro con clarisse)...spero te ne ricorderai...
lestat2204 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-10, 05:55 PM   #2
Utente
 
L'avatar di lestat2204
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Napoli
Messaggi: 158
lestat2204 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a lestat2204 Invia un messaggio tremite Skype a lestat2204
predefinito

nessuno mi da una mano ?
lestat2204 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-10, 06:36 PM   #3
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

quale aeropenna??
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-10, 09:11 PM   #4
Utente
 
L'avatar di lestat2204
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Napoli
Messaggi: 158
lestat2204 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a lestat2204 Invia un messaggio tremite Skype a lestat2204
predefinito

Ciao Bruno grazie per aver risposto...l'aeropenna non ha una marca purtroppo. So solo che il modello è BD-180 e che il diametor del nozzle è di 0.2 mm....basta come informazione?
lestat2204 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-10, 09:18 PM   #5
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,475
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Mi sa che qualcosa in merito era stato già scritto tempo fa relativamente all'aeropenna doppia azione, diluizione dei colori e pulizia della stessa

http://www.modellismo.net/forum/stat...aerografo.html

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-10, 09:51 PM   #6
Utente
 
L'avatar di lestat2204
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Napoli
Messaggi: 158
lestat2204 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a lestat2204 Invia un messaggio tremite Skype a lestat2204
predefinito

ho paura ad estrarre l'ago nel senso ho provato a smontarlo però, almeno con la mia aeropenna, ho notato che questa operazione non è facilissima ed ho desistito...mi sapete dire qualcosa in merito ?
lestat2204 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-10, 11:27 PM   #7
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,475
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Non tutte le aeropenne sono uguali e si smontano allo stesso modo, prova a fare qualche foto e magari vedendo come è fatta qualcuno potrà darti una mano

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-10, 09:39 AM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di andrew59it
 
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
andrew59it inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite Skype a andrew59it
predefinito

Con quella sigla ho trovato un "Fengda"....

http://www.factoryairbrush.com/index...roducts_id=303
se è quello sembra simile a tutti gli altri. La vite sotto il coppino del colore non so cosa sia, mai vista e di aerografi ne ho 5 (a qualcuno interessa l' H&S nuovo in vendita nel mercatino? ) forse è per regolare la pressione dell'aria.

Posso dirti che la punta da 0,25 (così è riportato nelle caratteristiche) forse è un pò piccola per le superfici ampie. Per la pulizia devi svitare la parte posteriore e allentata la boccola ferma ago lo estrai. Se riesci smonti la punta e lo estrai dal davanti così i residui di vernice non entrano all'interno. Se hai il manuale dovrebbe essere scritto tutto lì...

Ultima modifica di andrew59it; 05-10-10 a 09:41 AM
andrew59it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-10, 10:41 AM   #9
Utente
 
L'avatar di lestat2204
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Napoli
Messaggi: 158
lestat2204 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a lestat2204 Invia un messaggio tremite Skype a lestat2204
predefinito

Ciao andrew grazie per avermi risposto...si la punta è una 0.25 ho sbagliato io...dovrebbe essere la versione cinese della Fengda....e dico questo perchè non è riportata alcuna marca. Inoltre mi è stato regalato. La mia paura nasce proprio dal fatto che potrei rovinare l'ago che come da tutti riportato è molto sottile. Non appena mi torna il coraggio lo faccio...mi spaice di esseere così impacciato (qualcuno si starà facendo delle gran risate in merito)....a presto...e grazie
__________________
Hope , Perseverance and Costancy
lestat2204 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-10, 10:41 AM   #10
Utente
 
L'avatar di usa24
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Verona
Messaggi: 301
usa24 è un newbie...
predefinito

Qualcuno conosce o ha usato questi aerografi?
Qui sono elencati
Fengda airbrush

Hanno prezzi assai invitanti, magari ci butti il diluente e si sciolgono...
usa24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-10, 10:48 AM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di andrew59it
 
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
andrew59it inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite Skype a andrew59it
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lestat2204 Visualizza il messaggio
Ciao andrew grazie per avermi risposto...si la punta è una 0.25 ho sbagliato io...dovrebbe essere la versione cinese della Fengda....e dico questo perchè non è riportata alcuna marca. Inoltre mi è stato regalato. La mia paura nasce proprio dal fatto che potrei rovinare l'ago che come da tutti riportato è molto sottile. Non appena mi torna il coraggio lo faccio...mi spaice di esseere così impacciato (qualcuno si starà facendo delle gran risate in merito)....a presto...e grazie
Basta un pò di attenzione, l'ago ha la punta sottile il resto no. A me qualche volta è capitato di intruppare la punta e deformarla un pochino ma se la schiacci con un'unghia su una superficie dura facendola rotolare, al 99% va a posto.
andrew59it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-10, 11:59 AM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di murdock
 
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Buccinasco
Messaggi: 1,264
murdock è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da usa24 Visualizza il messaggio
Qualcuno conosce o ha usato questi aerografi?
Qui sono elencati
Fengda airbrush

Hanno prezzi assai invitanti, magari ci butti il diluente e si sciolgono...
Io ne ho 2 e mi ci trovo bene.
Chiaramente sono dei cloni cinesi ma sono ben fatti e vanno bene.
Se ne vuoi prendere uno ti consiglio di prenderlo da misterkit che ha prezzi migliori di quello che hai linkato (parlandone con il titolare mi ha detto che alcuni lo hanno accusato di venderli sotto costo... )
http://www.misterkit.com/catalog/ind...5093431d1e5d31
__________________
"Il rumore dipende dal silenzio che lo precede. Più totale è il silenzio, più sconvolgente è il tuono"
V for vendetta
murdock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-10, 12:10 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di murdock
 
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Buccinasco
Messaggi: 1,264
murdock è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lestat2204 Visualizza il messaggio
Ciao andrew grazie per avermi risposto...si la punta è una 0.25 ho sbagliato io...dovrebbe essere la versione cinese della Fengda....e dico questo perchè non è riportata alcuna marca. Inoltre mi è stato regalato. La mia paura nasce proprio dal fatto che potrei rovinare l'ago che come da tutti riportato è molto sottile. Non appena mi torna il coraggio lo faccio...mi spaice di esseere così impacciato (qualcuno si starà facendo delle gran risate in merito)....a presto...e grazie
Adesso non ce l'ho sotto mano ma il BD-180 dovrebbe essere uguale al mio, oppure è molto simile.
La vite sotto la coppa del colore serve a regolare la pressione dell'aria.
Non aver paura a smontarlo, basta un po di attenzione: l'ago non è indeformabile ma non è che se lo prendi in mano si storta.
Fai attenzione quando togli l'ago a non perdere il pezzo di metallo che spinge indietro l'ago collegato al pulsante (non so se ha un nome tecnico preciso) e non smontarlo sopra ad un lavandino se non vuoi dover smontare lo scarico se ti cade qualcosa
Basta che stai attento soprattutto quando lo rimonti, bada che sia ben centrato nel foro di entrata e non sforzare eccessivamente. Un po di resistenza la farà quando si infila nella guarnizione ma poi fila via liscio.
__________________
"Il rumore dipende dal silenzio che lo precede. Più totale è il silenzio, più sconvolgente è il tuono"
V for vendetta
murdock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-10, 03:39 PM   #14
Utente
 
L'avatar di usa24
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Verona
Messaggi: 301
usa24 è un newbie...
predefinito

Ma alla fine bisogna usarci solo colori all'acqua o tiene anche nitro e diluenti vari?

Una volta la differenza tra gli aerografi era proprio la capacità di buttarci dentro di tutto, rispetto a quelli che avevano guarnizioni in gomma, da usare solo con colori ad acqua.

Vedo che comunque vendono anche guarnizioni di ricambio.
usa24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-10, 03:57 PM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di andrew59it
 
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
andrew59it inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite Skype a andrew59it
predefinito

Si ma la guarnizione interna non la puoi cambiare tu, va mandato in assistenza. Proprio come è successo a me con l'ultimo IWATA che ho comprato usato. Ero sicuro avesse la guarnizione interna in teflon, così si dice sul sito, ma essendo il mio un pò datato montava ancora l' o-ring, Per farla breve 30 euro di riparazione per far sostituire l'o-ring con la guarnizione in teflon visto che con i diluenti l'o-ring si era praticamente squagliato.
andrew59it non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
filtro presa di pressione! dark Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 6 27-05-10 09:59 AM
aeropenna smoke13 Statico - Kits, Info e Varie 6 19-04-09 07:55 PM
Problema Presa di Pressione asusnemesis Thunder Tiger 23 18-01-09 06:34 PM
Presa di pressione cipollino Thunder Tiger 5 17-01-09 08:17 PM
presa pressione marcoviper Automodelli a scoppio 5 18-08-05 10:12 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203