Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 17-08-17, 11:35 AM   #16
Utente Senior
 
L'avatar di dany1980
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: san marino
Messaggi: 1,234
dany1980 inizia ad ingranare.
predefinito

io ho un evolution silver line ma ne volevo prendere un altro sempre della stessa marca. mi consigliate l'infinity oppure l'evolution ALplus? con l'ago da 0,4 non mi va tanto bene perché ogni tanto mi sputa delle goccie di colore che con quello da 0,2 non fa... non so se è difettosa la duse o l'ago a sto punto ma avendo anche un paasche (che mi mangia un sacco di aria nel compressore e non riesco a farlo lavorare bene come vorrei) ne vorrei aggiungere un altro.
grazie
dany1980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-17, 11:43 AM   #17
Utente
 
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 719
MrGrady inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aessio85 Visualizza il messaggio
Bene, ma secondo te lo posso usare sia per i particolari che per le cose un po' più grosse, come il primer?

Inviato con il mio WAS-LX1A - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
A quel prezzo prendilo che è ottimo, sarebbe il prezzo di quello con una duse sola.
Come avevo già scritto secondo me ci fai tutto senza problemi, prime compreso.
Altro punto a favore per gli H&S sono i ricambi...ago e duse nuovi 30€ in tutto mentre con Iwata solo la duse costa quanto l'aerografo intero.

Ultima modifica di MrGrady; 17-08-17 a 11:46 AM
MrGrady non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-17, 11:44 AM   #18
Utente
 
L'avatar di aessio85
 
Registrato dal: May 2016
residenza: cecina
Messaggi: 848
aessio85 è un newbie...
predefinito

Nella descrizione non avevo letto che c'era una Duse in più... Scusate

Inviato con il mio WAS-LX1A - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
aessio85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-17, 11:48 AM   #19
Utente
 
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 719
MrGrady inizia ad ingranare.
predefinito

Si certo, ogni ago (0,2 e 0,4) ha la propria duse ed il proprio puntale.
MrGrady non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-17, 01:13 PM   #20
Utente
 
L'avatar di aessio85
 
Registrato dal: May 2016
residenza: cecina
Messaggi: 848
aessio85 è un newbie...
predefinito

👍

Inviato con il mio WAS-LX1A - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
aessio85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-17, 09:35 AM   #21
Utente
 
L'avatar di aessio85
 
Registrato dal: May 2016
residenza: cecina
Messaggi: 848
aessio85 è un newbie...
predefinito

ragazzi l'ho preso,appena arriva vi metto due foto così ve lo faccio vedere anche a voi ora, detto così sembra un po brutto,ma non c'è niente a sfondo sessuale:rovat fl:
grazie a tutti per le risposte
aessio85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-17, 09:37 AM   #22
Utente
 
L'avatar di aessio85
 
Registrato dal: May 2016
residenza: cecina
Messaggi: 848
aessio85 è un newbie...
predefinito

All'apparenza mi pare un ottimo acquisto, son dubbioso sui serbatoi che sono senza tappo, ed io sono particolarmente sbadato, comunque...appena riesco ad usarlo vi faccio sapere Consiglio aerografo-1503991520590.jpgConsiglio aerografo-1503991544862.jpgConsiglio aerografo-1503991582221.jpgConsiglio aerografo-1503991610682.jpg

Inviato con il mio WAS-LX1A - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
aessio85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-17, 12:58 PM   #23
Utente Senior
 
L'avatar di shen_lei
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,981
shen_lei inizia ad ingranare.
predefinito

Il problema del tappo te lo poni di più se vernici oggetti che non puoi spostare e quindi muovi la penna in 1000 direzioni; contando che quì puoi maneggiare anche il pezzo non avrai problemi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
shen_lei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-17, 01:35 PM   #24
Utente
 
L'avatar di aessio85
 
Registrato dal: May 2016
residenza: cecina
Messaggi: 848
aessio85 è un newbie...
predefinito

In effetti hai ragione

Inviato con il mio WAS-LX1A - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
aessio85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-17, 02:47 PM   #25
Utente
 
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 719
MrGrady inizia ad ingranare.
predefinito

Basta non riempire fino all'orlo il serbatoio e non hai problemi a muoverti...tranne che se lo giri a testa in giù
Può essere più fastidioso il fatto che i colori asciugano nella coppetta, anche qui non riempire oltre la metà può aiutare.
Altrimenti i coperchi li vendono a parte, ecco due esempi

https://www.aerografando.it/product_...83oi5h3kgq53h3

https://www.aerografando.it/product_...83oi5h3kgq53h3
MrGrady non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-17, 06:44 PM   #26
Utente
 
L'avatar di aessio85
 
Registrato dal: May 2016
residenza: cecina
Messaggi: 848
aessio85 è un newbie...
predefinito

Boia,sinceramente non sapevo che si trovassero i tappi, credevo di porre rimedio, mettendo del nastro carta con un foro fatto con un ago... Rimedio casalingo😂😂😂

Inviato con il mio WAS-LX1A - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
aessio85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-17, 12:47 AM   #27
Utente Senior
 
L'avatar di shen_lei
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,981
shen_lei inizia ad ingranare.
predefinito

Di un aerografo buono si trova ogni pezzo di ricambio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
shen_lei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-18, 04:40 PM   #28
Utente
 
L'avatar di Witto
 
Registrato dal: Aug 2008
residenza: a casa mia
Messaggi: 721
Witto inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a Witto Invia un messaggio tremite Skype a Witto
predefinito

Ciao a tutti, vorrei un’opinione su un nuovo aerografo che voglio acquistare. So che gli aerografi sono oggetti personali e ognuno ha le sue idee, ma ci provo lo stesso.

Per fare tutto (principalmente auto 1/24) ho due aerografi, un Paasche V ed un Iwata HP-C che hanno circa 25 anni. Li uso con ogni vernice: acriliche monocomponente, acriliche bicomponente da carrozzeria, smalti, ecc... I meccanismi non si muovono più in modo fluido come quando erano nuovi. Lubrifico tutto con Superlube, visto che ho avuto problemi di compatibilità tra vernici ed oli; tempo fa usavo oli lubrificanti per i meccanismi, escluso l’ago. Avete qualche consiglio?

Avevo pensato all’Iwata HP-CH Hi-Line e allo Harder & Steenbeck Infinity con le tre opzioni: 0,15 mm; 0,2 mm e 0,4 mm.
Mi piace la funzione di poter regolare l’escursione massima della corsa, onde evitare errori durante lavori di precisione, è la valvola Mac.
Witto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-18, 04:46 PM   #29
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Io ho sempre pulito con nitro e lubrificato con acquaragia...Sicuro che il lubrificante usato non lasci depositi nel tempi?
Spesso è l'ago che fa resistenza,per cui uso un ago vecchio inserendoli da dietro ed usandolo come pistone per spingere fuori (a duse smontata ovviamente) ogni porcheria accumulata nel canale.
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-18, 05:07 PM   #30
Utente
 
L'avatar di Witto
 
Registrato dal: Aug 2008
residenza: a casa mia
Messaggi: 721
Witto inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a Witto Invia un messaggio tremite Skype a Witto
predefinito Consiglio aerografo

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
Io ho sempre pulito con nitro e lubrificato con acquaragia...Sicuro che il lubrificante usato non lasci depositi nel tempi?

Spesso è l'ago che fa resistenza,per cui uso un ago vecchio inserendoli da dietro ed usandolo come pistone per spingere fuori (a duse smontata ovviamente) ogni porcheria accumulata nel canale.

Bruno, ho un set di utensili per pulire gli aerografi, che comprende scovolini, pennelli, rimer, per pulire bene tutto, anche il canale dove scorre l’ago. Guardando con lenti d’ingrandimento sembra tutto pulito... A fine lavori pulisco tutto l’aerografo, smontandolo completamente. Lascio evaporare i solventi sotto aspirazione e rimonto tutto il giorno successivo, onde evitare di lasciare residui di solventi nell’aerografo e danneggiare guarnizioni.
Il Superlube della Iwata è specifico, però mi sembra che a volte si addensi...
Forse 25 anni per un aerografo è troppo. Negli anni ho cambiato solo una duse perché mi era caduta a terra e si era deformata e una guarnizione che fa tenuta sull’ago, ad entrambi. Gli aghi li ho lucidati quasi a specchio con panni abrasivi micromesh.
Ho notato anche io che acquaragia e detergente per aerografi Tamiya aiutano a tenere tutto più lubrificato. Forse dei residui di solvente non vanno d’accordo con il Superlube, ma dopo un giorno o più niente n dovrebbero esserci più residui.

Boh.
Witto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Consiglio aerografo Iwata shen_lei Statico - Kits, Info e Varie 64 17-05-17 06:32 PM
Consiglio per aerografo Enrico97 Statico - Kits, Info e Varie 22 05-04-12 02:32 PM
consiglio tra compressore+aerografo Skiddolo Statico - Kits, Info e Varie 7 05-09-11 11:38 AM
Consiglio nuovo aerografo talaban Statico - Kits, Info e Varie 1 10-10-10 08:40 PM
consiglio su aerografo!!!! peta1982 Statico - Kits, Info e Varie 3 26-01-06 09:32 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203