01-08-14, 06:56 PM
|
#46
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2010
Messaggi: 35
|
mi sembra che stiamo perdendo il filo del discorso....
SCALA 1:12 - FERRARI 512 F1...
|
|
|
01-08-14, 06:59 PM
|
#47
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2011
residenza: san marino
Messaggi: 1,234
|
io penso che ognuno è libero di guadagnarci quanto gli pare sul modello che produce.. poi alla fine i costi si abbassano notevolmente se uno sa fare quasi tutto da solo e non deve chiedere aiuto... se pensiamo che un hiro costa circa 550€ (anche se sicuramente sono modelli più complessi e con molti più pezzi) ci dice tutto quanto di una persona che vuole entrare in questo mondo di modelli artigianali offrendo al pubblico un ottimo kit ad un prezzo onesto... i soldi che chiede hiro a me sembrano una follia visto che non ne fa 2 di kit ma tantissimi (e spesso li ristampa) ma chiunque sa che la qualità si paga (a volte cara).. lasciamo che questo ragazzo proponga i suoi kit (anche se a me le auto storiche non interessano, preferisco le auto attuali) e che si migliori con il tempo senza aggredirlo su quanto ci guadagna e se paga le tasse.. ognuno è libero di fare quello che vuole o no?
|
|
|
01-08-14, 07:00 PM
|
#48
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2010
Messaggi: 35
|
certe performance... fanno solo male al modellismo...
io tifo per chi sa fare cose nuove...
tutto il resto è fuffa...
e per la finanza.... prima di parlare bisogna averla una partita IVA e poi ne possiamo discutere...
sono 5 anni che lavoro per conto mio e ho sempre pagato tutto il dovuto allo stato.... so che devo lavorare fino al 31 agosto per le tasse e i rimanenti 4 mesi per vivere ... questa è l'italia... ma io sono italiano e nulla mi farà desistere dall'esserlo...
AVANTI CHE ASPETTO FOTO E INFO SU QUESTO BELLISSSIMO MODELLO!!!!
|
|
|
01-08-14, 07:14 PM
|
#49
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Quote:
Originariamente inviata da danv8
Vogliamo finirla di rompere con sta minestra del fiscale, correttezza, ecc, ecc, ti ho chiesto qualcosa di come ti gestisci? Ti ho chiesto se paghi le tasse? Hai fatto tanti kit e ne avrai venduti a centinaia, per uno che ne presento io rompi i coglioni con la correttezza fiscale, educazione civica ecc ecc. e continui sulla stessa linea, non ti conosco, non siamo amici e non faremo "scorpacciate di amicizia" . Sono andato avanti nel mio lavoro e nella vita osservando il sacro principio di farsi i cazzi propri. Sei pregato di fare altrettanto. Non serve essere Einstein per capire che qualunque discorso fai è rivolto a me, al prezzo del modello, ai margini che posso avere dopo aver pagato le tasse ecc ecc. Sono cazzi tuoi?? NO, se a me va di lavorare a 10 euro l'ora sono ancora cazzi miei, se alla sera invece di guardare il Grande Fratello a piace disegnare sono cazzi tuoi? NO. Risparmiati pure di darmi del maleducato, lo so da tempo immemore, la prima parola che ho detto da piccolo è stata "mamma" come tutti la seconda è stata "vaffanculo". Come la mia Maserati anche io ho la doppia mappatura: normale e racing. Quando è sul normale sono educato e glisso su frecciatine e stoccatine, quando premo racing si scatena un turpiloquio da far impallidire il Sergente Hartman di Full metal Jacket, cosa che mi riesce particolarmente bene visto che sono un ex militare. Siamo d'accordo? Parliamo di modellismo, cosa buona e saggia.
|
Daniele, il maleducato ero e sono io, vai tranquillo tu
Va che mi incazzo se mi rubi il titolo di Maleducato Of The Year 2014
|
|
|
01-08-14, 07:23 PM
|
#50
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Quote:
Originariamente inviata da dany1980
io penso che ognuno è libero di guadagnarci quanto gli pare sul modello che produce.. poi alla fine i costi si abbassano notevolmente se uno sa fare quasi tutto da solo e non deve chiedere aiuto... se pensiamo che un hiro costa circa 550€ (anche se sicuramente sono modelli più complessi e con molti più pezzi) ci dice tutto quanto di una persona che vuole entrare in questo mondo di modelli artigianali offrendo al pubblico un ottimo kit ad un prezzo onesto... i soldi che chiede hiro a me sembrano una follia visto che non ne fa 2 di kit ma tantissimi (e spesso li ristampa) ma chiunque sa che la qualità si paga (a volte cara).. lasciamo che questo ragazzo proponga i suoi kit (anche se a me le auto storiche non interessano, preferisco le auto attuali) e che si migliori con il tempo senza aggredirlo su quanto ci guadagna e se paga le tasse.. ognuno è libero di fare quello che vuole o no?
|
Ecco appunto, hai fatto l'esempio di Hiro: fanno tantissimi kit ma li fanno in giappone dove i costi della vita sono folli, hanno una qualità al top, e nei 500 euro ci sono anche i costi di importazione verso l'italia o l'europa che comunque non sono noccioline. Parametrizziamo questi 500 euro al nostro costo della vita, leviamoci tutti i dazi, e poi arriviamo al dunque anche sugli Hiro.
Purtroppo a volte si parla di prezzi in senso assoluto: per me, in questo periodo, 500 euro sono tante... ma anche 200... anche le 50 di un Tamiya. Ma se si parla del lavoro che c'è dietro per arrivarci al prezzo, per me i kit di cui si parla, Hiro o Giorgino non costano tanto rispetto alla qualità, ai pezzi e alla progettazione che offrono. Tieni presente che spendiamo magari 500 euro per dei cellulari che come costo di materiale han dentro meno roba di un kit 1/24, sono assemblati da manodopera a costo zero, ecc ecc.. e dopo un anno non li vendi neanche a peso... almeno i nostri cari kit li possiamo rivendere, se i soggetti sono buoni senza nemmeno perderci troppo.
|
|
|
01-08-14, 07:50 PM
|
#51
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2013
Messaggi: 29
|
Quote:
Originariamente inviata da marcobot
mi sembra che stiamo perdendo il filo del discorso....
SCALA 1:12 - FERRARI 512 F1...
|
Hai ragione, colpa mia, mi sono presentato come "produttore" , mi pareva il minimo visto che è una novità e io sono uno sconosciuto e un amico qui sopra ha giustamente postato" ma...chi sono? " se non altro per rassicurare che chiunque lo compri non farà un salto nel buio, tutto li, invece s'è innescato un putiferio tirando in ballo finanza, educazione civica e via dicendo, parlando di tutto meno del tema che dovrebbe essere il filo conduttore e l'essenza stessa di questo forum cioè il modellismo. Mi dispiace, non era mia intenzione e nemmeno mia abitudine rispondere sgarbatamente, chiedo scusa a tutti se così è stato.
Condividiamo un hobby straordinario dove la fantasia e l'immaginazione si concretizzano in un oggetto, non importa quale esso sia, dal minuscolo aereo in 1:72 al prestigioso "pezzo" in 1:8, passando per navi, treni e moto, quello che ci accomuna è l'avere davanti agli occhi quello che per i non modellisti può essere solo visto in foto.
Purtroppo succede quasi sempre, discussioni sterili che nulla hanno a che vedere con l'hobby si impadroniscono degli spazi che dovrebbero essere usati più saggiamente, e, anche io, sono caduto in questa trappola, e me ne rammarico. Da parte mia non ci saranno altri commenti che non siano inerenti al modello che produco, di cui rispondo sempre e comunque.
|
|
|
01-08-14, 07:53 PM
|
#52
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2013
Messaggi: 29
|
Quote:
Originariamente inviata da attilaflagdidio
|
NON potevo lasciarti da solo nella tenzone!!!! che gara è se corri da solo????
|
|
|
01-08-14, 07:59 PM
|
#53
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2013
Messaggi: 29
|
Quote:
Originariamente inviata da attilaflagdidio
Ecco appunto, hai fatto l'esempio di Hiro: fanno tantissimi kit ma li fanno in giappone dove i costi della vita sono folli, hanno una qualità al top, e nei 500 euro ci sono anche i costi di importazione verso l'italia o l'europa che comunque non sono noccioline. Parametrizziamo questi 500 euro al nostro costo della vita, leviamoci tutti i dazi, e poi arriviamo al dunque anche sugli Hiro.
Purtroppo a volte si parla di prezzi in senso assoluto: per me, in questo periodo, 500 euro sono tante... ma anche 200... anche le 50 di un Tamiya. Ma se si parla del lavoro che c'è dietro per arrivarci al prezzo, per me i kit di cui si parla, Hiro o Giorgino non costano tanto rispetto alla qualità, ai pezzi e alla progettazione che offrono. Tieni presente che spendiamo magari 500 euro per dei cellulari che come costo di materiale han dentro meno roba di un kit 1/24, sono assemblati da manodopera a costo zero, ecc ecc.. e dopo un anno non li vendi neanche a peso... almeno i nostri cari kit li possiamo rivendere, se i soggetti sono buoni senza nemmeno perderci troppo.
|
Non lo conosco ma già gli voglio bene a dany 1980 mi ha chiamato "ragazzo" in realtà non lo sono più da tanto tempo, però se consideriamo ciò che disse O.Wilde "un grande uomo è colui che nella sua maturità conserva il cuore di un ragazzo" allora saremo ragazzi per sempre.
|
|
|
01-08-14, 08:11 PM
|
#54
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2013
Messaggi: 29
|
Quote:
Originariamente inviata da dany1980
io penso che ognuno è libero di guadagnarci quanto gli pare sul modello che produce.. poi alla fine i costi si abbassano notevolmente se uno sa fare quasi tutto da solo e non deve chiedere aiuto... se pensiamo che un hiro costa circa 550€ (anche se sicuramente sono modelli più complessi e con molti più pezzi) ci dice tutto quanto di una persona che vuole entrare in questo mondo di modelli artigianali offrendo al pubblico un ottimo kit ad un prezzo onesto... i soldi che chiede hiro a me sembrano una follia visto che non ne fa 2 di kit ma tantissimi (e spesso li ristampa) ma chiunque sa che la qualità si paga (a volte cara).. lasciamo che questo ragazzo proponga i suoi kit (anche se a me le auto storiche non interessano, preferisco le auto attuali) e che si migliori con il tempo senza aggredirlo su quanto ci guadagna e se paga le tasse.. ognuno è libero di fare quello che vuole o no?
|
ti ringrazio del "ragazzo" ... magari, una volta, o forse non lo sono stato mai. Comunque paragonare un kit artigianale con uno di grandi produttori è sempre arduo. Sono 2 pianeti lontani fra loro. I made in Japan sono eccezionali come stampi e contorno, gli artigianali sono più difficili ma hanno un suo fascino, dato anche dal fatto che alla fine nel mondo c'è ne saranno si e no un centinaio o poco più, e la mia è l'unica che sia stata prodotta in scala 1:12 se si esclude quella catastrofe modellistica della Bandai, che di 512 aveva solo il nome. Per quanto riguarda il costo finale di un Hiro devi tenere presente che i troppi passaggi prima dell'acquirente fanno lievitare il costo finale. Ti faccio un esempio: la Ferrari Enzo in kit in Italia costa al pubblico 450 euro se non di più in Giappone 220 al pubblic e non credo che il Giapponese vada a rubarla di notte per vendertela sottobanco, quindi c'è qualcosa che non va.
|
|
|
01-08-14, 08:24 PM
|
#55
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2011
residenza: san marino
Messaggi: 1,234
|
beh, dai.. non è perché uno ha qualche anno in più bisogna sentirsi vecchio..
ci sono tantissime ditte giapponesi al top come hiro, top studio e max modeling (solo x citarne alcune, studio 27 non la menziono perché se ha idee buone a volte ti propone mezzi kit come si è visto per la 458 che ti propone solo la scocca e poco altro) e ho kit di tutte e 3 le ditte.. devo dire che sono fantastici (top studio sono più che altro tk ma rendono in maniera splendida anche se certe volte si perdono in istruzioni di montaggio poco chiare) e se fatti da mani esperte diventano dei veri capolavori..
mi sono sempre chiesto dove eravamo finiti noi italiani visto che i grandi produttori artigianali sono quasi tutti spariti (racing 43 x fortuna è rinata anche se vorrei vedere dei nuovi kit in scala 1/24 perché io non lo considero nemmeno un modello in 1/43, ovviamente parere personale)..
finalmente qualcuno ha avuto coraggio di proporre qualcosa di nuovo anche se forse non potrà piacere a tutti i vari soggetti che vorrai proporre però almeno ci provi a fare qualcosa..
vorrei vedere dei bei kit di ferrari f1 recenti o gt dettagliati in ogni parte nella scala 1-12 perché a parte qualche curbside non c'è molta scelta ad oggi...
una bella 430 o 458 superdettagliata è il mio sogno in quella scala e magari qualcuno prima o poi la farà.. con la tecnologia di oggi ormai si può tutto partendo dallo scanner della macchina vera e usando programmi vari, basta avere tempo e voglia di fare... a me piacerebbe poter fare qualcosa ma non so neanche da dove partire, figurati che non so nemmeno disegnare le decal figuriamoci fare al cad una scocca..
ciao
|
|
|
01-08-14, 08:36 PM
|
#56
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2011
residenza: san marino
Messaggi: 1,234
|
Quote:
Originariamente inviata da danv8
ti ringrazio del "ragazzo" ... magari, una volta, o forse non lo sono stato mai. Comunque paragonare un kit artigianale con uno di grandi produttori è sempre arduo. Sono 2 pianeti lontani fra loro. I made in Japan sono eccezionali come stampi e contorno, gli artigianali sono più difficili ma hanno un suo fascino, dato anche dal fatto che alla fine nel mondo c'è ne saranno si e no un centinaio o poco più, e la mia è l'unica che sia stata prodotta in scala 1:12 se si esclude quella catastrofe modellistica della Bandai, che di 512 aveva solo il nome. Per quanto riguarda il costo finale di un Hiro devi tenere presente che i troppi passaggi prima dell'acquirente fanno lievitare il costo finale. Ti faccio un esempio: la Ferrari Enzo in kit in Italia costa al pubblico 450 euro se non di più in Giappone 220 al pubblic e non credo che il Giapponese vada a rubarla di notte per vendertela sottobanco, quindi c'è qualcosa che non va.
|
il problema è l'italia purtroppo e pochi altri paesi europei con tasse altrettante alte.. se vai in un negozio online ceco la enzo la trovi a 315€ e in belgio a circa 400€, molto meno che da noi.. probabile che hanno meno tasse di noi oppure prendono direttamente in giappone senza intermediari visto l'euro forte sullo yen... per quanto riguarda gli hiro, se vai sul loro sito (ordini direttamente da loro quindi zero passaggi) il costo non è molto differente prendendolo da un loro distributore in europa (poi chiaramente ci sono i 'ladri' che te li mettono a prezzi assurdi solo perché è un hiro) quindi non penso sia un problema di passaggi...
secondo me hiro fa delle stronzate riguardo i prezzi perché se prendiamo per esempio un full detail della mp4/4 (quindi marea di pezzi in metallo e dettagli in abbondanza) costa poco di più di una mp4/23 o una f2008 che sono curbside.. questo non lo concepisco perché ci dovrebbe essere molta più differenza visto l'assenza di dettagli nelle ultime citate (bellissimi kit per carità ma nulla in confronto ad una lotus, mp4/4 oppure all' ultima ferrari di cui mi sfugge la sigla in questo momento)..
io ho preso una 412t2 full detail (il mio primo hiro) e sono rimasto sbalordito dalla qualità anche se sinceramente la scocca in metallo non mi fa impazzire anche perché è leggermente storta e andrà lavorata x bene..
tu vai avanti per la tua strada che vedrai raccoglierai sicuramente molti pareri positivi ma spero che avrai in progetto anche qualcosa di più recente (magari anni 90-2000)
ciao
|
|
|
01-08-14, 09:07 PM
|
#57
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Riguardo ai prezzi di Hiro, secondo me come politica aziendale tengono i prezzi uguali ovunque nel mondo. Ci guadagnano di più in giappone e meno col resto del mondo evidentemente. E' solo questione di serietà con i negozianti e/o importatori, è la stessa politica di Tameo, altra ditta superseria.
Se parliamo di Tamiya ho avuto modo di parlare con l'importatore e ti dico subito cosa non va: gli italiani comprano poco. Di conseguenza devono importare poca roba, e con le novità per averle subito devono usare la posta aerea, che fa lievitare di brutto i costi (da qua i 90 euro della redbull per esempio...), altrimenti per riuscire a smaltire il container passano mesi, e chi cerca la novità si rivolge altrove. Insomma, il gatto che si morde la coda... perchè per il resto, i kit non nuovi non hanno prezzi cosi fuori mercato rispetto al giappone+dazio.
Questione kit 1:24 artigianali: qua in italia la tradizione degli artigianali è sull'1:43 e chiunque ha fatto quello... l'1:24 era terra di industriali in plastica, ovvero esci, protar, italeri... tutti spariti o quasi per mancanza di vendite e di qualità, parliamoci chiaro.. (e italeri si guarda bene di fare un nuovo stampo di auto).
Mettici che lo stato non ti agevola la vita, mettici che se ti azzardi a far qualcosa l'italiano tradizionalmente parte a spararti merda addosso.... mettici che di gente capace davvero di farsi tutto in casa e contenere i costi ce n'è poca...mettici che con produzioni di 100 kit o poco più per ogni soggetto arrotondi ma non ci campi, e arriviamo allo stato attuale.
In giappone hanno un mercato interno forte, quindi producono...e quello che esportano è tanto di guadagnato, ma hanno la forza per esportare, ma qua che mercato interno abbiamo?? Piazzi 10 kit, 50 lo prenderebbero se non costasse quel che costa... 100 trovano il difetto per il gusto di rompere...la platea di potenziali clienti è di 100 acquirenti... forse... partendo cosi che forza hai per proporti anche fuori??
Io ho intenzione di provare a fare qualcosa appena ho un po di tempo... vedremo poi se e quando riuscirò, quante saranno le richieste e le vendite e in quanti mi remeranno contro perchè se loro han fallito, tutti devono fallire. 2 o 3 nomi li ho già.
PS: se vuoi qualcosa di italiano al 100% e fatto bene prova a vedere i kit Arena. Per me i kit più sottovalutati in commercio... sempre che ci sia qualche soggetto che ti possa interessare...
|
|
|
01-08-14, 09:47 PM
|
#58
|
Utente
Registrato dal: Apr 2010
residenza: Torriglia(Genova)
Messaggi: 128
|
Ferrari 512 F1 1/12
Scusate se mi intrometto,innanzitutto una forte stretta di mano,e grande un abbraccio a Danv8,per la realizzazione di questo splendido modello!!Parlo da vecchio Ferrarista incallito,e l'uscita di questo modello e a questo prezzo superonesto,di qualità eccelsa,mi ha fatto saltare dalla seggiola.Mi occupo di modellismo 45 anni tanto che è diventata la mia professione principale,avendo perso la prima purtroppo,sono sceso in campo prima di tutto per sodalizzare con Danv8,si in effetti ho visto il putiferio scatenato,peccato al meno per mè vale solo la passione per questo bellissimo hobby,il resto non conta, caro Danv8 prova a guardare la discussione che ho aperto tempo fà Sverniciatore,io pensavo di fare un piacere a tutti scoprendo questo prodotto prodigioso e dal basso costo,ebbene mi sono infililato in un vespaio!!Bah pazienza vado avanti per la mia strada,a chi mi dato credito,spedirò una boccetta di prova a titolo gratuito,e se dopo averlo provato,mi darà ragione,vuol dire che prima di essere scettici sulle cose prima provare!!Nel modellismo c'è sempre da imparare,io stesso ripeto faccio il modellista di professione,monto automodelli per altri da oltre 10 anni,eppure ascolto sempre chiunque mi suggerisce nuove cose.Comunque non tengo rancore per nessuno,chiudo questo lungo sermone forse i miei 53 anni a volte mi rendono un pò brontolone,ma cerco di essere sempre costruttivo.Una cosa solo Danv8 dopo le ferie voglio acquistare il tuo kit dimmi dove e a chi devo rivolgermi,magari mandami un MP oppure alla Mail seatiger43@virgilio.it.Un Grande Salutone in particolare a te e alla Comunità del Forum Paolo 
|
|
|
01-08-14, 09:49 PM
|
#59
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2011
residenza: san marino
Messaggi: 1,234
|
guarda, l'italiano si lamenta di tutto figuriamoci x un kit se non trova difetti... purtroppo siamo l'italia e mi dispiace ammetterlo che ci sono molte cose che non vanno e di furboni che cercano di fregarti ne è piena...
pensa che il negoziante dove vado di solito a prendere le bombolette tamiya oltre che farle pagare un botto, nel mezzo di quelle nuove ce ne mette alcune usate e io ne ho trovate ben 2 tornato a casa. ho pensato che magari fosse un caso ma l'altro ieri sono ritornato a prendere i primer e un rosso e ne ho trovata un'altra di quelle usate (con il tappo rotto tra l'alto che si vede benissimo lo spruzzatore tutto rosso). mi sono incazzato e sai cosa mi ha risposto? che è impossibile che le ho trovate usate perché non le usa nessuno e una volta messa sotto il naso quella presa dal dispenser per farmi stare zitto mi ha regalato il rosso che avevo preso e mi ha fatto pagare solo i primer... questà è la serietà di alcuni negozianti e mi fanno pena che oltre a non aver prezzi competitivi (vado li perché le trovo sempre tutte quante senza difficoltà ma le sto sostituendo con gli zero quasi tutte) cercano di fregarti e farti passare da fesso...
io avrei intenzione di preparare un tk per la focus wrc 2002 tutta aggiornata ma devo vedere quanto mi costa stampare la scocca con il nuovo cofano perché mi sono accorto che molta gente vorrebbe già le scocche modificate un po' perché magari non ha le abilità nel fare modifiche oppure non ha tempo sufficiente x farle e rinuncia a certi kit per questo.. è un progetto che ho in mente (anche modificare il tamiya per portarlo alla versione 04-05 di hasegawa con i nuovi paraurti e interni)..
vediamo un po' se riuscirò nel mio progetto anche se la vedo dura riuscie a proporlo a ottimi prezzi (dipende da quante scocche riesco a far stampare e alla richiesta)..
cmque ci vogliono persone come daniele che si buttano in questa impresa senza aver paura
ciao
|
|
|
01-08-14, 09:54 PM
|
#60
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2011
residenza: san marino
Messaggi: 1,234
|
Quote:
Originariamente inviata da superpaolik2
Scusate se mi intrometto,innanzitutto una forte stretta di mano,e grande un abbraccio a Danv8,per la realizzazione di questo splendido modello!!Parlo da vecchio Ferrarista incallito,e l'uscita di questo modello e a questo prezzo superonesto,di qualità eccelsa,mi ha fatto saltare dalla seggiola.Mi occupo di modellismo 45 anni tanto che è diventata la mia professione principale,avendo perso la prima purtroppo,sono sceso in campo prima di tutto per sodalizzare con Danv8,si in effetti ho visto il putiferio scatenato,peccato al meno per mè vale solo la passione per questo bellissimo hobby,il resto non conta, caro Danv8 prova a guardare la discussione che ho aperto tempo fà Sverniciatore,io pensavo di fare un piacere a tutti scoprendo questo prodotto prodigioso e dal basso costo,ebbene mi sono infililato in un vespaio!!Bah pazienza vado avanti per la mia strada,a chi mi dato credito,spedirò una boccetta di prova a titolo gratuito,e se dopo averlo provato,mi darà ragione,vuol dire che prima di essere scettici sulle cose prima provare!!Nel modellismo c'è sempre da imparare,io stesso ripeto faccio il modellista di professione,monto automodelli per altri da oltre 10 anni,eppure ascolto sempre chiunque mi suggerisce nuove cose.Comunque non tengo rancore per nessuno,chiudo questo lungo sermone forse i miei 53 anni a volte mi rendono un pò brontolone,ma cerco di essere sempre costruttivo.Una cosa solo Danv8 dopo le ferie voglio acquistare il tuo kit dimmi dove e a chi devo rivolgermi,magari mandami un MP oppure alla Mail seatiger43@virgilio.it.Un Grande Salutone in particolare a te e alla Comunità del Forum Paolo  
|
io per sverniciare uso un solvente che si usa nelle vernici all'acqua ed è un portento.. toglie praticamente tutte le vernici (pure il 2k) in meno di 5 minuti e riporta la plastica allo stato originale (a volte alcune parti rimangono ma basta cambiarlo e le rimuove perfettamente).
ciao
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:18 AM.
| |