01-08-14, 02:03 PM
|
#31
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,638
|
ma siamo in un forum di finanza o di modellismo?
|
|
|
01-08-14, 02:57 PM
|
#33
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2010
Messaggi: 35
|
è bello vedere qualcuno che si lancia.... io l'ho fatto 5 anni fa e vedrai che se le cose andranno per il verso giusto di conseguenza verranno le soddisfazioni.... porta pazienza per gli invidiosi...
mi prenoto (come su mio PM ) un kit della ferrari e poi aspetto con curiosità il proseguo
|
|
|
01-08-14, 03:07 PM
|
#34
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2013
Messaggi: 29
|
Quote:
Originariamente inviata da secerot
Ciao
Riferendoti alla Ferrari 126 C2 di cui io ho un modello kit fujimi MONACO GP guidata da Pironi, il tuo transkit potrebbe andare bene per questo kit?
|
In teoria si, se è giusto in scala, si, però il mio sarebbe nato per Revell-Protar, se mi mandi qualche misura te lo posso confermare, oppure, meglio ancora, se hai un amico o un kit prova a vedere come sta la carrozzeria intercambiando i pezzi. Tieni presente che il mio kit è composto anche dalla monoscocca in metallo (alpacca fotoincisa) e questo dovrebbe ridurre le problematiche, del kit originale useresti solo la meccanica che con qualche piccolo accorgimento sicuramente puoi montare. Fammi sapere. ciao
|
|
|
01-08-14, 03:13 PM
|
#35
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2013
Messaggi: 29
|
Quote:
Originariamente inviata da attilaflagdidio
Hai tutto il mio appoggio. C'è gente a cui rode palesemente il culo, ma tu i risultati li stai facendo vedere, invece che lamentarti contro questo e quello come fanno tanti artigiani che dovrebbero prima guardare cosa esce da casa loro, ed è giusto che abbia il tuo tornaconto.
Per quanto riguarda il mercato italiano..... diciamo che qua tutti vorrebbero tutto, a parole... anzi, diciamo gratis, poi i fatti li fanno altri... quindi fai bene a guardare altrove.
Una curiosità: vieni dal militare tu?
|
Dal militare in che senso? modellisticamente parlando o professionalmente? Come modellista ho costruito di tutto, e sono partito dagli aeroplanini Airfix in bustina che costavano 150 lire!!! e questo dovrebbe darti una idea della mia "vecchiaia.
|
|
|
01-08-14, 03:34 PM
|
#36
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Quote:
Originariamente inviata da danv8
In teoria si, se è giusto in scala, si, però il mio sarebbe nato per Revell-Protar, se mi mandi qualche misura te lo posso confermare, oppure, meglio ancora, se hai un amico o un kit prova a vedere come sta la carrozzeria intercambiando i pezzi. Tieni presente che il mio kit è composto anche dalla monoscocca in metallo (alpacca fotoincisa) e questo dovrebbe ridurre le problematiche, del kit originale useresti solo la meccanica che con qualche piccolo accorgimento sicuramente puoi montare. Fammi sapere. ciao
|
Attenzione... il kit Fujimi è in scala 1/20, il Protar/Revell 1/12, quindi un eventuale transkit non andrebbe bene....
|
|
|
01-08-14, 03:51 PM
|
#37
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2013
Messaggi: 29
|
Quote:
Originariamente inviata da attilaflagdidio
|
Sinceramente sono esterrefatto. Mai avrei creduto che alzare il dito in punta di piedi e dire " l'ho fatto io, grazie a tutti per l'interessamento, se c'è qualche problema sono qui" scatenasse un putiferio. Evasione fiscale, tasse, prezzi, iva non iva, io qui, io la, tutto per un kit presentato. Un solo kit. Pare incredibile, sembra che con questo kit io sia balzato fra gli evasori, perchè, come qualcuno sottintende io considero l'iva un guadagno. Non devo dare spiegazioni a NESSUNO di quello che faccio, ma una cosa la voglio precisare. Io sono ingegnere progettista e disegno col CAD, Solidwork e Corel Draw quindi non ho bisogno di nessuno per i disegni, spese di meno, ho lavorato per anni sulle macchine da corsa -VERE- e tutt'oggi facciamo cofani e parti in carbonio per prototipi e macchine da corsa, per fare un pezzo come la carrozzeria della 512 la faccio con un braccio solo e bendato, sono specializzato in macchine a CNC che progetto e costruisco a seconda della necessità del cliente e mi sono fatto una CNC a 5 assi con il Mach 3 ( per motivi economici, ma se qualcuno chiede il Fanuc o il Siemens.....) per fare i master di quelle che saranno le carrozzerie in miniatura. Per la 512 ci sono volute ore su ore di disegni al CAD e molte prove con master in resina per far combaciare i vari "assembly" perchè un conto è fare una colata di resina che ha la parvenza di una macchina, senza nemmeno un accenno al motore e meccanica, un conto è fare un modello che riproduce anche le pulegge della pompa di iniezione e del comando spinterogeno. Pare che il mio modello abbia sollevato un vespaio, avrei voluto che almeno fra connazionali si apprezzasse se non altro lo sforzo di creare una nicchia di modelli senza lasciare sempre e comunque campo libero ai soliti cinesi o giapponesi, il modello che piaccia o no non è questo il punto, il punto è il gusto per la polemica, fare sempre " dietrologia" per qualunque cosa. Poi ci si stupisce se le PMI vanno all'estero.
|
|
|
01-08-14, 03:55 PM
|
#38
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2013
Messaggi: 29
|
Quote:
Originariamente inviata da marcobot
è bello vedere qualcuno che si lancia.... io l'ho fatto 5 anni fa e vedrai che se le cose andranno per il verso giusto di conseguenza verranno le soddisfazioni.... porta pazienza per gli invidiosi...
mi prenoto (come su mio PM ) un kit della ferrari e poi aspetto con curiosità il proseguo
|
Se vuoi prenotare un kit fammelo sapere, non so se qui sopra si può lasciare la propria mail, sono nuovo e ho già sollevato un vespaio per un kit.
|
|
|
01-08-14, 04:01 PM
|
#39
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
|
Quote:
Originariamente inviata da danv8
Se vuoi prenotare un kit fammelo sapere, non so se qui sopra si può lasciare la propria mail, sono nuovo e ho già sollevato un vespaio per un kit.
|
Esistono i messaggi privati che ti consiglio, a questo punto, di andare a leggere.
Per accedervi trovi una parola da cliccare in alto a destra di questa finestra sotto la scritta "Benvenuto"
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
01-08-14, 04:27 PM
|
#40
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Quote:
Originariamente inviata da danv8
Sinceramente sono esterrefatto. Mai avrei creduto che alzare il dito in punta di piedi e dire " l'ho fatto io, grazie a tutti per l'interessamento, se c'è qualche problema sono qui" scatenasse un putiferio. Evasione fiscale, tasse, prezzi, iva non iva, io qui, io la, tutto per un kit presentato. Un solo kit. Pare incredibile, sembra che con questo kit io sia balzato fra gli evasori, perchè, come qualcuno sottintende io considero l'iva un guadagno. Non devo dare spiegazioni a NESSUNO di quello che faccio, ma una cosa la voglio precisare. Io sono ingegnere progettista e disegno col CAD, Solidwork e Corel Draw quindi non ho bisogno di nessuno per i disegni, spese di meno, ho lavorato per anni sulle macchine da corsa -VERE- e tutt'oggi facciamo cofani e parti in carbonio per prototipi e macchine da corsa, per fare un pezzo come la carrozzeria della 512 la faccio con un braccio solo e bendato, sono specializzato in macchine a CNC che progetto e costruisco a seconda della necessità del cliente e mi sono fatto una CNC a 5 assi con il Mach 3 ( per motivi economici, ma se qualcuno chiede il Fanuc o il Siemens.....) per fare i master di quelle che saranno le carrozzerie in miniatura. Per la 512 ci sono volute ore su ore di disegni al CAD e molte prove con master in resina per far combaciare i vari "assembly" perchè un conto è fare una colata di resina che ha la parvenza di una macchina, senza nemmeno un accenno al motore e meccanica, un conto è fare un modello che riproduce anche le pulegge della pompa di iniezione e del comando spinterogeno. Pare che il mio modello abbia sollevato un vespaio, avrei voluto che almeno fra connazionali si apprezzasse se non altro lo sforzo di creare una nicchia di modelli senza lasciare sempre e comunque campo libero ai soliti cinesi o giapponesi, il modello che piaccia o no non è questo il punto, il punto è il gusto per la polemica, fare sempre " dietrologia" per qualunque cosa. Poi ci si stupisce se le PMI vanno all'estero.
|
Grandissimo!!! Interessante il discorso prototipazione!!
|
|
|
01-08-14, 04:33 PM
|
#41
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Quote:
Originariamente inviata da danv8
Dal militare in che senso? modellisticamente parlando o professionalmente? Come modellista ho costruito di tutto, e sono partito dagli aeroplanini Airfix in bustina che costavano 150 lire!!! e questo dovrebbe darti una idea della mia "vecchiaia.
|
Modellisticamente: nell'ambiente militare, che non frequento per scarso interesse nei soggetti, vedo tecniche ben più evolute ed "estreme" rispetto al civile, e visto che con questo kit tu hai innovato parecchio su alcuni aspetti, chiedevo se avessi avuto ispirazione da li.
Ma nell'altro post hai spiegato bene da dove è arrivato l'approccio... e rimango dell'idea che questo sia l'approccio giusto per il modellismo artigianale del futuro: tecnologia, idee (e tu ne hai...) e farsi tutto in casa per contenere i costi. E' finita l'era dei "modellisti" che ci mettono l'idea e gestiscono il lato commerciale (che son capaci tutti...) e fanno fare tutto o in parte fuori: i costi lievitano e la qualità si abbassa. Se sbagli qualcosa nel master e devi pagare qualcuno che fa come minimo tot copie, te le tieni...
|
|
|
01-08-14, 04:41 PM
|
#42
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
|
Un altro che segue questa filosofia ma nell'ambito militare e a breve anche in quello motociclistico e' il mio amico Luciano Brach, progettazione, prototipazione e produzione tutto in casa propria Brach Model
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
01-08-14, 05:31 PM
|
#43
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 1,653
|
Quote:
Originariamente inviata da attilaflagdidio
|
la correttezza fiscale non è finanza , ma educazione civica . L'educazione di qualcuno è veramente un optional ( cit. matildino mavaff. etc etc )
|
|
|
01-08-14, 05:50 PM
|
#44
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Quote:
Originariamente inviata da matilde
la correttezza fiscale non è finanza , ma educazione civica . L'educazione di qualcuno è veramente un optional ( cit. matildino mavaff. etc etc )
|
E la diffamazione è un reato: se pensi che qualcuno sia un delinquente invece di scrivere mezze frasi o commentini del cazzo su un forum sottointendendo chissà cosa, per poi tirare via la mano quando qualcuno ti smaschera, rivolgiti alle autorità competenti, fai una denuncia e giocatela nelle sedi competenti.
Qua si deve parlare di modellismo, mica di iva, finanza, evasione fiscale, ecc...
PS: quando uno si attacca alla forma di ciò che viene scritto (vedi la mia maleducazione) è perchè non ha nulla da obiettare riguardo alla sostanza.
|
|
|
01-08-14, 06:40 PM
|
#45
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2013
Messaggi: 29
|
Quote:
Originariamente inviata da matilde
la correttezza fiscale non è finanza , ma educazione civica . L'educazione di qualcuno è veramente un optional ( cit. matildino mavaff. etc etc )
|
Vogliamo finirla di rompere con sta minestra del fiscale, correttezza, ecc, ecc, ti ho chiesto qualcosa di come ti gestisci? Ti ho chiesto se paghi le tasse? Hai fatto tanti kit e ne avrai venduti a centinaia, per uno che ne presento io rompi i coglioni con la correttezza fiscale, educazione civica ecc ecc. e continui sulla stessa linea, non ti conosco, non siamo amici e non faremo "scorpacciate di amicizia" . Sono andato avanti nel mio lavoro e nella vita osservando il sacro principio di farsi i cazzi propri. Sei pregato di fare altrettanto. Non serve essere Einstein per capire che qualunque discorso fai è rivolto a me, al prezzo del modello, ai margini che posso avere dopo aver pagato le tasse ecc ecc. Sono cazzi tuoi?? NO, se a me va di lavorare a 10 euro l'ora sono ancora cazzi miei, se alla sera invece di guardare il Grande Fratello a piace disegnare sono cazzi tuoi? NO. Risparmiati pure di darmi del maleducato, lo so da tempo immemore, la prima parola che ho detto da piccolo è stata "mamma" come tutti la seconda è stata "vaffanculo". Come la mia Maserati anche io ho la doppia mappatura: normale e racing. Quando è sul normale sono educato e glisso su frecciatine e stoccatine, quando premo racing si scatena un turpiloquio da far impallidire il Sergente Hartman di Full metal Jacket, cosa che mi riesce particolarmente bene visto che sono un ex militare. Siamo d'accordo? Parliamo di modellismo, cosa buona e saggia.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:42 AM.
| |