Vai indietro   Forum Modellismo.net > Discussioni generali > Off Topic
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 29-03-11, 02:06 AM   #31
Utente Senior
 
L'avatar di franky88
 
Registrato dal: Nov 2009
residenza: benevento e prov./Modena
Messaggi: 1,358
franky88 inizia ad ingranare.
predefinito

Mah......... parlando sinceramente sono davvero indeciso.........no so manco io se sono pro o contro.
Cioè di base sarei abbastanza favorevole al nucleare, ma in italia non ce lo vedo proprio visto che è tutto un magna-magna e si riescono ad aggirare tutte le leggi e trovare scappatoie e sotterfugi......
Già la vedo la centrale italiana con le crepe.....oltre che già ci sono in giro già crepate (vai a vedere quella del Liri-Garigliano)
Condivido un po delle idee di sirmark e un po di Northrop.
Diciamo che il risparmio e l efficienza sono le cose più importanti e ognuno può apportare il contributo personale, ma le persone non sono tutte intelligenti come ci aspetteremmo.
Io le pale eoliche ce le ho per circa 160° dei 360 di orizzonte (in prov di BN) e devo dire che non mi piacciono per niente ma meglio dei campi di pannelli solari sicuramente.......


Per quanto riguarda Grillo non è che mi piaccia tanto come parla, è demagogico anche lui e ormai mi pare tanto che si autoincensi...
__________________
XB8EC R1 S8TX
cl7B bullet k9 b3
sanwa alturn hitec acoms
PMT GRP SM/energizer HARD LRP ORION
franky88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-11, 02:30 AM   #32
Utente
 
L'avatar di SirMark246
 
Registrato dal: Sep 2010
residenza: Parma
Messaggi: 515
SirMark246 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da franky88 Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda Grillo non è che mi piaccia tanto come parla, è demagogico anche lui e ormai mi pare tanto che si autoincensi...
Molto, soprattutto perche la stragrande maggioranza della gente alla quale si rivolge non ha un grado di conoscenza adeguato per inquadrare molte delle questioni di cui parla.

Spesso nemmeno io, che sicuramente mi ritengo piu informato della media dei ragazzi della mia eta, riesco a seguire ogni suo filo logico su certi argomenti... figuriamoci il ragazzino che con aria esuberante e saccente guarda grillo in tv trovando materiale per nutrire i suoi "classici" ideali.
__________________
KYOSHO Inferno MP-7.5 Sports (2002)
MAVERICK Strada SC Evo (2011)
FALKONET Iole a quattro remi (2020)
SirMark246 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-11, 02:46 PM   #33
Utente Senior
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a Aledrummer83
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SirMark246 Visualizza il messaggio
hai detto molte cose giuste. Ma a me queste due tecnologie non risultano, e a meno che tu non sappia documentare non ci credo. (se me le documenti pero mi fai un favore perche mi interessa...)

in realta i pannelli solare in commercio sono ciofeche proprio perche non c'è investimento... leggete:Pannelli solari Google, in giro c' robaccia - Tom's Hardware

ah giusto per il filo logico, se è vero è natale Fusione Fredda Bologna
per darti un'idea....

YouTube - Energia gratis per tutti per sempre

io lo ripetero fino alla morte.... NO AL NUCLEARE!!!!

in giappone ogni giorno è sempre peggio.... ora anche il plutonio ci si mette di mezzo..... siamo alla frutta... marcia ormai....
__________________

Aledrummer83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-11, 04:12 PM   #34
Utente
 
L'avatar di Northrop
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 164
Northrop è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Aledrummer83 Visualizza il messaggio
per darti un'idea....

YouTube - Energia gratis per tutti per sempre

io lo ripetero fino alla morte.... NO AL NUCLEARE!!!!
LOL

Ovviamente senza offesa a te,il video non l'hai fatto te e quindi non prenderla a male tu.
Su internet è pieno di cose del genere,siamo arrivati al punto che oggi un ragazzo si fa convincere più da un video su youtube che da un libro di testo.
Una cosa mi incuriosisce,quell'uomo che non è nè un genio,nè un chimico nè un laureato ma è comunque riuscito a convertire un auto da motore a scoppio ad "acqua" .
So che anche in Italia c'è qualche grossa centrale che produce Idrogeno ( e so che è un processo inquinante),e che esistono dei progetti di macchine a idrogeno dove però l'idrogeno non viene prodotto nella macchina ma viene ricaricato un pò come si fa la benzina. Inoltre conoscendo somamriamente il funzionamento di un motore a scoppio il movimento dei pistoni si ha grazie allo scoppio che avviene tra miscela e aria,che fa aprire e chiudere le valvole e muovere i pistoni. L'elettrolisi per produrre idrogeno genera elettricità,se davvero è possibile montare su una macchina una minicentrale per l'elettrolisi,come si potebbe convertire al nuovo processo energetico un motore che è stato concepito per funzionare con lo scoppio del carburante a un motore praticamente elettrico? LA cosa non mi è per nulla chiara,ma se qualcuno riesce a spiegarla la accetto volentieri.
Il resto del video non è altro che fisica del primo anno,l'energia cinetica produce elettricità,che sia per effetto meccanico o per effetto di un magnete che genera movimento. Nessuno ha scoperto l'acqua calda in quel video,almeno per quanto ne ho capito. Poi beh,alcune cose fanno proprio ridere come quando fanno vedere i confronti tra la Tesla Roadster e altre macchine sportive,se vogliono montare le cose almeno che lo facciano bene perchè io con la mia 206 di quasi 10 anni fa riesco a spuntare meglio di quelle macchine sportive (tra le quali una ferrari) che usano come mezzo di paragone. I punti che ho preferito sono quelli in cui dice che il lavoro verrà svolto tutto dalle macchine,non dovremo più fare sforzi,non dovremo più usare aerei,non dovremo più lavorare e vivremo tutti un futuro più tranquillo

Ah,e ovviamente anche io compro una macchina a benzina perchè la pubblicizza una donna mezza nuda
Northrop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-11, 04:40 PM   #35
Moderatore
 
L'avatar di TONYM73
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,774
TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Northrop Visualizza il messaggio
. Io abito in Sardegna e sarei felicissimo di ospitare una centrale nucleare
Minkia,se ti sentono devi correre
Quote:
,oltre al fattore energetico vorrebbe dire lavoro epr centinaia di operai,e possibilità di lavoro anche nel futuro per i laureati
Non credo.A parte il costo altissimo per mandare le centrali a regime,la spesa per l'acquisto e lo stoccaggio dell'uranio,tutto si risolverebbe in una bolla di sapone con qualche centinaia di assunzioni a tempo determinato.

Una centrale nucleare,come gia detto altrove,ha un rendimento energetico bassissimo,rapportato al potenziale del materiale radioattivo.
E' tutto un businness,ci sono altri modi per produrre corrente; volendo parlare poi della pericolosità intrinseca,un conto è avere una fuga radioattiva a 1000km,un conto è averla a 2 km da casa.

In Sardegna comunque,non si farà MAI una centrale nucleare,questo è sicuro .
TONYM73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-11, 04:47 PM   #36
Utente
 
L'avatar di Northrop
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 164
Northrop è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TONYM73 Visualizza il messaggio
Minkia,se ti sentono devi correre
Eheheh si ormai sono diventato un fondista

Non ti dò torto,sono pro-nucleare ma non così tanto da non vedere anche i contro,però ripeto a mio parere i pro superano i contro,a meno che non si individui un'alternativa davvero valida.
Northrop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-11, 05:35 PM   #37
Utente Senior
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a Aledrummer83
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Northrop Visualizza il messaggio
LOL

Ovviamente senza offesa a te,il video non l'hai fatto te e quindi non prenderla a male tu.
Su internet è pieno di cose del genere,siamo arrivati al punto che oggi un ragazzo si fa convincere più da un video su youtube che da un libro di testo.
Una cosa mi incuriosisce,quell'uomo che non è nè un genio,nè un chimico nè un laureato ma è comunque riuscito a convertire un auto da motore a scoppio ad "acqua" .
So che anche in Italia c'è qualche grossa centrale che produce Idrogeno ( e so che è un processo inquinante),e che esistono dei progetti di macchine a idrogeno dove però l'idrogeno non viene prodotto nella macchina ma viene ricaricato un pò come si fa la benzina. Inoltre conoscendo somamriamente il funzionamento di un motore a scoppio il movimento dei pistoni si ha grazie allo scoppio che avviene tra miscela e aria,che fa aprire e chiudere le valvole e muovere i pistoni. L'elettrolisi per produrre idrogeno genera elettricità,se davvero è possibile montare su una macchina una minicentrale per l'elettrolisi,come si potebbe convertire al nuovo processo energetico un motore che è stato concepito per funzionare con lo scoppio del carburante a un motore praticamente elettrico? LA cosa non mi è per nulla chiara,ma se qualcuno riesce a spiegarla la accetto volentieri.
Il resto del video non è altro che fisica del primo anno,l'energia cinetica produce elettricità,che sia per effetto meccanico o per effetto di un magnete che genera movimento. Nessuno ha scoperto l'acqua calda in quel video,almeno per quanto ne ho capito. Poi beh,alcune cose fanno proprio ridere come quando fanno vedere i confronti tra la Tesla Roadster e altre macchine sportive,se vogliono montare le cose almeno che lo facciano bene perchè io con la mia 206 di quasi 10 anni fa riesco a spuntare meglio di quelle macchine sportive (tra le quali una ferrari) che usano come mezzo di paragone. I punti che ho preferito sono quelli in cui dice che il lavoro verrà svolto tutto dalle macchine,non dovremo più fare sforzi,non dovremo più usare aerei,non dovremo più lavorare e vivremo tutti un futuro più tranquillo

Ah,e ovviamente anche io compro una macchina a benzina perchè la pubblicizza una donna mezza nuda
Certo ovviamente, l'ultima parte che dice che non dovremmo più lavorare ci credo poco...
Vero come dici tu che in internet si trova di tutto però credo che molte cose siano vere.... nel senso che si conoscono sicuramente, e dico sicuramente anche se non sono un fisico o roba del genere, modi puliti di fare energia solo che l'interesse economico che gira intorno al petrolio in primis e poi al nucleare sono troppo elevati per poter essere soppiantati con tecnologie pulite. Hanno inventato di tutto, cose impensabili fino a pochi anni fa, volete dirmi che non siamo capaci di inventare automobili che non inquinano e così via?... ci sono già ma nessuno ne parla, o meglio nessuno ne parla pubblicamente alle masse di persone, solo chi è un pò più sveglio che si informa sulle cose viene a conoscienza di quante cose belle si potrebbero fare o che già fanno....
__________________

Aledrummer83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-11, 05:35 PM   #38
Utente Senior
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a Aledrummer83
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TONYM73 Visualizza il messaggio
Minkia,se ti sentono devi correre

Non credo.A parte il costo altissimo per mandare le centrali a regime,la spesa per l'acquisto e lo stoccaggio dell'uranio,tutto si risolverebbe in una bolla di sapone con qualche centinaia di assunzioni a tempo determinato.

Una centrale nucleare,come gia detto altrove,ha un rendimento energetico bassissimo,rapportato al potenziale del materiale radioattivo.
E' tutto un businness,ci sono altri modi per produrre corrente; volendo parlare poi della pericolosità intrinseca,un conto è avere una fuga radioattiva a 1000km,un conto è averla a 2 km da casa.

In Sardegna comunque,non si farà MAI una centrale nucleare,questo è sicuro .
quoto.... 1000 punti a tony... bravo....
__________________

Aledrummer83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-11, 02:34 AM   #39
Utente
 
L'avatar di SirMark246
 
Registrato dal: Sep 2010
residenza: Parma
Messaggi: 515
SirMark246 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Aledrummer83 Visualizza il messaggio
per darti un'idea....

YouTube - Energia gratis per tutti per sempre

io lo ripetero fino alla morte.... NO AL NUCLEARE!!!!

in giappone ogni giorno è sempre peggio.... ora anche il plutonio ci si mette di mezzo..... siamo alla frutta... marcia ormai....
Se vuoi che io e te andiamo d'accordo non lincarmi mai piu un video del genere. E' un insulto alla mia intelligenza. Ti rendi conto vero che è una pagliacciata?

Quote:
Originariamente inviata da Northrop Visualizza il messaggio
LOL

Ovviamente senza offesa a te,il video non l'hai fatto te e quindi non prenderla a male tu.
Su internet è pieno di cose del genere,siamo arrivati al punto che oggi un ragazzo si fa convincere più da un video su youtube che da un libro di testo.
quote!
Quote:
Originariamente inviata da Northrop Visualizza il messaggio
So che anche in Italia c'è qualche grossa centrale che produce Idrogeno ( e so che è un processo inquinante)
Produrre idrogeno è semplicissimo, lo puoi fare anche in casa, io l'ho fatto, e se consideri che si producono Ossigeno e Idrogeno non è nemmeno inquinante.

Quote:
Originariamente inviata da Northrop Visualizza il messaggio
L'elettrolisi per produrre idrogeno genera elettricità,se davvero è possibile montare su una macchina una minicentrale per l'elettrolisi,come si potebbe convertire al nuovo processo energetico un motore che è stato concepito per funzionare con lo scoppio del carburante a un motore praticamente elettrico? LA cosa non mi è per nulla chiara,ma se qualcuno riesce a spiegarla la accetto volentieri.
Non è proprio cosi... sommariamente avviene questo...

- il motore va... (mettiamo che sia stato avviato a benzina per esempio)
- andando trasmette il moto a una dinamo (mi sfugge il nome tecnico con il quale si indica quello delle auto) che lo trasforma in energia elettrica
- l'energia eletrica trasforma una piccola riserva d'acqua in idrogeno tramite elettrolisi
- l'idrogeno viene raccolto
- il motore va con l'idrogeno (nota) raccolto un po come se fosse metano
- ricomincia il ciclo

Nota: l'idrogeno brucia in maniera molto violenta praticamente esplode e non credo possa essere usato PURO in un normale motore a scoppio

Cmq secondo me il rpocesso non sta in piedi innanzi tutto perche serve molta corrente elettrica per ottenere quantita considerevoli di idrogeno che cmq verrebbe usato in fretta

Sono sicuro che sia realizzabile qualcosa di molto simile a quello che ho descritto, ma di sicuro non ci cambiera la vita nei prossimi anni, (cmq avere sotto il culo una bombola di idrogeno non è il massimo è in caso di incidente...)

Quote:
Originariamente inviata da Aledrummer83 Visualizza il messaggio
solo chi è un pò più sveglio che si informa sulle cose viene a conoscienza di quante cose belle si potrebbero fare o che già fanno....
hai ragionissima!!! (si ho detto ragionissima, licenza poetica! (si sono un poeta (si ho aperto un altra parentesi( lo sto rifacendo ok la smetto))))

Tornando seri:

http://it.wikipedia.org/wiki/Termodinamica

Il primo principio è dunque un principio di conservazione dell'energia. In ogni macchina termica una certa quantità di energia viene trasformata in lavoro: non può esistere nessuna macchina che produca lavoro senza consumare energia. Una simile macchina, se esistesse, produrrebbe infatti il cosiddetto moto perpetuo di prima specie.

Spero che tutti noi vorremo rispettare le leggi della termodinamica d'ora in poi, che forse sono seconde solo alle leggi del forum, devo chiedere ad un moderatore...

EDIT:
http://www.modellismo.net/forum/grou...odinamica.html
Mi sono permesso di creare questo gruppo e mi farebbe vedervi iscritti
__________________
KYOSHO Inferno MP-7.5 Sports (2002)
MAVERICK Strada SC Evo (2011)
FALKONET Iole a quattro remi (2020)

Ultima modifica di SirMark246; 30-03-11 a 03:14 AM
SirMark246 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-11, 02:16 PM   #40
Utente
 
L'avatar di Northrop
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 164
Northrop è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SirMark246 Visualizza il messaggio
Se vuoi che io e te andiamo d'accordo non lincarmi mai piu un video del genere. E' un insulto alla mia intelligenza. Ti rendi conto vero che è una pagliacciata?
ROFL e io che avevo paura di apaprire troppo "duro"



[QUOTE=SirMark246;866386]
Produrre idrogeno è semplicissimo, lo puoi fare anche in casa, io l'ho fatto, e se consideri che si producono Ossigeno e Idrogeno non è nemmeno inquinante.
[QUOTE=SirMark246;866386]
Si ma parlo di produzioni in grandi quantità,avevo letto o visto da qualche parte che otenere idrogeno comporta anche la produzione di ossido di azoto,ricordo che era nocivo ma magari ricordo male

Quote:
Originariamente inviata da SirMark246 Visualizza il messaggio
Non è proprio cosi... sommariamente avviene questo...

- il motore va... (mettiamo che sia stato avviato a benzina per esempio)
- andando trasmette il moto a una dinamo (mi sfugge il nome tecnico con il quale si indica quello delle auto) che lo trasforma in energia elettrica
- l'energia eletrica trasforma una piccola riserva d'acqua in idrogeno tramite elettrolisi
- l'idrogeno viene raccolto
- il motore va con l'idrogeno (nota) raccolto un po come se fosse metano
- ricomincia il ciclo

Nota: l'idrogeno brucia in maniera molto violenta praticamente esplode e non credo possa essere usato PURO in un normale motore a scoppio

Cmq secondo me il rpocesso non sta in piedi innanzi tutto perche serve molta corrente elettrica per ottenere quantita considerevoli di idrogeno che cmq verrebbe usato in fretta

Sono sicuro che sia realizzabile qualcosa di molto simile a quello che ho descritto, ma di sicuro non ci cambiera la vita nei prossimi anni, (cmq avere sotto il culo una bombola di idrogeno non è il massimo è in caso di incidente...)

Capito il meccanismo,quindi in sostanza sarebbe l'idrogeno che crea lo "scoppio". Mah la tecnologia avanza,prima o poi salterà fuori qualcosa di simile a quello che dici e che sia veramente funzionale,d'altronde ottimizzare (in termini di efficenze e dimensioni) gli apparati meccanici/elettronici è una cosa che negli ultimi anni sta procedendo in maniera molto veloce,solo che finchè ci sarà il petrolio ho davvero paura che staremo freschi
Northrop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-11, 10:33 PM   #41
Utente
 
L'avatar di SirMark246
 
Registrato dal: Sep 2010
residenza: Parma
Messaggi: 515
SirMark246 inizia ad ingranare.
predefinito

Volevo provare a spiegare perche la macchina ad idrogeno semplice come sembrava dal video è impossibile:

Allora noi abbiamo dell'acqua e un TOT di energia, che supponiamo all'inizio arrivi dall'avvio a benzina del motore. (ma non è importante la fonte, potrebbe essere anche una batteria...)

per Eletrolisi otterremo Ossigeno e Idrogeno. Facciamo finta di lasciare disperdere l'ossigeno, ci servira invece tenere gli atomi di Idrogeno in una bombola.

Ora è venuto i momento di usare l'idrogeno! Bene, ora, ammettendo di essere in un caso ipotetico IMPOSSIBILE nella realta, assumiamo un rendimento uguale a 1.
Quando l'idrogeno "brucia" si ottiene acqua, e la reazione libera calore! Facendo finta di poter riottenere la stessa quantità di Acqua (COSA IMPOSSIBILE NELLA REALTA) riotterremo la stessa quantità TOT di energia!

Ma se ora, Una parte della quantità TOT di energia prodotta, ci serve per far andare avanti la macchina ne restera una quantità MINORE per fare l'eletrolisi, quindi otterremo meno idrogeno, e quindi meno energia per la macchina, in breve la macchina si fermerebbe!!!



Se poi considerate che Le FAMOSE leggi della Termodinamica dicono che è impossibile ottenere un rendimento del 100% Capite che le cose possono solo che peggiorare e quindi la macchina si spegnerà ancor prima!!!! (nelle macchine REALI i rendimenti migliori sono circa dell'89%)

Il concetto chiave è nel fatto che le reazioni chimiche devono mantenere un equilibrio, essendo che nulla si crea e nulla si distrugge, nemmeno l'energia. Se alla fine abbiamo 3 acqua e all'inizio mettiamo 3 acqua, se alla fine vogliamo tot energia, all'inizio dobbiamo mettere tot energia. Se invece per esempio all'inizio avessimo 3 acqua e alla fine 2 acqua quella acqua che manca sarebbe diventata energia, un FOTTIO di energia, ma allora avremmo avuto una reazione nucleare. (per questo le centrali nucleari scientificamente sono una figata, è un po come compiere gli anni ogni giorno, è tutto regalato, anche se poi il prezzo si paga in altro modo, il futuro è la fusione nucleare, per le differenze tra fissione e fusione leggete wiki)

Spero di essere stato utile
__________________
KYOSHO Inferno MP-7.5 Sports (2002)
MAVERICK Strada SC Evo (2011)
FALKONET Iole a quattro remi (2020)
SirMark246 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-11, 10:03 PM   #42
Utente
 
L'avatar di planet86
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: napoli
Messaggi: 834
planet86 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SirMark246 Visualizza il messaggio
Beppe Grillo non è il primo venuto, la sa lunga e sa quello che dice ma chi lo ascolta non è sempre informato quanto lui... questo puo generare disinformazione.

Il nucleare in teoria è un buon modo "a mio avviso" di produrre energia da un punto di vista scientifico ma la teoria bisogna metterla in pratica! Ed è qui che secondo me è il problema: l'italia e gli italiani (non tutti ovviamente ma una grande parte) non sono in grado di fare questo, ossia di mettere in pratica quello che potrebbe essere in teoria un buon modo di produrre energia.

Quindi se giustamente passa il NO al nucleare c'è pochissimo da festeggiare: l'italia investe pochissimo nella ricerca e come si sa tantissimi ricercatori vanno all'estero, questo si paga anche in campo energetico le risorse energetiche pulite, allo stato attuale delle cose, non sono sufficenti per coprire il fabbisogno energetico dell'italia ci vorrebbe ricerca (In california le universita fanno ricerca su come convertire l'immondizia in energia, noi l'immondizia abbiamo ancora difficoltà a raccoglierla) ma la ricerca appunto manca... e cosi possiamo bruciare il petroglio o comprare l'energia prodotta col nucleare da stati vicini come la francia... se scoppia una centrale francese tutti noi, con piemontesi e val d'ostani in testa, come pensate che ce la caveremmo?

Io non sono contro all'energia nucleare, io sono contro al nucleare in italia perche non siamo pronti come popolazione e come classe politica (destra e sinistra, entrambe)

Però è importante capire che è una questione complicata e molto difficile da risolvere, bisogna si dire e VOTARE no al nucleare ma è occorrente esigere una politica che investa nella ricerca sulle nuove tecnologie... altrimenti arriveremo sempre ultimi, come ora: tutti hanno fatto le centrali nucleari quando era ora e noi ci ripensiamo ora quando nessun altro lo fa (cm sottolinea b. grillo)

C'è molto da riflettere su questi temi... e soprattutto da informarsi... usate wikipedia gente!!!

PS questo è un sunto scritto di getto delle mie opinioni, come tutti i riassunti tralascia dei dettagli ma volevo scrivere ah e cmq ci terrei a ottolineare che non ne ho fatto una discussione di politica da bar volontariamente
quoto in pieno, tanto che avrei potuto scriverle io queste parole ti stimo molto.
__________________
MUGEN MBX5R, SCHEPIS .21 OFF,SAVOX 0252-SAVOX 1257,GOMME PROLINE
...tutti abbiamo un paio di ali, ma solo chi sogna impara a volare...
planet86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-11, 12:35 PM   #43
Moderatore
 
L'avatar di TONYM73
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,774
TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Northrop Visualizza il messaggio
Eheheh si ormai sono diventato un fondista

Non ti dò torto,sono pro-nucleare ma non così tanto da non vedere anche i contro,però ripeto a mio parere i pro superano i contro,a meno che non si individui un'alternativa davvero valida.
Intanto in Sardegna il quorum anti-nucleare è stato raggiunto gia ieri sera e abbondantemente sorpassato: "A forasa su nucleare" .
Un grande traguardo per la nostra regione,che sarà confermato il 12 e 13 Giugno da quello nazionale.
TONYM73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-11, 10:04 PM   #44
Utente
 
L'avatar di cobra58
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Roma
Messaggi: 370
cobra58 inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite Skype a cobra58
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da planet86 Visualizza il messaggio
quoto in pieno, tanto che avrei potuto scriverle io queste parole ti stimo molto.
mi aggiungo anche io .... se in italia cisarebbero 30 mil di abitanti che la penserebbero cosi ...... be si starebbe bene perchè tutti questi politici starebbero zappando la terra invece di mangiarci i nostri soldi !!
cobra58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-11, 02:48 AM   #45
Utente
 
L'avatar di Northrop
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 164
Northrop è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TONYM73 Visualizza il messaggio
Intanto in Sardegna il quorum anti-nucleare è stato raggiunto gia ieri sera e abbondantemente sorpassato: "A forasa su nucleare" .
Un grande traguardo per la nostra regione,che sarà confermato il 12 e 13 Giugno da quello nazionale.
Peccato che la stragrande maggioranza abbia votato con tutta l'ignoranza di questo mondo,votando a sfavore per i motivi più disperati. Sono davvero poche le persone qua (sardegna) con cui ho parlato che abbiano votato a sfavore con delle critiche perlomeno sensate in testa.

Ci credete che ho conosciuto una MAREA di gente che ha votato a sfavore perchè convinta che poi Gheddaffi ci lancia una bomba e fa esplodere tutto?
E che dire di quelli "noi in sardegna la centrale nucleare non la vogliamo,costruitevela a casa vostra"
Oppure " se le costruiscono poi le scorie le smaltiscono illegalmente e veniamo sommersi dalle radiazioni".. già,senza sapere che siamo già sommersi da radiazioni perchè la mafia al sud italia è da anni che riepmpie cave di scorie delle centrali.

Molta gente ha votato in base a una ignoranza senza colpa dovuta alla disinformazione,moltissima gente ha votato in base a una stupida ignoranza ideologica presuntuosa,poca gente ha votato contro il nucleare per dei motivi che anche io trovo comprensibili.

Il quorum è stato raggiunto grazie all'ignoranza dei sardi.
Saèete gente del forum,i sardi hanno una grandissima qualità; farsi prendere per il sedere e rimanere fregati da chiunque venga sull'isola e promette oro e posti di lavoro.

Parlo in generale ora; in Sardegna chi fa soldi col turismo non è sardo,perchè i sardi li ha prima presi per il culo ( grazie alla facilità con cui si fanno raggirare). In Sardegna ci sarebbero vari modi per sfruttare il territorio ma nessuno lo fa perchè "è sempre stato così,mio nonno faceva così,è tradizione" e menate varie, ma appena arriva un industriale col portafoglio piejno di soldi allora il sardo è pronto a vendersi anche l'anima. E POI i figli dovranno subirne le conseguenze,come sta accadendo per molta gente qua.

Quote:
Originariamente inviata da TONYM73 Visualizza il messaggio
Un grande traguardo per la nostra regione
Già,i sardi tagliano sempre grandi traguardi del genere. Infatti ora viviamo benissimo grazie a tutti i grandi traguardi che collezioniamo.

E dopo aver scritto tutto ciò,dopo che vedo ogni giorno la gente che vende la mia isola e che la ripudia e che non la sa sfruttare,non immaginate quanto mi fa incazzare sentire ogni giorno decine di studenti dire " me ne voglio andare dalla Sardegna perchè non offre nulla".

Decine e decine di studenti che appena presa la laura triennale credono che il lavoro bussi loro alla porta e poi vanno a amnifestare dicendo che in italia non c'è spazio epr i neolaureati.
La realtà è molto diversa; c'è la laurea triennale,c'è la specialistica,ci sono DIVERSI master e non dico fesserie,ci sono colleghi laureati in Biologia che lavorano grazie alla laurea. Bisogna sbattersi,non poco,fare anche la fame i primi tempi,ma i risultatis e vuoi,se hai le capacità e se sai muoverti arrivano.

Lo studente unviersitario medio a cagliari è un fancazzista che pensa che il pezzo di carta sia il lascia passare per il mondo del lavoro.

Gente così decide per il futuro della Sardegna,infatti guardate dove sta finendo la Sardegna.

Quindi Tony,spiegami dove sta questo grande traguardo della Sardegna perchè io proprio non lo vedo. Solamente,per l'ennesima volta i sardi hanno rpeso una decisione (giusta o sbagliata) dettata dall'ignoranza e manipolati dai politici. Per me non è un grande traguardo,è l'ennesima prova di quanto siano fessi i Sardi.

Senti un pò quest'altro grande traguardo dei sardi; un modellista che conosco ha progettato,realizzato e brevettato uno strumento per la raccolta automatica per lo zafferano. Quello sardo è il migliroe in europa. E ovviamente qua NESSUNO l'ha voluto. Si è spsotato a firenze e là hanno capito l'utilità dello strumento.


Evviva,i sardi hanno raggiunto un altro grande traguardo.
Northrop non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Riflessioni babyfurious2 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 18 22-09-07 10:07 AM
Riflessioni sulla radio babyfurious2 Impianti radio, servocomandi e avviatori 16 17-09-07 11:12 AM
Riflessioni sulla gara di oggi a Fagnano srfactory Mini4wd Regolamento - Gare 19 01-02-04 05:49 PM
riflessioni...dopo la gara di oggi a saronno... punkratio Mini4wd Regolamento - Gare 9 22-12-03 06:30 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:08 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203