16-09-07, 08:58 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Carpi, Modena
Messaggi: 5,746
|
Riflessioni sulla radio
Eccomi, oggi pomeriggio grande delusione, arrivo in pista scarico la roba accendo e dopo neanche 1 giro e mezzo, un'altro fuori radio e la macchina che va a salutare affettuosamente un paletto di sostegno della rete, niente braccetto bicchierini omocinetici rotti, solo una piastrina di supporto dei braccetti piegata irremediabilmente, poco male, a casa con la morsa l'ho subito raddrizzata, ma adesso mi sn stancato, il pacco pile era carico, certo dei 1100 di capacità nominale hanno preso solo 700 mhA, e mi piacerebbe incolpare le batterie fruste per i frequenti svarioni dell'impianto radio, ma ciò che mi preoccupa è il fatto che ci potrebbero essere delle interferenze, avendo letto qua e la che lo spektrum per alcuni, quando in un posto non va bene, non c'è verso di girare tranquilli, voi che dite? Mi appello specialmente a clod e a dave (ero tutto solo oggi noooo  )
che magari hanno provato lo spektrum a campogalliano, fatemi sapere
Del resto giornata un po' smorta che sul finire si è ravvivata, con il recupero nel pattume di un treno di crime fighter, usate molto poco  con anche i cerchi x-ray  o beh c'è chi va per marme io vo per gomme ^_^ ^_^ ^_^
Rispondete in tanti, domenica prossima riproverò con batterie un pelo + sveglie, e speriamo, cambiare radio non mi va >(
Ciao !!
__________________
Si lavora e si fatica, per la panza e per la fica!
|
|
|
16-09-07, 09:23 PM
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,774
|
Re:Riflessioni sulla radio
Ciao Luca,mi dispiace per i problemi che hai avuto in pista.Io posso solo dirti che non credo affatto siano dipesi da un fatto di bassa tensione...penso piuttosto ad interferenze.
Non mi voglio pronunciare per ora sullo spektrum,perchè altre volte l'ho fatto,ma i problemi che hai enunciato sono comuni a molte persone che usano quel sistema radio.Magari sono solo coincidenze,ma non ci credo molto.
Comunque togliti anche quel pensiero e usa un pacco batterie più potente,magari da 2200 mah,e continua a frequentare la stessa pista.Così ti rendi conto.
|
|
|
16-09-07, 09:32 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Carpi, Modena
Messaggi: 5,746
|
Re:Riflessioni sulla radio
Grassie per la pronta rispostà, la cosa che mi fa pensare è che prima di andare per prati, la macchina si è fermata, con i servi ch non rispondevano più, occhio non sn tornati a posizione neutra, sn rimasti bloccati , freno e sterzo a destra, poi sono andati ma non voglio ricordare il brutto momento ^_^ quindi questo mi fa pensare a un improssivo mancamento di corrente, .... la prossima settimana mi porto dietro anche la ricevente e la radio, la cara e vecchia am...speriamo
Ciao.
__________________
Si lavora e si fatica, per la panza e per la fica!
|
|
|
16-09-07, 09:40 PM
|
#4
|
Moderatore
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,774
|
Re:Riflessioni sulla radio
In quel caso controlla bene le spinette e i collegamenti,nel caso si fosse formato ossido fra i contatti.Comunque sempre meglio portarsi appresso un impianto radio-muletto (ricevente e radio),magari economico,ma che ci permetta di effettuare tutte le prove necessarie nel caso l'impianto principale vada in avaria.
Cavolo,hai subìto l'esperienza che ogni modellista dinamico teme...i fuori radio lasciano sempre un piccolo trauma,specialmente quelli con conseguenze negative :-o
|
|
|
16-09-07, 09:54 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Carpi, Modena
Messaggi: 5,746
|
Re:Riflessioni sulla radio
nella scatola della ricevente c'era moolta polvere, probabile causa? cmq ho capito che le prove da effettuare sono:
-pile nuove e "furbe"
-provare cn un'altro impianto radio
-pulire il tutto
Grazie, in settimana mi diletterò a una revisione completa della macchina, con verifica di usura delle varie parti a "rischio" , e rifarò gli oli nei differenziali e ammortizzatori, qualche accorgimento da prendere?
Ciao!
__________________
Si lavora e si fatica, per la panza e per la fica!
|
|
|
16-09-07, 10:16 PM
|
#6
|
Moderatore
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,774
|
Re:Riflessioni sulla radio
Mah,se noti polverina metallica all'interno dei diffi,sostituisci i satelliti e planetari e controlla che non servano rasamenti.(Non so quanto tempo abbia il modello).
Io ne aprofitterei anche per sostituire quelle viti che sicuramente sotto il telaio si saranno consumate,un controllo ai cuscinetti dei differenziali e delle coppie coniche,nonchè a quelli della campana frizione.
Anche uno sguardo che non manchi qualche seeger ai perni dei vari bracci,che spesso capita di perdere.
Un parte sensibile delle buggy che hanno l'avantreno a "C" portafusello,come la tua x-ray o la inferno,sono le viti a brugola che tengono fissato il fusello appunto,che tendono a svitarsi specialmente con i fuselli in alluminio (non in ergal).Il consiglio è quello di non stringerle a morte,ma con decisione,avendo l'accortezza di usare un minimo di frenafiletti medio.
Per ora non mi viene in mente altro.
|
|
|
16-09-07, 10:19 PM
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,774
|
Re:Riflessioni sulla radio
Quote:
Luca-XB8TQ (16-09-2007 09:54 p.m.):
e rifarò gli oli nei differenziali e ammortizzatori, qualche accorgimento da prendere?
Ciao!
|
Se trovi i diffi umidi esternamente,non limitarti a sostituire solo gli oli,ma anche le guarnizioni della corona e gli o-ring dell'alberino.
Per gli ammortizzatori,solita procedura di controllo delle membrane e o-ring,e assicurarsi di levare le bollicine d'aria durante il riempimento: normale amministrazione
|
|
|
16-09-07, 10:22 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Carpi, Modena
Messaggi: 5,746
|
Re:Riflessioni sulla radio
tse i seeger, l'x-ray non monta i seeger la macchina crucca è rimasta indietro ^_^ ^_^ scherzi a parte, graze di tutto, in settimana mi arrivano uno sbrozzo di ricambi, viti comprese, di sicuro ci do un occhio
Per i fuselli le viti le ho gia fermate con frenafiletti medio, rileggendo un vecchio post 
La macchina ha circa un 5 6 litri all'attivo, gli ammo non perdono ma non si sa mai, oggi ho imparato che svitando 5 viti hai in mano tutto l'avantreno  da non credere, l'x-ray mi affascina sempre di più.
P.S nessuno commenta le crime fighter? sn ancora schokkato ^_^ ^_^
__________________
Si lavora e si fatica, per la panza e per la fica!
|
|
|
16-09-07, 10:27 PM
|
#9
|
Moderatore
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,774
|
Re:Riflessioni sulla radio
Per avere in mano l'avantreno le viti da svitare sono 6 eheh ^_^ .
Per le crime fighter,credo che tu abbia avuto c*lo,non è facile trovare piloti che si disfino di ruote che abbiano più del 50% di battistrada...a meno che non siano difettose (tipo squilibrate) e le hanno gettate via apposta perchè hanno avuto problemi...ma tutte e 4 mi sembra strano 
Magari le hanno provate e si sono incacchiati perchè non riuscivano a tenere il modello :-D
|
|
|
17-09-07, 12:52 AM
|
#10
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Re:Riflessioni sulla radio
allora...MIRCO trova le marmitte per terra.....a tè regalano le gomme..... solo io non trovo mai niente?? ^_^ ^_^ ^_^ ^_^
E CHE CAZZ..... :-D :-D :-D :-D :-D
|
|
|
17-09-07, 07:51 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2005
residenza: via Bonazzi 23 Malalbergo Bologna
Messaggi: 1,627
|
Re:Riflessioni sulla radio
Ciao Luca, io lo spektrum lo uso regolarmente e mi ci trovo benissimo. Mai piu' avuto un fuori radio da quando l'ho montato. Sono molto soddisfatto.
|
|
|
17-09-07, 08:04 AM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Carpi, Modena
Messaggi: 5,746
|
Re:Riflessioni sulla radio
Questo volevo sentire  beh a questo punto speriamo, per domenica che vada tutto bene...
Ciao!
__________________
Si lavora e si fatica, per la panza e per la fica!
|
|
|
17-09-07, 08:26 AM
|
#13
|
Moderatore
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,774
|
Re:Riflessioni sulla radio
Come volevasi dimostrare,per ogni prodotto (da che mondo e mondo) ,ci sarà sempre qualcuno soddisfatto e qualche altro molto meno...così è per i modelli,così per le miscele..e così per lo spektrum.
Se volevi sentirti dire quello,bastava aver fatto la domanda: "Chi si è trovato bene con lo spektrum?"
Scherzo naturalmente,mi auguro anche io che il problema si risolva subito.
|
|
|
17-09-07, 08:27 AM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2007
residenza: Scanzorosciate (BG)
Messaggi: 1,342
|
Re:Riflessioni sulla radio
Polverina?
Saranno mica quelli della mclaren? :-)
Comunque a parte gli scherzi,io non monto spektrum ma con l'impianto tradizionale il fail safe ieri a fine serata, con pile esaurite sulla macchina ha fatto il suo sporco mestiere!
Per fortuna dico io, perchè la mia prima macchina è andata al creatore per un dritto da fuori radio
|
|
|
17-09-07, 08:35 AM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Carpi, Modena
Messaggi: 5,746
|
Re:Riflessioni sulla radio
Quote:
BURKE (17-09-2007 08:26 a.m.):
Come volevasi dimostrare,per ogni prodotto (da che mondo e mondo) ,ci sarà sempre qualcuno soddisfatto e qualche altro molto meno...così è per i modelli,così per le miscele..e così per lo spektrum.
Se volevi sentirti dire quello,bastava aver fatto la domanda: "Chi si è trovato bene con lo spektrum?"
Scherzo naturalmente,mi auguro anche io che il problema si risolva subito.
|
Burke era per farmi un pelo di coraggio, cambiare radio mi tirerebbe il sedere un pelo ^_^
__________________
Si lavora e si fatica, per la panza e per la fica!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:57 AM.
| |