il problema all'acceleratore dell'Alfa Romeo Giulietta
......e di altri modelli Fiat
La pedaliera dovrebbe essere studiata e testata per ogni tipo di utilizzo, di sollecitazione e stress....invece..... fiat non smentisce...
speriamo risolvano presto richiamando in casa gli eventuali modelli bacati..
E che c'entra il gruppo Fiat?
Ogni casa automobilistica può fare dei flop su alcuni prodotti,la serietà si nota nella volontà di richiamare i mezzi (se effettivamente possono causare incidenti) e risolvere il baco.Eclatante tra l'altro il recentissimo caso delle vetture Toyota.
Anni fa,quando compravo il 4ruote,c'era proprio una rubrica che parlava esclusivamente del "difetto del mese",relativo ogni volta ad un marchio diverso.Non so se esista ancora.
Nel caso specifico del topic,sarebbe da valutare la forza necessaria per causare la stortura del pedale,e nel caso risolvere sostituendo il pezzo in plastica.Mi pare che si stia gia muovendo in quella direzione.
Ho fatto poi una ricerca (anche grazie al mio collega che si occupa di infortunistica stradale e indagini sulle cause di sinistri),e non risultano verbali che parlino di "pedaliera difettosa" come cause di incidenti.Nonostante la Stilo sia sul mercato gia da diversi anni.
E che c'entra il gruppo Fiat?
Ogni casa automobilistica può fare dei flop su alcuni prodotti,la serietà si nota nella volontà di richiamare i mezzi (se effettivamente possono causare incidenti) e risolvere il baco.Eclatante tra l'altro il recentissimo caso delle vetture Toyota.
Anni fa,quando compravo il 4ruote,c'era proprio una rubrica che parlava esclusivamente del "difetto del mese",relativo ogni volta ad un marchio diverso.Non so se esista ancora.
Nel caso specifico del topic,sarebbe da valutare la forza necessaria per causare la stortura del pedale,e nel caso risolvere sostituendo il pezzo in plastica.Mi pare che si stia gia muovendo in quella direzione.
Ho fatto poi una ricerca (anche grazie al mio collega che si occupa di infortunistica stradale e indagini sulle cause di sinistri),e non risultano verbali che parlino di "pedaliera difettosa" come cause di incidenti.Nonostante la Stilo sia sul mercato gia da diversi anni.
hai ragione, ma parla di pedaliera sportiva per la Mito, mentre per le altre son normali...è una casistica molto ristretta ma succede....
La Fiat centra perche è lo stesso gruppo, quindi la pedaliera dell'alfa mito può tranquillamente essere quella della 500 abarth per capirsi...
Si lo so...intendevo dire che scrivere "Ah la fiat",non ha molto senso,visto che ogni marchio può avere i suoi contro,come ampiamente descritto sopra.
si, hai ragione...ogni marchio ha il suo baco...certo è che prendendo dentro lancia, fiat, alfa....ce ne sono molte della stessa casa che hanno lo stesso baco...
Io confido nel richiamo della casa, anche perche si vede proprio il pedale che si piega verso il freno...stranissimo.
Ricordo anche io l'articolo su 4ruote del difetto del mese..ora non cè piu purtroppo..si vede che è troppo compromettente.
Un ragazzo che conosco mi ha detto certe cose su come lavora Fiat sui suoi pezzi, lui lavora per Fiat, Bmw, Renault; chissà perchè sulle altre due non si è lamentato!
__________________
"NON PUò PIOVERE PER SEMPRE"
MODELLO: NANDA RACING NRB-3
GOMME: GRP
RADIO: ACOMS TECHNISPORT 2,4GHz
si vede proprio il pedale che si piega verso il freno...stranissimo.
Non è stranissimo,il pedale è fatto per essere premuto verso il basso,non di lato.Bisogna stabilire se effettivamente in questo modo può causare pericolo.E bisogna vedere anche quanta forza occorre per piegarlo.
Certo è che così IMHO fa schifo.
Non è stranissimo,il pedale è fatto per essere premuto verso il basso,non di lato.Bisogna stabilire se effettivamente in questo modo può causare pericolo.E bisogna vedere anche quanta forza occorre per piegarlo.
Certo è che così IMHO fa schifo.
eh ma appunto per questo..dovrebbe avere una cerniera che consente solo il movimento basculante in una direzione...ovvero dal pianale verso il tetto dell'auto piu o meno.... non che gli consenta di ruotare...
Non è stranissimo,il pedale è fatto per essere premuto verso il basso,non di lato.Bisogna stabilire se effettivamente in questo modo può causare pericolo.E bisogna vedere anche quanta forza occorre per piegarlo.
Certo è che così IMHO fa schifo.
ma il punto secondo me è un'altro..
e se uno vuole fare un po' di guida sportiva? si può fare con qualsiasi auto e basta andare in un circuito..
e se io esco dal concessionario con la mia nuova stilo sport ( non sò,la versione più potente) o con la mia nuova giulietta, e vado a girare in pista, ci stà che premendo l'accelleratore velocemente e di netto si possa incastrare.. la cosa non può essere così.. per piegarlo come nel video è necessario un piede..non chissà quale forza.. c'è il rischio di farsi male sul serio..devono prendere dei provvedimenti secondo me, o ritirare, come ha fatto toyota, le giuliette e le varie delta, stilo etc che hanno la stessa pedaliera in modo di evitare pericolosissimi incidenti e danni.,
io la penso così..
ovviamente..in my opinion!!
__________________
auto : Crono Rs9
motori : Novarossi N21BC-5 \ ARROW GTR .21
ROCK ON!
Io posso dare la testimonianza che non sia sempre così!
I miei nel 2008 hanno preso la nuova fiat bravo e l'hanno tenuta per 1 anno. In questo anno mai problemi apparte il motore che dopo 16000 km ha sbiellato , per quello l'hanno cambiata con una croma sempr nuova!
La Croma è la nuova versione e devo dire che non ha nessun problema(tocchiamo ferro)!
Adesso compie un anno e 19000 km!!
Va da dio consigliatissima!
Per quanto riguarda la stilo io ho 2 amici che l'hanno avuta e non hanno avuto mai problemi!!
Per me sono pochi casi quelli dell' accelleratore che si blocca!!
Per rimanere in tema di ciofeche:
-Suzuki sx4 numerosi difetti per quanto riguarda l'elettronica, motore inefficente, carrozzeria difettosa (ce l'ha un nostro amico)
E se parliamo della nuova insigna di casa opel?? L'hanno dovuta ritirare dal commercio per 1 mese circa per problemi gravi alla sicurezza dei conducenti
Toyota? non mi metto a scrivere perchè non basterebbe una pagina mi ricordo solo che sulla yaris del 2007 prendevano fuoco le cinture di sicurezza in caso di frenate brusche
Anche la serie 1 della bmw ha avuto dei difetti!!
Tutti sbagliano qualcosa!
W la fiat !!
__________________
Non avrai veramente perso fino a quando non smetterai di provare