25-03-10, 09:57 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Roma
Messaggi: 1,352
|
Ammazza che Buon Giorno!!!!
Ragà è circa 10 giorni che ho un problema allo scooter, per esattezza un Majesty 250, e il problema era la partenza a strattoni, prove su prove, allora sabato scorso mi metto all'opera tolgo un'infinità di viti e tolgo il copricarter e poi il carter variatore/frizione, prendo la mia bella pistola ad impulsi a 12Volt (devo dire uno dei miei miglior acquisti fatti), e mi smonto Variatore e Frizione, non trovo niente di anomalo, ma l'unica cosa c'erano i rulli variatore consumati :? , avevo dei dubbi  in merito ma essendo l'unica cosa con dei difetti, li cambio, monto e provo, funzionava perfetto,  meno male dico.
Lunedì parto per lavoro e lo scooter sembrava nuovo, ma mi stava prendendo in giro, a 3 incoci dal lavoro stop e riparto via una strattonata, GULP!!!!!, come, mi rifermo e Strattonata ARIGULP!!!!!!!, insomma un Cesso!!!!!!, allora ho pensato quà sono le mollette frizione che staccano troppo presto, le compro e penso Venerdì Pomeriggio le cambio.
Ma oggi è Giovedì manca solo un giorno, esco con mia Moglie per andare a parlare con i professori di mio Figlio e questa era la Mia Faccia  , mentre quella di mio Figlio era questa  ahahahahahahah, vabbè torniamo allo scooter, ad una certa mi si sono scollati 2 Ferodi alla Frizione e arrivato a casa per Miracolo!!!  , risultato Frizione Nuova e meno male che lo so fare da solo altrimenti sai quanti €urini  un giorno di ferie sprecato ciao
|
|
|
26-03-10, 02:51 AM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Cori, (LT)
Messaggi: 103
|
se si sono staccate le masse della frizioe controlla anche la campana che non si sia ovalizzata, puoi provare a farla rotolare per terra e vedere il suo comportamento; controlla anche il suo colore perchè se è diventata violacea vul dire che si è "cotta" e quindi da sostituire perchè continuerà a slittare perchè quasi "temprata". Ciao ci vediamo ad aprile a Nettuno per la tua gara...
|
|
|
26-03-10, 05:52 AM
|
#3
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da gnagnolone1964
Ragà è circa 10 giorni che ho un problema allo scooter, per esattezza un Majesty 250, e il problema era la partenza a strattoni, prove su prove, allora sabato scorso mi metto all'opera tolgo un'infinità di viti e tolgo il copricarter e poi il carter variatore/frizione, prendo la mia bella pistola ad impulsi a 12Volt (devo dire uno dei miei miglior acquisti fatti), e mi smonto Variatore e Frizione, non trovo niente di anomalo, ma l'unica cosa c'erano i rulli variatore consumati :? , avevo dei dubbi  in merito ma essendo l'unica cosa con dei difetti, li cambio, monto e provo, funzionava perfetto,  meno male dico.
Lunedì parto per lavoro e lo scooter sembrava nuovo, ma mi stava prendendo in giro, a 3 incoci dal lavoro stop e riparto via una strattonata, GULP!!!!!, come, mi rifermo e Strattonata ARIGULP!!!!!!!, insomma un Cesso!!!!!!, allora ho pensato quà sono le mollette frizione che staccano troppo presto, le compro e penso Venerdì Pomeriggio le cambio.
Ma oggi è Giovedì manca solo un giorno, esco con mia Moglie per andare a parlare con i professori di mio Figlio e questa era la Mia Faccia  , mentre quella di mio Figlio era questa  ahahahahahahah, vabbè torniamo allo scooter, ad una certa mi si sono scollati 2 Ferodi alla Frizione e arrivato a casa per Miracolo!!!  , risultato Frizione Nuova e meno male che lo so fare da solo altrimenti sai quanti €urini  un giorno di ferie sprecato ciao
|
Che avventurina mitico gnagno.
|
|
|
26-03-10, 09:02 AM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Roma
Messaggi: 1,352
|
Quote:
Originariamente inviata da cennakkio
se si sono staccate le masse della frizioe controlla anche la campana che non si sia ovalizzata, puoi provare a farla rotolare per terra e vedere il suo comportamento; controlla anche il suo colore perchè se è diventata violacea vul dire che si è "cotta" e quindi da sostituire perchè continuerà a slittare perchè quasi "temprata". Ciao ci vediamo ad aprile a Nettuno per la tua gara...
|
Ok lo farò, ma questa mattina delusione strappa anche con altra frizione  , Ritornando a Nettuno non'è Aprile ma Maggio e precisamente il 23 ciao
|
|
|
26-03-10, 09:02 AM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Roma
Messaggi: 1,352
|
Quote:
Originariamente inviata da M.A
Che avventurina mitico gnagno. 
|
Grazie del Mitico
|
|
|
26-03-10, 11:45 AM
|
#6
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,849
|
una controllatina la darei anche all'impianto elettrico e... perchè no... anche all'alimentazione (intasamento dell'arrivo di benzina) ed al filtro dell'aria.
|
|
|
26-03-10, 12:21 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Roma
Messaggi: 1,352
|
Quote:
Originariamente inviata da trinchetto
una controllatina la darei anche all'impianto elettrico e... perchè no... anche all'alimentazione (intasamento dell'arrivo di benzina) ed al filtro dell'aria.
|
Ciao e grazie dei Consigli, il Motore va benissimo, se io tengo frenato, do gas in modo da far slittare un po la frizione e di conseguenza la stessa si surriscalda eccessivamente, poi tolgo il gas e freno, riparto e va una meraviglia slittando quel che serve per partire, e tutto ciò fino che non si freddi la frizione.
Sembra che con una moto a frizione manuale, la si stacchi troppo presto!!!
|
|
|
26-03-10, 05:22 PM
|
#8
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da gnagnolone1964
Grazie del Mitico 
|
Ma di che?? Ti pare.
|
|
|
26-03-10, 05:30 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Cori, (LT)
Messaggi: 103
|
Quote:
Originariamente inviata da gnagnolone1964
Ciao e grazie dei Consigli, il Motore va benissimo, se io tengo frenato, do gas in modo da far slittare un po la frizione e di conseguenza la stessa si surriscalda eccessivamente, poi tolgo il gas e freno, riparto e va una meraviglia slittando quel che serve per partire, e tutto ciò fino che non si freddi la frizione.
Sembra che con una moto a frizione manuale, la si stacchi troppo presto!!!
|
per far attaccare un pò più in alto puoi interagire cambiando le mollete della frizione con altre più tenaci; il tuo problema dei saltellamenti può essere dovuto alla cinghia di trasmissione logorata, anche se questa ad occhio sembra intatta può darsi che si sia assottigliata basta 1-1.5 mm per far si che la essa slitti... Ciao
|
|
|
27-03-10, 01:57 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Roma
Messaggi: 1,352
|
Allora sintesi della giornata passata:
Ieri uno schifo, torno a casa, smonto tutto, e avoja a svitare il dado da 46  , insomma prendo il motorino di mio figlio e trovo un mio amico che me la presta  , torno a casa, provo a montare le mollette verdi della Polini, dico che te lo dico a fà, dure come un sercio e a casa senza una morza, senza nessuno che ti da una mano non ci sono riuscito  , rimonto le originali, rimonto tutto, evvaiiii!!!  , si ma per 10 minuti circa  .
Oggi: vado da mio Cognato almeno siamo in 2 e lui che ne capisce più di me, era sciettico a sostituire le mollette, per lui il problema era solo di pulizia, "sapete il grasso che pian piano fuoriesce dal variatore", e secondo lui è andato in giro con il tempo, allora sgrassato tutto, riparto ed è andato bene per 5 minuti, rismontiamo e dinuovo canasce impastate, sgrassato scartavetrato per 4 volte, ed ora va bene
Ora non voglio cantar vittoria vedrà nei prossimi giorni ciao e grazie dei consigli
|
|
|
27-03-10, 05:13 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Cori, (LT)
Messaggi: 103
|
Quote:
Originariamente inviata da gnagnolone1964
Allora sintesi della giornata passata:
Ieri uno schifo, torno a casa, smonto tutto, e avoja a svitare il dado da 46  , insomma prendo il motorino di mio figlio e trovo un mio amico che me la presta  , torno a casa, provo a montare le mollette verdi della Polini, dico che te lo dico a fà, dure come un sercio e a casa senza una morza, senza nessuno che ti da una mano non ci sono riuscito  , rimonto le originali, rimonto tutto, evvaiiii!!!  , si ma per 10 minuti circa  .
Oggi: vado da mio Cognato almeno siamo in 2 e lui che ne capisce più di me, era sciettico a sostituire le mollette, per lui il problema era solo di pulizia, "sapete il grasso che pian piano fuoriesce dal variatore", e secondo lui è andato in giro con il tempo, allora sgrassato tutto, riparto ed è andato bene per 5 minuti, rismontiamo e dinuovo canasce impastate, sgrassato scartavetrato per 4 volte, ed ora va bene
Ora non voglio cantar vittoria vedrà nei prossimi giorni ciao e grazie dei consigli 
|
se ti si impastano i ceppi io escluderei il grasso del variatore perchè anche se uscisse non arriverebbe alla frizione, controlla il coperchio dei rapporti, potrebbe esserci un trasudo o dal paraolio del primario o direttamente del carterino: nel primo caso puoi sostituire il paraolio con una spesa irrisoria nel secondo caso smonti il carterino gli dai una lieve scartavetrata ai bordi dove fa contatto e richiudi con del motorsil o una qualsiasi pasta per guarnizioni, ricorda prima di fare lo spurgo dell' olio per poi metterlo di nuovo della gradazione consigliata. Un consiglio se il tuo scooter ha il tedicinghia, quella ruota al centro grossa dentro il carter trasmissione, eliminala avrai più escursione della cinghia e prestazioni maggiori
|
|
|
27-03-10, 05:20 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Roma
Messaggi: 1,352
|
Ok dentro il carter è tutto sporco sia davanti che dietro, una carneficina di olio o grasso squagliato  , i punto che dici che non può arrivare olio dal variatorie a dietro infatti dico è strano, smonterò e provo grazie
per il tendicinghia non cell'ha!!
|
|
|
27-03-10, 05:44 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Cori, (LT)
Messaggi: 103
|
Quote:
Originariamente inviata da gnagnolone1964
Ok dentro il carter è tutto sporco sia davanti che dietro, una carneficina di olio o grasso squagliato  , i punto che dici che non può arrivare olio dal variatorie a dietro infatti dico è strano, smonterò e provo grazie
per il tendicinghia non cell'ha!!
|
lo sporco li dentro non fa bene smonta tutto e dai una bella pulita con i' idropulitrice o con compressore e gasolio che viene "candito" però dopo dei ripassare con l' idro perchè ti rimarrebbe unto. Prova a fare quello che ti ho detto più sù e fammi sapere... Ciaooooo...
|
|
|
27-03-10, 08:08 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Roma
Messaggi: 1,352
|
Ok proverò in quei lavaggi auto a gettoni ti aggiornerò oramai penso fine settimana prossima se non mi rilascia a piedi di nuovo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07 AM.
| |