10-04-12, 04:57 PM
|
#1
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 2,203
|
Autocostruzione HM Granado 1:64 (Victory Models/Amati))
_Removed_
__________________
"nec aliud omnino est vita humana, quam stultitiæ lusus quidam." (la vita umana non è altro che una specie di giuoco della Pazzia) - E. da Rotterdam; Moriæ encomium
Ultima modifica di Giuseppe99; 11-06-17 a 07:14 PM
|
|
|
10-04-12, 05:16 PM
|
#2
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
Ciao Giuseppe, ottima scelta! ricordo il bellissimo modello del Granado visto esposto al NMM di Londra.
Credo che Victory Model sia veramente di buon livello (pur essendo sempre kit commerciali), ma avendo l'anatomy hai tutti i dettagli.
Buon cantiere!
|
|
|
10-04-12, 09:28 PM
|
#3
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
ciao Giuseppe.
bene e' ora di partire,un in bocca al lupo con il tuo modello .
ciao e vento in poppa.
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
10-04-12, 10:20 PM
|
#4
|
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,931
|
Vento in poppa!!!
Benvenuto ad un altro WIP da seguire con attenzione!
|
|
|
10-04-12, 10:30 PM
|
#5
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Grosseto
Messaggi: 1,043
|
Buon lavoro!!!!!!! 
Scusatemi ma il modello sembra molto simile alla nave SHINE, con il castello di poppa semitonda!(quello della SHINE è ovale) o almeno sembrano fassimili.....
Buona scelta!!!!!
Ultima modifica di Giacco79; 10-04-12 a 10:35 PM
|
|
|
11-04-12, 10:22 AM
|
#6
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,925
|
Grande Giuseppe. Buon Lavoro!!!
Seguiro' con moltissimo interesse!!
|
|
|
11-04-12, 02:48 PM
|
#7
|
|
Utente
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Cerbaia V.P. - Firenze
Messaggi: 307
|
Ciao Giuseppe! La qualità del kit dev'essere ottima a quanto si dice in giro, seguirò con interesse il tuo cantiere!
Buon vento! 
|
|
|
11-04-12, 06:32 PM
|
#8
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Ciao Giuseppe,  direi che hai fatto un'ottima scelta , hai già deciso se farai lo scafo di colore bianco o naturale ?
Ho visto dai piani che ti fà vedere gli incastri a palella per la chiglia , sarebbe bello ricavare tutti gli incastri per la ruota e lo sperone e poi anche per il complesso dritto di poppa e Timone , lasciando tutto al naturale sarebbe un colpo d'occhio veramente eccezionale , nell'anatomy dovrebbero esserci questi particolari ,, che ne pensi?
Ciao............ Luca
|
|
|
12-04-12, 02:11 AM
|
#9
|
|
Utente
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Lecce
Messaggi: 431
|
Grande!
Bellissima nave la Granado, i modelli Victory mi affascinano moltissimo.
Infatti appena finisco la golden hind vorrei comprare una scatola di questa marca. Però sono indeciso: Granado oppure hms Fly?
In un negozio della provincia costano rispettivamente 290 e 295 euro. Il prezzo è vicino a quello che hai speso tu?
buona continuazione del cantiere, vedrai che sarà un bellissimo modello
__________________
Giacomo
|
|
|
12-04-12, 02:15 AM
|
#10
|
|
Utente
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Lecce
Messaggi: 431
|
Che fesso, mi sono accorto adesso di non aver letto: Autocostruzione.
Chiedo venia!
__________________
Giacomo
|
|
|
12-04-12, 08:48 AM
|
#11
|
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,853
|
in bocca al lupo per il nuovo cantiere!
__________________
Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
|
|
|
19-05-12, 07:22 PM
|
#12
|
|
Utente
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 849
|
In bocca al lupo giuseppe,dalle foto sembra un bellissimo modello  .
|
|
|
19-05-12, 07:40 PM
|
#13
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Ischia
Messaggi: 1,256
|
Scusami se mi intrometto, forse, per una "questione" minima: i piani da cui ricavare l' Hms Granado d in tuo possesso sono della Amati - Victory models !? Mi spiego: esiste una "linea" Victory models della Amati (che è - appunto - una linea della casa torinese probabilmente più accurata degli altri modelli sempre della Amati) come esiste una linea Victory models di altra Casa americana (mi sembra jotika) che realizza tutte (+ o -) le navi su cui è stato imbarcato Sir Oratio Nelson. Poichè mi interessa conoscere la "valutazione" della linea Victory models della Amati mi farebbe piacere una tua cortese risposta.
Cordialità
__________________
Ulisse
|
|
|
19-05-12, 07:54 PM
|
#14
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Ischia
Messaggi: 1,256
|
GRAZIE per la cortese quanto sollecita risposta: mi piacciono molto le navi della linea Victory models della Amati che ritengo anch' io di "qualità" superiore a tutte le altre. Molto bello il Galeone Elisabettiano, ma io preferisco i vascelli a cavallo tra il '700 e l' '800 (quelli delle guerre napoleoniche, per intenderci), ultima gande stagione della vela classica (poi inizia l' epoca del "motore" che condiziona tutto, anche i clipper solo a vela, imponnendo loro un passo che non è tipico della vela).
Cordialità
__________________
Ulisse
|
|
|
20-05-12, 12:44 PM
|
#15
|
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,931
|
Quando ho fatto la mia sezione, ho pianificato all'inizio dove andava il sabordo e quindi non ho dovuto aprirlo in un secondo momento...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:36 PM.
| |