17-12-20, 04:16 PM
|
#121
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
|
Quote:
Originariamente inviata da ggx
No DMC è francese e Anchor è italiano.
|
I filati Anchor sono francesi della ditta Mouliné, che vengano fatti anche in Italia è altra cosa, ma la casa madre è francese.
|
|
|
08-02-21, 10:11 AM
|
#122
|
Utente
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Pisa
Messaggi: 131
|
Piccolo aggiornamento
Ho lasciato ampi spazi non coperti sul ponte altrimenti non si vedrebbe nulla di quanto è sotto.
Fatto gomene, anche se non si vedono.
Presto sarò ancora alle prese con i cannoni.
Per cervotto Moulinè è un tipo di filato prodotto da varie marche, Anchor (produce i suoi filati in Ungheria sotto il marchio Mezcraft) fa parte del gruppo Mez Cucirini.
Ultima modifica di ggx; 08-02-21 a 10:18 AM
|
|
|
29-03-21, 09:25 AM
|
#123
|
Utente
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Pisa
Messaggi: 131
|
Avanzamento lavori
Ponte seconda batteria pronto per i cannoni. In fondo c'è un baglietto fissato male da sistemare ma sostanzialmente ponte 2 finito ed invecchiato.
|
|
|
01-04-21, 11:47 AM
|
#124
|
Utente
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Pisa
Messaggi: 131
|
Cannoni seconda batteria
Nella prima foto mano di nero opaco, , lavatura con ossido dopo dry brush bronzo , ancora dry brush con bronzo. Canna finita dopo ulteriori dry brush con varie tonalità di bronzo a confronto con master utilizzato per gli stampi.
|
|
|
04-04-21, 07:42 AM
|
#125
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2013
residenza: roma
Messaggi: 1,788
|
Lavori in un modo che mi affascina. È una modalità la tua di fare modellismo che trovo molto interessante
Veramente complimenti per quello che realizzi
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
06-04-21, 09:55 AM
|
#126
|
Utente
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Pisa
Messaggi: 131
|
Quote:
Originariamente inviata da sergio60
Lavori in un modo che mi affascina. È una modalità la tua di fare modellismo che trovo molto interessante
Veramente complimenti per quello che realizzi
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Grazie per i complimenti
Cerco di trovare la migliore soluzione in base ai mezzi e le conoscenze che ho a disposizione.
Non ti nascondo che i masters dei cannoni, inizialmente pensavo di farli utilizzando la tecnologia 3D, ma poi ho rinunciato non avendo la stampante 3d e non conoscendo i softwares adatti.
Quindi ho optato per la canna in legno tornito, utilizzando un trapano con il tondino infilato nel mandrino, e decori in pasta verde. Gli stampi realizzati in resina, sia quelli per ottenere il prodotto finale in resina, sia quelli per l'utilizzo della lega bassofondente.
|
|
|
13-04-21, 04:00 PM
|
#127
|
Utente
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Pisa
Messaggi: 131
|
Artiglieria II batteria "quasi finita"
|
|
|
15-04-25, 11:41 AM
|
#128
|
Utente
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Pisa
Messaggi: 131
|
Ho deciso di finire
Buongiorno
Dopo anni, traslochi, non senza danni, approfittando anche della sopravvenuta pensione, ho deciso di finire il Soleil, come viene viene, non torno più indietro per correggere errori evidenti.
|
|
|
15-04-25, 05:01 PM
|
#129
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2013
residenza: roma
Messaggi: 1,788
|
un gran bel rientro
felice di seguire i lavori successivi
come sempre un bell'impatto il tuo modellone
ciao
|
|
|
15-04-25, 06:16 PM
|
#130
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,660
|
Siamo in parecchi ad aver rimesso mani  seguirò il tuo lavoro che fino ad ora sembra eccellente.
PS. Benvenuto nel club Inps
Inviato con il mio moto g84 5G - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Matteo
Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
|
|
|
16-04-25, 09:21 AM
|
#131
|
Utente
Registrato dal: Feb 2020
residenza: Potenza
Messaggi: 294
|
Quote:
Originariamente inviata da ggx
Buongiorno
Dopo anni, traslochi, non senza danni, approfittando anche della sopravvenuta pensione, ho deciso di finire il Soleil, come viene viene, non torno più indietro per correggere errori evidenti.
|
Ciao, dalle foto si intravede un gran bel modello. Anche io ho sospeso la costruzione per via di alcuni errori che
mi hanno portato a questa decisione. Solo una domanda, è un kit? Il mio è della Sergal. Ti seguiró, chissà che prendendo spunti posso arrivare in fondo. Saluti
|
|
|
16-04-25, 10:43 AM
|
#132
|
Utente
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Pisa
Messaggi: 131
|
Quote:
Originariamente inviata da giocomail
Solo una domanda, è un kit?
|
Inizialmente era l'edizione a fascicoli della DEA, poi ho deciso di modificare abbondantemente.
|
|
|
16-04-25, 12:55 PM
|
#133
|
Utente
Registrato dal: Feb 2020
residenza: Potenza
Messaggi: 294
|
Quote:
Originariamente inviata da ggx
Inizialmente era l'edizione a fascicoli della DEA, poi ho deciso di modificare abbondantemente.
|
 Grazie
__________________
Giovanni
------------------------------
Buon vento a tutti
|
|
|
16-04-25, 07:41 PM
|
#134
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,831
|
Buonasera e compliamenti per i lavori.
Sono contento di rileggerti
ALex
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19 AM.
| |