Bonner ciao .

anzitutto auguri per il tuo Wip. Non ho mai costruito il Bounty, ma penso che la procedura delle ordinate e fasciame sia
quasi comune a tutti i modelli.
Ti posso raccontare sinteticamente come solitamente opero io in queste prime fasi di montaggio.
Predispongo le ordinate sulla chiglia –
Controllo facendo scorrere un listellino (spessore da 0,50 e quindi molto flessibile) lungo le fiancate per controllare che appoggi in modo armonioso su tutte le ordinate sia all’altezza del ponte che dalla chiglia
Controllo con lo stesso sistema il ponte
Se non ci sono evidenti correzioni da fare (esempio: appoggiando il listellino su tre o quattro ordinate appoggia in modo lineare e armonioso su tutte seguendo il corso dello scafo e non c’è “luce” tra le ordinate interne) incollo le ordinate alla chiglia facendo attenzione che siano in squadra tra loro
Quando ordinate e chiglia sono ben incollate e controllato che la chiglia non abbia subito deformazioni (sia dritta) musso gli angoli delle ordinate di prua e poppa (angolo di quartabuono) per permettere al listello di appoggiarsi su tutto lo spessore dell’ordinata .Questa operazione la faccio con cartavetro applicata a un tampone di dimensioni tali che appoggi almeno su tre o più ordinate contemporaneamente facendolo scorrere
(delicatamente) da prua a poppa e viceversa e dalla linea del ponte alla chiglia controllando spesso con il listellino come appoggerebbero sul lato dell’ordinata i listelli del fasciame.
Nel caso del Bounty considerando una prua molto “tonda” potresti applicare dei blocchetti riempitivi per evitare che i listelli non prendano la dovuta … “rotondità”.
Premetto che io adotto questo sistema , ma non è certo l’unico modo.
P.s.mi permetto farti notare, se non è un effetto ottico della foto, che su questo lato le ordinate sembrerebbero non in linea con la chiglia