![]() |
bounty amati
ciao lo so un altro bounty ho appena iniziato vorrei se possibile un parere prima di incollare il tutto ,ciao se riesco inserisco le foto
|
come devo fare per le foto? ciao
|
quando si apre la finestra dove scrivi appena sotto vedrai la finestrella con titolo opzioni addizionali e dentro a questa finestra c'è gestione file, pigi su gest. file e ti si apre una finestra dove devi inserire le foto con sfoglia, dopo averne inserite un pò schiacci carica e poi basta ciao
|
3 allegato(i)
ok grazie proverò ciao:hmm:
|
1 allegato(i)
Ciao,benvenuto innanzitutto.Io non conosco bene il Bounty ma mi sfugge " il perchè" quel gradino. Magari hai la risposta che a me sfugge.
Ciao Felipe |
3 allegato(i)
altre foto
|
ciao il motivo è che bisogna sovrapporre due pezzi da 4 mm nelle altre foto è evidenziato maggiormente ,ora secondo te e ovviamente tutti coloro che vorranno darni un suggerimento come è più corretta la" credo si chiami seppiatura" ciao
|
quindi c'era una spiegazione, mi sembrava strana la cosa..
per quanto riguarda la "seppiatura" mi dispiace ma non so a cosa ti riferisci,sarà un mio limite :confused:. Ciao Felipe |
Provo a ipotizzare, forse il termine seppiatura è sinonimo di scartavetratura :confused:
|
2 allegato(i)
Bonner ciao . :) anzitutto auguri per il tuo Wip. Non ho mai costruito il Bounty, ma penso che la procedura delle ordinate e fasciame sia quasi comune a tutti i modelli.
Ti posso raccontare sinteticamente come solitamente opero io in queste prime fasi di montaggio. Predispongo le ordinate sulla chiglia – Controllo facendo scorrere un listellino (spessore da 0,50 e quindi molto flessibile) lungo le fiancate per controllare che appoggi in modo armonioso su tutte le ordinate sia all’altezza del ponte che dalla chiglia Controllo con lo stesso sistema il ponte Se non ci sono evidenti correzioni da fare (esempio: appoggiando il listellino su tre o quattro ordinate appoggia in modo lineare e armonioso su tutte seguendo il corso dello scafo e non c’è “luce” tra le ordinate interne) incollo le ordinate alla chiglia facendo attenzione che siano in squadra tra loro Quando ordinate e chiglia sono ben incollate e controllato che la chiglia non abbia subito deformazioni (sia dritta) musso gli angoli delle ordinate di prua e poppa (angolo di quartabuono) per permettere al listello di appoggiarsi su tutto lo spessore dell’ordinata .Questa operazione la faccio con cartavetro applicata a un tampone di dimensioni tali che appoggi almeno su tre o più ordinate contemporaneamente facendolo scorrere (delicatamente) da prua a poppa e viceversa e dalla linea del ponte alla chiglia controllando spesso con il listellino come appoggerebbero sul lato dell’ordinata i listelli del fasciame. Nel caso del Bounty considerando una prua molto “tonda” potresti applicare dei blocchetti riempitivi per evitare che i listelli non prendano la dovuta … “rotondità”. Premetto che io adotto questo sistema , ma non è certo l’unico modo. :beer: P.s.mi permetto farti notare, se non è un effetto ottico della foto, che su questo lato le ordinate sembrerebbero non in linea con la chiglia |
grazie dei preziosi consigli seguirò il tuo ,in futuro posterò altre foto per avere un prezioso giudizio da persone sicuramente più esperte grazie ancora a tutti :brig:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39 PM. |