30-12-10, 05:46 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2010
Messaggi: 16
|
WIP Hunter Mamoli
Eccomi qua, oggi è cominciato il mio primo cantiere, un bellissimo Hunter della Mamoli, scala 1:72.
Ho fatto la base dove incastrare la chiglia e ho montato lo scheletro. Ora sto aspettando che si asciughi la colla, sperando che le ordinate rimangano belle perpendicolari alla chiglia.
Intanto ho già apportato le prime modifiche visto che le ordinate dovevano finire a fil di chiglia e invece non tutte erano perfette, perciò ho dovuto lavorare sull'incastro delle ordinate per far si che incastrandole nella chiglia arrivassero fino all'altezza giusta.
Sono soddisfatto (avrò fatto un millesimo del lavoro però vabbè ).
|
|
|
30-12-10, 05:54 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,806
|
Bene. In bocca al lupo per il tuo WIP
Alex
|
|
|
30-12-10, 06:35 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
Quote:
Originariamente inviata da Alex_1989
Sono soddisfatto (avrò fatto un millesimo del lavoro però vabbè ).
|
E' solo l'inizio ....
Buon cantiere e buon vento
|
|
|
30-12-10, 09:19 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 345
|
buon cantiere
|
|
|
30-12-10, 09:59 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 503
|
Buon cantiere anche da parte mia, vedo che sei già partito alla grandissima...complimenti
__________________
E' il vento che soffia alle spalle a condurti verso la rotta, ma sei tu ad ammainare le vele e decidere quando fermarti !.!.!.!.!
|
|
|
31-12-10, 12:04 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2010
Messaggi: 16
|
Prima richiesta di aiuto (ce ne saranno tantissime ):
Quando monto la coperta sullo scheletro, deve rimanere dritta o deve inarcarsi un pò? Perchè se la faccio aderire bene a chiglia/ordinate si inarca. Credo sia giusto così, però è stato un pò un problema, per farla aderire bene e, quindi, farla incollare allo scheletro l'ho inchiodata con 3 chiodini allo scheletro stesso. E comunque aderisce bene alla chiglia, ma non alle ordinate (vd.cerchi rossi foto). Devo ricorrere a chiodini anche per il ordinate in modo tale da arrivare all'aderenza perfetta coperta-chiglia/ordinate?
Grazie mille
Ultima modifica di Alex_1989; 31-12-10 a 01:15 PM
|
|
|
31-12-10, 03:01 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
|
Quote:
Originariamente inviata da Alex_1989
Prima richiesta di aiuto (ce ne saranno tantissime ):
Quando monto la coperta sullo scheletro, deve rimanere dritta o deve inarcarsi un pò? Perchè se la faccio aderire bene a chiglia/ordinate si inarca. Credo sia giusto così, però è stato un pò un problema, per farla aderire bene e, quindi, farla incollare allo scheletro l'ho inchiodata con 3 chiodini allo scheletro stesso. E comunque aderisce bene alla chiglia, ma non alle ordinate (vd.cerchi rossi foto). Devo ricorrere a chiodini anche per il ordinate in modo tale da arrivare all'aderenza perfetta coperta-chiglia/ordinate?
Grazie mille
|
Direi che si, dovresti inchiodare la coperta anche alle ordinate per ottenere anche il bolzone oltre all'insellatura..almeno mi è sembrato di vedere che la superficie superiore delle ordinate presenta il "dorso d'asino"..
Buon cantiere!
|
|
|
31-12-10, 04:10 PM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2010
Messaggi: 16
|
Grazie della risposta.
Prima stavo mettendo i rinforzi alla ruota di prora (credo si chiami così il dente della prua) e due listelli (famosi 14) non ci sono nel kit. Immagino che li devo fare io anche se i pezzi da autocostruire dice che sono indicati con un asterisco sulla distinta e questo asterisco non c'è (a meno che ho sbagliato a comprendere cosa sia la distinta, più che probabile ). Nell'elenco in basso a destra dice che i pezzi 14 sono di listelli di noce misure 3x3 (queste misure sono altezza e larghezza? No perchè mi sembrano piccole rispetto al disegno dove l'altezza di questi listelli sarà un cm almeno, ed inoltre lo spessore dal disegno sembra più spesso di qualsiasi listello nella confezione). Help!
Ah, c'è un modo di capire senza essere falegname quale è un legno e quale è l'altro , visto che c'è un fascio con tutti i listelli, che poi è divisi in altri sottogruppi (non so bene secondo quale criterio)???
|
|
|
31-12-10, 04:19 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
|
Quote:
Originariamente inviata da Alex_1989
Grazie della risposta.
Prima stavo mettendo i rinforzi alla ruota di prora (credo si chiami così il dente della prua) e due listelli (famosi 14) non ci sono nel kit. Immagino che li devo fare io anche se i pezzi da autocostruire dice che sono indicati con un asterisco sulla distinta e questo asterisco non c'è (a meno che ho sbagliato a comprendere cosa sia la distinta, più che probabile ). Nell'elenco in basso a destra dice che i pezzi 14 sono di listelli di noce misure 3x3 (queste misure sono altezza e larghezza? No perchè mi sembrano piccole rispetto al disegno dove l'altezza di questi listelli sarà un cm almeno, ed inoltre lo spessore dal disegno sembra più spesso di qualsiasi listello nella confezione). Help!
Ah, c'è un modo di capire senza essere falegname quale è un legno e quale è l'altro , visto che c'è un fascio con tutti i listelli, che poi è divisi in altri sottogruppi (non so bene secondo quale criterio)???
|
Il 3x3 dovrebbe indicare larghezza e spessore del listello, mentre la lunghezza la devi calcolare tu dal piano di costruzione in scala 1:1.
Per riconoscere i listelli dovresti postare le immagini dei listelli..in generale i listelli di tiglio sono bianchi mentre quelli di noce sono..color noce più o meno scuro!
|
|
|
31-12-10, 09:04 PM
|
#10
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2010
Messaggi: 16
|
Domani dovrei iniziare col fasciame... Non ho la più pallida idea di cosa/come fare . Ho il piegafasciame, non quello a pinza, quello con le rotelle.
|
|
|
02-01-11, 11:30 AM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2010
Messaggi: 16
|
Ma i listelli del fasciame li devo fare in un'unica soluzione da prua a poppa o fare dei listelli più piccoli?
Perchè dal manuale sembrerebbe indicarmi di farli in un'unica soluzione anche se qui avevo trovato una guida che diceva di farli a pezzetti (un pò come avveniva nella realtà tra l'altro).
|
|
|
02-01-11, 12:32 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
|
Quote:
Originariamente inviata da Alex_1989
Ma i listelli del fasciame li devo fare in un'unica soluzione da prua a poppa o fare dei listelli più piccoli?
Perchè dal manuale sembrerebbe indicarmi di farli in un'unica soluzione anche se qui avevo trovato una guida che diceva di farli a pezzetti (un pò come avveniva nella realtà tra l'altro).
|
Il primo fasciame va fatto con i listelli interi, almeno finch'è possibile farli correre interi da prua a poppa: non ha importanza se non ha un aspetto "realistico"..la funzione del primo fasciame è solo quella di assicurare un solido piano di appoggio per il secondo fasciame.
Poi nel secondo fasciame converrà sezionare i listelli in parti di lunghezza appropriata (dipende dalla scala)..
|
|
|
03-01-11, 09:57 AM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
Quote:
Originariamente inviata da Alex_1989
Domani dovrei iniziare col fasciame... Non ho la più pallida idea di cosa/come fare . Ho il piegafasciame, non quello a pinza, quello con le rotelle.
|
ciao.
se il tuo piegalistelli e' quello della mantua, quello con 3 rotelle nere ,fra le quali deve passare il listello e,ruotando lo deve curvare, attento!!!
se non bagni il listello in modo che si inzuppi e venga morbido, li spezzerai tutti.
__________________
Dario
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
03-01-11, 01:22 PM
|
#14
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2010
Messaggi: 16
|
Grazie del consiglio, il piegalistelli è proprio quello. Fortunatamente sulle istruzioni c'era già scritto di metterli a mollo,altrimenti non ci sarei mai arrivato
|
|
|
03-01-11, 05:06 PM
|
#15
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2010
Messaggi: 16
|
Oggi ho iniziato a mettere il fasciame, sono demoralizzato .
Ho messo i due listelli sopra-coperta (dove in mezzo ci va il sabordo). A lavoro finito mi accorgo che il listello superiore non combacia con la fine dello specchio di poppa, come invece dovrebbe essere da disegno (vd.cerchietto rosso). Il problema è che lo specchio è montato bene, ho lasciato uno scalino sotto per mettere il fasciame a poppa (vd. cerchio blu) però appunto sopra lo specchio finisce vistosamente sotto al listello superiore.
Che faccio? Smonto tutto e rifaccio per far combaciare? Eppure il listello inferiore è montato a filo coperta come da istruzioni (anzi, anche un pelino più in basso) e poi ho messo il sabordo per vedere dove montare il listello superiore, quindi ho montato giusto secondo le istruzioni
Help!
Grazie
Ultima modifica di Alex_1989; 03-01-11 a 05:20 PM
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Alert - Mamoli
|
Dino29 |
Navi e velieri Work in Progress |
115 |
10-01-11 06:38 PM |
Mamoli Britannia
|
quark |
Navi e velieri Work in Progress |
3 |
26-03-10 07:32 PM |
[PC] Silent Hunter
|
Budah |
Videogames - Arcade |
8 |
21-03-10 04:21 PM |
buggy hunter...conoscete???
|
Andr3a27792 |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
79 |
09-07-09 10:35 PM |
Mayflower Mamoli
|
Somis |
Modelli Terminati |
15 |
09-05-09 12:03 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50 AM.
| |