Quote:
Originariamente inviata da Oskar94
Ok, grazie, le tavolette sono troppo spesse, prendero' i listelli...
|
le tavolette te le pialli tu nello spessore dei listelli.
altrimenti come fai a tagliarti dei listelli già curvi?
in ogni caso conviene procurarsi dal falegname il pero e farsi tagliare una tavolaccia in tavolette larghe 7 cm,spesse il minimo che può(in genere al massimo arriva a ridurtele a 5mm) con la pialla a spessore grande che ha in officina e lunghe quanto vuoi tu.
poi con la pialla di precisione proxxon te le riduci facilmente nello spessore che ti serve (ha una "bocca" larga 7,5 cm...per quello il falegname deve preparartele larghe 7 cm !!!!).
la superfice sarà tanto liscia da sembrare quasi a specchio....vedrai che utensile che è...
da alcune di queste tavolette ricaverai finalmente i listelli con la sega circolare (la proxxon ne fa tre diverse...),da altre taglierai con il traforo i listelli curvi....
attenzione però al verso(a favore di venature) secondo il quale infili le tavolette nell'apertura della pialla !!!
se è quello sbagliato ti"sbuccerà"la superficie del legno lasciandotela come sbocconcellata a piccoli morsetti...
al primo segno di questo inconveniente cambia il verso di introduzione...
occorrerà che il falegname ti ricavi delle tavolette senza nodi poichè dopo il nodo le venature si invertono e comunque spacchi.
è una procedura apparentemente difficile ma in realtà semplicissima...i risultati che otterrai ti porteranno ad usare sempre questo sistema per tutti i componenti della nave.
listelli,quadrelli,tavolette....
cambierà tutto il tuo approccio al modellismo navale e farai un salto di qualità che neppure ti immagini.
ecco cosa ottieni(v.figura) col pero e con una finitura ad olio...l'effetto legno di quercia !!!!