Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Navi e velieri Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/)
-   -   il mio Victory in scala 1:52 (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/77843-il-mio-victory-scala-1-52-a.html)

gianfini 30-01-10 03:32 PM

il mio Victory in scala 1:52
 
il REVENGE con disegni AEROPICCOLA mi sembra,e'stato il mio primo modello,il secondo CONSTITUTION con scatola di montaggio,poi una lunghissima pausa dovuta in parte al lavoro.
Mi e' stato regalato il modello VICTORY in scatola di montaggio della MANTUA MODEL modello 782 scala 1/78 .
andando avanti col lavoro e confrondando il modello con foto e filmati della vera nave,reperiti da internet,mi accorgevo di molte differenze,in special modo delle finestre di poppa utilizzando il lamierino di rame e i portelli dei cannoni paralleli alle incinte.
Dopo svariati tentativi di modifica,con scarso successo, tutto il lavoro fatto e' finito nel fuoco del caminetto.
co l'aiuto del libro HMS VICTORY L'ANATOMIA DELLE NAVI DI NELSON inizialmente in lingua inglese poi tradotto in italiano,ho iniziato la costruzione dell'attuale modello avvenuta circa 4 anni fa.
Dovrei includere delle foto,ma per me e' piu'facile costruire la VICTORY che districarmi tra tutti questi simboli,mi aiuta mio figlio,appena possibile non manchero'.
Ho ancora la scatola di montaggio,naturalmente con pochissimo legname,se qualcuno avesse dei pezzi mancanti dell'articolo sarei lieto di mandarli.
saluti

SEA.WOLF 30-01-10 07:08 PM

Il nostro Ammiraglio(Rocco) avrà strabuzzato gli occhi nel vedere che hai usato un avatar uguale al suo...:biggrinangel::biggrinangel::biggrinangel:

gianfini 31-01-10 02:27 PM

7 allegato(i)
per evitare eventuali strabuzzamenti ho provveduto a cambiare avatar e ad inserire le foto promesse:

SEA.WOLF 31-01-10 02:41 PM

Naturalmente scherzavo e conoscendo Rocco non ho mai minimamente pensato che questa cosa potesse dargli problemi...
Invece per tornare a noi devo dirti che il tuo lavoro mi piace e volevo chiederti se le coffe sono già state fissate, anche se penso di no in quanto poi mettere sartie e stragli sarebbe un problema.

gianfini 31-01-10 02:49 PM

invece si, di problemi ne ho avuti una infinità e uno in più non precluderà la funzionalità del modello nonchè la conclusione... ripensando al lavoro dei portelli, li ho fatti funzionare con delle molle (fatte a mano da me) solo dopo averli fissati!!

trinchetto 31-01-10 05:19 PM

la quinta foto fa vedere un accoppiamento un po' strano. A quanto so rabazza e colombiere dovrebbero essere paralleli.... ma chiedo lumi agli anglofoni/fili del forum.:rolleyese:

Trink

gianfini 31-01-10 05:56 PM

Quote:

Originariamente inviata da trinchetto (Messaggio 692083)
la quinta foto fa vedere un accoppiamento un po' strano. A quanto so rabazza e colombiere dovrebbero essere paralleli.... ma chiedo lumi agli anglofoni/fili del forum.:rolleyese:

Trink

fino ad ora il lavoro eseguito e' stato fatto consultando i libri THE 100-GUN SHIP VICTORY e HMS VICTORY di ALAN Mc GOWAN.
sfortunatamente tutti e due in inglese.
Perdonami, cosa sono RABAZZA E COLOMBIERE?

trinchetto 31-01-10 06:03 PM

1 allegato(i)
sono i due elementi dell'incastro tra alberi. Metto foto con indicazione di ciò che intendo....

Trink

SergioD 31-01-10 06:32 PM

accidenti ma e proprio un bel lavoro auguri per il cantiere.Nei 2 volumi ci sono immagini che aiutino anche nel montaggio visto che sono in inglese ciao

gianfini 31-01-10 06:52 PM

6 allegato(i)
hai perfettamente ragione, come da disegno, anche se l'effetto ottico aumenta il difetto.
aggiungo foto di particolari, qualsiasi commento sara' sempre gradito.
Mi interessa sapere il corrimano, ancora da montare, sulla 4 foto, nella VICTORY e' rigido oppure di corda?

cobra11 31-01-10 06:55 PM

Ciao gianfini bei lavoretti:beer:

gianfini 31-01-10 07:30 PM

Quote:

Originariamente inviata da SergioD (Messaggio 692134)
accidenti ma e proprio un bel lavoro auguri per il cantiere.Nei 2 volumi ci sono immagini che aiutino anche nel montaggio visto che sono in inglese ciao

credo che siano INDISPENSABILI per chi intende costruire il modello della VICTORY piu' vicino possibile all'originale.
Il primo volume e' praticamente completo,il secondo tratta la storia del restauro della nave e anche qualche particolare in piu' del primo volume,come le manovre di funzionamento dei cannoni,apertura e chisura dei portelli e altro.
Se posso consigliare si trova in commercio il volume di c.nepean longridge H.M.S. VICTORY l'anatomia delle navi di nelson.
Tratta dettagliatamente la costruzione del modello,attualmente l'opera si trova in un museo.
Adotta sistemi ormai superati, l'inizio dei lavori risale a prima della guerra e sono terminati dopo con un monte ore circa 10.000.
Comunque validissimo. (io ho cominciato con quello)

marco21 01-02-10 09:30 AM

Gran e grande bel lavovo....E' enorme, quanto misura? Vedo che hai adibito una stanza solo per lei

Oskar94 01-02-10 02:21 PM

Gran bel lavoro, complimenti!
Volevo farti alcune domande: come hai invecchiato l'opera viva?
I cannoni gli hai autocostruiti?

Spero che queste foto possa aiutarti nel risolvere il problema corrimano:

http://units.ms-sc.org/hinckley/Imag...d/IMG_0102.jpg



http://farm1.static.flickr.com/102/3...66b7f4.jpg?v=0

http://static.panoramio.com/photos/original/2828631.jpg

prodiere 01-02-10 02:44 PM

Che dire... sono estasiato!
Davvero un gran bel lavoro! Complimenti! Un Victory in questa scala non l'avevo mai visto!
Di sicuro le foto del tuo modello mi serviranno per il proseguimento del mio.
Ancora complimenti
Saluti
Prodiere


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:46 AM.