![]() |
9 allegato(i)
Quote:
esterni,coperta,interni,alberatura,museo e tutti i principali modelli. diciamo che...ho una certa abilitą a trovare foto... non ho ben capito quali scale volevate vedere... |
:looksisi3gy:mi inchino di fronte a cotanta bellezza.
scusa la domanda.Se qualche lampada fa cilecca puoi sostituirla? cmq ancora complimenti |
concordo appieno, le sai trovare le foto... gianfini quanto tempo ci hai messo a farla? Le batterie per le luci sono nel piedistallo?
|
Quote:
hai mica delle foto del "coprifasciame"? |
@ZAKIMOR
OK-le foto 9 e 10 risolvono a pieno il mio problema, grazie tante. Se avessi scoperto prima questo FORUM e le tue foto, credo che avrei iniziato la costruzione della VICTORY in scala da poterci entrare dentro. |
Quote:
|
Per caso avessi le foto del VICTORY spiegato dettagliatamente nel HMS VICTORY l'anatomia delle navi di Nelson!
Credo che il modello si trovi al Museo delle scienze, a South Kensigton |
Quote:
Per il numero di lampadine credo ci vorra' un trasformatore. Ho meso 7 jack sotto la chiglia tre per i ponti e tre per gli alloggi di poppa. |
Pero'...
Le luci sono gią funzionanti? |
@BLUSKY
Il coprifasciame non e' altro che listelli in resina molto sottili,si lavora meglio del legno, e' piu' flessibile e tiene meglio la pittura. |
Quote:
|
Quote:
ciao corsaro |
29 allegato(i)
Quote:
la prima parte... |
Lo hai voluto tu ZAKIMOR.
Mi servirebbe qualche foto della cella campanaria,non riesco a capire se il tetto e' pitturato oppure di rame, dalle foto che ho (poche) e' di un colore verdognolo. |
15 allegato(i)
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12 PM. |