Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Navi e velieri Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/)
-   -   il mio Victory in scala 1:52 (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/77843-il-mio-victory-scala-1-52-a.html)

Alby95 09-02-10 09:14 PM

Un commento...ottimo! Davvero un ottimo lavoro, il risultato è davvero molto buono. Una sola domanda, dopo che averle realizzate le hai dipinte di nero con del normale colore acrilico o con altro?

Ciao Alberico:winker:

gianfini 09-02-10 09:34 PM

Quote:

Originariamente inviata da Alby95 (Messaggio 696841)
Un commento...ottimo! Davvero un ottimo lavoro, il risultato è davvero molto buono. Una sola domanda, dopo che averle realizzate le hai dipinte di nero con del normale colore acrilico o con altro?

Ciao Alberico:winker:

Normale acrilico opaco

Alby95 09-02-10 09:57 PM

A ok, anche io sto dipingendo le parti metalliche e in ottone copn del colore acrilico nero sono che sto avendo un po di problemi durante l'asciugatura ( troppo lunga) e una volta asciugati basta sfiorare il colore con la punta delle unghie e si tira via, dopo un giorno però il colore si fissa e non ho più problemi...anche a te capita cosi o no? L'ho notato e mi è sembrato subito strano...:hmm:


Ciao Alberico

gianfini 10-02-10 01:25 PM

Quote:

Originariamente inviata da Alby95 (Messaggio 696894)
A ok, anche io sto dipingendo le parti metalliche e in ottone copn del colore acrilico nero sono che sto avendo un po di problemi durante l'asciugatura ( troppo lunga) e una volta asciugati basta sfiorare il colore con la punta delle unghie e si tira via, dopo un giorno però il colore si fissa e non ho più problemi...anche a te capita cosi o no? L'ho notato e mi è sembrato subito strano...:hmm:


Ciao Alberico

Lacrilico sul metallo e' un problema,io rimedio con la sabbiatura del pezzo,la sabbiatura non e' altro che sparare il corindone con aria compressa,tu potresti provare,una volta asciugata la pittura (bastano 10 minuti) dare una seconda mano di acrilico trasparente spry.

Oskar94 12-02-10 01:59 PM

Molto belle le colonne, che tornio usi?



Per Zakimor:
Se avessi la pialla e la sega circolae di certo seguirei il tuo consiglio, ma lavorando in camera in casa non ci sono speranze..:piange:

Magariin futuro...:rolleyese:

zakimor 12-02-10 04:11 PM

Quote:

Originariamente inviata da Oskar94 (Messaggio 698683)
Molto belle le colonne, che tornio usi?



Per Zakimor:
Se avessi la pialla e la sega circolae di certo seguirei il tuo consiglio, ma lavorando in camera in casa non ci sono speranze..:piange:

Magariin futuro...:rolleyese:

io non ho un laboratorio...ci lavoro in 2 mq ed uso un aspirapolvere per evitare che la polvere si spanda intorno..

gianfini 12-02-10 05:16 PM

Per OSKAR94
utilizzo un tornio da officina meccanica

zakimor 12-02-10 06:11 PM

7 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da gianfini (Messaggio 696822)
Gradirei un commento sulle colonne e di come sono state costruite.
Ho disegnato la colonna con autocad, si puo' fare anche su carta, magari ingrandita di 10 volte, poi ho sezionato il disegno con linee orizzontali con passo 0,1 mm.
Ho riportato i vari diametri al tornio e il gioco e' fatto.
Sembra un procedimento macchinoso ma dopo le prime 3 o 4 colonne il tempo di realizzo diminuisce enormemente.
Il mio tempo per assemblare una colonna e' stato di circa 15-20 minuti.

qualche foto?

gianfini 12-02-10 09:02 PM

Forse era meglio che non me le facevi vedere. Le ho pitturate di nero e scopro che sono marrone -legno, la prossima volta ti interpello.
Grazie Zakimor

zakimor 12-02-10 09:09 PM

4 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da gianfini (Messaggio 698958)
Forse era meglio che non me le facevi vedere. Le ho pitturate di nero e scopro che sono marrone -legno, la prossima volta ti interpello.
Grazie Zakimor

mah...guarda....questi a portsmouth pittano...ripittano....non mi formalizzerei troppo...figurati.
secondo me in origine erano rosse...come l'interno delle murate.
che ora sono bianche o gialle

gianfini 12-02-10 09:16 PM

Presto dovro' affrontare la fitta ragnatela delle manovre,avrei bisogno di qualche negozio on line ben fornito.
Praticamente mi servono delle cime in refe da 0.1 a 3 mm.

Oskar94 13-02-10 08:50 PM

Complimenti per la spiegazione Zakimor, attualmente cos'hai in cantiere?



Quote:

Originariamente inviata da zakimor (Messaggio 698777)
io non ho un laboratorio...ci lavoro in 2 mq ed uso un aspirapolvere per evitare che la polvere si spanda intorno..

E non hai mia madre per casa...:brig:

Edward Teach 13-02-10 08:56 PM

Davvero molto interessante...ora bisogna solo cercare di mettere in pratica la teoria...

zakimor 14-02-10 01:17 AM

Quote:

Originariamente inviata da Oskar94 (Messaggio 699461)
Complimenti per la spiegazione Zakimor, attualmente cos'hai in cantiere?





E non hai mia madre per casa...:brig:

sto lavorando all'ambitieux.

zakimor 14-02-10 01:18 AM

Quote:

Originariamente inviata da Edward Teach (Messaggio 699462)
Davvero molto interessante...ora bisogna solo cercare di mettere in pratica la teoria...

è molto divertente oltre che interessante autocostruirsi questa macchina....può essere un hobby nell'hobby


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40 PM.