Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Navi e velieri Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/)
-   -   il mio Victory in scala 1:52 (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/77843-il-mio-victory-scala-1-52-a.html)

zakimor 09-03-10 10:14 AM

Quote:

Originariamente inviata da gianfini (Messaggio 709928)
Ora e' tutto chiaro, o quasi.
Black Germany! Terra di Cassel! allora avevo ragione, il nero non e' solo NERO,
quello che ho io, il ferramentista me la preparato al momento.
Per la Victory cosa pensi sia piu' adatto,ora mi serve il blu' scuro.
ZAKI dice deve essere elettrico,forse dovro' collegarlo alla presa di corrente,naturalmente sto scherzando.

ciao giancarlo

per ottenere un blu elettrico(come il cielo,per intendersi) occorre una punta di rosso.
altrimenti non ottieni la tinta che si vede sulle foto che ti ho postato.....è quella è la nave vera,non un modello della victory fatto da questo o quello.

il terra di cassel è un nero con un pò di rosso marrone dentro.
era usato dai pittori per"riscaldare"la tinta degli sfondi totalmente neri (come quelli di scuola caravaggesca)

zakimor 09-03-10 10:18 AM

6 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da gianfini (Messaggio 710200)
Chiedo se qualche amico del forum ha delle foto ravvicinate della prua in particolare le porte che dal ponte di coperta immette al castello di prua,(scusate per l'alto linguaggio tecnico)naturalmente del Victory.

ringrazio, giancarlo

questi accessi?????

gianfini 09-03-10 01:33 PM

@ ZAKIMOR
Esattamente quelle, anche se manca quella centrale.
Sei di un aiuto eccezionale, basta chiedere e Zak.... subito pronto.
Grazie

gianfini 27-03-10 02:05 PM

1 allegato(i)
Nell'oblo' del locale circolare della vedetta c'e' il vetro?
E' un dubbio da non dormirci la notte o e' una domanda cretina!
grazie,
giancarlo

zakimor 27-03-10 02:20 PM

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da gianfini (Messaggio 718082)
Nell'oblo' del locale circolare della vedetta c'e' il vetro?
E' un dubbio da non dormirci la notte o e' una domanda cretina!
grazie,
giancarlo

non è una vedetta...è il cesso degli ufficiali....il finestrino non pare avere vetro...

Alby95 27-03-10 02:26 PM

Assolutamente no, nente vetro, tempo fa anche io i ero posto la stessa domanda...

Alby95 27-03-10 03:16 PM

Quote:

è il cesso degli ufficiali
Hihihihihi :asd::asd::asd:

gianfini 27-03-10 04:46 PM

Logico essendo un cesso non c'e' vetro. Nel libro di C.Nepean Longridge riporta esattamente "locale della vedetta".

zakimor 27-03-10 05:41 PM

Quote:

Originariamente inviata da gianfini (Messaggio 718143)
Logico essendo un cesso non c'e' vetro. Nel libro di C.Nepean Longridge riporta esattamente "locale della vedetta".

forse si era fumato qualcosa longridge....in ogni caso evidentemente la visuale sarebbe stata molto limitata.....un oblò microscopico...
niente a che fare con le garitte presenti quà e là nei vascelli dei primi decenni del'600,ben finestrate ed areate...

madamalouise 29-03-10 11:07 AM

Questa storia della garitta l'ho sentita anch'io.
L'errore deriva, mi sa, precisamente dall'uso del termine "garitta", che noi associamo immediatamente al casottino che ripara una sentinella.
In realtà era un cesso coperto, per quanto i cessi degli ufficiali, quelli sì coi vetri e belle finestre grandi a vasistas, si trovassero nelle gallerie di poppa...

zakimor 14-04-10 02:06 PM

8 allegato(i)
queste sono un piccolissimo assaggio delle dozzine di foto che ho trovate ieri...fresche di giornata...
nota i rivetti di trattenuta dei chiodi delle cerniere sulla faccia inferiore dei portelli dei cannoni.
inoltre nota che gli anelli con gambo sono disposti sul piano verticale e non orizzontale.
nell'ultima foto si vede l'asta di scopamare assicurata al parasartie.

madamalouise 15-04-10 06:52 AM

ma... hanno tolto la scritta "attenti alla testa" dall'ingresso della scala reale? :skept:

gianfini 15-04-10 01:36 PM

4 allegato(i)
Mi sembra ci sia tutto.
Con le foto ravvicinate si evidenzia la Victory dopo la battaglia di Trafalgar.....

Non e' vero mettono in mostra i miei limiti.
Giancarlo

zakimor 18-04-10 01:15 PM

2 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da gianfini (Messaggio 727590)
Mi sembra ci sia tutto.
Con le foto ravvicinate si evidenzia la Victory dopo la battaglia di Trafalgar.....

Non e' vero mettono in mostra i miei limiti.
Giancarlo

a proposito....volevi dettagli della paratia di prora e in particolare della porta d'accesso alla passerella?
avevo dimenticato di sfogliare uno dei miei libri
ci sono sezione e proiezione frontale in 1:36 molto dettagliate.
ho fotografato con una digitale la pagina e....eccoteli:

ps:ho visto le foto di dettaglio della fiancata del tuo modello....i tuoi limiti non sono i tuoi ma quelli del legno che hai usato.
quella sensazione di ruvidezza della superficie....usando i soliti tiglio,noce,mogano ecc....è inevitabile e viene evidenziata dalla pittura...occorre usare il pero(o al massimo il faggio evaporato)che è compatto(non si sfilaccia nè si scheggia se tagliato e raspato) ed è contemporaneamente durissimo ed elastico e malleabile...prova e vedi che cambia tutto....ma proprio tutto.
vedrai come realizzi le cornici poi....
è costoso ma ti assicuro che una volta che lo avrai provato non ne potrai più fare a meno...credi a me.
per un modello che superi la scala di 1:70 poi è assolutamente indispensabile.

zakimor 18-04-10 01:35 PM

Quote:

Originariamente inviata da madamalouise (Messaggio 718803)
Questa storia della garitta l'ho sentita anch'io.
L'errore deriva, mi sa, precisamente dall'uso del termine "garitta", che noi associamo immediatamente al casottino che ripara una sentinella.
In realtà era un cesso coperto, per quanto i cessi degli ufficiali, quelli sì coi vetri e belle finestre grandi a vasistas, si trovassero nelle gallerie di poppa...

precisamente nelle bottiglie laterali....ed in ogni caso spesso le finestre erano finte e comprendevano al loro interno solo un piccolo finestino realmente
fruibile....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28 PM.