Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 03-02-10, 08:54 PM   #46
Utente
 
L'avatar di zakimor
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: napoli
Messaggi: 797
zakimor è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianfini Visualizza il messaggio
Lo hai voluto tu ZAKIMOR.
Mi servirebbe qualche foto della cella campanaria,non riesco a capire se il tetto e' pitturato oppure di rame, dalle foto che ho (poche) e' di un colore verdognolo.
la cella campanaria???
semmai la chiesuola....
eccotene qualcuna
Icone allegate
il mio Victory in scala 1:52-3356632965_860a97bbdd_b.jpg   il mio Victory in scala 1:52-castello-di-prua-chiesuola-4-.jpg.jpg
Visite: 464
Dimensione:   103.1 KB
ID: 71515   il mio Victory in scala 1:52-castello-di-prua-chiesuola-6-.jpg.jpg
Visite: 290
Dimensione:   56.6 KB
ID: 71516  

il mio Victory in scala 1:52-castello-di-prua-chiesuola-2-.jpg.jpg
Visite: 377
Dimensione:   72.1 KB
ID: 71517   il mio Victory in scala 1:52-castello-di-prua-chiesuola-3-.jpg.jpg
Visite: 310
Dimensione:   64.6 KB
ID: 71518   il mio Victory in scala 1:52-castello-di-prua-chiesuola-9-.jpg.jpg
Visite: 291
Dimensione:   96.3 KB
ID: 71519  

il mio Victory in scala 1:52-100_1605.jpg   il mio Victory in scala 1:52-castello-di-prua-chiesuola-12-.jpg.jpg
Visite: 434
Dimensione:   61.3 KB
ID: 71521   il mio Victory in scala 1:52-castello-di-prua-chiesuola-7-.jpg.jpg
Visite: 893
Dimensione:   111.0 KB
ID: 71522  

il mio Victory in scala 1:52-castello-di-prua-chiesuola-10-.jpg.jpg
Visite: 308
Dimensione:   86.7 KB
ID: 71523  
zakimor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-10, 09:10 PM   #47
Utente
 
L'avatar di gianfini
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 134
gianfini è un newbie...
predefinito

Non c'e' che dire, sei FENOMENALE ,una miniera d'oro, sinceramente non credevo che ce le avessi e in cosi' breve tempo.

comunque sul modello mancano a poppa gli scaffali delle bandiere
__________________
...la poppa in suso e la prora ire in giù, com'altrui piacque, in fin che 'l mar fu sovra noi rinchiuso.
gianfini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-10, 09:15 PM   #48
Utente
 
L'avatar di zakimor
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: napoli
Messaggi: 797
zakimor è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianfini Visualizza il messaggio
Non c'e' che dire, sei FENOMENALE ,una miniera d'oro, sinceramente non credevo che ce le avessi e in cosi' breve tempo.

comunque sul modello mancano a poppa gli scaffali delle bandiere
ma...allora non la finiamo più....
Icone allegate
il mio Victory in scala 1:52-castello-di-poppa.jpg   il mio Victory in scala 1:52-castello-di-poppa-4-.jpg.jpg
Visite: 381
Dimensione:   92.0 KB
ID: 71528   il mio Victory in scala 1:52-castello-di-poppa-2-.jpg.jpg
Visite: 414
Dimensione:   79.8 KB
ID: 71529  

il mio Victory in scala 1:52-castello-di-poppa-5-.jpg.jpg
Visite: 442
Dimensione:   144.9 KB
ID: 71530  
zakimor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-10, 09:21 PM   #49
Utente
 
L'avatar di gianfini
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 134
gianfini è un newbie...
predefinito

Bo il libro dice, cella campanaria, comunque quella,pero' non si riesce a capire, sulle mie foto il tetto e' di colore verde,sulle tue marroncino.
Tu che dici,il tetto come sara' fatto?
__________________
...la poppa in suso e la prora ire in giù, com'altrui piacque, in fin che 'l mar fu sovra noi rinchiuso.
gianfini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-10, 09:42 PM   #50
Utente Senior
 
L'avatar di Alby95
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
Alby95 è un newbie...
predefinito

Quote:
la cella campanaria???
semmai la chiesuola....
eccotene qualcuna

Vedo che tu Zakimor la pensi come me, anche io sono convinto che si chiami chiesuola, o almeno io sapevo così, alcuni sostengono che si chiami cella campanaria...qui ci vuole la sfera di cristallo per svelare il mistero!

Comunque gianfini davvero complimenti per il tuo modello...senza parlore. Mi è piaciuto molto subito l'invecchiamento alle piastrine di rame davvero ben eseguito, il lavoro svolto fin'ora sul ponte di coperta, molto dettagliato e preciso, e infine il lavoro magistrale che stai svolgendo a poppa, lo specchio sta venendo una meraviglia!

Volevo farti un paio di domande: per prima cosa volevo sapere che tecnca hai utilizzato per invecchiare le piastrine di rame dell'opera viva? con il sistema del colore o con qualcosaltra cosa?
Poi, vista la scala e quindi la possibilità di sbizzarrirti hai intenzione di aggiungere altri dettagli al ponte di coperta ( lo so che ancora non è completo ma tanto per avere qualche anticipazione!)

Ciao e dinuovo complimentoni Alberico!
Alby95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-10, 10:31 PM   #51
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

fantastico il tim di collaboratori che si e creto attorno al victory bravi tutti
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-10, 11:18 PM   #52
Utente
 
L'avatar di zakimor
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: napoli
Messaggi: 797
zakimor è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alby95 Visualizza il messaggio
Vedo che tu Zakimor la pensi come me, anche io sono convinto che si chiami chiesuola, o almeno io sapevo così, alcuni sostengono che si chiami cella campanaria...qui ci vuole la sfera di cristallo per svelare il mistero!

Comunque gianfini davvero complimenti per il tuo modello...senza parlore. Mi è piaciuto molto subito l'invecchiamento alle piastrine di rame davvero ben eseguito, il lavoro svolto fin'ora sul ponte di coperta, molto dettagliato e preciso, e infine il lavoro magistrale che stai svolgendo a poppa, lo specchio sta venendo una meraviglia!

Volevo farti un paio di domande: per prima cosa volevo sapere che tecnca hai utilizzato per invecchiare le piastrine di rame dell'opera viva? con il sistema del colore o con qualcosaltra cosa?
Poi, vista la scala e quindi la possibilità di sbizzarrirti hai intenzione di aggiungere altri dettagli al ponte di coperta ( lo so che ancora non è completo ma tanto per avere qualche anticipazione!)

Ciao e dinuovo complimentoni Alberico!
cella campanaria è una traduzione pedissequa dall'inglese.
il termine esatto sui libri è chiesuola.
zakimor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-10, 11:25 PM   #53
Utente
 
L'avatar di zakimor
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: napoli
Messaggi: 797
zakimor è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianfini Visualizza il messaggio
Bo il libro dice, cella campanaria, comunque quella,pero' non si riesce a capire, sulle mie foto il tetto e' di colore verde,sulle tue marroncino.
Tu che dici,il tetto come sara' fatto?
ricoperto di rame.
zakimor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-10, 11:30 PM   #54
Utente
 
L'avatar di zakimor
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: napoli
Messaggi: 797
zakimor è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianfini Visualizza il messaggio
per evitare eventuali strabuzzamenti ho provveduto a cambiare avatar e ad inserire le foto promesse:
mi raccomando il giallo ocra...è più cupo e scuro.
Icone allegate
il mio Victory in scala 1:52-dritta-dettagli-scotta-di-maestra.jpg   il mio Victory in scala 1:52-babordo-19-.jpg.jpg
Visite: 227
Dimensione:   56.1 KB
ID: 71543   il mio Victory in scala 1:52-poppa-dettagli-decorazioni-19-.jpg.jpg
Visite: 240
Dimensione:   249.5 KB
ID: 71544  

il mio Victory in scala 1:52-poppa-bottiglie-gocciole-14-.jpg.jpg
Visite: 227
Dimensione:   41.5 KB
ID: 71545   il mio Victory in scala 1:52-poppa-dettagli-decorazioni-17-.jpg.jpg
Visite: 223
Dimensione:   125.9 KB
ID: 71546   il mio Victory in scala 1:52-poppa-bottiglie-gocciole-7-.jpg.jpg
Visite: 210
Dimensione:   40.3 KB
ID: 71547  

il mio Victory in scala 1:52-poppa-dettagli-finestre-26-.jpg.jpg
Visite: 310
Dimensione:   105.8 KB
ID: 71548   il mio Victory in scala 1:52-poppa-bottiglie-gocciole-11-.jpg.jpg
Visite: 207
Dimensione:   40.4 KB
ID: 71549   il mio Victory in scala 1:52-poppa-dettagli-decorazioni-8-.jpg.jpg
Visite: 279
Dimensione:   129.8 KB
ID: 71550  

il mio Victory in scala 1:52-poppa-bottiglie-gocciole-5-.jpg.jpg
Visite: 219
Dimensione:   56.5 KB
ID: 71551   il mio Victory in scala 1:52-poppa-bottiglie-tribordo-dettagli-3-.jpg.jpg
Visite: 223
Dimensione:   169.8 KB
ID: 71552   il mio Victory in scala 1:52-poppa-bottiglie-tribordo-dettagli.jpg  

il mio Victory in scala 1:52-poppa-dettagli-finestre-fanali-4-.jpg.jpg
Visite: 250
Dimensione:   61.4 KB
ID: 71554   il mio Victory in scala 1:52-dritta-ancore-dettagli-2-.jpg.jpg
Visite: 258
Dimensione:   105.5 KB
ID: 71555   il mio Victory in scala 1:52-dritta-dettagli-2-.jpg.jpg
Visite: 228
Dimensione:   81.4 KB
ID: 71556  

il mio Victory in scala 1:52-dritta-portale-dettagli-14-.jpg.jpg
Visite: 211
Dimensione:   57.7 KB
ID: 71557   il mio Victory in scala 1:52-prua-16-.jpg.jpg
Visite: 224
Dimensione:   157.2 KB
ID: 71558   il mio Victory in scala 1:52-prua-babordo-gru-di-capone-dettaglio.jpg  

il mio Victory in scala 1:52-dritta-dettagli-ponte-1-.jpg.jpg
Visite: 196
Dimensione:   103.0 KB
ID: 71560   il mio Victory in scala 1:52-poppa-chiglia-6-.jpg.jpg
Visite: 193
Dimensione:   60.4 KB
ID: 71561   il mio Victory in scala 1:52-prua-tribordo-gru-di-capone-dettaglio-3-.jpg.jpg
Visite: 216
Dimensione:   48.8 KB
ID: 71562  

il mio Victory in scala 1:52-prua-tribordo-gru-di-capone-dettaglio-4-.jpg.jpg
Visite: 294
Dimensione:   111.1 KB
ID: 71563   il mio Victory in scala 1:52-prua-tribordo-gru-di-capone-dettaglio-dallalto-1-.jpg.jpg
Visite: 225
Dimensione:   62.4 KB
ID: 71564   il mio Victory in scala 1:52-prua-tribordo-gru-di-capone-dettaglio-dallalto-2-.jpg.jpg
Visite: 191
Dimensione:   80.1 KB
ID: 71565  

il mio Victory in scala 1:52-poppa-dettagli-finestre-fanali-dettagli-7-.jpg.jpg
Visite: 179
Dimensione:   302.4 KB
ID: 71566  

Ultima modifica di zakimor; 04-02-10 a 12:00 AM
zakimor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-10, 01:27 PM   #55
Utente
 
L'avatar di gianfini
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 134
gianfini è un newbie...
predefinito

Ho dato solo la prima mano,poi verra' quella definitiva.
Per scurire il giallo ocra cosa serve il nero?
__________________
...la poppa in suso e la prora ire in giù, com'altrui piacque, in fin che 'l mar fu sovra noi rinchiuso.
gianfini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-10, 01:31 PM   #56
Utente
 
L'avatar di gianfini
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 134
gianfini è un newbie...
predefinito

@ ALBY 05
L'invecchiamento del rame l'ho spiegato prima,comunque acido nitrico,invecchiamento istantaneo.
Per i dettagli,nel limite del possibile,tutti.
__________________
...la poppa in suso e la prora ire in giù, com'altrui piacque, in fin che 'l mar fu sovra noi rinchiuso.
gianfini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-10, 01:42 PM   #57
Utente
 
Registrato dal: Apr 2009
residenza: Oderzo (TV)
Messaggi: 491
Oskar94 è un newbie...
predefinito

Ciao, la stai riproducendo com'è al giorno d'oggi, giusto?
Oskar94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-10, 01:49 PM   #58
Utente
 
L'avatar di gianfini
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 134
gianfini è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Oskar94 Visualizza il messaggio
Ciao, la stai riproducendo com'è al giorno d'oggi, giusto?
Ci provo.
__________________
...la poppa in suso e la prora ire in giù, com'altrui piacque, in fin che 'l mar fu sovra noi rinchiuso.
gianfini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-10, 01:54 PM   #59
Utente
 
L'avatar di zakimor
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: napoli
Messaggi: 797
zakimor è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianfini Visualizza il messaggio
Ci provo.
ecco com'era al momento del varo(1775)...notate le balaustrate a poppa(tipiche del XVIII sec.inglese)e l'antenna di mezzana...oltre che,ovviamente,la polena e la colorazione delle fiancate in corrispondenza dei castelli a decori chiari su fondo azzurro.
di questa versione ho anche i piani originali.
Icone allegate
il mio Victory in scala 1:52-victory-1775-1-.jpg.jpg
Visite: 290
Dimensione:   56.5 KB
ID: 71582   il mio Victory in scala 1:52-victory-1775-ii-modello.jpg   il mio Victory in scala 1:52-victory1775-diorama-1-.jpg.jpg
Visite: 275
Dimensione:   60.2 KB
ID: 71584  

il mio Victory in scala 1:52-victory-1775.jpg   il mio Victory in scala 1:52-polena-originaria-victory-3-.jpg.jpg
Visite: 876
Dimensione:   366.4 KB
ID: 71586   il mio Victory in scala 1:52-victory1775-diorama-8-.jpg.jpg
Visite: 282
Dimensione:   79.7 KB
ID: 71587  

il mio Victory in scala 1:52-victory1775-diorama-7-.jpg.jpg
Visite: 535
Dimensione:   125.8 KB
ID: 71588   il mio Victory in scala 1:52-victory1775-diorama-6-.jpg.jpg
Visite: 312
Dimensione:   79.9 KB
ID: 71589   il mio Victory in scala 1:52-victory1775-diorama-4-.jpg.jpg
Visite: 350
Dimensione:   88.6 KB
ID: 71590  


Ultima modifica di zakimor; 04-02-10 a 02:00 PM
zakimor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-10, 03:09 PM   #60
Utente
 
L'avatar di paolone110
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Milano
Messaggi: 323
paolone110 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zakimor Visualizza il messaggio
ecco com'era al momento del varo(1775)...notate le balaustrate a poppa(tipiche del XVIII sec.inglese)e l'antenna di mezzana...oltre che,ovviamente,la polena e la colorazione delle fiancate in corrispondenza dei castelli a decori chiari su fondo azzurro.
di questa versione ho anche i piani originali.
Ciao Zakimor,
ho visto questa versione della Victory solo su una vecchia edizione della guida Lusci...secondo me molto + bella della versione di Trafalgar!!
I piani li hai in digitale o in cartaceo?? Ne sarei molto interessato!!

Ciao,
Paolo

P.S.: scusate l'OT!!
Icone allegate
il mio Victory in scala 1:52-victory_pino_del_orco_a_170.jpg   il mio Victory in scala 1:52-victory_pino_del_orco_b_154.jpg   il mio Victory in scala 1:52-victorypocockpainting.jpg  


Ultima modifica di paolone110; 04-02-10 a 03:22 PM
paolone110 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Victory: 1:98 capitan red Modelli Terminati 587 17-10-12 04:47 PM
HMS Victory betelgeuse1900 Navi e velieri Work in Progress 75 14-08-12 03:40 PM
victory erix90 Mini4wd Assetti 4 13-04-05 08:54 PM
help su victory navymadness Navi & Velieri 3 14-10-02 02:52 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203