Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione
Vecchio 24-04-09, 02:11 PM   #46
Utente Senior
 
L'avatar di Alby95
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
Alby95 è un newbie...
predefinito

E ora come procederai con il lavori??

Ciao Alby95
Alby95 non è in linea  
Vecchio 24-04-09, 02:16 PM   #47
Utente
 
L'avatar di ammutinato
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: BARI
Messaggi: 528
ammutinato è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AMMIRAGLIO Visualizza il messaggio
Ciao Luca

Ho usato della colla Stik per carta.
Una volta finito il pezzo,....una bagnatina con una spugnetta imbevuta d'acqua e la carta viene via che è un piacere.

Ciao Rocco
Quindi lo stesso metodo che usiamo per il c1. Bene bene.
Rocco e invece che colla per unire le coste e i vari pezzi??
Grazie
Luca
ammutinato non è in linea  
Vecchio 24-04-09, 02:29 PM   #48
Utente
 
L'avatar di ammutinato
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: BARI
Messaggi: 528
ammutinato è un newbie...
predefinito

Rocco volevo porti una domanda e conoscere il tuo pensiero.
In considerazione dei mezzi a disposizione dei maestri d'ascia, tu ritieni che sia una pazzia costruire in ammiragliato con il traforo manuale??
Ci tengo molto alla tua idea.
ciao
Luca
ammutinato non è in linea  
Vecchio 24-04-09, 02:52 PM   #49
Utente
 
L'avatar di AMMIRAGLIO
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Roma
Messaggi: 958
AMMIRAGLIO è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ammutinato Visualizza il messaggio
Rocco volevo porti una domanda e conoscere il tuo pensiero.
In considerazione dei mezzi a disposizione dei maestri d'ascia, tu ritieni che sia una pazzia costruire in ammiragliato con il traforo manuale??
Ci tengo molto alla tua idea.
ciao
Luca
Ciao Luca

Sinceramente,da quando ho cominciato a fare modellismo Navale (Ormai è passata qualche primavera) mi sono sentito dire spesso "Ma come fai a fare ste cose!?!...tu sei Pazzo!"
Quindi nulla è pazzia nel modellismo!
Ora indipendentemente dai mezzi a disposizione o da quelli che potrebbero servire,l'uso del archetto da traforo a mano è indicatissimo!
I macchinari elettrici,vengono usati prettamente allo scopo di velocizzare e rendere più pratico il lavoro.
Ad Esempio:
Sega a nastro: Sostituisce l'archetto
Fresatrice: Sostituisce le sgorbie e i Kutter
Levigartice circolare combinata: Sostituisce la cartavetrata
Pialla calibratrice: Sostituisce la pialla mano
Dreemel: Sostituisce il trapano a mano.

Come vedi tutto può essere necessari...ma nulla è indispensabile.

Ciao Rocco
AMMIRAGLIO non è in linea  
Vecchio 24-04-09, 03:01 PM   #50
Utente Senior
 
L'avatar di caracciolo
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
caracciolo è un newbie...
predefinito

ammiraglio per curiosita
il legno che hai preso di che qualita e e quanto hai pagato
quando l hai comprato gia si vendeva in tavole ho hai dovuto piallarle e segarle tu
caracciolo non è in linea  
Vecchio 24-04-09, 03:58 PM   #51
Utente
 
L'avatar di ammutinato
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: BARI
Messaggi: 528
ammutinato è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AMMIRAGLIO Visualizza il messaggio
Ciao Luca

Sinceramente,da quando ho cominciato a fare modellismo Navale (Ormai è passata qualche primavera) mi sono sentito dire spesso "Ma come fai a fare ste cose!?!...tu sei Pazzo!"
Quindi nulla è pazzia nel modellismo!
Ora indipendentemente dai mezzi a disposizione o da quelli che potrebbero servire,l'uso del archetto da traforo a mano è indicatissimo!
I macchinari elettrici,vengono usati prettamente allo scopo di velocizzare e rendere più pratico il lavoro.
Ad Esempio:
Sega a nastro: Sostituisce l'archetto
Fresatrice: Sostituisce le sgorbie e i Kutter
Levigartice circolare combinata: Sostituisce la cartavetrata
Pialla calibratrice: Sostituisce la pialla mano
Dreemel: Sostituisce il trapano a mano.

Come vedi tutto può essere necessari...ma nulla è indispensabile.

Ciao Rocco
In un prossimo futuro terro' molto da conto questa tua opinione che condivido pienamente.
Grazie Rocco
Luca
ammutinato non è in linea  
Vecchio 01-05-09, 09:15 PM   #52
Utente
 
L'avatar di AMMIRAGLIO
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Roma
Messaggi: 958
AMMIRAGLIO è un newbie...
predefinito

Piccolo aggiornamento al lavoro:

Chiglia e Ruota:

Come detto la realizzazione della chiglia prevede diversi tronconi (palelle),così come la ruota ed il dritto.
Queste sono alcune immagini del lavoro svolto sino ad ora.

Ciao Rocco




AMMIRAGLIO non è in linea  
Vecchio 01-05-09, 09:22 PM   #53
Utente
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 221
wolf58 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AMMIRAGLIO Visualizza il messaggio
Piccolo aggiornamento al lavoro:

Chiglia e Ruota:

Come detto la realizzazione della chiglia prevede diversi tronconi (palelle),così come la ruota ed il dritto.
Queste sono alcune immagini del lavoro svolto sino ad ora.

Ciao Rocco




piu guardo piu mi viene l'acquolina in bocca
wolf58 non è in linea  
Vecchio 01-05-09, 10:13 PM   #54
Utente Senior
 
L'avatar di Albatros
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Sant'Angelo Romano
Messaggi: 1,416
Albatros è un newbie...
predefinito

Procedi sempre incollando la fotocopia sul legno da tagliare?
Albatros non è in linea  
Vecchio 02-05-09, 10:20 AM   #55
Utente
 
L'avatar di AMMIRAGLIO
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Roma
Messaggi: 958
AMMIRAGLIO è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Albatros Visualizza il messaggio
Procedi sempre incollando la fotocopia sul legno da tagliare?

Ciao Mauro

Per le palelle della chiglia del dritto e della ruota,ho incollato le fotocopie.
Ora per l'arcaccia (Oggi la inizio) procedo con la carta da lucido,visto che si tratta di pezzi in 3D

Ciao Rocco
AMMIRAGLIO non è in linea  
Vecchio 03-05-09, 09:46 AM   #56
Utente
 
L'avatar di AMMIRAGLIO
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Roma
Messaggi: 958
AMMIRAGLIO è un newbie...
predefinito

Un saluto a tutti i naviganti.

Per chi fosse interessato gli aggiornamenti del Gros Ventre può trovarle sul sito del Alfa Model Club.

Posto il Link diretto alla discussione:

Alfamodel - Forum - Navale-Lavori in corso - Le Gros Ventre

Vi aspetto.

Ciao Rocco
AMMIRAGLIO non è in linea  
Vecchio 07-05-09, 03:38 PM   #57
Utente
 
L'avatar di AMMIRAGLIO
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Roma
Messaggi: 958
AMMIRAGLIO è un newbie...
predefinito

Qualche piccolo progresso!

Avendo qualche "minuto" a disposizione,posto le immagini del lavoro effettuato a ieri mattina.

L'Arcaccia:




Il Dragante dell'Arcaccia:






Per ora è quanto

Ciao Rocco
AMMIRAGLIO non è in linea  
Vecchio 07-05-09, 06:20 PM   #58
Utente
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: verona
Messaggi: 500
borin è un newbie...
predefinito

...cavolo è un lavoro millesimale adatto a chi non ha assolutamente fretta di finire..... mi piace,... lo trovo terribilmente interessante....
borin non è in linea  
Vecchio 07-05-09, 08:00 PM   #59
Utente
 
L'avatar di AMMIRAGLIO
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Roma
Messaggi: 958
AMMIRAGLIO è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da borin Visualizza il messaggio
...cavolo è un lavoro millesimale adatto a chi non ha assolutamente fretta di finire..... mi piace,... lo trovo terribilmente interessante....
Ciao borin

Beh..effettivamente la fretta è cattiva consigliera,sia nel modellismo d'arsenale sia in quello con kit e scatole di montaggio.
Considera che per realizzare il "dragante" (ultime 3 foto),ho dovuto riportare le "proiezioni" nello spazio...quindi realizzare un pezzo in 3D da un disegno su carta,quindi in 2D.
Tuttavia ritengo che la lettura (quindi lo studio) dei piani di realizzazione,è fondamentale.

Ciao Rocco
AMMIRAGLIO non è in linea  
Vecchio 07-05-09, 08:38 PM   #60
Utente
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: verona
Messaggi: 500
borin è un newbie...
predefinito

domanda...!!!

..ma pezzi come i componenti della chiglia, che mi sembrano particolarmente sottili mi danno l'impressione di spezzarsi da un momento all'altro,... li hai tirati fuori conil traforo...?...

se si a mano o elettrico,.....
borin non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203