Riapro questa discussione (con il permesso del'amministrazione) per energica richiesta di un carissimo Amico.
Capisco che il modellismo in Ammiragliato o in Arsenale,non interessa ai più....."Troppo difficile,ci arriverò tra 20 anni,non mi sento all'altezza e tanti altri Bla Bla Bla...."
Ma inserendo e spiegando (almeno ci provo) le immagini che seguono,volevo dimostrare quanto può essere semplice la sua realizzazione....non che divertente.
Allora:Come si realizza un Quinto!
Come prima cosa,cerchiamo di interpretare il disegno.
Quindi capiamo quali sono le linee guida da seguire.
Ora:
Sappiamo che i quinti che vanno a costituire l'ossatura di una Nave sono
Speculari,cioè sono doppi,e quindi composti da 2 parti unite insieme (e su questo credo che tutti ne siamo al corrente).
A questo punto,mi "squadro" la parte del Quinto che va da Poppa a Prua.
Nulla di più semplice.................
Allo stesso modo,"squadro la parte del quinto che va da Prua a Poppa.
In questo momento abbiamo l'esatta posizione dei Madieri,Contromadieri,Staminali,Controstaminali e Scalmi.
Non serve altro che riportarli tramite carta da lucido (ricalcandoli) sul massello che stiamo utilizzando,e traforarli.
Una volta traforati e buona consuetudine e creanza incollarli insieme
Adesso,mi ritaglio da una fotocopia il Quinto così come da disegno,e lo incollo su questa stranissima sagoma!
Ora datemi il tempo di ritagliarlo e.............
.......Se ci fossero domande (ne dubito) sono qua.....
Ciao Rocco