Ciao a tutti!

"invado" il sito del buon Ammiraglio per qualche precisazione.
Mi sembra che si sia fatta un po' di confusione tra olio paglierino e olio di lino cotto. Da qui le domande che son fioccate, sulla compatibilità con la colla.
L'olio di lino cotto è... come incerare il proprio modello, stile pista da ballo: dopo non ci attacca più niente. L'olio paglierino, che si trova in tutti i bricocenter, è un impregnante per mobili che "tira fuori" il colore del legno e lo esalta. Qualche problema di compatibilità potrebbe darlo con quelle colle che, come lui, penetrano nelle fibre del legno. Quindi, le viniliche in primo luogo, e in misura minore anche le alifatiche. Solo che l'alifatica penetra meno ed, essendo carteggiabile, può essere portata via prima di una passata di olio paglierino.
Ho letto che l'olio paglierino può essere dato liberamente più volte in corso d'opera.