Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione
Vecchio 22-06-09, 06:43 PM   #151
Utente
 
L'avatar di AMMIRAGLIO
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Roma
Messaggi: 958
AMMIRAGLIO è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gicci70 Visualizza il messaggio
Ciao Rocco....una domanda: per il secondo quinto hai utilizzato un legno diverso? Dalla foto sembra molto più chiaro.... se si, perchè hai cambiato essenza?
Anche se non intervengo....ti seguo mooooolto attentamente!!!
Ciao Gianclaudio

No il legno è sempre Bahia.....solo che non è trattato con "paglierino"...almeno non ancora.

Ciao Rocco
AMMIRAGLIO non è in linea  
Vecchio 22-06-09, 06:59 PM   #152
Utente Senior
 
L'avatar di Gicci70
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
Gicci70 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Gicci70
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AMMIRAGLIO Visualizza il messaggio
Ciao Gianclaudio

No il legno è sempre Bahia.....solo che non è trattato con "paglierino"...almeno non ancora.

Ciao Rocco
...questo vuol dire che l' arcaccia e gli scalmi di cubia sono già stati trattati con olio paglierino?
Ma non crea problemi per l'incollaggio che dovrai fare in seguito delle altre parti?
scusa per quelle che possono sembrare banalità, ma ho sempre amato capire bene le cose....
__________________
_______________________
Gianclaudio
Gicci70 non è in linea  
Vecchio 22-06-09, 07:33 PM   #153
Utente
 
L'avatar di AMMIRAGLIO
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Roma
Messaggi: 958
AMMIRAGLIO è un newbie...
predefinito

Non preoccuparti...non sono banalità!
L'olio paglierino,non crea una pellicola esterna al legno come può succedere con l'acqua raggia o qualsiasi altro prodotto sintetico.Ma viene assorbito dal legno stesso,dandogli tonicità e tirando fuori la vera essenza del legno stesso.

Ciao Rocco
AMMIRAGLIO non è in linea  
Vecchio 22-06-09, 10:59 PM   #154
Utente
 
L'avatar di ammutinato
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: BARI
Messaggi: 528
ammutinato è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AMMIRAGLIO Visualizza il messaggio
Non preoccuparti...non sono banalità!
L'olio paglierino,non crea una pellicola esterna al legno come può succedere con l'acqua raggia o qualsiasi altro prodotto sintetico.Ma viene assorbito dal legno stesso,dandogli tonicità e tirando fuori la vera essenza del legno stesso.

Ciao Rocco
Olio paglierino?? Meraviglioso!!! Ricordo che me lo consiglio' Armando allorquando scrissi che indendevo verniciare il mio modello col vernidas!!!:
Ti ricordi Rocco??
asd:
ammutinato non è in linea  
Vecchio 22-06-09, 11:06 PM   #155
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ammutinato Visualizza il messaggio
Olio paglierino?? Meraviglioso!!! Ricordo che me lo consiglio' Armando allorquando scrissi che indendevo verniciare il mio modello col vernidas!!!:
Ti ricordi Rocco??
asd:
Si e mi hai chiesto cosa era il ponte!
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea  
Vecchio 22-06-09, 11:12 PM   #156
Utente
 
L'avatar di ammutinato
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: BARI
Messaggi: 528
ammutinato è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sebastian paul Visualizza il messaggio
Si e mi hai chiesto cosa era il ponte!
Vero!!! Quella domanda non me la potro' mai dimenticare!!!
Beh Rocco adesso sono proprio in OT!!!
ammutinato non è in linea  
Vecchio 23-06-09, 08:27 AM   #157
Utente
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 221
wolf58 è un newbie...
predefinito

domanda banale ma se dopo aver trattato con olio paglierino cadesse per caso una goccia di colla e si scartavetrasse di nuovo, la seconda mano di olio pagliaerino lascerebbe un segno piu chiaro dove si è scartavetrato ?
wolf58 non è in linea  
Vecchio 23-06-09, 12:42 PM   #158
Utente
 
L'avatar di AMMIRAGLIO
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Roma
Messaggi: 958
AMMIRAGLIO è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wolf58 Visualizza il messaggio
domanda banale ma se dopo aver trattato con olio paglierino cadesse per caso una goccia di colla e si scartavetrasse di nuovo, la seconda mano di olio pagliaerino lascerebbe un segno piu chiaro dove si è scartavetrato ?
E chi ha detto che bisogna dare più di una mano di Paglierino?
Prima cosa,non deve assolutamente cadere nessun "goccio" di colla!Ma se anche dovesse succedere,non ci sono problemi....si toglie immediatamente ancora quando è fresca.Mettiamo invece il caso non ci accorgessimo di tale inconveniente,si carteggia la colla e non rimangono aloni visto che le alifatiche anno anche questa proprietà.
Attenzione non confondiamo il Paglierino per una "vernice" o tinta di alcun genere!Si tratta di un prodotto che viene Assorbito dal legno,e non da alcun colore che non sia quello del legno stesso.

Ciao Rocco
AMMIRAGLIO non è in linea  
Vecchio 23-06-09, 01:17 PM   #159
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2008
Messaggi: 51
mozzo è un newbie...
predefinito

Ma da quale pianeta vieni????

Sei unico .......ciao....
mozzo non è in linea  
Vecchio 23-06-09, 01:29 PM   #160
Utente
 
L'avatar di AMMIRAGLIO
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Roma
Messaggi: 958
AMMIRAGLIO è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mozzo Visualizza il messaggio
Ma da quale pianeta vieni????

Sei unico .......ciao....
Ciao mozzo

Grazie per il complimento!
Sai?....hai lo stesso Nik,o nomignolo....di uno tra i più bravi modellisti in Arsenale d'Italia.

Ciao Rocco
AMMIRAGLIO non è in linea  
Vecchio 23-06-09, 01:47 PM   #161
Utente
 
L'avatar di ammutinato
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: BARI
Messaggi: 528
ammutinato è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AMMIRAGLIO Visualizza il messaggio
Ciao mozzo

Grazie per il complimento!
Sai?....hai lo stesso Nik,o nomignolo....di uno tra i più bravi modellisti in Arsenale d'Italia.

Ciao Rocco
Non vorrei fosse lui Rocco!!!
ammutinato non è in linea  
Vecchio 01-07-09, 08:48 PM   #162
Utente
 
L'avatar di AMMIRAGLIO
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Roma
Messaggi: 958
AMMIRAGLIO è un newbie...
predefinito Aggiornamenti

Per gli aggiornamenti sul Gros Ventre,li potrete leggere sul seguente Link:
Le Gros Ventre
Grazie

Ciao Rocco
AMMIRAGLIO non è in linea  
Vecchio 02-07-09, 06:48 AM   #163
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Ciao a tutti!
"invado" il sito del buon Ammiraglio per qualche precisazione.
Mi sembra che si sia fatta un po' di confusione tra olio paglierino e olio di lino cotto. Da qui le domande che son fioccate, sulla compatibilità con la colla.
L'olio di lino cotto è... come incerare il proprio modello, stile pista da ballo: dopo non ci attacca più niente. L'olio paglierino, che si trova in tutti i bricocenter, è un impregnante per mobili che "tira fuori" il colore del legno e lo esalta. Qualche problema di compatibilità potrebbe darlo con quelle colle che, come lui, penetrano nelle fibre del legno. Quindi, le viniliche in primo luogo, e in misura minore anche le alifatiche. Solo che l'alifatica penetra meno ed, essendo carteggiabile, può essere portata via prima di una passata di olio paglierino.
Ho letto che l'olio paglierino può essere dato liberamente più volte in corso d'opera.
madamalouise non è in linea  
Vecchio 02-07-09, 04:14 PM   #164
Utente Senior
 
L'avatar di caracciolo
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
caracciolo è un newbie...
predefinito

io uso degli impregnanti ma dopo un mese scade moltoil bell effetto che avava all inizio
caracciolo non è in linea  
Vecchio 03-07-09, 05:22 PM   #165
Utente Junior
 
L'avatar di verino
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: bari
Messaggi: 30
verino è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a verino Invia un messaggio tremite Skype a verino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AMMIRAGLIO Visualizza il messaggio
Per gli aggiornamenti sul Gros Ventre,li potrete leggere sul seguente Link:
Le Gros Ventre
Grazie

Ciao Rocco
ammiraglio,
ho visto i lavori di G.Tombolini......................................
ma non è possibile eseguire queste meraviglie....Penso che disporrà anche di un'attrezzatura completa, senza togliere naturalmenmte nulla alla sua grande arte, perchè secondo me,qui di arte si tratta. Grazie a Boden per aver postato il link.........
... e adesso, svengo.....


ciao
Franco
verino non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203