Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 26-03-09, 12:12 AM   #16
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Napoli
Messaggi: 92
aleroe è un newbie...
predefinito

MI sembra che sta venendo molto bene, e soprattutto complimenti per la colorazione che sembra molto pulita!
aleroe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-09, 12:21 AM   #17
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Napoli
Messaggi: 92
aleroe è un newbie...
predefinito

Sono andato un po' avanti.
- Ho montato tra grandi difficoltà il falsoponte di batteria (solo della fila superiore di cannoni).

- ma prima di montare questo ho messo un altro "falsoponte" (rivestito) in corrispondenza della fila centrale di cannoni tra le ordinate centrali, in corrispondenza dei vuoti delle scale di quello superiore, in modo da non avere sorprese qualora si potesse vedere all'interno.

- Montato poi quello superiore, sono andato avanti con il rivestimento. I listelli in dotazione erano di tanganica da 4 x 0.6. Da questi ho ricavato listelli in scala da 2 x 80 (x 0.6), passati con grafite ai bordi, e montati sul falsoponte di batteria, sono circa 52 filari, piu o meno come nella nave reale.

Vi vorrei mostrare un paio di foto, per avere pareri e consigli sull'effetto finale, ed eventualmente fare così anche per il ponte di coperta.


P.S. la parte più scura, verso poppa, è una prova di trattamento (che non userò) ma è in una zona che non si vedrà nemmeno con lo specchietto del dentista
Icone allegate
H.M.S. Victory 1765-ponte1.jpg   H.M.S. Victory 1765-ponte2.jpg  

Ultima modifica di aleroe; 26-03-09 a 12:29 AM
aleroe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-09, 09:12 AM   #18
Utente
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 429
alexbg è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aleroe Visualizza il messaggio
MI sembra che sta venendo molto bene, e soprattutto complimenti per la colorazione che sembra molto pulita!
Grazie. E' risultata uniforme anche perche' ho usato l'aerografo
alexbg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-09, 09:15 AM   #19
Utente
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 429
alexbg è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aleroe Visualizza il messaggio
Sono andato un po' avanti.
- Ho montato tra grandi difficoltà il falsoponte di batteria (solo della fila superiore di cannoni).

- ma prima di montare questo ho messo un altro "falsoponte" (rivestito) in corrispondenza della fila centrale di cannoni tra le ordinate centrali, in corrispondenza dei vuoti delle scale di quello superiore, in modo da non avere sorprese qualora si potesse vedere all'interno.

- Montato poi quello superiore, sono andato avanti con il rivestimento. I listelli in dotazione erano di tanganica da 4 x 0.6. Da questi ho ricavato listelli in scala da 2 x 80 (x 0.6), passati con grafite ai bordi, e montati sul falsoponte di batteria, sono circa 52 filari, piu o meno come nella nave reale.

Vi vorrei mostrare un paio di foto, per avere pareri e consigli sull'effetto finale, ed eventualmente fare così anche per il ponte di coperta.


P.S. la parte più scura, verso poppa, è una prova di trattamento (che non userò) ma è in una zona che non si vedrà nemmeno con lo specchietto del dentista
Io i listelli li tengo leggermente distanziati tra loro in modo da ottenere quel tipico effetto di assi affiancate

Ti garba come effetto? (p.s. c'era un po' di segatura tra le assi)
alexbg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-09, 09:59 AM   #20
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

manca il trincarino..e ricordati che ogni cannone era saldamente assicurato alla murata..

x l'effetto di cui parli delle assi affiancate..bhe va benissimo su scale grandi..ma ricorda che sul victory 1mm è = a 10cm...basta x incastrarsi dentro un piede!
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-09, 11:01 AM   #21
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Napoli
Messaggi: 92
aleroe è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexbg Visualizza il messaggio
Io i listelli li tengo leggermente distanziati tra loro in modo da ottenere quel tipico effetto di assi affiancate

Ti garba come effetto? (p.s. c'era un po' di segatura tra le assi)
@ Alexbg @ Esteticamente è una sistemazione che mi piace, perchè da' proprio un effetto "materico"... e (perdonatemi il termine preso in prestito) "tettonico". Tra l'altro, trincarino a parte, mi sembra anche un lavoro molto preciso.
Chiaramente io ho cercato di privilegiare la messa in scala, almeno per queste parti più strutturanti del modello.

Tuttavia ho paura che a fare così (vedi foto di prima) venga un effetto troppo disegnato, anche se a passarci il dito sopra si sentono tutte le connessioni tra i listelli.
Che ne pensate?
aleroe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-09, 09:25 PM   #22
Utente
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 429
alexbg è un newbie...
predefinito

Beh, non c'e' 1 mm tra un listello e l'altro, saranno si e no 0,3-0,5 mm. Il cannone e' li' appoggiato, mi serviva per fare una foto.
alexbg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-09, 09:27 PM   #23
Utente
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 429
alexbg è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sebastian paul Visualizza il messaggio
manca il trincarino..e ricordati che ogni cannone era saldamente assicurato alla murata..

x l'effetto di cui parli delle assi affiancate..bhe va benissimo su scale grandi..ma ricorda che sul victory 1mm è = a 10cm...basta x incastrarsi dentro un piede!
Il Trincarino c'e' ma non si vede........

Ultima modifica di alexbg; 26-03-09 a 09:32 PM
alexbg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-09, 09:47 AM   #24
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Napoli
Messaggi: 92
aleroe è un newbie...
predefinito

Si può simulare il trincarino aggiungendo un listello di noce 1x1 (mm) nell'angolo tra l'impavesata e i listelli di ponte? Oppure è troppo un "pezzotto"?
aleroe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-09, 10:19 AM   #25
Utente Senior
 
L'avatar di Gicci70
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
Gicci70 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Gicci70
predefinito

io lo farei.....
Ti posto un disegno di come di solito è realizzato....
Il tuo caso dovrebbe essere il primo a sx....
Icone allegate
H.M.S. Victory 1765-trincarino.jpg  
__________________
_______________________
Gianclaudio
Gicci70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-09, 10:52 AM   #26
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,849
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Gicci.... forse (con la seconda immagine) hai contribuito a risolvere un mio dilemma...... devo infatti fare qualcosa di simile. La mia faccenda è complicata dagli ombrinali e da una possibile tavola intermedia da mettere tra quella immediatamente sotto al capodibanda ed il trincarino.

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-09, 08:06 PM   #27
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Napoli
Messaggi: 92
aleroe è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gicci70 Visualizza il messaggio
io lo farei.....
Ti posto un disegno di come di solito è realizzato....
Il tuo caso dovrebbe essere il primo a sx....
Grazie! Molto gentile!
L'unico dubbio su se farlo con il list. noce 1x1 sovrapposti, è che ineffetti così si vedrebbe molto che è un pezzo agginuto, una sorta di rivestimento, quando invece, almeno da quanto ne so io, il trincarino era un pezzo che era più integrato con la struttura stessa della pavimentazione.
Come si potrebbe procedere? Già avuta esperienza in materia?
Icone allegate
H.M.S. Victory 1765-trincarino.jpg  
aleroe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-09, 10:29 PM   #28
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,849
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

ecco qua. Direi che tu sei nel primo caso (sistema inglese)

Trink
Icone allegate
H.M.S. Victory 1765-dscn3504.jpg  
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-09, 10:34 PM   #29
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Napoli
Messaggi: 92
aleroe è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trinchetto Visualizza il messaggio
ecco qua. Direi che tu sei nel primo caso (sistema inglese)

Trink
Ma grazie infinite!!! Ti adoro quando metti queste immagini

Tra l'altro i francesi mi sembra che si complicassero parecchio la vita, chissà come mai facevano così. Il sistema inglese almeno all'apparenza mi sembra molto più semplice

Ultima modifica di aleroe; 27-03-09 a 10:37 PM
aleroe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-09, 10:37 PM   #30
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,849
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

figurati..... finchè la memoria mi aiuta a ricordare dove quelle immagini si trovano......
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Victory Eugenio86 Navi e velieri Work in Progress 49 09-02-14 08:19 AM
HMS Victory betelgeuse1900 Navi e velieri Work in Progress 75 14-08-12 03:40 PM
Wip Victory alexbg Navi e velieri Work in Progress 55 01-12-10 02:32 PM
hms victory forza9 Presentazioni 9 26-01-09 10:23 AM
help su victory navymadness Navi & Velieri 3 14-10-02 02:52 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203