23-02-09, 03:36 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 429
|
Wip Victory
Ho aggiunto l'album con il wip della Victory. Sono ben accetti commenti e osservazioni
ciao
|
|
|
23-02-09, 04:09 PM
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
|
non sono un gran conoscitore della marina di Sua Maestà, nè delle tecniche di posa delle piastre di rame, ma mi sembra un lavoro piuttosto curato. Forse una piccola "sbavatura" nel raccordo tra murata e giardinetto di poppa....
Una domanda: ma... quant'è grande???
Ciao Ale
|
|
|
23-02-09, 04:39 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 429
|
E' in scala 1:78 Qundi lo scafo e' lungo circa 95 cm per un totale di 130cm tutto fuori.
Si , l'ho notato anche io quell'errore. deriva dal fatto che l'incintone e' molto piu' spesso che nella realta' e non sono riuscito ad adattare benissimo la fotoincisione successivamente. Non ci sono molte alternative, purtroppo se non rifare la base della "finestratura"
|
|
|
29-03-09, 11:15 AM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 429
|
Aggiunte altre foto tra cui questa
Che ve ne pare
|
|
|
29-03-09, 12:43 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Firenze
Messaggi: 1,294
|
è uno spettacolo!
|
|
|
29-03-09, 12:58 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
bellissima! Avevi detto che l'hai colorata con areografo giusto? La verniciatura è venuta perfetta
__________________
Marco
|
|
|
29-03-09, 01:01 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 429
|
Quote:
Originariamente inviata da perru82
bellissima! Avevi detto che l'hai colorata con areografo giusto? La verniciatura è venuta perfetta
|
si , l'ho fatta con l'aerografo. L'unico errore che ho fatto e' stato verniciare i colori con colori acrilici e il satinato trasparente con colori a smalto. Sono sostanzialmente incompatibili nel senso che non si aggrappano tra di loro. Se sollecitata, la vernice tende a sfogliarsi.
|
|
|
29-03-09, 01:02 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
|
che marca di colori hai usato?
__________________
Marco
|
|
|
29-03-09, 02:33 PM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Napoli
Messaggi: 92
|
Veramente molto molto bella!
Solo le cornicine dorate dei sabordi non mi piacciono molto, come già ti ho detto, ma visto che a ti si benissimo così.
Ho solo 2 domande: ai lati del ponte vedo quelle striscie nere... trattasi di?
vedo da una foto hce non hai montato le sovrastrutture del ponte di batteria (cannoni, carabottini, scalette, inferiori) come mai? riesci a metterle con il ponte superiore già montato?
ciao cioa e complimenti davvero un lavoro bellissimo
|
|
|
29-03-09, 10:19 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 429
|
Quote:
Originariamente inviata da perru82
che marca di colori hai usato?
|
Humbrol per gli smalti e Tamiya per gli acrilici
|
|
|
29-03-09, 10:26 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 429
|
Quote:
Originariamente inviata da aleroe
Veramente molto molto bella!
Solo le cornicine dorate dei sabordi non mi piacciono molto, come già ti ho detto, ma visto che a ti si benissimo così.
Ho solo 2 domande: ai lati del ponte vedo quelle striscie nere... trattasi di?
vedo da una foto hce non hai montato le sovrastrutture del ponte di batteria (cannoni, carabottini, scalette, inferiori) come mai? riesci a metterle con il ponte superiore già montato?
ciao cioa e complimenti davvero un lavoro bellissimo
|
Le cornicine dorate non piacciono molto neanche a me ma mi hanno risparmiato decine di ore di lavoro a rifilare i bordi dei sabordi. Oltretutto la mania dell'originalita' a tutti i costi mi e' venuta dopo aver fatto i fori dei sabordi, in tal senso non potevo rifare il fasciame a meno di non rifare tutto. Non mi sembrava il caso, sinceramente....
D'altra parte il modello Corel e' ancora meno fedele dato che ha i portelli in fusione (in due parti). Nel mio caso invece i portelli sono ampiamente fedeli all'originale. Volendo essere precisi mancano gli anelli interni e le cerniere sono nere e di forma diversa.
Sinceramente non ho capito di cosa stai parlando quando ti riferisci alle strisce nere.
Per quanto riguarda il ponte , non e' quello di batteria ma e' il ponte superiore e quella era una foto esemplificativa ma non ho assolutamente finito. Quello che sta all'interno della nave e' come da scatola di montaggio, cioe' non molto fedele.....
|
|
|
30-03-09, 10:38 AM
|
#12
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Napoli
Messaggi: 92
|
Per le striscie nere intendo quelle con la freccia. Credevo che avessi colorato il falsoponte di nero,per una tecnica per rappresentare la calafatatura.
Le sovrastruttura del ponte inferiore intendo che in quei punti dove ci sta il pallino rosso ci vanno i cannoni, e piu o meno li puoi raggiungere dal foro superiore. ma dove sta il pallino rosa (sempre nella parte di sotto) è piu complicato infilare qualche cosa, per questo chiedevo se li metterai in seguito.
P.S. per le cornicine non intendevo le cornicine in sè per sè che appunto non solo ti risparmiano un bel lavoro, ma soprattutto - penso...- ti possono dare un risultato più preciso. Intendevo, come già ne parlammo in altro topic, semplicemente il colore dorato. Ma capisco perfettamente i pericoli di andare a pittura finita con il pìennellino rischiando di sporcare altre parti...
P.S. Un argomento già introdotto in altro topic, ma non ricordo la tua tecnica. Come hai fissato l'albero di maestra? (o come lo fisserai)
Ultima modifica di aleroe; 30-03-09 a 10:43 AM
|
|
|
30-03-09, 12:46 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 429
|
Quote:
Originariamente inviata da aleroe
Per le striscie nere intendo quelle con la freccia. Credevo che avessi colorato il falsoponte di nero,per una tecnica per rappresentare la calafatatura.
Le sovrastruttura del ponte inferiore intendo che in quei punti dove ci sta il pallino rosso ci vanno i cannoni, e piu o meno li puoi raggiungere dal foro superiore. ma dove sta il pallino rosa (sempre nella parte di sotto) è piu complicato infilare qualche cosa, per questo chiedevo se li metterai in seguito.
P.S. per le cornicine non intendevo le cornicine in sè per sè che appunto non solo ti risparmiano un bel lavoro, ma soprattutto - penso...- ti possono dare un risultato più preciso. Intendevo, come già ne parlammo in altro topic, semplicemente il colore dorato. Ma capisco perfettamente i pericoli di andare a pittura finita con il pìennellino rischiando di sporcare altre parti...
P.S. Un argomento già introdotto in altro topic, ma non ricordo la tua tecnica. Come hai fissato l'albero di maestra? (o come lo fisserai)
|
Beh, dove c'e' il pallino rosa in qualche modo ci si arriva, con un po' di fatica ma si riesce.
Le strisce nere sono i parasartie che sono li' semplicemente appoggiati
Per le cornicine decidero' poi se verniciarle o meno. Si possono ancora staccare, comunque. Certo, e' un po' un lavoraccio......
L'albero non e' assolutamente ancora incollato e' solo un tondino che ho infilato per vedere che passasse nei fori praticati. Io lo incollero' semplicemente, senza particolari artifici , la colla vinilica su legno e' estremamente tenace. Non ho mai avuto problemi in tal senso.
Comunque gia' adesso si muove pochissimo. All'estremita' avra' un gioco di 4-5 mm
|
|
|
11-10-09, 01:48 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 429
|
Riporto in auge il Wip sperando di non fare cosa sgradita , in quanto sto per riprendere la costruzione del modello con l'esecuzione delle sovrastrutture e successivamente l'alberatura.
Postero' inoltre le foto del modello come si presenta ora e delle nuove fotoincisioni al laser della Mantua che sono colorate invece che in ottone lucido come da scatola di montaggio Mantua/Panart.
Cio' al fine di avere un vostro parere.
ciao a tutti
|
|
|
13-10-09, 04:05 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,887
|
Quote:
Originariamente inviata da alexbg
Riporto in auge il Wip sperando di non fare cosa sgradita , in quanto sto per riprendere la costruzione del modello con l'esecuzione delle sovrastrutture e successivamente l'alberatura.
Postero' inoltre le foto del modello come si presenta ora e delle nuove fotoincisioni al laser della Mantua che sono colorate invece che in ottone lucido come da scatola di montaggio Mantua/Panart.
Cio' al fine di avere un vostro parere.
ciao a tutti
|
Mi iscrivo alla discussione e attendo le foto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Victory
|
Eugenio86 |
Navi e velieri Work in Progress |
49 |
09-02-14 08:19 AM |
victory
|
forza9 |
Navi & Velieri |
3 |
27-01-09 10:51 AM |
hms victory
|
forza9 |
Presentazioni |
9 |
26-01-09 10:23 AM |
victory
|
erix90 |
Mini4wd Assetti |
4 |
13-04-05 08:54 PM |
help su victory
|
navymadness |
Navi & Velieri |
3 |
14-10-02 02:52 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36 PM.
| |