Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 29-01-09, 08:20 PM   #226
Utente
 
L'avatar di BloodsailAdmiral
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: S. Casciano V.P. (FI)
Messaggi: 440
BloodsailAdmiral è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a BloodsailAdmiral Invia un messaggio tremite Skype a BloodsailAdmiral
predefinito

oggesùsantissimo. ma è na roba colossale allora
__________________
Alberto, il possessore del numero 10'000

Giovanna D'Arco è morta ridendo

Liberté, Egalité, Vin Brulé
Senza la chiave noi non apriamo quel che si apre con la chiave che lo apre e a che scopo scoprire qualcosa che rimarrebbe comunque chiuso, noi non avendo la suddetta chiave che lo aprirebbe avendola? - Capt. Jack Sparrow
BloodsailAdmiral non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-09, 08:21 PM   #227
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

ragazzuoli non per fare il guastafeste.... ma state andando un pò off topic....
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-09, 08:26 PM   #228
Utente
 
L'avatar di BloodsailAdmiral
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: S. Casciano V.P. (FI)
Messaggi: 440
BloodsailAdmiral è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a BloodsailAdmiral Invia un messaggio tremite Skype a BloodsailAdmiral
predefinito

Hai ragione... allora rientriamo in topic.

Io sono più orientato verso il blu scuro, ma si vede che è questione di gusti.
Ecco, hai visto l'oro dei quele meraviglie? è opaco, e nei recessi è più scuro. tutto grazie a quella lavatura marrone+nero+viola/verde (10:10:1) che ti ho postato prima. facile, veloce e d grande effetto.

EDIT: ah ecco!!! DEVI ASSOLUTAMENTE diluire i colori all'inverosimile quando fai questo passaggio. e attento che se hai troppo colore sul pennello ti vengono delle "pozze"
__________________
Alberto, il possessore del numero 10'000

Giovanna D'Arco è morta ridendo

Liberté, Egalité, Vin Brulé
Senza la chiave noi non apriamo quel che si apre con la chiave che lo apre e a che scopo scoprire qualcosa che rimarrebbe comunque chiuso, noi non avendo la suddetta chiave che lo aprirebbe avendola? - Capt. Jack Sparrow

Ultima modifica di BloodsailAdmiral; 29-01-09 a 08:30 PM
BloodsailAdmiral non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-09, 08:30 PM   #229
Utente
 
L'avatar di AMMIRAGLIO
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Roma
Messaggi: 958
AMMIRAGLIO è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da perru82 Visualizza il messaggio
ragazzuoli non per fare il guastafeste.... ma state andando un pò off topic....
Proporrei Marco come Moderatore al Website o agli Amministratori....sa sempre rimettere il treno sui giusti binari...Marco sei grande

A proposito chi era che parlava di Ammiragliato??

Ciao Rocco
AMMIRAGLIO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-09, 08:31 PM   #230
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

troppo buono Rocco! :-)
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-09, 08:38 PM   #231
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

Io signore!
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-09, 09:26 AM   #232
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,009
francisdrake è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a francisdrake
predefinito

Per l'azzurro, provate a cercare qualche immagine di dipinti antichi, in cui compare lo stemma con i gigli, ad esempio. E' maggiormente simile a quello sulla fiancata, più verso la tonalità "puffo" che verso il blu. Per quanto riguarda i fregi, sono tanti e molto pesanti, dubito fortemente che fossero tutti dorati, probabilmente lo erano solo quelli intorno allo stemma a poppa. Ciao
Francis Drake

EDIT: precisazione: dubito che quelli della nave in questione fossero dorati.

Ultima modifica di francisdrake; 30-01-09 a 10:53 AM
francisdrake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-09, 10:13 AM   #233
Utente
 
L'avatar di BloodsailAdmiral
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: S. Casciano V.P. (FI)
Messaggi: 440
BloodsailAdmiral è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a BloodsailAdmiral Invia un messaggio tremite Skype a BloodsailAdmiral
predefinito

Bhe non so se esisteva la vasca galvanica al tempo... per dorare un pezzo di ferro ci vuol poco con quella... ma non credo proprio... se non sbaglio siamo già a metà '800.

Si comunque ci sta che fossero rivestiti d'oro... il pacchiano non ha limiti!!

EDIT: controllato, galvanizzazione utilizzata per la prima volta nel 1837. quindi no.
__________________
Alberto, il possessore del numero 10'000

Giovanna D'Arco è morta ridendo

Liberté, Egalité, Vin Brulé
Senza la chiave noi non apriamo quel che si apre con la chiave che lo apre e a che scopo scoprire qualcosa che rimarrebbe comunque chiuso, noi non avendo la suddetta chiave che lo aprirebbe avendola? - Capt. Jack Sparrow
BloodsailAdmiral non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-09, 10:17 AM   #234
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

credo fossero rivestite di lamine dorate..
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-09, 10:19 AM   #235
Utente
 
L'avatar di BloodsailAdmiral
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: S. Casciano V.P. (FI)
Messaggi: 440
BloodsailAdmiral è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a BloodsailAdmiral Invia un messaggio tremite Skype a BloodsailAdmiral
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sebastian paul Visualizza il messaggio
credo fossero rivestite di lamine dorate..
eh d'oro massiccio non credo proprio... ma immagino che tutte le parti dorate che ci sono sul modello sulla nave originale c'erano sul serio...
__________________
Alberto, il possessore del numero 10'000

Giovanna D'Arco è morta ridendo

Liberté, Egalité, Vin Brulé
Senza la chiave noi non apriamo quel che si apre con la chiave che lo apre e a che scopo scoprire qualcosa che rimarrebbe comunque chiuso, noi non avendo la suddetta chiave che lo aprirebbe avendola? - Capt. Jack Sparrow
BloodsailAdmiral non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-09, 10:22 AM   #236
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

chiederemo ai più esperti..(ti ricordo blood che oggi ci hai promesso un paio di foto
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-09, 10:23 AM   #237
Utente
 
L'avatar di BloodsailAdmiral
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: S. Casciano V.P. (FI)
Messaggi: 440
BloodsailAdmiral è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a BloodsailAdmiral Invia un messaggio tremite Skype a BloodsailAdmiral
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sebastian paul Visualizza il messaggio
[...] (ti ricordo blood che oggi ci hai promesso un paio di foto
Se riesco a "rubare" la macchina fotografica alla matrigna volentieri
__________________
Alberto, il possessore del numero 10'000

Giovanna D'Arco è morta ridendo

Liberté, Egalité, Vin Brulé
Senza la chiave noi non apriamo quel che si apre con la chiave che lo apre e a che scopo scoprire qualcosa che rimarrebbe comunque chiuso, noi non avendo la suddetta chiave che lo aprirebbe avendola? - Capt. Jack Sparrow
BloodsailAdmiral non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-09, 10:51 AM   #238
Utente Senior
 
Registrato dal: Aug 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,009
francisdrake è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a francisdrake
Wink

La doratura si può fare in due modi: battendo una moneta d'oro fino ad ottenere una lamina sottilissima, oppure con vernice in cui è stata diluita polvere d'oro, da passare a pennello. Con il primo metodo si ottiene una lastrina di superficie incredibile rispetto a quella della moneta, con uno spessore infinitesimo, grazie alle caratteristiche di duttilità dell'oro. Si attacca poi alla sagoma di legno con normale colla. Erano e sono due sistemi molto costosi, per cui i fregi, che comunemente si pensa che fossero dorati, erano in realtà quasi tutti dipinti di giallo. Si riservava la doratura alle decorazioni intorno agli stemmi a poppa e a prua. Fate quindi sparire tutto l'oro dai vostri modelli, mano alla vernice, gente! Ciao
Francis Drake
francisdrake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-09, 11:04 AM   #239
Utente
 
L'avatar di BloodsailAdmiral
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: S. Casciano V.P. (FI)
Messaggi: 440
BloodsailAdmiral è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a BloodsailAdmiral Invia un messaggio tremite Skype a BloodsailAdmiral
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da francisdrake Visualizza il messaggio
La doratura si può fare in due modi: battendo una moneta d'oro fino ad ottenere una lamina sottilissima, oppure con vernice in cui è stata diluita polvere d'oro, da passare a pennello. Con il primo metodo si ottiene una lastrina di superficie incredibile rispetto a quella della moneta, con uno spessore infinitesimo, grazie alle caratteristiche di duttilità dell'oro. Si attacca poi alla sagoma di legno con normale colla. Erano e sono due sistemi molto costosi, per cui i fregi, che comunemente si pensa che fossero dorati, erano in realtà quasi tutti dipinti di giallo. Si riservava la doratura alle decorazioni intorno agli stemmi a poppa e a prua. Fate quindi sparire tutto l'oro dai vostri modelli, mano alla vernice, gente! Ciao
Francis Drake
Hehe... auguri... Se vuoi simulare l'oro con il giallo ti serve un (bel) po' d'esperienza pittorica.

La tecnica si chiama Non Metallic Metal (NMM) e si usa per simulare i metalli, oro, argento, ottone, bronzo che sia.

Appena ho un po' di tempo se volete posto un tutorial. intanto allego una immaginina, perlomeno capite cosa voglio dire.


Saint Celestine, the Living Saint - Joseph Tomaszewsky

Oro e argento tutti fatti a NMM
__________________
Alberto, il possessore del numero 10'000

Giovanna D'Arco è morta ridendo

Liberté, Egalité, Vin Brulé
Senza la chiave noi non apriamo quel che si apre con la chiave che lo apre e a che scopo scoprire qualcosa che rimarrebbe comunque chiuso, noi non avendo la suddetta chiave che lo aprirebbe avendola? - Capt. Jack Sparrow
BloodsailAdmiral non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-09, 11:22 AM   #240
Utente Senior
 
L'avatar di Gicci70
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
Gicci70 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Gicci70
predefinito

azzzzzz......complimenti Bloodsail!!!!!!!!!
Bellissimo!!!

__________________
_______________________
Gianclaudio
Gicci70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Mirage IIIC Escadrille des " Cicognes " - Digione 1964 decals Statico Work in Progress 24 03-06-20 10:56 PM
[AEREI] Italeri Mirage 2000 1:72 vik219 Statico Work in Progress 10 01-11-08 03:12 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203