la tavola l'ho trovata su google immagini digitando "sbirro nautica". Il sito di provenienza è questo:
https://www.narraremare.it/stroppi-bozzelli/
per la cucitura degli sbirri alla noce ho trovato qualcosa su "Il grande libro dei nodi" di W.Ashley, (n.3418) ma credo si adatti poco al tuo caso e ad ogni modo la spiegazione mi appare criptica.
Per i coccinelli (in ottone) puoi cercare tra gli accessori della Amati; ne presi un po' qualche tempo fa per un modello di sciabecco. Se però vuoi farli in legno credo che risultino più rispondenti alla realtà. Potresti ricavarli da qualche stuzzicadenti, o altro tondino di legno, lasciandoli di semplice forma cilindrica o biconica, ricavando un piccola gola a metà della lunghezza.