Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 04-05-25, 11:00 AM   #31
Utente Junior
 
L'avatar di Jack-Sparrow
 
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Sicilia
Messaggi: 26
Jack-Sparrow è un newbie...
predefinito

Secondo fasciame finito!
Non rimane che carteggiare, carteggiare e carteggiare...

Sicuramente ci saranno 1000 errori, ma per le mie capacità va benissimo così

Adesso devo rivestire la chiglia... mi baserò sulle tavole dell' "Anatomy of the ship Bounty" proverò a sagomare i pezzi con dei listelli da 0.5mm di spessore vediamo cosa ne esce fuori
Icone allegate
H.M.S. Bounty (kit Sergal)-img20250504103629.jpg   H.M.S. Bounty (kit Sergal)-img20250504103433.jpg   H.M.S. Bounty (kit Sergal)-img20250504103402.jpg  

H.M.S. Bounty (kit Sergal)-img20250504103513.jpg   H.M.S. Bounty (kit Sergal)-img20250504103540.jpg  
Jack-Sparrow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-25, 01:06 PM   #32
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,059
felipe.max è un newbie...
predefinito

Bel lavoro. Per rivestire la chiglia potresti usare anche del piallaccio. Di solito lo trovi a fogli o a nastri. Lo trovi nei negozi di legnami fai da te.

Inviato con il mio MRD-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-25, 03:32 PM   #33
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,765
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Una volta passata la grana fine sarà uno spettacolo, sembra veramente perfetta, poi ho visto che addirittura hai fatto le palelle

Inviato con il mio moto g84 5G - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-25, 04:06 PM   #34
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,184
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

Concordo sul buon lavoro fatto e concordo sull'uso del piallaccio suggerito da Massimo
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-25, 06:34 PM   #35
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 900
Rob70 è un newbie...
predefinito

Concordo su un lavoro ben fatto. Si nota simmetria tra i due lati. Ottimo risultato

Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-25, 08:57 PM   #36
Utente
 
Registrato dal: Feb 2025
residenza: Val della Torre (TO)
Messaggi: 234
Stratos è un newbie...
predefinito

Ciao felipe.max, che cos'è il piallaccio???
Grazie,
Stratos
Stratos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-25, 10:34 PM   #37
Utente Junior
 
L'avatar di Jack-Sparrow
 
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Sicilia
Messaggi: 26
Jack-Sparrow è un newbie...
predefinito

Grazie a tutti!
Quote:
Originariamente inviata da SEA.WOLF Visualizza il messaggio
poi ho visto che addirittura hai fatto le palelle
Si , anche se non so se erano presenti nel Bounty, però mi hanno semplificato il lavoro

Quote:
Originariamente inviata da Stratos Visualizza il messaggio
che cos'è il piallaccio???
Quello che si usa per fare l'impiallacciatura, ovvero un foglio di legno pregiato sottilissimo che si usa per rivestire: legno non pregiato, multistrato, truciolare ecc...
Jack-Sparrow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-25, 12:25 AM   #38
Utente
 
Registrato dal: Feb 2025
residenza: Val della Torre (TO)
Messaggi: 234
Stratos è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stratos
che cos'è il piallaccio???

Quello che si usa per fare l'impiallacciatura, ovvero un foglio di legno pregiato sottilissimo che si usa per rivestire: legno non pregiato, multistrato, truciolare ecc...

Grazie!!
Stratos
Stratos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-25, 09:01 AM   #39
Utente
 
L'avatar di giocomail
 
Registrato dal: Feb 2020
residenza: Potenza
Messaggi: 385
giocomail è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jack-Sparrow Visualizza il messaggio
Secondo fasciame finito!
Non rimane che carteggiare, carteggiare e carteggiare...

Sicuramente ci saranno 1000 errori, ma per le mie capacità va benissimo così

Adesso devo rivestire la chiglia... mi baserò sulle tavole dell' "Anatomy of the ship Bounty" proverò a sagomare i pezzi con dei listelli da 0.5mm di spessore vediamo cosa ne esce fuori
Ciao, posa in opera perfetta e se questo è il primo rivestimento già immagino come sarà il secondo.
Ma come fate? Non lo capirò mai 😞 Personalmente per quanto mi possa impegnare, con tutta la buona volontà, io non riesco proprio ad essere così metrico e perfetto, e non parliamo di palelle e stealer che francamente non ho proprio capito come e quando vanno fatte. Ad ogni modo ancora complimenti, ottimo lavoro. Buona continuazione. Ti seguo
giocomail non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-25, 11:13 AM   #40
Utente
 
Registrato dal: Feb 2025
residenza: Val della Torre (TO)
Messaggi: 234
Stratos è un newbie...
predefinito

Quote:
... e non parliamo di palelle e stealer che francamente non ho proprio capito come e quando vanno fatte...

Buongiorno a tutti, cosa somo gli stealer? E c'è qualche guida, manuale, libro o anche solo un foglio che dia indicazioni su come realizzare le palelle? Ovviamente non dal punto di vista dell'intaglio ma della "logica" da applicarsi per decidere che proprio in quel punto dello scafo occorre operare?
Grazie,
Stratos
Stratos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-25, 11:41 AM   #41
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,908
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stratos Visualizza il messaggio
Buongiorno a tutti, cosa somo gli stealer? E c'è qualche guida, manuale, libro o anche solo un foglio che dia indicazioni su come realizzare le palelle? Ovviamente non dal punto di vista dell'intaglio ma della "logica" da applicarsi per decidere che proprio in quel punto dello scafo occorre operare?
Grazie,
Stratos

Ora sono al telefono e non mi riesce di pubblicare delle foto, per cui provo a spiegarlo a parole.
Se nessun altro pubblica oggi, metterò le foto domani dal PC.

Gli stealer sono dei riempimenti di corsi di fasciame, che si inseriscono di solito a poppa per riempire i vuoti lasciati dalla naturale curvatura dei corsi.
Solitamente la parte prodiera di uno stealer è larga quanto un corso e si incastra nella metà del corso superiore e nella metà del corso inferiore. La parte poppiera invece è più larga.
Se si apre, a questo link ci sono diversi tipi di stealer:
https://images.app.goo.gl/Mkt7a

Gli stealer non sono da confondere con le palelle.

Una palella è un incastro per accoppiare due tavole di legno contigue.
Esistono palelle semplici e palelle più complesse nel disegno di accoppiamento.

Un esempio di cos'è un incastro a palella c'è nel WIP dell'Alert di Sam_59
https://www.modellismo.net/forum/nav...uzione-11.html
Commento #152

Ultima modifica di Killik; 05-05-25 a 12:10 PM
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-25, 05:28 PM   #42
Utente
 
Registrato dal: Feb 2025
residenza: Val della Torre (TO)
Messaggi: 234
Stratos è un newbie...
predefinito

Quote:
Gli stealer non sono da confondere con le palelle.

Una palella è un incastro per accoppiare due tavole di legno contigue.
Esistono palelle semplici e palelle più complesse nel disegno di accoppiamento.

Ciao Killik, grazie per le info!!! Qualcosa in più ho capito, ma sei puoi postare qualche immagine sarò felice di studiarmele bene!!
Stratos
Stratos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-25, 07:01 PM   #43
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,908
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stratos Visualizza il messaggio
Ciao Killik, grazie per le info!!! Qualcosa in più ho capito, ma sei puoi postare qualche immagine sarò felice di studiarmele bene!!
Stratos
I link non si aprono?
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-25, 07:09 PM   #44
Utente
 
Registrato dal: Feb 2025
residenza: Val della Torre (TO)
Messaggi: 234
Stratos è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Killik Visualizza il messaggio
I link non si aprono?
Ciao Killik, i link si aprono però dalle immagini del WIP di Sam_59 ho capito poco .... ovviamente per ignoranza mia!!!
Stratos
Stratos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-25, 07:22 PM   #45
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,908
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Dovrai attendere fino a domani, quando sarò in ufficio (il lunedì è il mio unico giorno libero, quando di ufficio non voglio neanche sentir parlare!)
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
help Bounty Sergal nino971 Kit commerciali e piani costruttivi 0 01-04-20 03:17 PM
Il mio Bounty (da kit sergal 1/60) darkmaste89 Navi e velieri Work in Progress 11 25-03-20 02:07 AM
Bounty 1:64 sergal nico1234 Navi e velieri Work in Progress 27 09-03-17 10:21 AM
Bounty Sergal 1/60 skizzp82 Modelli Terminati 47 31-08-14 12:21 PM
BOUNTY SERGAL modificato odla Navi e velieri Work in Progress 3 31-08-12 12:41 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:48 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203