Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 10-03-21, 03:01 PM   #16
Capitan Cocoricò
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ciao,
il primo fasciame deve essere quello in tiglio, non in noce...
Per quanto riguarda il falsoponte, ti consiglio di mettere degli appoggi (io ho usato la balsa) come sostegno (infilandoli nelle aperture dei paiolati) altrimenti cede tutto al momento di incollare e scartavetrare le assi del ponte.
Gli incastri di poppa vanno pesantemente sagomati e in ogni caso attento alle misure dei disegni!
  Rispondi quotando
Vecchio 10-03-21, 09:37 PM   #17
Utente Junior
 
L'avatar di Jack-Sparrow
 
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Sicilia
Messaggi: 26
Jack-Sparrow è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Capitan Cocoricò Visualizza il messaggio
Ciao,
il primo fasciame deve essere quello in tiglio, non in noce...
Per quanto riguarda il falsoponte, ti consiglio di mettere degli appoggi (io ho usato la balsa) come sostegno (infilandoli nelle aperture dei paiolati) altrimenti cede tutto al momento di incollare e scartavetrare le assi del ponte.
Gli incastri di poppa vanno pesantemente sagomati e in ogni caso attento alle misure dei disegni!
Mi sa che mi sono espresso male...

Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Jack-Sparrow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-21, 09:55 AM   #18
Utente Junior
 
L'avatar di Jack-Sparrow
 
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Sicilia
Messaggi: 26
Jack-Sparrow è un newbie...
predefinito

Ovviamente il primo fasciame l'ho fatto in tiglio, adesso mi tocca rivestire ponte e procedere col secondo fasciame e qui nasce il problema...
Prendendo spunto da thread di altri modellisti e soprattutto il capolavoro di Sergio60 noto che il secondo fasciame non è in noce scuro come quello previsto dal kit Mantua, quindi vorrei cambiare i legni sia del secondo fasciame che del rivestimento del ponte ma non so quale siano i più adatti, quindi chiedo consiglio a voi.

Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Jack-Sparrow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-21, 10:18 AM   #19
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2013
residenza: roma
Messaggi: 1,835
sergio60 è un newbie...
predefinito

Ciao Sparrow
io ho usato legno di pero, ho sagomato i listelli da me seguendo le indicazioni dell'Anatomy. Usa il tiglio per il ponte, poi se vuoi dare un tocco vintage puoi dare un pò di colore
A mio avviso il tiglio va bene
sergio60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-21, 08:07 PM   #20
Utente Junior
 
L'avatar di Jack-Sparrow
 
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Sicilia
Messaggi: 26
Jack-Sparrow è un newbie...
predefinito

Grazie mille!

Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Jack-Sparrow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-23, 09:54 AM   #21
Utente Junior
 
L'avatar di Jack-Sparrow
 
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Sicilia
Messaggi: 26
Jack-Sparrow è un newbie...
predefinito

Ciao a tutti
Procedendo con il secondo fasciame, mi sono preso una pausa realizzando i cannoni, la scatola forniva dei pretagliati bruttini... quindi ho fatto delle modifiche.
Con i colori sono veramente scarso , non piacendomi le finiture lucide mi sono stati consigliati i vallejo model color e l'AK Varnish satin.
Può andare come finitura?
Icone allegate
H.M.S. Bounty (kit Sergal)-img20230604100622.jpg  
Jack-Sparrow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-23, 05:50 PM   #22
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,055
felipe.max è un newbie...
predefinito

Se posso dire la mia... A me piace

Sent from my MRD-LX1 using Forum mobile app
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-23, 08:21 AM   #23
Utente
 
L'avatar di giocomail
 
Registrato dal: Feb 2020
residenza: Potenza
Messaggi: 385
giocomail è un newbie...
predefinito

Ciao, se posso, di che casa è il
kit? Ad ogni modo per il ponte puoi provare anche l’acero, magari trattato successivamente, o anche il noce tanganica, per il secondo fasciame il noce. Ovviamente il tutto lucidato satinato. Ciao, buon lavoro
giocomail non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-25, 10:31 AM   #24
Utente Junior
 
L'avatar di Jack-Sparrow
 
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Sicilia
Messaggi: 26
Jack-Sparrow è un newbie...
predefinito

Salve a tutti! ho ripreso il Bounty ed ho un pò di dubbi sulla finitura.
I colori saranno: giallo, nero, blu e paratie rosse
Sono indeciso se procedere con il bianco sotto la linea di galleggiamento o lasciarlo noce.

Ma il dubbio più grande è se passare l’olio paglierino su tutto il modello o dare solo vernice satinata…
Se decido di passare l’olio, dopo che si è ben assorbito posso procedere con la vernice satinata?
Nelle zone in cui applicherò il colore acrilico come mi devo comportare? Olio prima, dopo o nulla?
Jack-Sparrow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-25, 09:31 PM   #25
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,765
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jack-Sparrow Visualizza il messaggio
Salve a tutti! ho ripreso il Bounty ed ho un pò di dubbi sulla finitura.

I colori saranno: giallo, nero, blu e paratie rosse

Sono indeciso se procedere con il bianco sotto la linea di galleggiamento o lasciarlo noce.



Ma il dubbio più grande è se passare l’olio paglierino su tutto il modello o dare solo vernice satinata…

Se decido di passare l’olio, dopo che si è ben assorbito posso procedere con la vernice satinata?

Nelle zone in cui applicherò il colore acrilico come mi devo comportare? Olio prima, dopo o nulla?
Credo di non poterti aiutare perché per le pitture sono proprio negato, infatti se guardi il mio Bounty vedrai che a parte gli incintoni per il resto ho utilizzato quasi zero colori. Ti faccio gli auguri per la ripresa del cantiere e ti seguirò

Inviato con il mio moto g84 5G - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-25, 09:42 PM   #26
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,907
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Ho paura che il colore non faccia presa sull'olio, a meno che (forse) non siano colori ad olio.
Ad ogni modo, l'olio (paglierino o altro) serve a ravvivare il colore naturale delle essenze lignee: che senso può avere farlo, se poi questo legno lo coloro? 🤔
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-25, 12:30 AM   #27
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 894
Rob70 è un newbie...
predefinito

Se devi verniciare con acrilici non è consigliato passare olio paglierino. O usi olio e lasci a legno oppure vai di vernice

Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-25, 01:10 PM   #28
Utente Junior
 
L'avatar di Jack-Sparrow
 
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Sicilia
Messaggi: 26
Jack-Sparrow è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Killik Visualizza il messaggio
Ho paura che il colore non faccia presa sull'olio, a meno che (forse) non siano colori ad olio.
Ad ogni modo, l'olio (paglierino o altro) serve a ravvivare il colore naturale delle essenze lignee: che senso può avere farlo, se poi questo legno lo coloro? 🤔
L'olio da un effetto leggermente più lucido paragonato della vernice trasparente, pensavo che passandolo sulle zone dove il legno viene lasciato naturale e considerando che si espande (a macchia d'olio ) credevo avesse senso passarlo anche nelle parti colorate dello scafo..
Morale della favola no olio

Quote:
Originariamente inviata da SEA.WOLF Visualizza il messaggio
Ti faccio gli auguri per la ripresa del cantiere e ti seguirò
Forum di Modellismo.net
Grazie! io sto prendendo spunto dal tuo modello e quello di Sergio60 (anche se il mio non sarà all'altezza dei vostri )
Jack-Sparrow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-25, 05:03 PM   #29
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,765
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jack-Sparrow Visualizza il messaggio
L'olio da un effetto leggermente più lucido paragonato della vernice trasparente, pensavo che passandolo sulle zone dove il legno viene lasciato naturale e considerando che si espande (a macchia d'olio ) credevo avesse senso passarlo anche nelle parti colorate dello scafo..

Morale della favola no olio







Grazie! io sto prendendo spunto dal tuo modello e quello di Sergio60 (anche se il mio non sarà all'altezza dei vostri )
Decisamente ti consiglio di attingere a quello di Sergio, tra il suo ed il mio c'è un abisso

Inviato con il mio moto g84 5G - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-25, 05:54 PM   #30
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2013
residenza: roma
Messaggi: 1,835
sergio60 è un newbie...
predefinito

Ciao
Se usi colori acrilici e poi i famosi tubetti per la pittura ad olio dovresti trovarti bene.
La cosa migliore è fare prove su simulacri e decidere dopo.
Forza che viene una meraviglia
sergio60 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
help Bounty Sergal nino971 Kit commerciali e piani costruttivi 0 01-04-20 03:17 PM
Il mio Bounty (da kit sergal 1/60) darkmaste89 Navi e velieri Work in Progress 11 25-03-20 02:07 AM
Bounty 1:64 sergal nico1234 Navi e velieri Work in Progress 27 09-03-17 10:21 AM
Bounty Sergal 1/60 skizzp82 Modelli Terminati 47 31-08-14 12:21 PM
BOUNTY SERGAL modificato odla Navi e velieri Work in Progress 3 31-08-12 12:41 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203