Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 03-02-20, 10:22 PM   #16
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,913
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Se è a un solo fasciame, quello stucco si vedrà sia che usi un lucido (sconsiglio) che un olio o una cera.
Se devi applicare il secondo fasciame, allora facendolo con molta pazienza e cura, in modo da non doverlo stuccare neanche un po', io voto per l'olio!
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-20, 06:23 PM   #17
Utente
 
L'avatar di passione navi
 
Registrato dal: Sep 2017
Messaggi: 569
passione navi è un newbie...
predefinito

Scusa se mi intrometto ma la toulonnaise e' stata la mia prima nave quella che vedi e' laprima versione l'ho costruita piu' di 40 fa anch'io ti consiglio il secondo fasciame allora era in tanganika di colore rossastro la versione odierna dovrebbe essere in noce,l'olio di lino ,da una piccola esperienza in ammiragliato evidenzia molto le venatura,ne va dato un leggero velo l'unico inconveniente e' che segna molto la presenza di residui di colla.Molto efficaci su lvegno vivo le bombolette di vernice trasparente opaca rapide e facili da usare scusa di nuovo e buon lavorola toulonnaise corel-20200204_155959.jpegla toulonnaise corel-20200204_160401.jpegla toulonnaise corel-20200204_160203.jpegla toulonnaise corel-20200204_160434.jpegla toulonnaise corel-20200204_160223.jpegla toulonnaise corel-20200204_160142.jpegAllegato 1

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
passione navi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-20, 08:47 PM   #18
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2019
Messaggi: 27
medusa è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Killik Visualizza il messaggio
Se è a un solo fasciame, quello stucco si vedrà sia che usi un lucido (sconsiglio) che un olio o una cera.
Se devi applicare il secondo fasciame, allora facendolo con molta pazienza e cura, in modo da non doverlo stuccare neanche un po', io voto per l'olio!
no, in effetti non ho ancora finito il secondo fasciame che è in noce.
quindi se riesco a posare bene il secondo fasciame e non stuccare mi consigli l'olio, ma se carteggio il secondo fasciame rovino le venature del legno?
medusa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-20, 08:51 PM   #19
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2019
Messaggi: 27
medusa è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da passione navi Visualizza il messaggio
Scusa se mi intrometto ma la toulonnaise e' stata la mia prima nave quella che vedi e' laprima versione l'ho costruita piu' di 40 fa anch'io ti consiglio il secondo fasciame allora era in tanganika di colore rossastro la versione odierna dovrebbe essere in noce,l'olio di lino ,da una piccola esperienza in ammiragliato evidenzia molto le venatura,ne va dato un leggero velo l'unico inconveniente e' che segna molto la presenza di residui di colla.Molto efficaci su lvegno vivo le bombolette di vernice trasparente opaca rapide e facili da usare scusa di nuovo e buon lavoroAllegato 350895Allegato 350896Allegato 350897Allegato 350898Allegato 350899Allegato 350900Allegato 1
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
e scusa di cosa ogni consiglio è prezioso per me. grazie
medusa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-20, 09:53 PM   #20
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,913
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da medusa Visualizza il messaggio
no, in effetti non ho ancora finito il secondo fasciame che è in noce.
quindi se riesco a posare bene il secondo fasciame e non stuccare mi consigli l'olio, ma se carteggio il secondo fasciame rovino le venature del legno?
Lo scafo del mio Polotsk è stato carteggiato (secondo fasciame) per renderlo bello liscio - sono partito con una 220 per sgrossare, poi sono passato alla 400, alla 800 e alla 4000 per rifinire.
Quindi ho passato un olio di mandorla che avevo in casa: le venature non ne hanno minimamente risentito!
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-20, 09:07 PM   #21
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2019
Messaggi: 27
medusa è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Killik Visualizza il messaggio
Lo scafo del mio Polotsk è stato carteggiato (secondo fasciame) per renderlo bello liscio - sono partito con una 220 per sgrossare, poi sono passato alla 400, alla 800 e alla 4000 per rifinire.
Quindi ho passato un olio di mandorla che avevo in casa: le venature non ne hanno minimamente risentito!
Grande! faro' esattamente come mi hai detto credo pero' che usero' olio di lino perchè piu' facile per me da reperire.
ho visto i tuoi modelli sono veramente belli, dove posso vedere il polotsk?
medusa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-20, 07:53 AM   #22
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,913
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da medusa Visualizza il messaggio
dove posso vedere il polotsk?
Se intendi "dove posso vedere la costruzione", allora clicca qui sul forum.

Se intendi "dove posso vedere" per acquistare, allora ahimé non è ancora commercializzato in Italia: è un produttore di Mosca. I loro prodotti li puoi vedere sul loro sito internet, che però è solo in lingua russa...
Se sul sito vedi qualcosa che ti può interessare, fammi sapere: posso tradurti in italiano le schede prodotto dal sito, ed eventualmente se vuoi acquistare posso portarti il modello in Italia quando scendo
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-20, 07:07 PM   #23
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2019
Messaggi: 27
medusa è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Killik Visualizza il messaggio
Se intendi "dove posso vedere la costruzione", allora clicca qui sul forum.

Se intendi "dove posso vedere" per acquistare, allora ahimé non è ancora commercializzato in Italia: è un produttore di Mosca. I loro prodotti li puoi vedere sul loro sito internet, che però è solo in lingua russa...
Se sul sito vedi qualcosa che ti può interessare, fammi sapere: posso tradurti in italiano le schede prodotto dal sito, ed eventualmente se vuoi acquistare posso portarti il modello in Italia quando scendo
intendevo il tuo modello, molto bello, complimenti.
ho dato anche uno sguardo al sito russo, magari appena finisco questa ti chiedo il favore, grazie ancora
medusa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-20, 07:06 PM   #24
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,913
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da medusa Visualizza il messaggio
intendevo il tuo modello, molto bello, complimenti.
ho dato anche uno sguardo al sito russo, magari appena finisco questa ti chiedo il favore, grazie ancora
Se sarà, tieni conto che io scendo in Italia due o tre volte all'anno...
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-20, 07:35 PM   #25
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2019
Messaggi: 27
medusa è un newbie...
predefinito secondo fasciame

ciao amici, è passato un po di tempo dall'ultimo post ma non mollo.
ho incollato il secondo fasciame in noce sullo scafo, ho dato gia' una prima levigata con carta abrasiva 180, in alcuni punti ho faticato e ho dovuto rattoppare ma sono riuscito a stenderlo senza bisogno di stuccature, il risultato non è certo perfetto ma secondo me accettabile
Icone allegate
la toulonnaise corel-fasciame-poppa.jpg   la toulonnaise corel-fasciame-prua.jpg   la toulonnaise corel-fasciame-completo.jpg  

la toulonnaise corel-fasciame-lato.jpg   la toulonnaise corel-ponte.jpg  
medusa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-20, 06:36 PM   #26
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2019
Messaggi: 27
medusa è un newbie...
predefinito avanzamenti

ho aperto i sabordi e preparato lo specchio di poppa passando olio di lino cotto sui listelli
Icone allegate
la toulonnaise corel-sabordi.jpg   la toulonnaise corel-specchio-di-poppa-2-.jpg.jpg
Visite: 151
Dimensione:   77.6 KB
ID: 356818  
medusa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-20, 10:03 AM   #27
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2019
Messaggi: 27
medusa è un newbie...
predefinito tavolato

ciao a tutti, ho cominciato a listellare il ponte ma purtroppo non sono riuscito a finirlo perchè i listelli non sono bastati, vi è mai capitato di trovare meno legno di quel che serve in un kit o sono io che sono sfigato?
medusa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-20, 02:46 PM   #28
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,852
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Di solito, evitando scarti ed utilizzando bene anche gli spezzoni, il materiale è sufficiente. Se anche così facendo ti risulta scarso, probabilmente può esserci stato un errore nella dotazione del kit.

p.s. quando ero alle prime armi, mi capitò di finire in anticipo il materiale perché .... avevo usato i listelli del fasciame per fare il ponte!

Trink
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-20, 03:53 PM   #29
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2019
Messaggi: 27
medusa è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trinchetto Visualizza il messaggio
Di solito, evitando scarti ed utilizzando bene anche gli spezzoni, il materiale è sufficiente. Se anche così facendo ti risulta scarso, probabilmente può esserci stato un errore nella dotazione del kit.

p.s. quando ero alle prime armi, mi capitò di finire in anticipo il materiale perché .... avevo usato i listelli del fasciame per fare il ponte!

Trink
ho evitato gli scarti usando anche gli spezzoni piu' piccoli ma mi mancano una decina di listelli per finire il ponte (non pochi).
ho completato prima il fasciame per cui servono piu' listelli quindi non penso di aver sbagliato materiali, poi sono stato attento alle istruzioni misurando col calibro tutti i listelli e dividendoli per tipo... probabilmente è sfiga... ho gia' scritto alla corel ma per adesso sono chiusi per via dell'emergenza covid, spero mi mandino i listelli mancanti perchè non saprei dove trovarli, il rischio è che mi rimane il ponte listellato a meta'
medusa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-20, 10:42 AM   #30
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2019
Messaggi: 27
medusa è un newbie...
predefinito

Ho scritto alla Corel, spiegando il problema e devo dire che sono stati molto gentili, mi hanno chiesto una lista dei pezzi mancanti e me li manderanno per posta appena riapre l'azienda
medusa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Toulonnaise corel w.i.p. stefanosof Modelli Terminati 131 20-12-21 11:24 AM
Primo modello - Toulonnaise Corel James Dillon Navi e velieri Work in Progress 30 21-03-15 10:41 AM
toulonnaise peppe65 Kit commerciali e piani costruttivi 1 24-04-13 05:26 PM
Fasciame e scalmotti- Toulonnaise corel robsoon Costruzione e finitura dello scafo 16 09-02-10 04:46 PM
Toulonnaise corel robsoon Navi & Velieri 0 30-12-05 04:37 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203