Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 05-02-18, 12:44 PM   #301
Utente Senior
 
L'avatar di prodiere
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
prodiere inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao a tutti.
Ieri ho montato il fascicolo 56 (foto 1).
Ho preso i pezzi metallici (foto 2) e li ho prima limati per eliminare le imperfezioni dello stampaggio e poi colorati di color oro con la vernice X12 della Tamiya (foto 3). Ho incollato con colla cianoacrilica il primo pezzo in posizione (foto 4). Mentre la colla si seccava ho preparato i pezzi metallici delle colonnine, limandoli e verniciandoli di oro (foto 5). Partendo dalla parte più a prua ho iniziato ad incollarli con cianoacrilico rispettando le distanze indicate nel fascicolo (foto 6). Poi ho incollato il bordo ineriore (foto 7). Per incollare le successive colonnine sulle linee mediane degli spazi tra le finestre ho adottato un medoto che vedete nella foto 8, e cioè ho fermato con del nastro di carta un filo lungo la linea mediale tra le finestre e ho poi incollato la colonnina centralmente a questa linea. Sono andato avanti con questo procedimento fino alla colonnina più a poppa (foto 9). L'ultimo passaggio della decorazione è stato quello di incollare il bordo superiore di queste ultime colonnine (foto 10). Il fascicolo prevedeva anche la realizzazione di un cannone (foto 11) con procedimento già ampiamentedescritto negli interventi precedenti.
Per montare il tutto mi ci è voluta tutta la domenica.
Saluti a tutti.
Prodiere.

--
Per ulteriori dettagli sull'opera potete visitare direttamente il sito DeAgostini.

Riguardo la durata dell’opera e il suo costo non sono in grado di dare alcun supporto: sul sito DeAgostini trovate tutte le informazioni e ognuno, in base alle proprie esigenze, può trarre le proprie conclusioni.

Ringrazio DeAgostini e Modellismo.net per l'opportunità che mi hanno dato di costruire questo modello.
Icone allegate
Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03884.jpg   Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03885.jpg   Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03888.jpg  

Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03889.jpg   Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03892.jpg   Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03893.jpg  

Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03894.jpg   Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03895.1.jpg   Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03895.2.jpg  

Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03895.3.jpg   Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03897.jpg  
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson

Ultima modifica di prodiere; 26-03-18 a 12:54 PM
prodiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-18, 11:44 PM   #302
Utente Junior
 
Registrato dal: Oct 2011
Messaggi: 54
bruno_federico è un newbie...
predefinito

Ciao Prodiere come ormai mia abitudine al lunedi vengo a curiosare nel tuo lavoro,vedo che stai iniziando a piazzare le cose in metallo.Come procedi le pitturi solo quelle che ti servono di volta in volta?Ottima idea quella del spago per allineare il tutto.Un saluto
bruno_federico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-18, 10:51 AM   #303
Utente Senior
 
L'avatar di prodiere
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
prodiere inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno_federico Visualizza il messaggio
Ciao Prodiere come ormai mia abitudine al lunedi vengo a curiosare nel tuo lavoro,vedo che stai iniziando a piazzare le cose in metallo.Come procedi le pitturi solo quelle che ti servono di volta in volta?Ottima idea quella del spago per allineare il tutto.Un saluto
Ciao Bruno
Pitturo i soli particolari che andranno montati in quel capitolo. Quelli eventualmente da montare in capitoli successivi li lascio al naturale.
Prodiere
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
prodiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-18, 01:59 AM   #304
Utente Junior
 
L'avatar di Giox51
 
Registrato dal: Dec 2017
residenza: Genova
Messaggi: 27
Giox51 è un newbie...
predefinito

lavorone

ciao

Gio
Giox51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-18, 11:55 AM   #305
Utente Senior
 
L'avatar di prodiere
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
prodiere inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giox51 Visualizza il messaggio
lavorone

ciao

Gio
Impegnativo!
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
prodiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-18, 10:38 AM   #306
Utente Senior
 
L'avatar di prodiere
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
prodiere inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao a tutti.
Ieri ho montato il fascicolo 57 (foto 1).
Come già descritto nei fascicoli precedenti ho per prima cosa limato e colorato di oro i particolari metallici. Il mio modo di procedere è stato leggermente diverso da quello descritto nel fascicolo.
Per prima cosa ho incollato il bordo superiore (foto 2) utilizzando colla cianoacrilica. Poi sono andato ad incollare le colonnine lunga la linea mediana col procedimento descritto nel fascicolo precedente (foto 3). Alcune di queste colonnine sono state limate nella parte alta e in quella bassa in modo da incastrarsi perfettamente tra i 2 bordi. Poi ho incollato i 2 pezzi del bordo ancora superiore (foto 4) e come per il livello sottostante ho inserito i pezzi delle colonnine (foto 5), anche queste limate per incastrarsi perfettamente. Per ultima cosa ho incollato una colonnina in posizione perpendicolare alla testa della seconda fila realizzata (foto 6).
E qua finisce il fascicolo 57 che ho montato in tutta la giornata di ieri.
Saluti a tutti.
Prodiere

--
Per ulteriori dettagli sull'opera potete visitare direttamente il sito DeAgostini.

Riguardo la durata dell’opera e il suo costo non sono in grado di dare alcun supporto: sul sito DeAgostini trovate tutte le informazioni e ognuno, in base alle proprie esigenze, può trarre le proprie conclusioni.

Ringrazio DeAgostini e Modellismo.net per l'opportunità che mi hanno dato di costruire questo modello.
Icone allegate
Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03898.1.jpg   Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03898.2.jpg   Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03898.3.jpg  

Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03898.4.jpg   Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03898.5.jpg   Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03898.6.jpg  

__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson

Ultima modifica di prodiere; 24-02-18 a 05:53 PM
prodiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-18, 01:00 PM   #307
Utente Senior
 
L'avatar di prodiere
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
prodiere inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao a tutti.
Ieri ho montato il fascicolo 58 (foto 1).
Come sempre ho rifinito con una lima e poi colorato di oro i pezzi metallici. Anche per questo fascicolo non ho seguito alla lettera le istruzioni contenura nel fascicolo. Per prima cosa ho incollato il bordo alto con colla cianoacrilica (foto 2) e poi ho inserito tra questo e il bordo sottostante i pezzi delle colonnine, sia quelle in posizione laterale che quella in posizione di testa (foto 3). Per finire ho realizzato i 2 cannoni (foto 4) col metodo descritto nelle uscite precedenti.
Per realizzare il tutto ci ho messo tutta la giornata di ieri.
Saluti a tutti.
Prodiere.

--
Per ulteriori dettagli sull'opera potete visitare direttamente il sito DeAgostini.

Riguardo la durata dell’opera e il suo costo non sono in grado di dare alcun supporto: sul sito DeAgostini trovate tutte le informazioni e ognuno, in base alle proprie esigenze, può trarre le proprie conclusioni.

Ringrazio DeAgostini e Modellismo.net per l'opportunità che mi hanno dato di costruire questo modello.
Icone allegate
Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03901.1.jpg   Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03901.2.jpg   Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03901.3.jpg  

Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03903.jpg  
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
prodiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-18, 11:55 AM   #308
Utente Senior
 
L'avatar di prodiere
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
prodiere inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao a tutti.
Ieri ho montato il fascicolo 59 (foto 1).
Era previsto il montaggio degli ornamenti delle finestre del livello più basso del lato di sinistra. Evito di descrivere nei dettagli il procedimento che è stato lo stesso seguito nel fascicolo 56 per il lato destro. Nella foto 2 vedete il risultato finale. Ho poi realizzato un cannone con il metodo già ampiamente descritto in precedenza (foto 3).
Per realizzare il tutto ci ho messo tutta la giornata di ieri.
Saluti a tutti.
Prodiere.

--
Per ulteriori dettagli sull'opera potete visitare direttamente il sito DeAgostini.

Riguardo la durata dell’opera e il suo costo non sono in grado di dare alcun supporto: sul sito DeAgostini trovate tutte le informazioni e ognuno, in base alle proprie esigenze, può trarre le proprie conclusioni.

Ringrazio DeAgostini e Modellismo.net per l'opportunità che mi hanno dato di costruire questo modello.
Icone allegate
Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03913.1.jpg   Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03913.2.jpg   Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03913.3.jpg  

__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
prodiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-18, 09:49 AM   #309
Utente Senior
 
L'avatar di prodiere
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
prodiere inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao a tutti.
Ieri ho montato il fascicolo 60 (foto 1).
Il montaggio eseguito è stato lo stesso descritto nel fascicolo 57 e che mi sembra superfluo ripetere. Nella foto 2 vedete il modello a fascicolo finito.
Per realizzare il tutto ci ho messo tutta la giornata di ieri.
Saluti a tutti.
Prodiere.

--
Per ulteriori dettagli sull'opera potete visitare direttamente il sito DeAgostini.

Riguardo la durata dell’opera e il suo costo non sono in grado di dare alcun supporto: sul sito DeAgostini trovate tutte le informazioni e ognuno, in base alle proprie esigenze, può trarre le proprie conclusioni.

Ringrazio DeAgostini e Modellismo.net per l'opportunità che mi hanno dato di costruire questo modello.
Icone allegate
Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03917.1.jpg   Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03917.2.jpg  
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
prodiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-18, 03:56 PM   #310
Utente Senior
 
L'avatar di prodiere
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
prodiere inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao a tutti.
Ieri ho montato il fascicolo 61 (foto 1).
Per prima cosa ho rifinito con una lima i pezzi metallici (foto 2) e poi li ho colorati di oro. Ho completato la fila più alta degli ornamenti (foto 3), col procedimento descritto nel fascicolo 58. Poi ho preso i tetti delle bottiglie e li ho incollati in posizione (foto 4), prima di incollarli li ho un po' limati nei punti necessari a farli incastrare e aderire alla fiancata nel migliore dei modi. Ho preso gli occhielli e i bozzelli che mi erano avanzati nelle uscite 56, 58 e 59 (foto 5) e ho legato i bozzelli col filo di alluminio in modo da averne 8 con doppio occhiello e 8 con occhiello singolo. Il procedimento per la legatura è stato lo stesso che ho già descritto in precedenza. Gli 8 bozzelli con legatura a occhiello singolo sono stati applicati ai cannoni montati con le uscite 56, 58 e 59. I restanti 8 bozzelli con doppio occhiello (foto 6) sono stati messi via in attesa di futuri montaggi.
Qua finisce il fascicolo 61.
Per montarlo mi ci è voluta tutta la domenica.
Saluti a tutti.
Prodiere.

--
Per ulteriori dettagli sull'opera potete visitare direttamente il sito DeAgostini.

Riguardo la durata dell’opera e il suo costo non sono in grado di dare alcun supporto: sul sito DeAgostini trovate tutte le informazioni e ognuno, in base alle proprie esigenze, può trarre le proprie conclusioni.

Ringrazio DeAgostini e Modellismo.net per l'opportunità che mi hanno dato di costruire questo modello.
Icone allegate
Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03921.1.jpg   Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03921.2.jpg   Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03921.3.jpg  

Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03922.2.jpg   Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03923.1.jpg   Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03923.2.jpg  

Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03928.jpg  
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
prodiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-18, 12:09 PM   #311
Utente Senior
 
L'avatar di prodiere
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
prodiere inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao a tutti.
Ieri ho montato il fascicolo 62 (foto 1).
Per prima cosa ho etichettato e messo via i pezzi che non mi erano al momento necessari (foto 2).
Con lo stesso procedimento descritto nel fascicolo precedente ho incollato con colla cianoacrilica i tetti alle bottiglie di destra (foto 3). Ho colorato di oro le lanterne laterali (foto 4) che poi ho messo via, al momento non sono necessarie per il montaggio. Ho preso il listello di ottone del fascicolo 12, il tondino di diametro 2mm del fascicolo 13 e la scialuppa (foto 5). Ho sagomato il listello di ottone applicandolo sopra al tondino di legno (foto 6), poi l'ho tagliato in modo che avesse una lunghezza di 8mm e l'ho incollato con cianoacrilico alla panca della lancia in corrispondenza dell'incavo fatto in precedenza (foto 7).

--
Per ulteriori dettagli sull'opera potete visitare direttamente il sito DeAgostini.

Riguardo la durata dell’opera e il suo costo non sono in grado di dare alcun supporto: sul sito DeAgostini trovate tutte le informazioni e ognuno, in base alle proprie esigenze, può trarre le proprie conclusioni.

Ringrazio DeAgostini e Modellismo.net per l'opportunità che mi hanno dato di costruire questo modello.
Icone allegate
Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03930.1a.jpg   Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03930.1b.jpg   Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03930.2.jpg  

Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03930.3.jpg   Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03949.jpg   Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03950.jpg  

Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03951.jpg  
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
prodiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-18, 12:11 PM   #312
Utente Senior
 
L'avatar di prodiere
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
prodiere inizia ad ingranare.
predefinito

Utilizzando della vernice nera e un pennello a punta finissima ho colorato questo elemento di ottone (foto 1). Dopo sono passato alla realizzazione della duglia da incollare dentro la scialuppa, per fare questo ho preso il filo da 0.15mm dell'uscita 1 (foto 2) e ho realizzato un supporto inserendo un pezzetto di tondino di legno da 2mm in un foro fatto su un pezzo piatto avanzato dai miei precedenti modelli (foto 3). Ho preso del nastro adesivo e l'ho applicato al supporto, sia sulla base e sia sul tondino in modo che la colla vinilica non ci faccia presa. Intorno a questo tondino sono andato ad avvolgere il filo, facevo un giro e lo bagnavo con colla vinilica diluita in acqua e poi lo asciugavo col phon. Questo procedimento è stato ripetuto fino al raggiungimento del diametro di 13mm della duglia (foto 4). A questo punto usando delle pinzette l'ho estratta dal supporto (foto 5) e l'ho messa ad asciugare sul termosifone per circa un ora. Quando era ben asciutta ho tagliato il filo in eccesso e ho legato l'estremità all'ancora realizzata nelle uscite precedenti (foto 6). Infine ho applicato il tutto alla sciualuppa con una goccia di colla cianoacrilica (foto 7). Nelle istruzioni era previsto anche il fissaggio dei remi sulle panche e di un secchio all'interno che ho preferito non fare al momento perchè prima voglio capire in che punto del modello verrà posizionata la scialuppa.
Per montare tutto il fascicolo ci ho messo tutta la domenica.
Saluti a tutti.
Prodiere

--
Per ulteriori dettagli sull'opera potete visitare direttamente il sito DeAgostini.

Riguardo la durata dell’opera e il suo costo non sono in grado di dare alcun supporto: sul sito DeAgostini trovate tutte le informazioni e ognuno, in base alle proprie esigenze, può trarre le proprie conclusioni.

Ringrazio DeAgostini e Modellismo.net per l'opportunità che mi hanno dato di costruire questo modello.
Icone allegate
Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03952.1.jpg   Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03952.2.jpg   Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03953.jpg  

Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03956.jpg   Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03957.jpg   Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03959.jpg  

Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc03961.jpg  
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
prodiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-18, 02:11 PM   #313
Utente
 
L'avatar di malusblade
 
Registrato dal: Aug 2017
Messaggi: 102
malusblade è un newbie...
predefinito

Ciao io volevo iniziare il modello soleil royal a fascicoli della deagostini, visto che stai costruendo un modello a fascicoli volevo chiederti se l assemblaggio dei pezzi si può fare di fascicolo in fascicolo o aspettare la fine dell opera e poi montare ? Grazie per la risposta

Inviato con il mio ALE-L21 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
malusblade non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-18, 12:01 PM   #314
Utente Senior
 
L'avatar di prodiere
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
prodiere inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da malusblade Visualizza il messaggio
Ciao io volevo iniziare il modello soleil royal a fascicoli della deagostini, visto che stai costruendo un modello a fascicoli volevo chiederti se l assemblaggio dei pezzi si può fare di fascicolo in fascicolo o aspettare la fine dell opera e poi montare ? Grazie per la risposta

Inviato con il mio ALE-L21 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Ciao!
Non conosco come sia strutturata la raccolta della Soleil Royal e ti rispondo ipotizzando che sia come la Sovrana che sto costruendo.
L'assemblaggio lo puoi fare tranquillamente un fascicolo alla volta come lo sto facendo io. Tieni presente che non viene fornito, e questo secondo me è una mancanza a cui la Deagostini dovrebbe rimediare, un piano di costruzione globale. Durante il montaggio si sente la mancanza di una tavola col disegno del modello finito per poter controllare come realizzare i particolari e soprattutto come si inseriscono nel modello e se conviene realizzarli in un secondo momento rispetto alle istruzioni. Le uniche indicazioni che ci sono, sono le foto contenute nelle istruzioni di ogni singolo fascicolo.
Spero di esserti stato utile.
Prodiere
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
prodiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-18, 01:38 PM   #315
Utente
 
L'avatar di malusblade
 
Registrato dal: Aug 2017
Messaggi: 102
malusblade è un newbie...
predefinito

Ok ,grazie per le informazioni

Inviato con il mio ALE-L21 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
malusblade non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Sovereign of the Seas by Artesania Latina (DeAgostini publishing) krill80 Navi e velieri Work in Progress 490 23-02-24 01:56 PM
Costruisci la Sovereign of the seas - ModelSpace DeAgostini DeAgostini News dal mondo del modellismo 2 13-04-16 03:36 PM
Sovereign of the seas Ringhio87 Modelli Terminati 3 05-02-15 01:52 PM
Sovereign of the Seas naseby Navi & Velieri 2 19-03-11 12:09 AM
SOVEREIGN OF THE SEAS naples12 Aeromodelli 3 06-03-11 01:27 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:47 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203