26-03-18, 12:53 PM
|
#316
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
|
Ciao a tutti.
Ieri ho iniziato il montaggio del fascicolo 63 (foto 1).
Ho preso le 6 colonnine di metallo contenute nell'uscita 47 (foto 2) e lo ho rifinite con la lima. La stessa cosa è stata fatta per le 6 sculture contenute in questa uscita (foto 3). A rifinitura finita ho colorato questi pezzi metallici con la vernice color oro (foto 4) e li ho incollati tra di se utilizzando colla cianoacrilica (foto 5). Ho tagliato 3 pezzi di lunghezza 22mm da un listello di sapelli e li ho incollati tra di se (foto 6). Mentre la colla si seccava ho preso gli elementi della porta contenuti nell'uscita 41 (foto 7), li ho staccati e rifiniti con una lima. Sulla porta ho tracciato una linea centrale col lapis in modo da far bene vedere che è composta da 2 ante e poi l'ho verniciata con la vernice trasparente (foto 8). Con una minima quantità di cianoacrilico ho applicato gli elementi della porta alla porta stessa (foto 9). Poi ho preso la porta e con della colla vinilica l'ho incollata in posizione centrale alla paratia di prua e a una distanza di 15mm dal bordo più alto della paratia stessa (foto 10). Come vedete dalla foto avevo in precedenza tracciato una linea proprio in mezzo alla paratia per usarla come punto di riferimento. Ho inserito il tondino di legno di 10mm di diametro contenuto nell'uscita 40 nel foro dell'albero di bompresso (foto 11) ma senza incollarlo, mi servirà solo come riferimento per prendere la misura delle scale. Dal listello contenuto nell'uscita 41 ho ricavato 4 pezzi lunghi 15mm (gli scalini) e 2 pezzi lunghi 18mm (pezzi laterali della scala) (foto 12). I pezzi da 18mm sono stati poi tagliati alle estremità per rendere i bordi obliqui e farli aderire al meglio al modello. Ho incollato un pezzo da 15mm tra i 2 pezzi da 18, questo sarà lo scalino più alto. Ho preso questa scala in costruzione e l'ho applicata al modello (senza usare colla), a questo punto ho preso un'altro scalino e sono andato ad incollarlo ai laterali proprio al di sopra dell'albero di bompresso (foto 13), naturalmente non è stato incollato all'albero. Ho tolto la scala e ho incollato gli altri 2 gradini nello spazio che mi si era creato tra il primo e l'ultimo.
Per ieri il montaggio è finito qua.
Vedrò di finire il fascicolo in fine settimana dopo Pasqua.
Saluti a tutti
Prodiere.
--
Per ulteriori dettagli sull'opera potete visitare direttamente il sito DeAgostini.
Riguardo la durata dell’opera e il suo costo non sono in grado di dare alcun supporto: sul sito DeAgostini trovate tutte le informazioni e ognuno, in base alle proprie esigenze, può trarre le proprie conclusioni.
Ringrazio DeAgostini e Modellismo.net per l'opportunità che mi hanno dato di costruire questo modello.
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
|
|
|
26-03-18, 04:26 PM
|
#317
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Messina
Messaggi: 631
|
Ciao Prodiere, vedo che gli avanzamenti procedono bene, bravo! Io sono ancora parecchio indietro e quindi sbircio i wip dei sovranisti DeA per trarne esperienza...mi chiedevo se anche tu non ritenessi la scaletta che sormonta il bompresso sfacciatamente fuori scala rispetto alle dimensioni della porta...io credo che dovrò rivedere il progetto anche in questo caso. Ad ogni modo, fammi sapere please. Buon proseguimento 🤗
Inviato con il mio SM-G955F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
26-03-18, 09:57 PM
|
#318
|
|
Utente
Registrato dal: Sep 2017
Messaggi: 569
|
Quote:
Originariamente inviata da prodiere
Ciao a tutti.
Ieri ho iniziato il montaggio del fascicolo 63 (foto 1).
Ho preso le 6 colonnine di metallo contenute nell'uscita 47 (foto 2) e lo ho rifinite con la lima. La stessa cosa è stata fatta per le 6 sculture contenute in questa uscita (foto 3). A rifinitura finita ho colorato questi pezzi metallici con la vernice color oro (foto 4) e li ho incollati tra di se utilizzando colla cianoacrilica (foto 5). Ho tagliato 3 pezzi di lunghezza 22mm da un listello di sapelli e li ho incollati tra di se (foto 6). Mentre la colla si seccava ho preso gli elementi della porta contenuti nell'uscita 41 (foto 7), li ho staccati e rifiniti con una lima. Sulla porta ho tracciato una linea centrale col lapis in modo da far bene vedere che è composta da 2 ante e poi l'ho verniciata con la vernice trasparente (foto 8). Con una minima quantità di cianoacrilico ho applicato gli elementi della porta alla porta stessa (foto 9). Poi ho preso la porta e con della colla vinilica l'ho incollata in posizione centrale alla paratia di prua e a una distanza di 15mm dal bordo più alto della paratia stessa (foto 10). Come vedete dalla foto avevo in precedenza tracciato una linea proprio in mezzo alla paratia per usarla come punto di riferimento. Ho inserito il tondino di legno di 10mm di diametro contenuto nell'uscita 40 nel foro dell'albero di bompresso (foto 11) ma senza incollarlo, mi servirà solo come riferimento per prendere la misura delle scale. Dal listello contenuto nell'uscita 41 ho ricavato 4 pezzi lunghi 15mm (gli scalini) e 2 pezzi lunghi 18mm (pezzi laterali della scala) (foto 12). I pezzi da 18mm sono stati poi tagliati alle estremità per rendere i bordi obliqui e farli aderire al meglio al modello. Ho incollato un pezzo da 15mm tra i 2 pezzi da 18, questo sarà lo scalino più alto. Ho preso questa scala in costruzione e l'ho applicata al modello (senza usare colla), a questo punto ho preso un'altro scalino e sono andato ad incollarlo ai laterali proprio al di sopra dell'albero di bompresso (foto 13), naturalmente non è stato incollato all'albero. Ho tolto la scala e ho incollato gli altri 2 gradini nello spazio che mi si era creato tra il primo e l'ultimo.
Per ieri il montaggio è finito qua.
Vedrò di finire il fascicolo in fine settimana dopo Pasqua.
Saluti a tutti
Prodiere.
--
Per ulteriori dettagli sull'opera potete visitare direttamente il sito DeAgostini.
Riguardo la durata dell’opera e il suo costo non sono in grado di dare alcun supporto: sul sito DeAgostini trovate tutte le informazioni e ognuno, in base alle proprie esigenze, può trarre le proprie conclusioni.
Ringrazio DeAgostini e Modellismo.net per l'opportunità che mi hanno dato di costruire questo modello.
|
scusa se per curiosità ho sbirciato un pò nel tuo sito bel lavoro ma a me sembra che l'insellatura da poppa a prua e da tribordo a baborto non ci sia non so se i piani della de agostini li preveda se così fosse sarebbe un errore.
la curvatura va fatta anche per il paiolato o carabottini comunque buon lavoro
|
|
|
03-04-18, 10:19 AM
|
#319
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
|
Quote:
Originariamente inviata da krill80
Ciao Prodiere, vedo che gli avanzamenti procedono bene, bravo! Io sono ancora parecchio indietro e quindi sbircio i wip dei sovranisti DeA per trarne esperienza...mi chiedevo se anche tu non ritenessi la scaletta che sormonta il bompresso sfacciatamente fuori scala rispetto alle dimensioni della porta...io credo che dovrò rivedere il progetto anche in questo caso. Ad ogni modo, fammi sapere please. Buon proseguimento 🤗
Inviato con il mio SM-G955F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Ciao!
Non mi ero posto questo problema ma ora mi fai venire dei dubbi.
Appena ho un attimo di tempo controllo le misure e ti faccio sapere.
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
|
|
|
03-04-18, 10:20 AM
|
#320
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
|
Quote:
Originariamente inviata da passione navi
scusa se per curiosità ho sbirciato un pò nel tuo sito bel lavoro ma a me sembra che l'insellatura da poppa a prua e da tribordo a baborto non ci sia non so se i piani della de agostini li preveda se così fosse sarebbe un errore.
la curvatura va fatta anche per il paiolato o carabottini comunque buon lavoro
|
Ciao.
Ti confermo che i ponti non hanno curvatura in nessun senso. I piani della nave non le prevedono.
Saluti
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
|
|
|
04-04-18, 10:31 AM
|
#321
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
|
A quanto pare continua il solito errore del bompresso centrale, la Sovrana del Mare aveva il bompresso laterale, passava di fianco all' albero di trinchetto e alla testa di ruota come in tutte le navi inglesi fino al 1690.
|
|
|
05-04-18, 02:38 AM
|
#322
|
|
Utente
Registrato dal: Sep 2017
Messaggi: 569
|
Quote:
Originariamente inviata da prodiere
Ciao.
Ti confermo che i ponti non hanno curvatura in nessun senso. I piani della nave non le prevedono.
Saluti
|
ti credo ma ti assicuro che ha l'insellatura come faceva ad evacuare l'acqua dagli ombrinali quando pioveva? purtroppo sono mancanze che si trovano nei disegni di alcune scatole di montaggio e la de agostini so che si appoggia a d alcune di queste ditte. sicuramente è meglio consultare più disegni possibile comunque a parte queste mancanze non dovute a te stai facendo un bel lavoro
|
|
|
09-04-18, 05:40 PM
|
#323
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
|
Quote:
Originariamente inviata da passione navi
ti credo ma ti assicuro che ha l'insellatura come faceva ad evacuare l'acqua dagli ombrinali quando pioveva? purtroppo sono mancanze che si trovano nei disegni di alcune scatole di montaggio e la de agostini so che si appoggia a d alcune di queste ditte. sicuramente è meglio consultare più disegni possibile comunque a parte queste mancanze non dovute a te stai facendo un bel lavoro
|
Ciao!
So bene che l'insellatura era presente sulle navi ma non avendo un progetto completo di questo modello ho preferito seguire le istruzioni per non incappare in futuri imprevisti o difficoltà.
Grazie per il "bel lavoro"
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
|
|
|
09-04-18, 05:45 PM
|
#324
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
|
Ciao a tutti.
Ieri ho finito il montaggio del fascicolo 63.
Utilizzando un listello largo 6mm ho realizzato la struttura a L che vedete nella foto 1. Questa struttura è stata applicata, con del nastro di carta, al bordo alto della paratia di prua e mi è servita per posizionare tutte le statue alla stessa altezza. Nella foto 2 vedete le prime 2 statue incollate con cianoacrilico e in questa foto si vede bene la funzione del supporto a L. Da un listello avanzato ho tagliato 2 pezzetti lunghi 7mm che fissati lateralmente alle statue mi davano la misura esatta della distanza tra una e l'altra (foto 3). Seguendo questo procedimento ho incollato le altre statue (foto 4 e 5). A questo punto ho fatto un segno in posizione mediana tra una statua e l'altra, a una distanza di 25mm dal bordo alto e in questo punto ho iniziato a forare, prima con un punta piccola e man mano con punte sempre più grandi fino ad arrivare a una punta di 5mm (foto 6). A questo punto ci tengo a dire che questo passaggio è davvero molto difficoltoso per la presenza di quelle 2 “ali” lateralmente alla prua. Infatti mi è stato impossibile fare questi foro perpendicolarmente alla paratia proprio per la presenza di queste “ali”. Dalle foto non si vede bene ma i fori sono stati fatti tenendo il trapano leggermente piegata dall'alto in basso, non avevo altro modo. I 4 fori sono stati poi colorati di nero al loro interno. Per cancellare la linea mediana fatta col lapis ho utilizzato la vernice nera che ci ho passato sopra. Ho inserito di nuovo l'albero di bompresso, senza incollarlo, e con la colla vinilica ho incollato le scale (foto 7). Ho preso le gallocce contenute nell'uscita 41 (foto 8), le ho rifinite con una lima e le ho colorate di marrone chiaro. A vernice secca le ho incollate con una punta di cianoacrilico lateralmente alla prua (foto 9 e 10).
Qua finisce l'uscita 63.
Saluti a tutti.
Prodiere
--
Per ulteriori dettagli sull'opera potete visitare direttamente il sito DeAgostini.
Riguardo la durata dell’opera e il suo costo non sono in grado di dare alcun supporto: sul sito DeAgostini trovate tutte le informazioni e ognuno, in base alle proprie esigenze, può trarre le proprie conclusioni.
Ringrazio DeAgostini e Modellismo.net per l'opportunità che mi hanno dato di costruire questo modello.
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
|
|
|
09-04-18, 07:26 PM
|
#325
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
|
Finalmente si inizia a vedere il risultato, stai facendo un buon lavoro pulito, le eccezioni che dovevo fare le feci ai tempi, adesso il lavoro prende forma.
P.s. Vedo il tuo tavolo pulito e lucido, se ti faccio vedere il mio sembra che un gatto incazzato ci gabbia giocato!
Inviato dal mio iPad utilizzando Forum
|
|
|
09-04-18, 10:09 PM
|
#326
|
|
Utente
Registrato dal: Sep 2017
Messaggi: 569
|
Quote:
Originariamente inviata da prodiere
Ciao!
So bene che l'insellatura era presente sulle navi ma non avendo un progetto completo di questo modello ho preferito seguire le istruzioni per non incappare in futuri imprevisti o difficoltà.
Grazie per il "bel lavoro" 
|
quello che mi chiedo come possa fare la de agostini a commmercializzare un modello di nave con progetti incompleti non lo trovo molto serio
|
|
|
09-04-18, 10:10 PM
|
#327
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2015
residenza: Messina
Messaggi: 631
|
Adesso la scala è molto meglio! 😉👍
Inviato con il mio SM-G955F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
13-04-18, 02:29 PM
|
#328
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2017
residenza: al centro del golfo di Napoli
Messaggi: 1,084
|
Non riesco piu a collegarmi tramite icona forum e niovamente cambiato qualcosa ho pure disinstallato e reinstallato ma niente mi dice che si blocca il collegamento
|
|
|
14-04-18, 07:57 PM
|
#329
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
|
Quote:
Originariamente inviata da Azzio1973
Finalmente si inizia a vedere il risultato, stai facendo un buon lavoro pulito, le eccezioni che dovevo fare le feci ai tempi, adesso il lavoro prende forma.
P.s. Vedo il tuo tavolo pulito e lucido, se ti faccio vedere il mio sembra che un gatto incazzato ci gabbia giocato!
Inviato dal mio iPad utilizzando Forum
|
Ciao!
Lo vedi così lucido perché l'ho rivestito con della plastica trasparente per evitare di rovinarlo. A volte non è servito a molto ma almeno i danni più grossi li ho evitati.
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
|
|
|
14-04-18, 08:01 PM
|
#330
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
|
Quote:
Originariamente inviata da passione navi
quello che mi chiedo come possa fare la de agostini a commmercializzare un modello di nave con progetti incompleti non lo trovo molto serio
|
Il fatto di non avere una tavola con un prospetto laterale e una vista dall'alto si fa sentire molto.
Infatti voglio sperare che la Deagostini si adoperi per correggere questa mancanza.
Dalle foto che illustrano i vari passaggi del montaggio non si riesce ad avere le informazioni che una tavola fornirebbe.
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40 AM.
| |