21-10-15, 12:07 PM
|
#181
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
|
Quello è il minore dei problemi un po di pazienza e tutto va a posto, controlla l'altro lato che non sia scarso, magari hai l'ordinata leggermente decentrata... Ciao buon vento
|
|
|
21-10-15, 12:09 PM
|
#182
|
Utente
Registrato dal: Sep 2015
Messaggi: 608
|
Quote:
Originariamente inviata da Azzio1973
Quello è il minore dei problemi un po di pazienza e tutto va a posto, controlla l'altro lato che non sia scarso, magari hai l'ordinata leggermente decentrata... Ciao buon vento 
|
Anche l'altro lato era uguale ...ora ho carteggiato ...e si riprova
|
|
|
21-10-15, 01:14 PM
|
#183
|
Utente
Registrato dal: Jun 2015
residenza: Palermo
Messaggi: 910
|
Due cose:
1) se la base dello specchio di poppa è uniforme, lì puoi mettere direttamente il secondo fasciame, se vuoi uniformarla listella sia primo che secondo fasciame anche su questa zona. Prima lo specchio, poi lo scafo, in modo che a vedersi sia il bordo del fasciame dello scafo verso poppa, e non il contrario (ora ti metto una foto per spiegarmi meglio).
2) prima di carteggiare troppo l'ordinata, cerca di vedere come corre il profilo dello scafo. Provo a spiegarmi: se il listello di prova ha un andamento armonico lungo il profilo della nave, allora non è l'ordinata che è in eccesso, ma il ponte che è scarso, e in questo caso risolverai tranquillamente con la listellatura del ponte e il trincarino a coprire il vuoto. Se invece nel profilo dello scafo quella ordinata crea un bozzo verso l'esterno, allora si che è in eccesso e puoi darci dentro di carta vetrata. Mai alterare le ordinate prima di essere sicuro di quale sia il problema, perché poi ti ritrovi lo scafo con un avvallamento che sarà difficile riempire a forza pasta di legno sintetico. Tieni conto che le navi hanno sempre un po' di pancia, l'importante è che la curvatura sia uniforme da poppa a prua!
Ultima modifica di Big_Boss; 21-10-15 a 10:02 PM
|
|
|
21-10-15, 01:55 PM
|
#184
|
Utente
Registrato dal: Sep 2015
Messaggi: 608
|
Quote:
Originariamente inviata da Big_Boss
Due cose:
1) se la base dello specchio di poppa è uniforme, lì puoi mettere direttamente il secondo fasciame, se se vuoi uniformarla listella sia primo che secondo fasciame anche su questa zona. Prima lo specchio, poi lo scafo, in modo che a vedersi sia il bordo del fasciame dello scafo verso poppa, e non il contrario (ora ti metto una foto per spiegarmi meglio).
2) prima di carteggiare troppo l'ordinata, cerca di vedere come corre il profilo dello scafo. Provo a spiegarmi: se il listello di prova ha un andamento armonico lungo il profilo della nave, allora non è l'ordinata che è in eccesso, ma il ponte che è scarso, e in questo caso risolverai tranquillamente con la listellatura del ponte e il trincarino a coprire il vuoto. Se invece nel profilo dello scafo quella ordinata crea un bozzo verso l'esterno, allora si che è in eccesso e puoi darci sento di carta vetrata. Mai alterare le ordinate prima di essere sicuro di quale sia il problema, perché poi ti ritrovi lo scafo con un avvallamento che sarà difficile riempire a forza pasta di legno sintetico. Tieni conto che le navi hanno sempre un po' di pancia, l'importante è che la curvatura sia uniforme da poppa a prua!
Allegato 227816
|
Grazie Boss ...come farei senza i vostri consigli?
In effetti anche se dalla foto non si capiva al centro si notava che qualcosa stonava ...faceva un angolo verso il centro!!! ...ora ho levigato poco cercando di tenermi largo e già l'effetto mi sembra migliore!!!
Ecco la foto ...sperando che renda!
Non capisco perché a volte mi pubblica le foto doppie!!!
|
|
|
21-10-15, 07:37 PM
|
#185
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,188
|
Mi pare che così vada bene. Un dubbio circa l'andamento del listello verso poppa che mi da l'impressione di scendere troppo verso il basso. Fai magari una foto di fianco per vedere meglio. Ciao
|
|
|
21-10-15, 07:49 PM
|
#186
|
Utente
Registrato dal: Sep 2015
Messaggi: 608
|
Quote:
Originariamente inviata da sam_59
Mi pare che così vada bene. Un dubbio circa l'andamento del listello verso poppa che mi da l'impressione di scendere troppo verso il basso. Fai magari una foto di fianco per vedere meglio. Ciao
|
È un effetto ottico!!! ...comunque più tardi farò una foto laterale. ..così verifichiamo!!!
Un dubbio ce l'ho sull'incitone ...da istruzioni mantua va montato sopra il fasciame ...però le stesse prevedono un fasciame unico! ...io che ho optato per due fasciami quando devo posizionare l'incitone? 😕
...dopo cena riprendono i lavori!!!
|
|
|
21-10-15, 08:04 PM
|
#187
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
sempre sul primo tenendo ovviamente in considerazione lo spessore del secondo .
|
|
|
21-10-15, 08:12 PM
|
#188
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,188
|
ancora è presto per parlare di incintoni, comunque possono essere applicati sia sul primo fasciame (meglio) sia sul secondo (ma con maggiore difficoltà) e, in questo caso, a condizione che non "taglino" il fasciame sottostante.
|
|
|
21-10-15, 09:39 PM
|
#189
|
Utente
Registrato dal: Jun 2015
residenza: Palermo
Messaggi: 910
|
Applicare l'incintone prima o dopo ha pro e contro. Se lo metti sul primo fasciame, intanto lo puoi usare come guida per il secondo fasciame, sia verso sotto che verso sopra, e non hai problemi di allineamento. Però devi anche avere a che fare con listelli più spessi, almeno 2 mm, che con il noce non è semplice da curvare. Se lo metti sul secondo, puoi usare un listello più sottile, ma devi stare attento a seguire alla perfezione l'allineamento dei corsi del fasciame. E se sbagli a posizionarlo e devi staccare, rischi di rovinare il secondo fasciame che deve essere un lavoro pulito. Io personalmente ti consiglio di metterlo sul primo, usando uno o più listelli da 2 mm (la larghezza vedi quale ti serve in base ai piani). Spendi tutto il tempo del mondo a posizionarlo bene, in modo da avere una buona guida per il secondo fasciame, e ricorda che l'incintone è un elemento che si nota molto nel modello, quindi se è messo male fa un brutto effetto. Un dritta: se è la prima volta che curvi il noce di questo spessore, procurati per tempo un po' di listelli uguali di scorta, perché è più che normale che qualcuno lo spezzerai nel tentativo di curvarle.
|
|
|
21-10-15, 10:07 PM
|
#190
|
Utente
Registrato dal: Sep 2015
Messaggi: 608
|
Quote:
Originariamente inviata da sam_59
Mi pare che così vada bene. Un dubbio circa l'andamento del listello verso poppa che mi da l'impressione di scendere troppo verso il basso. Fai magari una foto di fianco per vedere meglio. Ciao
|
Sam ...come promesso ecco la foto laterale...
Come potrai vedere verso poppa sale ...mi aspetterei avendolo messo in base alle informazioni del progetto mantua di vederlo salire anche a prora ...ma l'impressione è che scenda... 😕
|
|
|
21-10-15, 10:10 PM
|
#191
|
Utente
Registrato dal: Sep 2015
Messaggi: 608
|
Però vedendolo da prora sale ...quindi credo sia corretto!!!
|
|
|
21-10-15, 10:14 PM
|
#192
|
Utente
Registrato dal: Sep 2015
Messaggi: 608
|
Quote:
Originariamente inviata da SergioD
sempre sul primo tenendo ovviamente in considerazione lo spessore del secondo .
|
Grazie!
Quote:
Originariamente inviata da sam_59
ancora è presto per parlare di incintoni, comunque possono essere applicati sia sul primo fasciame (meglio) sia sul secondo (ma con maggiore difficoltà) e, in questo caso, a condizione che non "taglino" il fasciame sottostante.
|
cosa intendi per "...non taglino il fasciame sottostante? 😕
Quote:
Originariamente inviata da Big_Boss
Applicare l'incintone prima o dopo ha pro e contro. Se lo metti sul primo fasciame, intanto lo puoi usare come guida per il secondo fasciame, sia verso sotto che verso sopra, e non hai problemi di allineamento. Però devi anche avere a che fare con listelli più spessi, almeno 2 mm, che con il noce non è semplice da curvare. Se lo metti sul secondo, puoi usare un listello più sottile, ma devi stare attento a seguire alla perfezione l'allineamento dei corsi del fasciame. E se sbagli a posizionarlo e devi staccare, rischi di rovinare il secondo fasciame che deve essere un lavoro pulito. Io personalmente ti consiglio di metterlo sul primo, usando uno o più listelli da 2 mm (la larghezza vedi quale ti serve in base ai piani). Spendi tutto il tempo del mondo a posizionarlo bene, in modo da avere una buona guida per il secondo fasciame, e ricorda che l'incintone è un elemento che si nota molto nel modello, quindi se è messo male fa un brutto effetto. Un dritta: se è la prima volta che curvi il noce di questo spessore, procurati per tempo un po' di listelli uguali di scorta, perché è più che normale che qualcuno lo spezzerai nel tentativo di curvarle.
|
Grande boss!!! ...I tuoi contributi sono sempre super esaurienti e utili!!! 👍☺
|
|
|
21-10-15, 10:28 PM
|
#193
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
oltretutto se anche qua vale come il discorso delle palelle sul ponte a maggior ragione dovra' essere sagomato come in monografia e non con listelli lineari. stesso discorso per il fasciame . quindi dopo aver fatto il primo il grande lavoro sara' quello di tracciare correttamente il secondo
|
|
|
22-10-15, 01:32 AM
|
#194
|
Utente
Registrato dal: Sep 2015
Messaggi: 608
|
Quasi terminata la posa dei primi tre listelli del 1° fasciame  )
Non è facile fissare i listelli in posizione con quelle puntine ...penso che essendo il primo fasciame farò ricorso per i prox listelli ai chiodini!
Ultimo listello e a nanna...
|
|
|
22-10-15, 01:47 AM
|
#195
|
Utente
Registrato dal: Jun 2015
residenza: Palermo
Messaggi: 910
|
Quote:
Originariamente inviata da Bicric72
Quasi terminata la posa dei primi tre listelli del 1° fasciame  )
Non è facile fissare i listelli in posizione con quelle puntine ...penso che essendo il primo fasciame farò ricorso per i prox listelli ai chiodini!
Ultimo listello e a nanna... 
|
Bene, continua così!  Tra un paio di corsi comincia a rastremare in modo da non trovarti poi con curve troppo estreme. Per il primo fasciame puoi tranquillamente usare i chiodini 1 X 10 mm da ferramenta, con due accortezze: 1) piantali per metà in modo da toglierli facilmente non appena la colla asciuga; 2) dai un piccolo colpetto di martello sulla punta del chiodino, in modo da appiattirla leggermente, in questo modo farà un foro più o meno rotondo nel listello e non lo farà spaccare. Sembra assurdo ma funziona, fai la prova con un pezzo di scarto: se pianti il chiodo così com'è, appena vai un po' in fondo il listello si spacca, se schiacci la testa del chiodo invece no.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
costruzione endeavour mantua model
|
fulvio71 |
Statico - Kits, Info e Varie |
4 |
21-03-24 10:26 AM |
Endeavour 1:60 - Mantua
|
Carmine83 |
Navi e velieri Work in Progress |
134 |
20-05-16 01:39 PM |
Mantua Model
|
dany88 |
Automodelli a scoppio 1/8 Rally Game |
17 |
21-09-13 12:09 PM |
Mantua Model
|
il principiante |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
10 |
05-11-09 12:07 AM |
mantua model mix
|
nello killer |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
4 |
18-08-08 08:00 AM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09 PM.
| |