![]() |
Kit Endeavour Mantua Model
Ciao a tutti!!! ....mi chiamo Riccardo ...sono un appassionato di modellismo ...ma fino ad oggi ho realizzato solo due modelli di pura fantasia ...di cui uno è ancora in lavorazione!!! ....quest'anno per i miei 43 anni ...mi è stato regalato il kit Endeavour della Mantua Model... pertanto mi accingo per la prima volta con un modello di una nave veramente esistita... ...spero di riuscire al meglio ...con l'aiuto anche di chi avrà la bontà di supportarmi e sopportarmi :)
....praticamente il kit mi è stato regalato il 19 ...e solo oggi mi sono cimentato nel tagliare i pezzi delle ordinate e della chiglia per vedere se corrispondono con i piani!!! ...ovviamente in tutti questi giorni ho fatto man bassa di lettura del forum ;) ...la prima cosa che ho notato è che la chiglia è difforme da quella rappresentata nella tavola ...è più lunga di 3 mm :( ...non so se questo potrà inficiare da subito i lavori!!! Domani posterò qualche foto!!! Grazie a chi avrà la pazienza di seguirmi... |
Benvenuto Riccardo..ti auguro un buon cantiere,per quanto riguarda la difformità di cui accennavi non credo ci siano problemi,verifica comunque il tutto prima di incollare,ma penso che questo lo sai giá...;)
Ciao Massimo |
Benvenuto. Prova ad incastrare i pezzi a secco e dopo la verifica incolli. I kit a volte presentano qualche errore ma si rimedia.
|
Grazie per il benvenuto... il problema dei 3 mm è che confrontando la disposizione delle ordinate del pezzo della chiglia con quelle del disegno le stesse non corrispondono ...quindi la mia paura è che per questo non corrispondano neanche i ponti!!! ...appena possibile oggi farò delle prove!!! ...chissà che non siano sbagliati i disegni?
Un altra cosa che vorrei chiedervi è questa... gli incastri tra chiglia e ordinate sono molto precisi... devo forzare un po per inserirle ...mi conviene limare un po i pezzi o è meglio così? ...scusate per tutte queste domande ...ma non vorrei partire con il piede sbagliato!!! |
3 allegato(i)
Nell'attesa di postare i risultati delle prove vi posto delle immagini del veliero di fantasia ancora work in progress. ..che verrà momentaneamente accantonato!!! ...vi risparmio per ora il primo modello ...quello che ho già diciamo terminato!!! :)
|
La manualità non ti manca per cui te la caverai benissimo con il tuo endeavour.
|
Grazie... ...quello che mi preoccupa di più è il tempo da poter dedicare. ..sai com'è ho due figli piccoli! ...comunque non mi corre dietro nessuno quindi.... ;)
|
5 allegato(i)
Allora ...i bimbi dormono! ...quindi via alle prove!!! ...malgrado i 3 mm a me sembra che lo scafo sia corretto!!! ...a questo punto forse è il disegno sballato! 😕
Ora per curiosità proverò se i ponti sono a misura! Ecco le foto! ...che ne pensate? |
1 allegato(i)
Ok ...anche i ponti corrispondono quindi era il disegno della chiglia ad essere sballato!!! ...e domani se tutto va bene si procede con l'incollaggio!!! ...che colla mi consigliate per lo scafo?
|
Altra fotina... :)
|
1 allegato(i)
Eccola!!!
|
Ciao! Buon inizio di cantiere! [emoji4] Stai tranquillo, 3 mm di differenza in un kit commerciale non sono niente di preoccupante, diverso è se fosse un vero progetto navale da cui ricavare un modello in arsenale. Vedrai che con il tempo qualche piccola discrepanza verrà fuori, ma tutto si risolve! [emoji6]
Per la colla, sulle parti strutturali e sul legno in generale, sempre meglio vinilica o alifatica, penetrano nelle fibre e hanno una buona elasticità. Non usare cianoacrilato tranne che per piccole cose dove ti serve rapidità, ma è sempre meglio un buon fissaggio e aspettare che asciughi la vinilica. Per questo ed altri consigli su come iniziare, prova a leggere i wip dei modellisti che hanno iniziato da poco, ce ne sono diversi con i quali abbiamo discusso di materiali e tecniche di base. Alla prossima! [emoji4] |
Grazie Boss!!! Ho già visto molti wip ...ma non sono mai abbastanza ;) ...rispetto ai piani della mantua ho intenzione di apportare un po di modifiche ...tipo listellare il ponte invece di disegnarlo a matita... ecc... il vero dilemma sarà il fasciame dello scafo... ...i piani prevedono un singolo fasciame con posa dei listelli per intero :( ...io però vorrei fare qualcosa di più rispondente alla realtà con listelli di una lunghezza max di 8 cm ...ma ciò si può fare con un solo fasciame??? 😕
|
Come già consigliato da Bigboss meglio usare vinilica o alifalitica. Per il fasciame io uso vinavil express, in 3 minuti fa presa. Appunto il listello sulle ordinate con spilli in acciaio da sarta ed un martellino da modellismo. Per il fasciame meglio doppio. Ne fai uno in tiglio e su quello ne fai un altro con le dovute sfalsature dei corsi.
|
Grazie scorpion... per fare il doppio fasciame dovrei prima trovare il materiale ...ma a parte questo secondo te posare un solo fasciame senza listelli interi è possibile?
Scusate se non uso termini corretti devo farmi un vocabolario di termini Naval modellistici :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13 AM. |