26-11-14, 07:32 PM
|
#61
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Francavilla al Mare
Messaggi: 673
|
ciao Luigi, vedo che hai fatto un buon lavoro con il primo fasciame  .. dalle foto a me sembra solido e con i listelli ben accostati 
ora dai una bella carteggiata generale.. dove vedi eventuali avvallamenti usa polvere di legno e colla come stucco e poi con calma ripassa la carta.. nelle zone concave usa la cartavetrata arrotolata su tubi con diametro adeguato, l'importante che venga bello liscio  altrimenti quando sarà ricoperto dalle tessere di rame di spessore inesistente e verniciato, verranno fuori le più piccole imperfezioni..
un abbraccio e buon cantiere  !
|
|
|
04-12-14, 05:22 PM
|
#62
|
Utente
Registrato dal: Dec 2012
residenza: BRESCIA
Messaggi: 122
|
Grazie a Angelo e Giancarlo per i preziosi consigli. Adesso dopo una bella lisciatura fino alla grana, tranne qualche piccola stuccatura per eliminare del tutto gli interstizi che ancora rimangono tra alcuni listelli, anche se al tatto si sente comunque tutto liscio, mi pare che possa iniziare a incollare i primi pezzi in coperta (anche se ho solo i fascicoli dal 26 al 29 da Hachette poi ho acquistato dal 37 al 40 e sto aspetta gli arretrati dal 30 al 37).
Attendo vostri commenti e buon modellismo a tutti.
_______________
Luigi
|
|
|
04-12-14, 07:53 PM
|
#63
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
|
Hai fatto un ottimo lavoro Luigi, mi complimento con te. Lo scafo è bello liscio e di stuccature ne servono poco e niente. Attendo di vedere tuoi ulteriori progressi!
__________________
Angelo
|
|
|
05-12-14, 03:06 PM
|
#64
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Francavilla al Mare
Messaggi: 673
|
Ciao Luigi, il lavoro che hai fatto mi piace molto.. passa un poco di stucco dove lo vedi necessario.. anzi, visto che aspetti i fascicoli, se passi la cementite a pennello (o primer chiaro in bomboletta) sul fasciame, oltre che preparare il fondo vedrai molto meglio dove stuccare e/o ripassare la carta.
.. la rastremazione verso tutta la falsa chiglia sembra buono ma in seguito, se servirà, la potrai sempre assottigliare ancora un pò.. dài che vai forte!
.. un forte abbraccio e buon modellismo anche a te
|
|
|
05-12-14, 08:32 PM
|
#65
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
|
In merito al primer o cementite volevo chiederti se questo trattamento richiederà uno specifico tipo di adesivo per la posa delle piastre oppure é indifferente utilizzare attak gel piuttosto che un altro tipo di colla.
__________________
Angelo
|
|
|
06-12-14, 07:49 PM
|
#66
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Francavilla al Mare
Messaggi: 673
|
.. sono prodotti "aggrappanti", e usare il gel attak, vinilica o alifatica per incollare sottili lamine d'ottone ben pulite penso sia lo stesso.. comunque se usati come ho detto precedentemente, dopo l'eventuale stuccatura e varie scartavetrate di finitura, sullo scafo ne rimarrà poco..
|
|
|
06-12-14, 07:57 PM
|
#67
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
|
Grazie per la delucidazione. Sono indeciso tra i due prodotti, anche se il primer ha il vantaggio che è spray e faccio prima.
__________________
Angelo
|
|
|
11-12-14, 04:01 PM
|
#68
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Francavilla al Mare
Messaggi: 673
|
.. sì però, essendo lo spry stesso colorato, devi proteggere tutte le altre parti della nave già dipinte o rimanere al naturale
Ultima modifica di zenit; 11-12-14 a 04:04 PM
|
|
|
11-12-14, 05:02 PM
|
#69
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
|
Si provvederò con il nastro per mascherature e carta di giornale a coprire bene ponti e pareti altrimenti è un guaio.
__________________
Angelo
|
|
|
19-12-14, 06:00 PM
|
#70
|
Utente
Registrato dal: Dec 2012
residenza: BRESCIA
Messaggi: 122
|
Finalmente ho incominciato a lavorare sul ponte della nave. Ho dovuto iniziare dal fascicolo 27 perché il "pezzo di ottone fotoinciso del 26 è misteriosamente sparito!!! (riordinato il fascicolo). Andrò comunque aventi almeno fino a quando il posizionamento del pezzo centrale sarà cpossibile senza "sbragare" tutto.
Alla prossima e buon modellismo a tutti.
______________
Luigi
|
|
|
19-12-14, 09:31 PM
|
#71
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
|
Purtroppo capita che qualche pezzo si perda per strada per questo io sono solito aprire il fascicolo immediatamente dopo che l'edicolante me lo consegna, quantomeno mi consentirebbe di contestare immediatamente qualcosa di irregolare. In ogni caso noto con piacere che va avanti bene!
__________________
Angelo
|
|
|
31-12-14, 06:38 PM
|
#72
|
Utente
Registrato dal: Aug 2014
Messaggi: 379
|
Auguroni di buon anno anche a Te e famiglia Luigi, aspettiamo avanzamenti del Vespucci, 
vinicio
|
|
|
06-01-15, 02:34 PM
|
#73
|
Utente
Registrato dal: Dec 2012
residenza: BRESCIA
Messaggi: 122
|
Mi scuso del ritardo nel risponderti ma sono stati giorni "campali". Ricambio sinceramente gli auguri a te e famiglia per un nuovo anno pieno di soddisfazioni e di serenità.
_________________
Luigi.
|
|
|
09-02-15, 07:48 PM
|
#74
|
Utente
Registrato dal: Dec 2012
residenza: BRESCIA
Messaggi: 122
|
Quote:
Originariamente inviata da IGIUL
Finalmente ho incominciato a lavorare sul ponte della nave. Ho dovuto iniziare dal fascicolo 27 perché il "pezzo di ottone fotoinciso del 26 è misteriosamente sparito!!! (riordinato il fascicolo).
______________
Luigi
|
Finalmente, settimana scorsa, mi è arrivato il fascicolo 26 e così ho potuto completare le varie porte e pareti del ponte di coperta.
Nella foto allegata le parti sono appena appoggiate.
A presto e buon modellismo a tutti.
________________
Luigi
|
|
|
14-03-15, 03:43 PM
|
#75
|
Utente
Registrato dal: Dec 2012
residenza: BRESCIA
Messaggi: 122
|
Quote:
Originariamente inviata da zenit
Ciao Luigi, il lavoro che hai fatto mi piace molto.. passa un poco di stucco dove lo vedi necessario.. anzi, visto che aspetti i fascicoli, se passi la cementite a pennello (o primer chiaro in bomboletta) sul fasciame, oltre che preparare il fondo vedrai molto meglio dove stuccare e/o ripassare la carta.
.. la rastremazione verso tutta la falsa chiglia sembra buono ma in seguito, se servirà, la potrai sempre assottigliare ancora un pò.. dài che vai forte!
.. un forte abbraccio e buon modellismo anche a te
|
Mi mancheranno non poco i consigli di mio fratello, lui la quasi perfezione, io cerco di arrangiarmi...
Dopo un attimo di sbandamenti ho ripreso a montare i tavolati (ma non potevano fornirli prima delle lastre fotoincise delle pareti di coperta, metti e togli, prova smussi e riprova, e intanto si rovinano le pareti e i particolari si scollano....) e adesso sto incollando i manicotti antincendio, i passacavi, i lancia comete e le luci dei ponti.
Appena terminato darò una ritoccatina di nero o bianco dove necessario e poi passerò al ponte del cassero e al ponte del castello.
Sono molto indietro rispetto ad Angelo che sta facendo un bel lavoro, ma cercherò di recuperare.
Buon modellismo a tutti.
__________________
Luigi
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:51 AM.
| |