14-02-25, 10:33 PM
|
#1201
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,092
|
Ciao Sergio, grazie
L'aeropenna è uno strumentino niente male ed ha fatto egregiamente il lavoro che doveva. Sono rimasto molto soddisfatto anche perchè è la prima volta che la uso.
Il lavoro è stato eseguito con duse da 0.5 mm (a corredo anche quelle da 0.3 e 0.8).
|
|
|
14-02-25, 10:42 PM
|
#1202
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,092
|
ciao Franco,
il taglio domani, ma in confidenza ho già fatto qualche prova con gli scarti di produzione.
|
|
|
14-02-25, 11:00 PM
|
#1203
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,092
|
Disegnati i contorni di taglio sul lato ultimato, ho staccato la bandiera dal supporto e, sempre con colla spray, l'ho riposizionata sull'altro lato e su uno sfondo bianco (il disegno non serve più perchè si vedono bene i contorni che traspaiono dal primo lato). Quindi si ricomincia con mascherature, ecc. ecc.
|
|
|
14-02-25, 11:06 PM
|
#1204
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,092
|
Pitturazione terminata: lato A e lato B
|
|
|
14-02-25, 11:08 PM
|
#1205
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,092
|
Il tessuto rimane molto morbido
|
|
|
15-02-25, 12:21 AM
|
#1206
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,835
|
Quote:
Originariamente inviata da sam_59
... maschera, spruzza, rimuovi maschera, rimetti maschera, spruzza e così via sino a completamento del primo lato.
|
Metti la cera, togli la cera.
Metti la cera, togli la cera.
Metti la cera, togli la cera...
|
|
|
15-02-25, 06:07 PM
|
#1207
|
Utente
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 739
|
Dopo tanto lavoro è un ottimo risultato. 
Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
|
|
|
16-02-25, 06:18 PM
|
#1208
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,115
|
Ciao Salvatore. Ho fatto una ricerca sugli adesivi spray di cui parli e ne ho trovati davvero tanti in commercio..
Quale pensi quale possa essere un prodotto valido per un fissaggio temporaneo del tessuto e che possa essere usato anche sulle superfici già verniciate senza danneggiarle?
In altre parole, Salvatò, tu chi accattasti?
Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
16-02-25, 06:19 PM
|
#1209
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,092
|
Per evitare sfilacciamenti post taglio ho dato una spennellata di colla alifatica molto diluita e lasciato asciugare, quindi ho ritagliato lungo il contorno e preparato il bordo che accoglierà la sagola delle bandiere.
Il sagolino è ricavato con un filo di cotone da uncinetto (il solito) piegato a doppino e con corrente e dormiente incollati insieme.
Per incollare i bordi ho usato la colla per tessuti.
|
|
|
16-02-25, 08:46 PM
|
#1210
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,092
|
Quote:
Originariamente inviata da Black buccaneer
Ciao Salvatore. Ho fatto una ricerca sugli adesivi spray di cui parli e ne ho trovati davvero tanti in commercio..
Quale pensi quale possa essere un prodotto valido per un fissaggio temporaneo del tessuto e che possa essere usato anche sulle superfici già verniciate senza danneggiarle?
In altre parole, Salvatò, tu chi accattasti?
Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Avevo questo da almeno un decennio. Attenzione, una volta spruzzato sulla base (non sul tessuto) non la togli più , quindi niente applicazioni su superfici già verniciate e da salvaguardare.
|
|
|
16-02-25, 10:11 PM
|
#1211
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,092
|
pronte per la collocazione a bordo
|
|
|
26-02-25, 10:13 PM
|
#1212
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,092
|
Messe su le bandiere, era il turno delle vele cui volevo dare un po di "vento".
Quindi ho tolto il modello dalla base di lavoro e l'ho riposizionato sullo scaletto articolato in modo da poter lavorare sulle vele quadre e poi su quelle di taglio.
Anche se ero abbastanza sicuro della capacità di tenuta dello scaletto, confesso di aver provato una certa apprensione nel vedere l'Alert in quelle posizioni.
|
|
|
26-02-25, 10:33 PM
|
#1213
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,092
|
Per dare forma alle vele le ho inzuppate con l'appretto per stirare. Appretto spray raccolto in una tazza e passato con una pennello abbastanza grosso, piatto e morbido.
Ho trattato una vela per volta asciugandola subito dopo con il phon, ed alla fine...
|
|
|
26-02-25, 10:37 PM
|
#1214
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,092
|
... giusto una bella brezza.
|
|
|
26-02-25, 10:41 PM
|
#1215
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
residenza: roma
Messaggi: 494
|
bell' effetto
, alla via così
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45 AM.
| |