Vecchio 29-01-25, 08:56 PM   #1186
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,118
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

passo n.2 - ricalco dei contorni su stoffa lavata, stirata.

passo n.3 - pitturazione dei triangoli.

Come già detto ho dato il colore a pennello. Non ho utilizzato nastro per mascherature perchè il colore, sul tessuto, tende a filtrarvi sotto e sbavare. Meglio andare a mano libera cercando di capire quale deve essere la giusta densità e la giusta quantità di colore da mettere sul pennello per potersi avvicinare ai contorni in maniera scorrevole e senza sbavare. Al termine, se tutto è andato bene, si gira la pezza e si ritoccano le zone che possono aver assorbito meno colore.
Icone allegate
HMS Alert 1777 (auto progettazione  - auto costruzione)-20250127_213812.jpg   HMS Alert 1777 (auto progettazione  - auto costruzione)-20250127_213949.jpg  
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-25, 09:25 PM   #1187
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 786
Rob70 è un newbie...
predefinito

Non so se ne avevi già fatto menzione, ma volevo chiederti che tipo di vernice stai usando. Grazie

Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-25, 09:47 PM   #1188
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,118
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

Hai ragione, non ho specificato. Sto usando colori acrilici "Warzone" che avevo preso una ventina di anni fa per dipingere miniature. Possono essere diluiti con acqua o, molto meglio, con diluente per acrilici.

Avevo fatto anche delle prove utilizzando dei pennarelli specifici per tessuti, Ma i risultati erano pessimi poichè il colore si presentava talvolta troppo fluido (nei pennarelli nuovi) generando sbavature incontrollabili, talvolta asciutti da produrre zone poco coperte.
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-25, 12:02 AM   #1189
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 786
Rob70 è un newbie...
predefinito



Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-25, 06:40 PM   #1190
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2013
residenza: roma
Messaggi: 1,788
sergio60 è un newbie...
predefinito

ciao Salvatore
sempre bellissimi i tuoi aggiornamenti
magari te ne ricordi, avevo seguito la stessa tecnica pittorica per le bandiere del Bounty
i risultati sono sicuri ed ottimi
Un saluto e a presto con i tuoi aggiornamenti ciao
sergio60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-25, 06:55 PM   #1191
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,118
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sergio60 Visualizza il messaggio
ciao Salvatore
sempre bellissimi i tuoi aggiornamenti
magari te ne ricordi, avevo seguito la stessa tecnica pittorica per le bandiere del Bounty
i risultati sono sicuri ed ottimi
Un saluto e a presto con i tuoi aggiornamenti ciao
sono sicuro di aver seguito il tuo vip ma, in sincerità, non ricordo le tue bandiere (l'età inesorabile avanza ) . Faccio ammenda e vado subito a ripassare.

grazie, a presto
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-25, 02:00 PM   #1192
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2013
residenza: roma
Messaggi: 1,788
sergio60 è un newbie...
predefinito

Ma no Salvatore assolutamente.
Continua il tuo splendido lavoro sarò contento di seguirlo.
A prestissimo su questa pagina ciao
sergio60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-25, 06:39 PM   #1193
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,118
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sam_59 Visualizza il messaggio
passo n.2 - ricalco dei contorni su stoffa lavata, stirata.

passo n.3 - pitturazione dei triangoli.

Come già detto ho dato il colore a pennello. Non ho utilizzato nastro per mascherature perchè il colore, sul tessuto, tende a filtrarvi sotto e sbavare. Meglio andare a mano libera cercando di capire quale deve essere la giusta densità e la giusta quantità di colore da mettere sul pennello per potersi avvicinare ai contorni in maniera scorrevole e senza sbavare. Al termine, se tutto è andato bene, si gira la pezza e si ritoccano le zone che possono aver assorbito meno colore.

Il rosso dato a pennello non mi ha convinto per niente. Non si è steso uniformemente ed in alcune zone si sono formati accumuli di pigmento (forse l'acrilico usato era troppo vecchio, forse il pigmento troppo grossolano per il tessuto). Inoltre il tessuto trattato risulta piuttosto inspessito ed indurito.
Icone allegate
HMS Alert 1777 (auto progettazione  - auto costruzione)-20250131_132553.jpg  
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-25, 07:09 PM   #1194
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,118
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

Cambiamo approccio. Visto il filmato linkato da Amedeo e le foto delle bandiere del Bounty di Sergio, ho deciso di provare a colorare utilizzando l'aerografo (o aeropenna). Era da un po' di tempo che desideravo acquistarne uno, così, con l'occasione, mi sono regalato un cinesino di buona qualità trovato su Amazon ad un prezzo più conveniente che altrove e comunque molto contenuto.

Ho inoltre preso dei nuovi colori acrilici specifici per aerografo (Vallejo model air) che dicono avere un pigmento macinato molto finemente allo scopo di non intasare lo strumento.

A questo punto si possono ricominciare gli esperimenti.
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-25, 07:33 PM   #1195
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,118
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

Ho stampato il disegno "guida" su carta adesiva e l'ho incollato su una tavoletta di compensato.

La pittura su tessuto verra eseguita per fasi successive che richiedono l'uso di mascherature.

Per ottenere un disegno preciso è essenziale che la pezza risulti saldamente attaccata al disegno così da non potersi deformare durante le varie fasi. Per riuscire in questo ho utilizzato un adesivo spray riposizionabile, spruzzato sul disegno. La pezza di tessuto viene posizionata sul disegno è vi rimane attaccata sino a completamento del lavoro.
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-25, 07:37 PM   #1196
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,118
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

mascheratura, colorazione, rimozione maschera.
Icone allegate
HMS Alert 1777 (auto progettazione  - auto costruzione)-20250209_124539.jpg   HMS Alert 1777 (auto progettazione  - auto costruzione)-20250209_141102.jpg   HMS Alert 1777 (auto progettazione  - auto costruzione)-20250209_143856.jpg  

sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-25, 07:59 PM   #1197
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,118
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

nota:

Le foto che caricherò appresso fanno parte di diverse prove effettuate prima di riuscire ad ottenere il risultato finale. Siccome durante il lavoro non ho fatto delle costanti riprese fotografiche, ho fatto un montaggio mischiando quello che avevo di utile per esporre cronologicamente le varie fasi.

Come tessuto ho provato prima ad utilizzare lo stesso cotone batista usato per le vele ma il risultato è stata una bandiera troppo "pesante".

Per fortuna ho trovato in casa uno di quei fazzolettini per neonati fatti di cotone leggerissimo e con questo ho completato il lavoro (nelle foto è quello con il cacciatore ricamato).
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-25, 08:39 PM   #1198
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,118
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

... maschera, spruzza, rimuovi maschera, rimetti maschera, spruzza e così via sino a completamento del primo lato.
Icone allegate
HMS Alert 1777 (auto progettazione  - auto costruzione)-20250211_173315.jpg   HMS Alert 1777 (auto progettazione  - auto costruzione)-20250211_184055.jpg   HMS Alert 1777 (auto progettazione  - auto costruzione)-20250213_102347.jpg  

sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-25, 09:02 PM   #1199
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2013
residenza: roma
Messaggi: 1,788
sergio60 è un newbie...
predefinito

Gran lavoro
Mai una smentita, sempre condotto con precisione assoluta
Bravissimo Salvatore
Come ti trovi con la nuova aeropenna?
sergio60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-25, 09:31 PM   #1200
Utente Senior
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,135
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

Come dice Sergio, grande precisione e meticolosità che conduce, aggiungo, alla bellezza assoluta.
..e, secondo me, effettuato il "taglio", l'aspetto sarà ancora più sbalorditivo.

Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Black buccaneer ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Prima auto-costruzione Adventure93 Navi e velieri Work in Progress 320 16-02-11 09:06 PM
Un auto pulita è un auto felice novellino89 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 5 14-04-10 11:22 AM
[Auto] disegni e foto auto 1951-1972 toki71 Statico Reference 2 22-02-10 03:17 PM
[AUTO] disegni di auto in sezione toki71 Statico Reference 0 09-01-10 10:10 AM
anatomy of the ship alert 1777 caracciolo Recensione libri e articoli 0 15-05-09 12:47 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203