17-03-12, 07:59 PM
|
#31
|
Utente
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 946
|
Aspettiamo le foto... buon lavoro
|
|
|
18-03-12, 09:31 AM
|
#32
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Grosseto
Messaggi: 1,043
|
Quote:
Originariamente inviata da Killik
Non so, chiedi a Trink, come admin...
|
Chi è TRINK?
|
|
|
18-03-12, 10:16 AM
|
#33
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,907
|
|
|
|
18-03-12, 10:19 AM
|
#34
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Grosseto
Messaggi: 1,043
|
Quote:
Originariamente inviata da Killik
|
Scusate spero di non aver offeso nessuno!!!! che pivellino che sono
|
|
|
18-03-12, 10:20 AM
|
#35
|
Utente
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 946
|
Tranquillo.. Trink non si offende..
|
|
|
18-03-12, 11:05 AM
|
#36
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,845
|
Quote:
Originariamente inviata da Killik
|
Trink è solo un moderatore   , tra l'altro fra i più giovani (meglio: tra i più recenti, l'età ahimè è un altra cosa  ) mentre l'amministratore è Giorgio (gnanni).
__________________
Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
|
|
|
18-03-12, 11:10 AM
|
#37
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Grosseto
Messaggi: 1,043
|
OK!! ma non litigate! per l'età, ogniuno ha i suoi!!! e nessuno li toglie.
Grazie!
|
|
|
18-03-12, 11:12 AM
|
#38
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,907
|
OK, Giacco79 non te la prendere, senza offesa alcuna!!!
Poi, visto che siamo modellisti navali e usiamo terminologia navale, non sei "pivello" ma "pivolo".
Nella Marina Militare Italiana il pivolo è l'allievo della prima classe dei corsi normali in Accademia, e per estensione anche l'allievo del primo corso della Scuola Navale Militare "Morosini" di Venezia.
L'allievo dei corsi AUC invece solitamente viene definito "baule" dagli allievi dell'Accademia. Perché un baule in plancia è molto utile, visto le dimensioni esigue delle plancie...
Ecco, ti ho spiegato perché ti ho dato del pivolone. Ovviamente è per scherzo!
|
|
|
18-03-12, 11:18 AM
|
#39
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Grosseto
Messaggi: 1,043
|
Killik, tranquillo non mi sono offeso, e non ne ho l'intenzione!!!! siamo tutti fra amici
|
|
|
19-03-12, 08:30 AM
|
#40
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,845
|
Quote:
Originariamente inviata da Giacco79
OK!! ma non litigate! per l'età, ogniuno ha i suoi!!! e nessuno li toglie.
Grazie!
|
Litigare? Perchè mai?  Se qualcuno vuole 5 anni glieli regalo ....!!!!!!
__________________
Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
|
|
|
19-03-12, 10:37 AM
|
#41
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Grosseto
Messaggi: 1,043
|
no no! Trinchetto tienili pure! mi bastano i miei 33!  che sono già tanti.
A proposito della nave sono finalmente riuscito ad andare un pochino avanti e vi mostro le foto! il lavaggio funziona che è un amore!!!!!! Ma non mi odiate per quello che ho combinato!!!! Tuvok ha ragione sono proprio un pivolone! ma non resisto ed ho modificato completamente le murate interne ed il ponte creando sotto i Paiolati, spero che si chiamino così, dei falsi ponti inferiori; foderati in mogano per dere maggiore risalto, in più ho inserito uno scalino sempre in mogano per l'appoggio degli stessi!!! che ne pensate? speriamo bene!!!!!! 
volevo chiedere ad Avenger, come da te consigliato ho provato a montare una parte di fascaime per vedere l'effetto con le decorazioni dimmi come ti sembra non sembra poi tanto male!!!
|
|
|
19-03-12, 12:35 PM
|
#42
|
Utente
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 946
|
Hai fatto benissimo a forare il ponte e a creare un ponte inferiore... puoi anche riempirlo con alcuni oggetti (si vedranno attraverso il buco con scaletta che rimane aperto) mettici dei rotoli di corda, delle balle di tela legata, delle piccole botti...
Il risultato del listello azzurro montato non è male per niente... continua.
Stai facendo un buon lavoro... peccato per i listelli troppo larghi e fuori scala che hai usato per il ponte... ama quando sarà pieno e finito si noterà pochissimo.
Alla via così!!
|
|
|
20-03-12, 08:52 AM
|
#43
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Grosseto
Messaggi: 1,043
|
Guardando il film pirati dei caraibi mi e' sembrato che la nave dell'olandese volante (quella degli uomini pesce) sia molto simile al wasa specialmente sulle due terrazze di poppa! Mi sbaglio?
|
|
|
20-03-12, 10:18 AM
|
#44
|
Utente
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 946
|
C'è il sito di un modellista giapponese (che ha fatto una fantastica autocostruzione della Perla Nera) che ha pubblicato anche i disegni costruttivi dell'Olandese Volante.. ti cercherò il link
|
|
|
20-03-12, 10:54 AM
|
#45
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Mestre VE
Messaggi: 73
|
Vai vai passa i link ke interessa anke a me
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30 AM.
| |