Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Modelli Terminati (https://www.modellismo.net/forum/modelli-terminati/)
-   -   Il RESOLUTION di Ulisse (https://www.modellismo.net/forum/modelli-terminati/87091-il-resolution-di-ulisse.html)

Davide69 17-04-13 01:36 PM

Quote:

Originariamente inviata da Telese (Messaggio 1120903)
GRAZIE Killik;
per la scotta di sinistra di maestra, essendo le vele imbrogliate non dovrebbero essere lasche ? Ti prego di darmi una dritta (scusate il gioco di parole) :biggrinangel:
Inoltre un pò di attack deve aver sporcato una parte della cima della scotta: sapete come e con che cosa si scioglie questo benedetto attack per rendere tutta fluida la cima senza l' increspatura da colla ?
GRAZIE

Cordialità ...

Ciao Telese,esiste il loctite scollatutto...mai provato ma esiste...;)

Telese 17-04-13 05:33 PM

GRAZIE, :bowdown:
proverò... :nuova0um:

Killik 18-04-13 10:18 PM

Quote:

Originariamente inviata da Telese (Messaggio 1120903)
per la scotta di sinistra di maestra, essendo le vele imbrogliate non dovrebbero essere lasche?

Avevo notato la differenza fra dritta e sinistra, a sinistra mi sembrava più in tensione... tutto qui ;)

Telese 19-04-13 10:06 PM

Io Ti ringrazio della notazione, ma chiedevo (ovviamente senza spocchia alcuna, ci mancherebbe...) se effettivamente le scotte di una vela imbrogliata debbono essere lente o meno. Ti prego di confermarmi la circostanza ... io non ne sono sicuro !:bowdown:

ilvecchiodelmare 20-04-13 06:07 PM

Quote:

Originariamente inviata da Telese (Messaggio 1121752)
Io Ti ringrazio della notazione, ma chiedevo (ovviamente senza spocchia alcuna, ci mancherebbe...) se effettivamente le scotte di una vela imbrogliata debbono essere lente o meno. Ti prego di confermarmi la circostanza ... io non ne sono sicuro !:bowdown:

Le scotte di una vela imbrogliata sono normalmente lasche: nella riproduzione modellistica è importante far sì che la "pancia" della scotta sia in armonia con la legge di gravità..:asd:

Killik 20-04-13 08:58 PM

Stefano è arrivato prima di me... Confermo le sue parole.

Scusami se inizialmente ti avevo fuorviato (in realtà infatti l'annotazione sarebbe stata più corretta per la scotta tesata che per quella lasca...). Mi autoinfliggo due giri di barra.

Telese 21-04-13 11:35 PM

Vi ringrazio entrambi "per la dritta" :bowdown:
andrò a verificare che tutto sia in ordine secondo le vostre indicazioni
i lavori procedono: ho quasi finito di collocare QUASI tutte le matassine di refe (non finiscono mai ...)
Poi sistemerò le bandiere ed i matafioni alla trinchettina

e poi ... VEDIAMO :beer:

Cordialità:nuova0um:

michelemagnanimo 22-04-13 06:42 AM

veramente molto bello

Telese 27-04-13 07:50 PM

9 allegato(i)
Ormai sono in fine... qualche ritocco, la sistemazione dei secchi e della base e siamo pronti al varo
Ecco qualche foto attuale
Allegato 169641 Allegato 169642 Allegato 169643 Allegato 169644 Allegato 169645 Allegato 169646 Allegato 169647 Allegato 169648 Allegato 169649
:nuova0um:

Telese 27-04-13 08:47 PM

9 allegato(i)
Ecco altre foto
Allegato 169653 Allegato 169654 Allegato 169655 Allegato 169656 Allegato 169657 ATTACH]169658[/ATTACH] Allegato 169659 Allegato 169660 Allegato 169661

Telese 28-04-13 08:39 PM

7 allegato(i)
Inserisco le ultime foto dello stato attuale
Allegato 169736 Allegato 169737 Allegato 169738 Allegato 169739 Allegato 169740 TTACH]169741[/ATTACH] Allegato 169742
:bowdown:

Davide69 02-05-13 01:23 PM

complimenti vivissimi....ora un altro cantiere....:asd:

Telese 02-05-13 06:23 PM

GRAZIE Davide, c'è ancora molto lavoro da fare per renderla completa come dico io, e poi bisognerà costruire il piedistallo ... (un altro paio di mesi).:sisi:
Per un altro cantiere ho pensato al Bounty (Amati) 1:60 con approfondimenti da Anatomy of the ship (mi sono procurato sia il Kit che il Libro Conway) :nuova0um:
Cordialità

michelemagnanimo 04-05-13 06:45 AM

veramente una magnifica realizzazione, a breve pubblicherò il WIP del mio essex

Davide69 04-05-13 10:19 AM

Quote:

Originariamente inviata da Telese (Messaggio 1125029)
GRAZIE Davide, c'è ancora molto lavoro da fare per renderla completa come dico io, e poi bisognerà costruire il piedistallo ... (un altro paio di mesi).:sisi:
Per un altro cantiere ho pensato al Bounty (Amati) 1:60 con approfondimenti da Anatomy of the ship (mi sono procurato sia il Kit che il Libro Conway) :nuova0um:
Cordialità

quando arrivo al piedistallo per i miei modelli passano anni....:asd: il Bounty è un bel modello,avevo pensato anche io di autocostruirlo ma poi gli occhi son caduti sulla Couronne che sta diventando un chiodo fisso...dopo ovviamente aver finito il Golden Hind....Hola:winker:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:44 AM.